rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Migranti, le perplessità di Emiliano sul Cpr: al governo si obbedisce anche quando sbaglia Mattarella: accordo di Dublino, preistoria. Come se le comunicazioni in Europa avvenissero con le carrozze a cavallo

michele emiliano assemblea
Al governo si obbedisce anche quando sbaglia. Questa, in un’intervista televisiva su Retequattro (Diario del giorno) la valutazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, rispetto alla realizzazione di un centro preventivo per il respingimento (Cpr) dei migranti. Quindi Emiliano si dice giocoforza disponibile a farlo, sia pure con molte perplessità, considerando vere e proprie strutture preventive i Cpr. In tema di migranti, con grande chiarezza si è espresso ieri il presidente della Repubblica. L’accordo di Dublino è preistoria, dice… Leggi tutto »



Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: domenica con il papa a Piacenza il concerto del cantautore pugliese Domenico la Marca con "Oro Rosso"

ORO ROSSO PIACENZA
Di seguito il comunicato: “Liberi di scegliere se migrare o restare”: è questo il tema  scelto da Papa Francesco  per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato di domenica 24 settembre che a livello nazionale avrà il suo centro a Piacenza.  Al termine della celebrazione, trasmessa su Rai Uno, in Cattedrale, nella Casa madre degli Scalabriniani in via Torta seguirà una festa allietata, visite guidate al museo storico dell’emigrazione e il concerto di Domenico la Marca, cantautore pugliese, che… Leggi tutto »



Migranti: nave Geo Barents arrivata a Brindisi, a bordo 471 persone fra cui 173 minori non accompagnati Medici senza frontiere

IMG 20230919 143941
Sbarco di 471 persone nel porto di Brindisi. Sono state salvate in undici operazioni nel Mar Mediterraneo. A bordo della nave Geo Barents 173 minori non accompagnati e numerose donne incinte. (foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)                              … Leggi tutto »




Stangata per chi parcheggia nei posti dei disabili o guida con il cellulare. Scuola: il voto basso in condotta può portare alla bocciatura Consiglio dei ministri: misure in tema di immigrazione

DSC0595
Stralcio del comunicato diffuso dalla presidenza del Consiglio dei ministri: CONTRASTO ALL’IMMIGRAZIONE ILLEGALE Il Consiglio dei ministri ha deliberato alcune modifiche e integrazioni al decreto-legge per il rafforzamento economico del Mezzogiorno, già esaminato nella seduta del 7 settembre scorso. Le integrazioni riguardano, tra l’altro, norme relative al contrasto all’immigrazione illegale. In particolare, si estende – come consentito dalla normativa eurounitaria – a 18 mesi (6 mesi iniziali, seguiti da proroghe trimestrali) il limite massimo di permanenza nei Centri per il… Leggi tutto »

taras

Verso la Puglia in 471. Anche militari della Guardia costiera di Brindisi a Lampedusa come i carabinieri del reggimento di Bari Von der Leyen e Meloni oggi sull'isola. Nella notte lo sbarco di 160 migranti ed altre centinaia in arrivo. Neonato giunto morto

Screenshot 20230915 214147
Sono stati salvati in undici operazioni, fino a ieri pomeriggio. Sono 471 persone, fra cui 205 bambini. A bordo Dell nave Geo Barents arriveranno in Puglia nei prossimi giorni. Inizialmente era stato indicato il porto di Bari ma più verosimilmente sarà quello di Brindisi, sede dello sbarco. Anche militari della Guardia costiera di Brindisi sono impegnati a Lampedusa dove l’emergenza migranti è crescente. Vi sono militari da tutta Italia, come ad esempio quelli inviati dall’undicesimo reggimento Puglia di stanza a… Leggi tutto »




Lampedusa: in forza al reggimento Puglia il carabiniere con la bimba migrante in braccio Le immagini di Pasquale Iadicicco, 33enne del casertano, hanno emozionato l'Italia

Screenshot 20230915 214147
Il video di Local Team in cui il carabiniere tiene in braccio la bambina migrante ha emozionato l’Italia. Rappresenta come, al di là delle difficoltà enormi, a Lampedusa si accolgono i migranti (e la popolazione dell’isola sarebbe da Nobel per la pace) e si dà anche a loro sicurezza, come appunto il militare che ha preso in braccio la bambina piangente e l’ha coccolata, prima di ridarla alla mamma. Il carabiniere si chiama Pasquale Iadicicco, è di San Marco di… Leggi tutto »




Migranti: oggi a Bari l’arrivo di 31 persone A bordo della nave Geo Barents

IMG 20210422 112817 scaled
La nave è attesa nel porto di Bari nel primo pomeriggio. A bordo dell’imbarcazione Geo Barents ci sono 31 persone, salvate nel Mar Mediterraneo dagli operatori di quella organizzazione non governativa.                … Leggi tutto »

Brindisi, migranti: l’arrivo della nave Geo Barents, a bordo 168 persone Oggi

IMG 20210422 112817 scaled
Stamattina l’arrivo al porto di Brindisi della nave Geo Barents. A bordo 168 migranti salvati in mare, fra essi 120 minori non accompagnati.            … Leggi tutto »

Migranti: la nave Geo Barents verso Brindisi, il discorso di Mattarella, i 94 morti commemorati a Cutro Nella notte l'iniziativa sulla costa calabrese

Screenshot 20230826 052728
C’è uno, ma giusto uno, ad avere definito ovvietà le parole di Sergio Mattarella. Le parole bellissime, del presidente della Repubblica, ieri al meeting di Rimini. Il capo dello Stato ha richiamato la politica, anche europea, ad un impegno per l’accoglienza. Nella notte sono stati commemorati, a sei mesi dalla strage, i 94 migranti morti a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, a causa di un naufragio. In viaggio verso Brindisi la nave Geo Barents con a bordo 168 persone… Leggi tutto »

Migranti: assegnato il porto di Brindisi alla nave Geo Barents con 168 persone a bordo Molti minori

IMG 20210422 112817 scaled
Il ministero dell’Interno ha assegnato alla nave Geo Barents il porto di Brindisi. Sbarcheranno dunque in Puglia i 168 migranti salvati nel mar Mediterraneo, fra loro molti minori.                … Leggi tutto »

Bari, l’arrivo dei migranti bambini: fra loro la 15enne che ha subìto fame e stupri Sbarcati dalla nave Geo Barents di Medici senza frontiere

IMG 20230820 211226
Oggi sono arrivate a Bari, a bordo della nave Geo Barents che le ha salvate nel Mediterraneo, 55 persone. Migranti. Fra loro 46 minori non accompagnati. Ci sono storie tragiche, nelle loro esistenze. Una su tutte: quella di una ragazza di 15 anni che ha attraversato tre stati, ha sofferto la fame ed è stata ripetutamente violentata.… Leggi tutto »

Migranti: nave Geo Barents in arrivo a Bari. Sindaci italiani: così il sistema dell’accoglienza salta Chiesto l'intervento del governo

Screenshot 20230820 060950
La nave Geo Barents di Medici senza frontiere è in arrivo a Bari. A bordo 55 persone salvate in mare, fra loro 43 minori. Quello pugliese è il porto assegnato dal ministero degli Interni. Gli sbarchi sono incessanti in Italia ed il numero di migranti giunti nel Paese è di gran lunga superiore a quelli degli anni scorsi. I sindaci, siano essi di destra, di sinistra, del nord, del centro o del sud, dicono con chiarezza che il sistema dell’accoglienza… Leggi tutto »

Carlantino: festa dell’emigrante, omaggio all’Argentina Ieri

Carlantino gli sbandieratori 0541
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Carlantino: La “Festa dell’Emigrante” di Carlantino, tenutasi venerdì 11 agosto 2023, ha una particolarità: ha gusto e sapori ispirati alla tradizione argentina. La serata di degustazioni ieri sera, infatti, è stata ispirata proprio al Paese del mondo nel quale vive e lavora la più grande comunità di donne e di uomini di origine carlantinesi. Buenos Aires, Mar del Plata e soprattutto San Nicolas sono le città che, nell’ondata migratoria del secondo dopoguerra,… Leggi tutto »

Bovino: “Oro rosso”, il 16 agosto il cantastorie dei migranti e degli esclusi Domenico la Marca

MAT03516
Di seguito il comunicato: A Bovino, mercoledì 16 agosto, in Piazza Duomo, ci sarà Domenico la Marca, cantautore pugliese, per presentare il suo ultimo album “Oro Rosso”. L’iniziativa rientra tra le attività promosse dal SAI “Alessandro Leogrande” che da oltre sei anni accoglie richiedenti protezioni internazionali e li accompagna in percorsi di inclusione sociale. Parlare di migrazione, in questo momento dell’anno, a Bovino, non è un caso, perché proprio in questi giorni sono tanti i concittadini che vivono all’estero e… Leggi tutto »

Fasano: ragazzi senegalesi lasciati a terra? Maurodinoia chiede chiarimenti a Fse La denuncia di un centro di accoglienza

Screenshot 20230810 183626
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anna Maurodinoia, e la dirigente della Sezione TPL e Intermodalità, Carmela Iadaresta, hanno inviato una nota alla società Ferrovie del Sud Est per chiarimenti in merito alla vicenda dei due ragazzi di nazionalità senegalese ivoriana ai quali sarebbe stato negato l’accesso su ben tre autobus della società a Laureto di Fasano nella mattina di ieri 9 agosto. Da quanto comunicato dal Centro di Accoglienza… Leggi tutto »

Migranti: naufragio, almeno quaranta morti nel Canale di Sicilia. Anche bambini Nuova tragedia

Screenshot 20230809 115753
Alcuni superstiti hanno riferito ai soccorritori della Guardia costiera i numeri della tragedia in mare. Sono almeno quaranta le vittime del naufragio nel Canale di Sicilia per il rovesciamento dell’imbarcazione che era partita dalla Tunisia alla volta di Lampedusa. Le vittime sono 41 stando a ricostruzioni di stampa: fra esse tre bambini.                                … Leggi tutto »

Gli immigrati hanno inviato dalla Puglia verso i loro Paesi l’anno scorso 291 milioni di euro con le rimesse bancarie Più di otto miliardi da tutta Italia

Screenshot 20230809 133643
Di seguito un comunicato diffuso da fondazione Leone Moressa: Le rimesse inviate in patria dagli immigrati residenti in Italia sono in costante aumento dal 2017. Nonostante il lieve calo del 2022 (-1,8%), il volume complessivo si mantiene sopra gli 8 miliardi. Rispetto al 2017, il valore è aumentato del +44,9%. La Fondazione Leone Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, analizza i dati Banca d’Italia e fotografa la situazione nel 2022, evidenziando il dettaglio per Paese… Leggi tutto »

Bari: la Vlora, trentadue anni fa Arrivo di decine di migliaia di migranti l'8 agosto 1991

Screenshot 20230808 070758
La nave dolce, teatro Piccinni ore 11,30. La Vlora: il volto dell’accoglienza, al museo civico con inizio alle 19. Bari ricorda oggi l’arrivo della nave Vlora l’8 agosto 1991. Trentadue anni fa una vicenda di migrazione e di accoglienza passata alla, storia, a bordo di quella nave dall’Albania più di ventimila persone… Leggi tutto »

Migranti: un’ottantina nel mare di Leuca, circa duecento a Brindisi. Naufragio nel mare di Lampedusa, tre morti Nel mare salentino difficili operazioni di soccorso nella notte

IMG 20210422 112817 scaled
Circa duecento persone a bordo della nave della ong Open Arms giungono oggi a Brindisi. Nel porto salentino lo sbarco dopo varie operazioni di salvataggio. Imbarcazione a vela con a bordo un’ottantina di persone avvistata ieri sera nel mare al largo di Santa Maria di Leuca. Operazioni di soccorso che fino a notte sono state rese difficili dalle condizioni meteomarine. Naufragio nel mare di Lampedusa: tre persone morte, l’imbarcazione con a bordo una sessantina di persone si è ribaltata.  … Leggi tutto »

Migranti: 85 arrivati a Bari. Peschereccio con circa 120 persone a bordo avvistato al largo di Leuca Il vento condiziona i soccorsi

IMG 20210422 112817 scaled
Poco dopo le 7 a Bari l’arrivo della nave Life line, di una ong tedesca, con a bordo 85 persone salvate nel Mediterraneo. La motovedetta della Guardia costiera ha avvistato l’imbarcazione in mare aperto, al largo di Leuca. Navigazione condizionata dal vento forte che complica le operazioni di soccorso. Intanto nel porto salentino si appronta l’accoglienza nel caso lo sbarco debba avvenire proprio lì, sempre che non venga cambiata rotta. A bordo del peschereccio circa 120 persone.      … Leggi tutto »