rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Migranti: l’arrivo della nave Geo Barents a Taranto A bordo 85 persone salvate in mare

IMG 20230103 055319
Alle otto del mattino, a Taranto l’arrivo della nave Geo Barents. A bordo ci sono 85 persone salvate in mare, in due operazioni da parte degli operatori di Medici senza frontiere.                … Leggi tutto »



Migranti: nave Geo Barents verso Taranto, 85 a bordo Porto pugliese assegnato dalle autorità italiane

IMG 20230103 055319
È stato assegnato il porto di Taranto alla nave Geo Barents. L’imbarcazione ong ha salvato in mare, in due operazioni al largo della Libia, 85 persone e l’arrivo in Puglia è previsto nelle prossime ore. (foto: tratta da tweet di Medici senza frontiere)                                … Leggi tutto »



Brindisi, immigrato morto nel Cpr per l’incendio di materassi: due arresti Tre denunciati

polizia foto dietro
“Per aver cagionato la morte del cittadino marocchino come conseguenza del reato di danneggiamento della struttura pubblica” sono stati arrestati un tunisino ed un georgiano. Altre tre persone sono state denunciate. Ieri, nell’ibcendio di materassi per protesta nel centro di permanenza e rimpatrio di Restinco, un 38enne marocchino è morto intossicato. Stava dormendo quando è stato sopraffatto dal rogo.                … Leggi tutto »




Brindisi: incendio di materassi nel Cara, un morto ed un ferito Deceduto un immigrato che dorniva

noinotizie
Nel pomeriggio l’epilogo tragico. Già in mattinata, per protesta, era stato dato fuoco ad alcuni materassi, per protesta, da immigrati, senza conseguenze. Invece nel pomeriggio, stando a ricostruzioni dell’accaduto, in una stanza del centro di accoglienza richiedenti asilo-centro permanenza per il rimpatrio (Cpr) di Brindisi, un immigrato, incendiando per protesta il materasso, è rimasto intossicato. Nella stessa stanza stava dormendo un altro immigrato, morto in seguito all’intossicazione.                … Leggi tutto »

taras

Dossier statistico immigrazione 2022: Università del Salento, oggi presentazione Lecce

dossier immigrazione locandina page 0 scaled
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento: Lunedì 12 dicembre 2022 alle ore 17, in presenza nel Padiglione Chirico del Monastero degli Olivetani dell’Università del Salento (viale San Nicola, Lecce) e online su https://bit.ly/seminarincorso2223, sarà presentato il “Dossier Statistico Immigrazione 2022”, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS (Roma). Nel corso del seminario, promosso dai corsi di laurea di Area Politologica e dal corso in “Governance euromediterranea delle politiche migratorie” in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane… Leggi tutto »




Migranti, Bari: sbarco di 261 persone, ricoverate due sorelle di 11 e 15 anni disidratate. Alcuni presentano segni di tortura Al policlinico trasportati quattro adulti

bari ospedale giovanni XXIII
Un quindicenne ricoverato per scabbia. Una coetanea e la sorella undicenne ricoverate nell’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” perché disidratate. Al policlinico sono stati invece trasportati quattro adulti bisognosi di cure. Fra i 261 sbarcati a Bari dalla nave “Humanity 1” alcuni presentano segni di tortura.                … Leggi tutto »




Migranti: l’arrivo di 261 persone a Bari Organizzazione dell'accoglienza

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: Regione Puglia e ASL Bari sono pronte con un piano sanitario e di protezione civile per gestire l’arrivo dei 261 profughi della nave Ong “Humanity 1”. Ieri, in Prefettura a Bari, si è tenuto l’incontro per mettere a punto i dettagli dell’accoglienza, in particolare per quanto riguarda le necessità di tipo assistenziale e sanitario, al quale ha partecipato il Dirigente della Protezione civile della Regione Puglia dottor Nicola Lopane, la ASL di… Leggi tutto »

Migranti: assegnato il porto di Bari per la nave con 261 persone Humanity 1, a bordo molti minori non accompagnati

noinotizie
Il ministero dell’Interno ha assegnato il porto di Bari alla nave Humanity 1. A bordo 261 migranti tra cui molti minori non accompagnati.                … Leggi tutto »

Coldiretti Puglia: “occorre immediatamente il decreto flussi 2023” Per il lavoro agricolo

puglia campo
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Occorre emanare immediatamente il decreto flussi 2023 per salvare i raccolti e cogliere nel settore agroalimentare le opportunità che vengono dalla ripresa economica in un settore che resta ancora fortemente dipendente dal contributo dei lavoratori stranieri e difendere la sovranità alimentare. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, nel sottolineare l’importanza di ridurre la dipendenza alimentare dall’estero e assicurare la possibilità di produrre e consumare prodotti al giusto prezzo. In Puglia sono 88mila i… Leggi tutto »

Caporalato: tre arresti nel foggiano Sequestro di beni

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina, i Carabinieri della Compagnia di San Severo (FG) e del Comando CC per la tutela del lavoro – N.I.L. di Foggia, unitamente a militari della SAT 11° Reggimento Puglia, hanno dato esecuzione, in San Severo (FG), ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare personale a carico di 5 persone (2 soggetti in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 sottoposte all’obbligo di dimora). Si è proceduto, inoltre, al sequestro preventivo delle sedi… Leggi tutto »

Accordo fra Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia su gestione del fenomeno migratorio e politiche di inclusione sociale Ratificato dalla giunta regionale pugliese

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale pugliese ha ratificato il Protocollo d’intesa fra Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia con oggetto la “ gestione del fenomeno migratorio e promozione di politiche di inclusione sociale e lavorativa della popolazione straniera”. Tra le finalità dell’Accordo : programmare e realizzare in modo coordinato e condiviso azioni  innovative per l’incremento delle rispettive capacità di iniziativa istituzionale e di coinvolgimento di tutti i portatori di interessi e relative competenze necessarie ; rafforzare il sistema… Leggi tutto »

Migrants work, oggi presentazione a Palermo La prima rete nazionale privata

FOTO locandina con RELATORI 08.11.2022
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili: Nasce in Italia la prima rete di collocamento privato esclusivamente dedicata al lavoro straniero. MIGRANTS.WORK è la prima piattaforma specializzata nel matching tra la domanda e l’offerta di lavoro che candida lavoratori stranieri, in possesso di adeguate capacità linguistiche, pre-qualificati o addirittura già formati per svolgere le diverse mansioni richieste dalle  aziende. L’obiettivo è quello di intercettare i migranti a partire dalla loro presenza nei centri di accoglienza, orientando anche il sistema verso… Leggi tutto »

Migranti: Leuca, sbarco di ottanta persone Accoglienza nella notte

Screenshot 20221030 045635
Da Croce rossa italiana-comitato provinciale di Lecce: Operativi con le nostre squadre di emergenza nelle attività di sbarco e accoglienza di 80 migranti giunti sulla costa salentina a bordo di un motoveliero. Tra i profughi di nazionalità afghana, egiziana, iraniana, irachena, ucraina, moldava, turkmena, turca e pakistana, anche 34 tra bambini e ragazzi accompagnati da familiari.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto lo sbarco di 293 persone Geo Barents

taranto porticciolo molo santeligio
Giunge a Taranto oggi la nave di Gei Barents. Lo sbarco previsto è di 293 persone. Nelle scorse settimane vi erano stati altri sbarchi da centinaia di persone salvate in mare.                … Leggi tutto »

Migranti: soccorse 66 persone a bordo di un veliero al largo di Leuca Condotto in porto

guardia costiera
Tre motovedette della capitaneria di porto hanno individuato l’imbarcazione al largo del Salento. Hanno provveduto al soccorso. A bordo del veliero 66 persone di varie nazionalità. I migranti sono stati condotti in porto a Leuca e, terminate le procedure di accoglienza e riconoscimento, accompagnati al centro di prima accoglienza di Otranto.            … Leggi tutto »

Migranti: naufragio di Lampedusa, nove anni fa morirono 368 persone Il 3 ottobre 2013

Screenshot 20221003 061655
Il papa volle commemorare le persone morte. Gettò una corona di fiori, nel mare di Lampedusa. Il 3 ottobre 2013 la strage di migranti, il naufragio da imbarcazione libica. Ci furono 368 morti.                … Leggi tutto »

Migranti: sbarco di 93 persone nel Salento Stamattina

Screenshot 20220925 115737
Un centinaio di migranti a bordo di un’imbarcazione è stata intercettata al largo di Porto Miggiano, nel Basso Salento: è stata agganciata da motovedette della Gdf e condotta nel porto di Otranto. A bordo 93 migranti, tutti uomini di nazionalità pakistana, tra cui dieci minori non accompagnati. Sono tutti in buone condizioni di salute. Le operazioni di identificazione sono coordinate da Prefettura e Questura. Al termine i migranti verranno trasferiti nel centro di prima accoglienza Don Tonino Bello di Otranto.… Leggi tutto »

Migranti: oggi a Taranto la nave con a bordo 398 persone Humanity 1

Screenshot 20220922 055408
La foto è tratta dal tweet dell’organizzazione non governatova Sos Humanity. Sono 398 le persone a bordo della, Humanity 1, salvate in mare settimane fa e che solo l’altro ieri hanno ottenuto un porto sicuro. Il nostro ministero ha assegnato per lo sbarco il porto di Taranto, arrivo nelle prossime ore.                … Leggi tutto »

Cerignola: apre il centro residenziale di inclusione sociale e formazione per immigrati In via Gran Sasso

Camera Cerignola centro residenziale migranti
Di seguito un comunicato diffuso da Rete oltre: Il “Centro Residenziale di inclusione sociale e di formazione per immigrati” di Cerignola è stato inaugurato venerdì sera alla presenza delle istituzioni locali e della comunità. Il bene, sito in Via Gran Sasso (angolo via Falcone), è immaginato come un centro servizi per il contrasto alla povertà, all’emarginazione sociale, all’accoglienza e all’orientamento dei senza dimora e dei cittadini migranti che risiedono nei comuni dell’Ambito Territoriale di Cerignola. La cosiddetta “Stecca di San… Leggi tutto »

Antimafia di Bari, inchiesta coordinata: trasporto illegale di extracomunitari con jet privati, cinque arresti Direzione distrettuale con le magistrature di altri Paesi

noinotizie
Operazione coordinata in Belgio. Condotta per l’Italia dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. In alcuni Paesi europei sono state arrestate cinque persone. Stando all’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina in Europa di cittadini stranieri, gli arrestati dalla polizia belga curavano il trasporto di extracomunitari dalla Turchia utilizzando jet privati e facendosi pagare diecimila euro da ciascun viaggiatore, prettamente curdi ed iracheni, per l’ingresso illegale nell’Unione europea. Arrestati un italiano, tre egiziani residenti a Roma ed uno in Belgio. Coinvolta una tunisina… Leggi tutto »