rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: migranti

Salento: sbarco di otto migranti All'alba

resize22
Sbarco all’alba sulle coste del Salento: 8 profughi di origine siriana sono stati soccorsi questa mattina a Leuca. I migranti sono stati intercettati dalla Guardia di Finanza mentre vagavano nelle campagne di Gagliano del Capo dopo essere approdati con una piccola imbarcazione sulle coste salentine. Dopo le prime cure, gli otto migranti sono stati trasferiti presso il centro di prima accoglienza di Masseria Ghermi. (leccesette.it)… Leggi tutto »



Puglia, circa 130mila contribuenti immigrati: redditi per oltre un miliardo di euro DATI REGIONI E PROVINCE Dichiarazioni 2021: in Italia oltre sono quattro milioni, in calo per la prima volta. Effetto Covid

Screenshot 20220525 060052
legenda: impostare su desktop per una migliore visualizzazione delle tabelle —– Di seguito un comunicato diffuso dalla fondazione Leone Moressa: Lo studio della Fondazione Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, su dati MEF – Dipartimento delle Finanze, fotografa le dichiarazioni dei redditi 2021, le prime a risentire della pandemia.   Effetto Covid. Dalle dichiarazioni dei redditi 2021 (a.i. 2020) emerge il contributo della componente immigrata alla fiscalità nazionale: si tratta di 4,17 milioni di contribuenti,… Leggi tutto »



Gallipoli: sbarco di 47 migranti All'alba

resize13
Nuovo sbarco sulle coste del Salento. Sono stati soccorsi questa mattina al largo di Gallipoli 47 migranti: l’intervento da parte della Guardia di Finanza è avvenuto intorno alle 6.30 quando i militari hanno intercettato un veliero con a bordo uomini, donne e bambini. L’imbarcazione è stata scortata fino all’approdo, dove i migranti sono stati fatti scendere e sono stati visitati e rifocillati. Sul posto i sanitari del 118 e la Croce Rossa. (leccesette.it)… Leggi tutto »




Salento: l’arrivo di un veliero con 69 migranti a bordo Fermati due sospetti scafisti

20220430 migranti leuca
Il veliero è giunto a Santa Maria di Leuca. A bordo 69 persone, fra cui bambini e donne incinte, di varie nazionalità. L’imbarcazione era stata intercettata al largo del Salento.  Fermati due sospetti scafisti.… Leggi tutto »

taras

Regione Basilicata, tavolo per contrasto al caporalato e sfruttamento degli stranieri Provvedimenti

PROGETTO SUPREME ITALIA
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato la costituzione del Tavolo lucano per il contrasto al caporalato in attuazione del progetto Supreme Italia .Ovvero :  sud protagonista nel superamento delle Emergenze in ambito di grave sfruttamento e gravi marginalità degli stranieri regolarmente presenti nelle cinque Regioni meno sviluppate. La Commissione europea ha riconosciuto allo Stato italiano alcune priorità emergenziali inerenti l’Azione denominata “ Ares emergency funding to Italy under the Asylum migration and integration fund”. Quindi la Direzione  immigrazione… Leggi tutto »




Università del Salento: non refoulement e protezione temporanea, tavola rotonda Con gli avvocati immigrazionisti

università salento
Di seguito una comunicazione dell’Università del Salento: Venerdì 8 aprile 2022 è in programma una tavola rotonda online sul tema “Non refoulement e protezione temporanea”: l’appuntamento è alle ore 9 su https://bit.ly/nonrefoulementunisalento. Organizzata dal corso di laurea dell’Università del Salento in “Governance Euromediterranea delle Politiche Migratorie”, in collaborazione con la Camera Avvocati Immigrazionisti Pugliesi, la tavola rotonda approfondirà le applicazioni della Direttiva 2001/55/Ce. tavolarotonda_protezionetemporanea8apr22Leggi tutto »




Salento, migranti a bordo di una imbarcazione nelle acque di Gallipoli Sono una settantina

noi notizie
Circa 70 migranti a bordo di un veliero nelle acque di Gallipoli, tra Lido Pizzo e Marina di Mancaversa. Le persone sarebbero sbarcate dopo l’incagliamento del natante sulla scogliera. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, gli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto.… Leggi tutto »

Coldiretti Puglia su manodopera extra Ue: «Migranti fuori dall’invisibilità» Nota dell'associazione di categoria

273803397 3016279788633131 87948119910006150 n
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: «Vanno tirati fuori dall’invisibilità i migranti che arrivano in Puglia e possono contribuire in modo strutturale e determinante all’economia del Paese, rappresentando una componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy. È quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione all’ennesimo incendio che ha distrutto la scorsa notte tre baracche che si trovano nel campo nomadi di Stornara nel Foggiano. Coldiretti a Foggia ha avviato percorsi di trasparenza e condizioni di vita… Leggi tutto »

Traffico illecito di migranti: Salento, vasta operazione antimafia. Ventidue arresti Guardia di finanza e polizie greca ed albanese. Oltre Adriatico altre 25 misure cautelari

18012022 083636 Schermata 2022 01 18 alle 20.28.23
Di seguito un comunicato a firma di Leonardo Leone de Castris, procuratore della Repubblica di Lecce, diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata odierna personale della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Lecce e dello S.C.I.C.O. in Italia, della Polizia dell’Attica Divisione Antimmigrazione in Grecia e della Polizia in Albania, nonché unità mobili di Europol sono impegnati nell’esecuzione di diverse ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nei riguardi di numerosi componenti di una organizzazione criminale transnazional e dedita al… Leggi tutto »

Brindisi ed Ostuni: bando di servizio civile per servizi di inclusione dei migranti Selezione per cinque volontari

Screenshot 20220112 063603
Di seguito il comunicato: Pubblicato il Bando “CISL: COMPETENZE PER L’INCLUSIONE SOCIALE E LAVORATIVA NEI MIGRANTI” del CNCA per la selezione di 5 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale nelle sedi SAI (Sistema Accoglienza Integrazione) di Brindisi ed Ostuni gestite della Cooperativa Solidarietà e Rinnovamento – Scadenza per invio domanda: 26 gennaio 2022 Ore 14:00. Il progetto si avvierà, indicativamente tra aprile e luglio 2022, con durata di 12 mesi ed ai volontari di servizio civile… Leggi tutto »

Salento, migranti: sbarco di 72 persone a Natale, i 26 morti in mare cercavano di raggiungere l’Italia Da novembre nel leccese arrivati in circa 1400

Screenshot 20211224 145131
Nel giorno di Natale in Salento lo sbarco di 72 persone. Quella del tacco d’Italia è ormai una rotta primaria per i migranti, si pensi che da novembre sono giunte sulle viste salentine circa 1400 persone. I centri di accoglienza sono dunque ai limiti della capienza se non oltre. Erano in mare per tentare di raggiungere l’Italia i migranti vittime del naufragio la notte di Natale in Egeo. Partiti dalla Turchia, in 26 fra cui un bambino non ce l’hanno… Leggi tutto »

Notte di Natale: morti 27 migranti nel Mediterraneo Mar Egeo, un bambino fra le vittime

noinotizie
Ventisette persone morte in mare, l’Egeo, la notte di Natale. Migra chi, chissà, in viaggio disperato verso l’Italia (una rotta che usualmente porta alla Puglia) o la Grecia. Tre le vittime tre donne ed un bambino.… Leggi tutto »

Santa Maria di Leuca, migranti: sbarco di 152 persone Stamattina

Screenshot 20211224 145131
Di seguito un comunicato diffuso dalla Croce rossa: CRI Lecce CRI Puglia anche la vigilia di Natale operativi nelle operazioni di sbarco e accoglienza a Santa Maria di Leuca per circa 150 migranti provenienti da vari Paesi. Tra di loro anche donne in stato di gravidanza, ragazzi e bambini. I nostri volontari e l’Unità di Sanità Pubblica CRI con i medici mentre scriviamo stanno operando insieme ai militari e alle forze dell’ordine per garantire un veloce e sicuro svolgimento dello… Leggi tutto »

Borgo Mezzanone: incendio nella baraccopoli, cinque alloggi bruciati Probabile origine da una bombola

Screenshot 20211220 140747
Cinque baracche sono andate bruciate a Borgo Mezzanone. Il ghetto dei migranti, popolato da circa duemila persone, ha fatto registrare un’altra situazione di degrado e di pericolo. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »

Salento, migranti: sbarco di decine di persone Ieri pomeriggio

Screenshot 20211218 070207
L’imbarcazione, con a bordo una settantina di migranti, è stata segnalata al largo del Salento nel primo pomeriggio. Organizzati accoglienza e soccorso nel porto di Leuca lo sbarco delle persone è avvenuto nel pomeriggio. (foto: da profilo facebook comitato Croce rossa italiana-Lecce)… Leggi tutto »

Foggia: dito medio alzato a braccianti migranti, sospesa volontaria Aboubakar Soumahoro: pesantemente contestata l'organizzazione

Screenshot 20211214 145122
L’immagine è stata diffusa da Aboubakar Soumahoro. La donna alza il dito medio durante la protesta di braccianti migranti. È una volontaria. L’organizzazione l’ha successivamente sospesa.  … Leggi tutto »

Operazione anticaporalato nel foggiano: sedici misure cautelari Dieci aziende coinvolte, indagata anche la moglie del capo dipartimento immigrazione del ministero dell'Interno (che si è dimesso)

Screenshot 20211210 114221
Fra gli indagati la moglie del prefetto Michele Di Bari, capo dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno, il quale si è dimesso. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Sottoposte al vaglio degli inquirenti le condizioni di sfruttamento cui erano sottoposti numerosi braccianti extracomunitari provenienti dall’Africa, impiegati a lavorare nelle campagne della Capitanata, tutti “residenti” nella nota baraccopoli di Borgo Mezzanone, ove insiste un accampamento che ospita circa 2000 persone, che vivono in precarie condizioni igienico-sanitarie e in forte stato di… Leggi tutto »

Taranto: persona investita dal treno, morta Ieri sera: un migrante ventenne travolto mentre attraversava i binari per tornare all'hotspot

Screenshot 20211206 064429 1
Una persona è stata travolta da un treno ed è morta. Tratto interessato, fra Taranto e Bellavista.  Accaduto in serata. Ripercussioni sul traffico ferroviario. Vittima un immigrato pachistano di venti anni che sta attraversando, con altri, i binari per tornare all’hotspot.… Leggi tutto »

Salento, migranti salvati a cinque miglia dalla costa: due fermati L'imbarcazione era stata abbandonata dai presunti scafisti

Screenshot 20211114 041419
L’imbarcazione con a bordo 73 persone era stata lasciata alla deriva, a circa cinque miglia da Santa Maria di Leuca. Intercettata dalla motovedetta della Guardia costiera è stata condotta in porto. Fermati dalla motovedetta della Guardia di finanza due presunti scafisti che a bordo di un gommone stavano tentando la fuga dopo avere lasciato i migranti al loro destino.                              … Leggi tutto »

Gallipoli, Otranto e Santa Maria di Leuca: sbarchi di 270 migranti Ieri

Screenshot 20211114 041419
Tre sbarchi di migranti ieri in Salento. Fra Otranto, Gallipoli e Santa Maria di Leuca l’arrivo di oltre duecento persone, fra esse numerose donne, anche alcuni neonati e numerosi minori non accompagnati. Immediata l’accoglienza.                                            … Leggi tutto »