Tag: Molfetta
Bandabardò a Molfetta per inaugurare Storie italiane Il 27 luglio
Di seguito il comunicato:
La Bandabardò inaugura Storie Italiane, il 1° primo festival di letteratura a Molfetta alla sua 12a edizione
In esclusiva per l’Italia meridionale
La Bandabardò festeggia 30 anni di concerti con un libro
“Se mi rilasso collasso. ”
Sabato 27 Luglio 2024 alle ore 18,30 in “Piazza dei Libri” Galleria Patrioti molfettesi zona antistante la Libreria Il Ghigno all’altezza di “Via dei Libri” Via G.Salepico 47
L’ingresso è libero, prenota il tuo posto con il tuo libro… Leggi tutto »
Originaria di Molfetta, 50enne uccisa a coltellate nel trevigiano Vincenza Saracino era scomparsa ieri, cadavere rinvenuto in un casolare
Femminicidio in Veneto, vittima una donna pugliese. Vincenza Saracino, 50 anni, di Molfetta si era trasferita dalla Puglia a Treviso dove ridiedeva con il marito. Gestiva un sexy shop. Ieri era data per scomparsa.
Durante le ricerche il suo corpo senza vita è stato trovato in un casolare di Preganziol. La donna è stata accoltellata e sgozzata. Indagano i carabinieri.
… Leggi tutto »
Auto capovolta e danneggiata la notte di capodanno a Molfetta: daspo Willy per tre minorenni
La notte di capodanno, fra gli eccessi e gli atti di inciviltà, fu particolarmente impressionante quello di Molfetta. L’automobile di un ignaro cittadino venne ribaltata e cosparsa di petardi fatti poi esplodere.
Il questore di Bari ha emesso tre provvedimenti nei confronti di altrettanti minorenni ritenuti responsabili di quell’atto esecrabile. Di tratta del daspo Willy: per due anni i tre minori non potranno entrare in nessun bar o locale pubblico di Molfetta.
(foto: repertorio, tratta da video diffuso nel social… Leggi tutto »
Inizia il Molfest Festival di cultura pop
Di seguito il comunicato:
Al via il Festival di cultura POP che si terrà dal 29 al 30 giugno a Molfetta. L’ingresso è gratuito.
L’appuntamento è alle ore 16.00 presso il Main Stage / Banchina San Domenico con inaugurazione alle 16.30. A seguire l’inaugurazione della mostra di Ennio Bufi presso la Chiesa della Morte alle 19.30.
Il Festival è ad ingresso gratuito. Saranno due giorni di svago e arricchimento emozionale, fino alla mezzanotte.
Il programma dettagliato del festival è disponibile… Leggi tutto »
Taranto: finisce Medimex. Battiti live si congeda da Molfetta. Trani: inizia Jazz a corte Musica
Finisce oggi a Taranto l’edizione di Medimex. Concerti, mostre, dibattiti, in un’edizione anche quest’anno molto ricca.
Ultima delle tre serate di Battiti live a Molfetta.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Una suggestiva corte all’aperto, note che accarezzano indimenticabili serate estive, nomi importanti della scena jazz italiana e internazionale: questo il bouquet avvolgente che si respirerà a Palazzo delle Arti Beltrani a Trani dal 23 giugno al 25 agosto con il festival Jazz a Corte, un progetto vincente… Leggi tutto »
Battiti live inizia stasera a Molfetta Radionorba
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Venerdì 21 giugno, a Molfetta, su Banchina Seminario, debutta il Radio Norba Cornetto Battiti Live 2024. E’ la prima di tre serate in programma a Molfetta: le altre due si terranno sabato 22 e domenica 23.
Il grande giorno, dunque, è arrivato, il festival più amato dell’estate italiana è pronto a portare la musica più bella del momento in piazza e nelle case di milioni di italiani. Le tre serate di Molfetta saranno… Leggi tutto »
Molfetta: “Ambiente e futuro”, premiati gli studenti partecipanti al concorso Il punto di vista dei ragazzi
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Attestati e una gift card (del valore di €100) consegnati agli studenti degli istituti superiori della città di Molfetta (Liceo Fornari, Itet Salvemini, Istituto alberghiero, Iiss Mons. Tonino Bello, Iiss Ferraris, Liceo Einstein, Iiss Vespucci e Liceo scientifico Osa) che hanno partecipato al contest Ambiente e futuro per raccontare il punto di vista dei ragazzi sulla propria città ideale. I reel che si sono aggiudicati la vittoria durante la giornata di festa a… Leggi tutto »
Battiti live dal 21 giugno: il via a Molfetta Ventiduesima edizione
Di seguito un comunicato diffuso da Radionorba:
Il conto alla rovescia può finalmente cominciare, il 21 giugno, nel giorno del solstizio d’estate, prenderà il via la 22esima edizione del Radio Norba Cornetto Battiti Live. Subito una grande novità: per la prima volta nella sua storia ultraventennale il festival più amato dell’estate italiana approda nella città di Molfetta. Tre date, 21, 22 e 23 giugno, nella cornice mozzafiato di una delle più importanti città marinare del Mediterraneo, all’ombra del Duomo, una… Leggi tutto »
Molfetta: il carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta Venerdì presentazione
Di seguito il comunicato:
” Caro Don Gaetano. Voci in andata e ritorno ferme nel tempo Carteggio tra Gaetano Salvemini e Liliana Gadaleta”
di e con Angela De Leo la poetologa
Dialoga con Valentino Romano storico
Secop Edizioni
Venerdì 14 Giugno 2024 ore 19
Il Ghigno Libreria Molfetta
La scelta felice dell’autore e dell’argomento che tutto si sintetizza nel titolo che si è voluto dare al presente saggio, Voci in andata e ritorno ferme nel tempo. Voci che, appunto, sono… Leggi tutto »

Molfetta: “Ambiente e futuro”, più di 500 video degli studenti Contest
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il contest Ambiente e futuro presentato dall’amministrazione comunale di Molfetta ha immediatamente innescato un crescente entusiasmo nei ragazzi dei nove istituti superiori coinvolti. Gli studenti della città di Molfetta che hanno subito messo alla prova le proprie capacità creative tanto da aver inviato già oltre 500 reel. I migliori sono stati pubblicati sulla pagina social @ambienteefuturo dove i più votati hanno guadagnato l’accesso alla finale di venerdì 31 maggio, data che prevede una… Leggi tutto »
Molfetta: “Sono ancora qui” Oggi
Di seguito il comunicato:
È la storia di un’adolescente ricca di sogni che si ritrova a dover fare i conti con eventi che stravolgono il suo immaginario di futuro. Si intitola “Sono ancora qui” ed è l’ultimo romanzo di Sara Ciafardoni che sarà presentato giovedì, 16 maggio, alle 10.30, nella sede di Network Contacts in via Olivetti 17 a Molfetta. La scrittrice è una ragazza di 18 anni di Cerignola che ha due grandi passioni: i libri e la scrittura.… Leggi tutto »
Molfetta night run: oltre quattromila partecipanti Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Lo start in corso Dante colmo di persone pronte a correre ha regalato un nuovo primato per la Molfetta Night Run giunta alla sesta edizione che quest’anno ha coinvolto oltre quattromila persone. Un grande successo testimoniato dal coloratissimo fiume di gente che ha percorso i cinque e i dieci chilometri lungo le strade di Molfetta al termine di un pomeriggio di festa, ricco di gioia e voglia di stare insieme, e non sono… Leggi tutto »
Molfetta night run, presente Sara Ciafardoni Stasera
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Tutto pronto per accogliere l’arcobaleno umano della Molfetta Night Run 2024. Sabato 4 maggio alle 21 la città di Molfetta accoglierà le centinaia di persone con le maglie colorate dai sette colori dell’arcobaleno che illumineranno la sera di sabato con la corsa spettacolo.
Sara Ciafardoni, autrice 18enne originaria di Cerignola, una ragazza con una malattia rara che non le permette di camminare da quando aveva 8 anni ma con una grande voglia di… Leggi tutto »
La Red Bull nel centro commerciale di Molfetta Fino al 12 maggio
Di seguito il comunicato:
La monoposto blu elettrico del Team Visa Cash app Red Bull è arrivata al Gran Shopping Molfetta per le Racing Weeks in tutta la sua imponenza. Il centro commerciale di Molfetta ospita la fiammante auto da corsa fino a domenica 12 maggio (dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 20:30 e nel weekend dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 20:30) per esaudire il sogno di tantissimi appassionati di motori e velocità.
Piazza Ottagono espone… Leggi tutto »
Gabriele e Mirco Ceci in concerto venerdì a Molfetta Violino-pianoforte
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il nuovo concerto nel cartellone della Fondazione Musicale Valente di Molfetta è un affare di famiglia con Gabriele Ceci, primo violino dell’Orchestra del Petruzzelli, e suo fratello Mirco, che venerdì 3 maggio (ore 21) l’accompagna al pianoforte nell’auditorium Madonna della Rosa. Il recital, inserito nella rassegna Kaleidos ’24 diretta da Pietro Laera, sarà interamente dedicato al repertorio romantico con musiche di Brahms e Wieniawski, che Gabriele Ceci affronterà con il suo violino d’epoca… Leggi tutto »
Molfetta: una Red Bull nel centro commerciale Ad inizio maggio
Di seguito il comunicato:
Le Racing Weeks arrivano al Gran Shopping Molfetta per esaudire il sogno di tantissimi appassionati di motori e velocità. Da mercoledì 1° a domenica 12 maggio (dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 20:30 e nel weekend dalle 10 alle 13 e dalle 15:30 alle 20:30) piazza Ottagono esporrà la fiammante monoposto del Team Visa Cash App Racing Bulls. Il centro commerciale di Molfetta regalerà due settimane da sogno ai fan di Motorsport e non solo.… Leggi tutto »
Molfetta: la prima mostra di arte sacra con opere che possono essere mangiate Fino al 24 maggio
Di seguito il comunicato:
Si è inaugurata, nel Torrione Passari di Molfetta, la prima mostra d’arte
sacra interamente realizzata con opere edibili, dunque, che possono essere
mangiate. Si tratta delle uova di cioccolato aerografate di Nicola Giotti,
rappresentante della terza generazione di una famiglia di pasticcieri di
Giovinazzo. La mostra, intitolata «Via Lucis», promossa dalla Fondazione
Valente con Confartigianato Bari-Bat-Brindisi e Città di Molfetta, resterà
aperta sino al 24 maggio, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 18
alle… Leggi tutto »
Don Tonino Bello, morto 31 anni fa: commemorazioni Ugento, inaugurato un museo
Il 20 aprile morì don Tonino Bello. Nato ad Alessano fu vescovo di Molfetta. Fu un instancabile operatore di pace e la sua assenza, soprattutto in questi periodi difficili e pericolosissimi, si avverte.
Nel trentunesimo anniversario della morte, oggi molte iniziative. Fra queste, in particolare, l’inaugurazione di un museo nel seminario ad Ugento dove don Tonino Bello studiò ed insegnò. Commemorazioni, tra le al, anche ad Alessano ed a Molfetta.
… Leggi tutto »