Tag: Molfetta
Molfetta: si è dimessa Paola Natalicchio, sindaco Decisione formalizzata a tarda sera. Venti giorni di tempo per ritirare o rendere definitive le dimissioni
Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, si è dimessa. La formalizzazione ieri a tarda sera, dunque ci sarà tempo fino al 6 agosto per l’eventuale ritiro delle dimissioni o per la definitiva conferma. La decisione di Paola Natalicchio era nell’aria, date le sempre maggiori frizioni in seno alla maggioranza di centrosinistra. Il 22 luglio, consiglio comunale che si prevede essere decisivo.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
Molfetta: litiga con la compagna, incendia casa Con questa accusa arrestato 37enne. Immobile inagibile, i pompieri hanno evitato guai maggiori al palazzo
Un 37enne è stato arrestato dai carabinieri a Molfetta. Ha incendiato e distrutto casa, secondo i militari, al culmine di una lite con la compagna Il fermo nei confronti dell’uomo è scattato, appunto, con l’accusa di incendio doloso: secondo l’accusa, l’uomo ha cosparso l’abitazione di liquido infiammabile e poi ha dato fuoco. L’immobile è inagibile. L’intervento dei pompieri ha consentito di limitare i danni al resto del palazzo. La donna, coetanea dell’arrestato, si è trasferita dai genitori.… Leggi tutto »
Molfetta: rapina nel bar della stazione. Il ladro spara anche sei colpi in aria Terrotizzato il barista con la pistola si è fatto consegnare il denaro. Indagano i carabinieri
Un uomo è entrato nel bar di Molfetta e ha compiuto una rapina. Ha sparato anche sei colpi di pistola, in aria, per favorirsi la fuga dopo avere terrorizzato, con l’arma, il barista ed essersi fatto consegnare il denaro in cassa (non diffusa l’entità della somma). Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Molfetta: marito e moglie anziani sordomuti, rapinati in casa. Arrestato ventenne I carabinieri a caccia del presunto complice
Coniugi, di 81 e 77 anni. Sordomuto lui, sordomuta lei. Erano in casa, la loro casa, a Molfetta. Sono entrati in due, per derubarli. Hanno anche usato, secondo l’accusa, atteggiamenti violenti nei confronti dei due anziani. Hanno rubato soldi e due orologi e sono scappati. I carabinieri hanno iniziato in maniera tempestiva le indagini. Un ventenne sospettato della rapina aggravata in concorso e lesioni personali, è stato arrestato nella villa comunale. Il presunto complice è ricercato.… Leggi tutto »
Molfetta: rapina in banca, conflitto a fuoco fra ladri e carabinieri. I banditi riescono a fuggire
Forse erano in quattro. Sono riusciti a fuggire, dopo il conflitto a fuoco con i carabinieri nel tentativo di rapinare la filiale della banca Carime, a Molfetta. Hanno tentato anche di sfondare un muro, i ladri. Nella sparatoria con i militari, nessuno è rimasto ferito.… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: sì all’arresto, ha deciso la giunta per le immunità del Senato Dovrà ora decidere l'aula di palazzo Madama. Nei confronti del parlamentare di Molfetta la richiesta della procura di Trani per il crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
La giunta per le immunità del Senato ha votato il sì alla richiesta di arresto nei confronti di Antonio Azzollini. A favore in 13, contrari 7. Il presidente della giunta, Dario Stefàno, aveva dato il parere favorevole all’arresto. Nei confronti del parlamentare di Molfetta, gruppo Area popolare, c’è la richiesta di arresti domiciliari da parte della procura di Trani, per il caso del crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza. Sarà ora l’aula di palazzo Madama… Leggi tutto »
Antonio Azzollini si è dimesso da presidente della commissione Bilancio del Senato Oggi la giunta per le immunità decide sulla richiesta di arresto nei confronti del senatore di Molfetta per la vicenda del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
Antonio Azzollini si è dimesso da presidente della commissione Bilancio del Senato. Il parlamentare di Molfetta, gruppo Area popolare, è a rischio dell’arresto: alle 20 la giunta per l’immunità, presieduta da Dario Stefàno (il quale ha dato il parere favorevole all’arresto di Azzollini: non c’è fumus persecutionis nei suoi confronti da parte dei magistrati) voterà sull’approdo in aula di palazzo Madama, della richiesta avanzata dalla procura di Trani. Azzollini è fra gli indagati per il crac delle case della Divina… Leggi tutto »
Molfetta: oggi pomeriggio i funerali del vescovo Luigi Martella Morto ieri notte per infarto
Oggi alle 16,30 nella cattedrale di Molfetta i funerali di Luigi Martella. L’arcivescovo della diocesi di Molfetta-Giovinazzo-Ruvo di Puglia-Terlizzi è morto ieri notte per un infarto. Nato a Tricase (frazione Depressa) aveva 67 anni. Le esequie saranno celebrate dall’arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci.… Leggi tutto »
Molfetta: è morto il vescovo Luigi Martella Malore nella notte. Aveva 67 anni
Il vescovo di Molfetta, Luigi Martella, è morto nella notte. Stroncato da un malore, probabilmente un infarto. Nato a Depressa, frazione di Tricase, salentino come il suo predecessore don Tonino Bello, aveva 67 anni. Era vescovo della diocesi di Molfetta-Ruvo di Puglia-Giovinazzo-Terlizzi da quattordici anni.… Leggi tutto »
Molfetta, Terlizzi e Turi: individuati 42 lavoratori ingaggiati in nero e 29 irregolari Guardia di finanza: sala ricevimenti, calzaturificio e aziende di abbigliamento. In alcuni casi chiesta la sospensione delle attività
Ventisei lavoratori ingaggiati in nero, in due aziende di abbigliamento di Putignano (sedi nellla stessa struttura). Ispezione della Guardia di finanza, rilevate secondo l’accusa le pratiche irregolari.
Molfetta: sala ricevimenti, un lavoratore ingaggiato in nero e 29 irregolari.
Terlizzi: calzaturificio e aziende di abbigliamento, 16 lavoratori ingaggiati in nero.
Ciò, secondo la Guardia di finanza. Per le aziende di Terlizzi, chiesta all’autorità competente l’emissione di decreti per la sospensione delle attività.… Leggi tutto »
Bisceglie: sequestro beni per un milione di euro a titolare dell’agenzia del lotto. Accusa: incassava e non pagava Ruvo di Puglia: irregolarità nella percezione di fondi Feoga, sequestro di beni a un imprenditore agricolo
Beni per un milione 67mila euro sono stati sequestrati al titolare di un’agenzia del lotto, un 31enne di Bisceglie (l’agenzia si trova a Molfetta). Secondo l’accusa, l’uomo a fronte degli incassi dell’agenzia, non riversava il corrispettivo ai Monopoli di Stato. Sequestro operato dalla Guardia di finanza. La Corte dei conti ha disposto in merito.
A Ruvo di Puglia invece, le Fiamme gialle hanno sequestrato beni per 198mila euro a un imprenditore agricolo: fondi Feoga percepiti senza averne diritto, l’accusa.… Leggi tutto »
Regione Puglia: due milioni di euro per Miragica Investimento complessivo della società bresciana per il parco di Molfetta, cinque milioni e mezzo di euro
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale dice sì alla richiesta di finanziamento sottoscritta da Miragica spa,sede legale Brescia. Investimento complessivo pari a 5.530.107,58 euro. L’agevolazione concessa dalla Regione è di 1.935.537,65. Previsto un incremento occupazionale di 15 persone.
Il progetto riguarda il parco ”Miragica terra dei giganti”,esteso per 100.000 metriquadri, nei pressi di Molfetta(Bari).
Nata nel 2009, la struttura del divertimento è stata visitata da 300 mila turisti producendo un fatturato di 6.216.237,00 euro. Gli anni successivi risultano meno brillanti… Leggi tutto »
Antonio Azzollini presenta istanza al tribunale del riesame Nei confronti del senatore di Molfetta la procura di Trani ha chiesto al Senato di autorizzare gli arresti domiciliari
Antonio Azzollini ha presentato l’istanza al tribunale del riesame per evitare l’arresto. Ritiene insussistenti i gravi indizi di colpevolezza nei suoi confronti e contesta l’ordinanza di custodia, che sarebbe ai domiciliari nei confronti del senatore di Molfetta, qualora la giunta per le immunità del Senato dovesse dare il suo assenso e qualora poi l’aula di palazzo Madama dovesse dare il suo ok definitivo alla richiesta di custodia avanzata dalla procura di Trani. Antonio Azzollini è coinvolto nell’inchiesta sul crac da… Leggi tutto »
Il cardinale intercettato voleva nascondere al papa una distrazione di 30 milioni di euro, accusa della procura di Trani Nell'inchiesta sul crac della Divina provvidenza, condotta dai magistrati pugliesi, la vicenda ritenuta emblema del modus operandi sulla gestione finanziaria di opere religiose
Giuseppe Versaldi, 72enne cardinale piemontese di Villarboti (Vercelli) è attualmente prefetto dell’educazione cattolica.
Il 26 febbraio dell’anno scorso, in una conversazione telefonica intercettata, parlava con il manager Giuseppe Profiti, il quale figura fra i coinvolti nel crac da 500 milioni di euro delle case della Divina provvidenza (Don Uva di Bisceglie e le strutture di Foggia e Potenza), In quella telefonata, vicenda ricostruita dall’agenzia Ansa, secondo gli inquirenti di Trani che indagano sul crac pugliese, Versaldi e Profiti parlavano della… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: audizione di due ore per il senatore di Molfetta che cerca di evitare l’arresto Giunta per l'immunità del Senato, esaminata la vicenda del parlamentare pugliese coinvolto nel caso del crac delle case Divina provvidenza, da 500 milioni di euro
L’audizione di Antonio Azzollini, in giunta per le immunità del Senato, è durata due ore, oggi pomeriggio. Il politico di Molfetta ha dato ai membri della giunta, suoi colleghi senatori, la sua versione sull’accaduto, cioè sul crac delle case Divina provvidenza, un affare da 500 milioni di euro. La procura di Trani ha chiesto gli arresti domiciliari per Azzollini, lui si è detto tranquillo, La prossima settimana, al termine dell’esame delle carte, probabilmente il voto da parte dell’organismo presieduto da… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: oggi il senatore di Molfetta cerca di evitare l’arresto Audizione in giunta per le immunità. Il caso del crac da 500 milioni di euro delle case Divina provvidenza
Alle 14, audizione di Antonio Azzollini in giunta per le immunità del Senato. La giunta, presieduta dal senatore pugliese Dario Stefàno, ascolterà Azzollini, senatore di Molfetta, presidente della commissione Bilancio di palazzo Madama, il quale oggi tenta di evitare l’arresto. Lo ha chiesto, nei suoi confronti, la procura di Trani, nell’ambito dell’inchiesta sul crac da cinquecento milioni di euro delle case Divina provvidenza.… Leggi tutto »
Molfetta: venditore di pesce all’asta accusato di essere evasore totale per quattro milioni di euro Roma, mafia capitale: sequestro beni per 16 milioni di euro riconducibili secondo l'accusa a Salvatore Buzzi
Ricavi sottratti a tassazione per circa quattro milioni di euro; relativa Iva per circa quattrocentomila euro. Di seguito la comunicazione diffusa dalla Guardia di finanza e, a seguire, una comunicazione in formato pdf, relativo a un’operazione di sequestro beni nell’ambito dell’inchiesta su mafia capitale:
Talmente preso nella ricerca del miglior offerente, cui vendere nel mercato all’asta di Molfetta i propri prodotti ittici, da “dimenticare” di presentare la dichiarazione dei redditi. A finire nel mirino dei Finanzieri della Tenenza di Molfetta… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: accusa, la moratoria fiscale per i terremotati usata dal senatore di Molfetta per nascondere le perdite delle case di cura Crac "Don Uva" e case Divina provvidenza, l'Agenzia delle Entrate certifica che del provvedimento post-sisma di San Giuliano di Puglia beneficiò solo l'organizzazione ora sotto inchiesta. Un sindacalista scrisse al papa per denunciare il malaffare
Oggi i primi interrogatori di garanzia, dopo gli arresti.
La moratoria fiscale fu, nel 2002, un provvedimento d’urgenza dopo il terremoto di San Giuliano di Puglia. Quello in cui, in Molise, morirono 27 bambini e la loro maestra. La moratoria fiscale prevedeva aiuti, nel senso di sgravi, per contribuenti di Molise, Puglia e Sicilia: era finalizzata ad aiutare chi era stato colpito dal terremoto. Secondo l’Agenzia delle Entrate, nel resoconto di Repubblica, nessuno fruì di quella moratoria se non un’organizzazione,… Leggi tutto »
Antonio Azzollini: la Giunta per le immunità inizierà a discutere la richiesta di arresto martedì 16 L'ufficio di presidenza dell'organismo presieduto da Dario Stefàno ha stabilito il calendario: due riunioni a settimana. Il senatore di Molfetta ha detto che si presenterà in audizione
L’ufficio di presidenza della Giunta per le immunità ha deciso: da martedì 16 giugno, via all’esame della richiesta di arresto presentata dalla procura di Trani che vuole Antonio Azzollini ai domiciliari. Si svolgeranno due sedute a settimana, compresa quella in cui si terrà l’audizione del senatore di Molfetta, iscritto al gruppo Ncd, il quale Azzollini ha detto che si presenterà in audizione.
Da parte della Giunta delle immunità, presieduta da un altro pugliese, Dario Stefèno, si punta a chiudere la… Leggi tutto »