Tag: Molfetta
Nubifragio nel nord barese, gente sui tetti. Acqua alta un metro e mezzo, quaranta soccorsi Andria, Corato, Terlizzi e Molfetta, nottata di allagamenti. Molte automobili sommerse
“Summer storm” sta facendo sentire i suoi pesantissimi effetti anche in Puglia. Dall’altro ieri, qua e là nella regione, si registrano disagi gravissimi. Prima l’allagamento nel sud barese, con Acquaviva delle Fonti in cui il nubifragio ha bloccato la città con un livello di acqua di un metro; poi i danni alle colture, gravissimi, in Salento dov’è a rischio il cuore del Negramaro, il triangolo vinicolo Salice-Campi-Guagnano. Poi, il nord barese dove la scorsa notte è stata da tregenda. Andria,… Leggi tutto »
Molfetta: va al mercato con una pistola, arrestato 23enne Vito Fiore, figlio dell'ambulante freddato proprio al mercato il 13 marzo
I carabinieri hanno arrestato a Molfetta Vito Fiore, 23 anni. Lo hanno sorpreso con una pistola 7,65 al mercato cittadino. Vito Fiore è figlio dell’ambulante che proprio in pieno mercato, in mezzo alla gente, venne ammazzato a colpi di pistola, il 13 marzo.
Durante l’ispezione al mercato ortofrutticolo i militari hanno notato che Vito Fiore si stava allontanando, poi è iniziata una fuga a piedi fra i passanti ma i carabinieri sono riusciti a bloccare l’uomo. Quindi hanno approfondito il… Leggi tutto »
Molfetta: ormeggio abusivo, sequestrato intero tratto di costa
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Un tratto di costa perfettamente attrezzato, della lunghezza di circa un chilometro è stato localizzato a Molfetta (BA), nelle adiacenze della famosa Basilica della Madonna dei Martiri dai Finanzieri della locale Tenenza, i quali hanno operato sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, unitamente ai colleghi del Reparto Operativo Aeronavale Guardia di Finanza di Bari e a militari della Capitaneria di Porto.… Leggi tutto »
Molfetta sotto choc per la morte della violinista Gabriella Cipriani, 22 anni. Primo violino di fila dell’orchestra della Magna Grecia e di quella della Provincia di Bari In gravissime condizioni un'altra musicista, Ilaria Catanzaro, dopo l'incidente di ieri a Matera
Molfetta sotto choc per la morte di una giovane musicista, Gabriella Cipriani. In realtà, non solo la sua città, sconvolta per la nuova tragedia della strada.
Una violinista, che aveva 22 anni e che era di grande valore, già facente parte (primo violino di fila) dell’orchestra della Provincia di Bari e primo violino di fila di quella della Magna Grecia. Ma aveva anche fatto parte dell’orchestra da camera di Liverpool e di quella del conservatorio “Nino Rota” di Bari. Insegnava… Leggi tutto »
Incidente, violinista 22enne di Molfetta muore. Due feriti di cui una in coma, autista di tir ubriaco. Successo a Matera Incidente: un morto e tre feriti sulla strada Ordona-Castelluccio dei Sauri, nel foggiano
Si va completando la complicatissima ricostruzione della tragedia di oggi pomeriggio sulla Matera-Ferrandina, strada statale 7, a pochi chilometri da Matera. Una violinista di Molfetta, 22 anni, morta; un’altra giovane, 25 anni, in coma e trasferita in eliambulanza all’ospedale “San Carlo” di Potenza. Un terzo ferito, anch’egli giovane, trasportato in ospedale a Matera. La loro Renault Clio è andata a schiantarsi contro un Renault Master, un tir, guidato da un 28enne polacco, ubriaco (non arrestato, contrariamente a quanto era stato… Leggi tutto »
Violinista di 22 anni di Molfetta morta, altri due feriti di cui una in coma, autista di tir arrestato perché ubriaco Matera, lo scontro fra l'autoarticolato e l'auto di musicisti diretti a Craco per inaugurare un centro culturale
Il test alcolemico ha portato all’arresto dell’autista, trentenne polacco, del tir. Con l’autotreno, sulla statale 7 a breve distanza da Matera sud, si è scontrato con la Renault Clio in cui si trovava la ragazza di Molfetta, di 22 anni, violinista, morta sul colpo. Altre due giovani persone molfettesi sono in prognosi riservata e una di esse, una ragazza di 25 anni, è in coma, trasportata in eliambulanza in ospedale a Potenza. Le auto del gruppo di Molfetta erano due,… Leggi tutto »
Calcio a 5 serie A: stasera Asti-Martina Basket: divisione nazionale B, nei play off bene Francavilla e Monteroni, ko Martina e Molfetta
Ai piemontesi basta un pareggio per arrivare in semifinale del play off scudetto. Impegno, dunque, proibitivo ad Asti, stasera per la Lc Solito Martina Franca, che deve recuperare il 2-4 subìto all’andata dei quarti di finale, al palaWojtyla. Rimanendo al calcio a 5: il Perugia si è aggiudicato domenica la coppa Italia di serie C, battendo il Cisternino 4-1 in Puglia dopo aver vinto 2-1 in Umbria.
Dal calcio a 5 al basket. Play off di divisione nazionale B, i… Leggi tutto »
Lavoro, strage continua Molfetta: morto nella zona industriale. Bari: 26enne, prognosi riservata
A Molfetta, stamani, incidente mortale sul lavoro. Un uomo di 40 anni, Pasquale Soldano, di Torremaggiore, è la vittima. Nell’area di un’azienda in zona industriale stava scaricando materiali dal suo autocarro quando è stato travolto dalla sponda del mezzo. Pasquale Soldano era padre di quattro ragazzi.
Un mese fa, padre e figlio morirono in un incidente sul lavoro, in zona industriale di Molfetta. Alcuni anni fa, sempre in quella zona, la tragedia alla Truck center.
A Bari, stamani, infortunio sul… Leggi tutto »
Festa, nonostante tutto Il Primo Maggio: origini. Il concerto di Taranto e il comizio di Molfetta
La festa del lavoro, nonostante tutto. Oggi si celebra non si sa bene cosa, è l’emblema di un contesto piuttosto disorientato questo Primo Maggio. La stessa segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, ha parlato di festa dei disoccupati, più che di quella dei lavoratori. Comunque, oggi, è festa. Iniziamo dalle origini.
Il Primo Maggio si deve alle proteste di inizio maggio 1886 nell’Illinois, per l’orario di lavoro. Quindici anni prima era stato riconosciuto, sempre negli Stati uniti d’America, il diritto… Leggi tutto »
Basket lega nazionale: Torrevento ko, al Bisceglie il derby col Martina. Francavilla beffato in casa Mola vince il derby con Trani e Nardò supera Benevento
Gli impegni delle pugliesi nei campionati minori di basket, oggi: in divisione nazionale silver, Torrevento nord barese sconfitta in trasferta dal Treviglio, per soli due punti, 66-64. Ancora più beffarda, in divisione nazionale B girone D per la fase a orologio, la sconfitta subita dal Francavilla, in casa: 75-76 contro il Lanciano. Nel derby regionale, netto successo del Bisceglie sul Martina, 84-59, mentre Maddaloni-Molfetta è terminata 69-58 e ieri in trasferta, Monteroni aveva perso a Bernalda 66-56. Nei play off… Leggi tutto »
Molfetta: arrestati un imprenditore e la sua consulente fiscale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Per sbaragliare illegalmente la concorrenza di altre imprese, aveva ideato un astuto stratagemma per ottenere illecitamente liquidità dalle banche ma nei confronti di un imprenditore molfettese, operante nel settore della meccanica industriale, e della sua consulente fiscale sono scattati gli arresti da parte dei Finanzieri della Tenenza di Molfetta.… Leggi tutto »
Basket divisione nazionale B girone D: male Molfetta, bene Bisceglie Fase a orologio. Anche Taranto ko. Non giocata Scafati-San Severo
Risultati delle gare di fase a orologio della divisione nazionale B girone D di pallacanestro maschile, relative alle squadre pugliesi:
MOLFETTA-BERNALDA 84-78
AGROPOLI-BISCEGLIE 55-70
VENAFRO-CUS JONICO TARANTO 73-64
SCAFATI-SAN SEVERO non disputata… Leggi tutto »
Molfetta: manifesti di Forza Italia, il sindaco pretende le scuse "Le pene di Paola" ritenuta un'allusione sessista
Nella foto (fonte ansa.it) i manifesti, autentiche gigantografie da sei metri per tre, che campeggiano a Molfetta. Forza Italia li ha dedicati al sindaco Paola Natalicchio. Fra il testo e l’immagine, l’allusione è apparsa sessista, in particolare proprio alla Natalicchio che, indignata, pretende le scuse degli avversari politici.… Leggi tutto »
Bitonto: i funerali di Nicola e Vincenzo Rizzi Dure parole del sacerdote: morire ancora di lavoro, preistoria
Nella basilica dei Santi Medici, il sacerdote, don Francesco Savino, ha parlato di una vita rinnovata, ha dato una motivazione religiosa e una motivazione di speranza, in un momento in cui è estremamente difficile trovarne. Ma ha usato anche parole molto dure: non si può ancora morire di lavoro, Dio non lo vuole. Non si può, perché altrimenti vuol dire che siamo ancora alla preistoria. C’era anche il figlio piccolo, Alessio, che si è salvato. Le due bare, di padre… Leggi tutto »
Bitonto: alle 11 la camera ardente di Nicola e Vincenzo Rizzi, annegati nella cisterna Nel pomeriggio i funerali. Lutto cittadino anche a Molfetta
A Bitonto e Molfetta oggi è giornata di lutto cittadino con bandiere degli edifici pubblici a mezz’asta.
Alle 11, in basilica dei Santi Medici a Bitonto, la camera ardente di Nicola e Vincenzo Rizzi, padre cinquantenne e figlio ventottenne, morti a metà settimana, annegati nella cisterna che stavano pulendo, in un’azienda ittica (indagato il titolare, con il presidente di una coop, per omicidio colposo).
Alle 16,30 nella stessa basilica di Bitonto i funerali dei due lavoratori. Potrebbe essere presente anche… Leggi tutto »