Tag: papa
Il papa all’Angelus parla dei lavoratori dei call center: la dignità della persona prima degli interessi particolari Francesco, in piazza San Pietro, ha descritto soprattutto il viaggio di ieri a Lesbo

La situazione dei call center vede Taranto sede di una filiale del colosso internazionale e anche sede di altre realtà. Non senza problemi, talvolta di autentico sfruttamento denunciato dalle rappresentanze dei lavoratori. Non a pochi tarantini, dunque, le parole del papa, oggi, sono risuonate con partecipazione specifica. Il papa oggi ha parlato, durante l’Angelus, dei call center: un saluto a chi è occupato in quel settore e un ammonimento, “la dignità della persona prima degli interessi particolari”. Proprio le cose… Leggi tutto »
Confedercontribuenti, un nuovo socio: il papa Pergamena onoraria per Jorge Mario Bergoglio, Francesco
Di seguito un comunicato diffuso da Confedercontribuenti:
Si è svolto nel pomeriggio di martedì 29 nella “Sala della Regina” presso la Camera dei Deputati in Montecitorio a Roma il convegno nazionale “Contro Tutte le Usure” organizzato da Confedercontribuenti.
I dirigenti dell’associazione alla presenza e successivi interventi del Procuratore Generale della Repubblica di Roma Dott. Giovanni Salvi, del Commissario Nazionale per le misure Antiracket e Antiusura dott. Santi Giuffrè, del Prefetto di Roma S.E. Dott. Franco Gabrielli, dell’on. le Luisella Albanella, … Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, “rinnoviamo l’invito al papa” Ippazio Stefàno: "ho letto le sue dichiarazioni, avrebbe piacere a conoscere la nostra Puglia. Ci onora molto"
“Ho letto delle dichiarazioni del Papa, che avrebbe piacere a conoscere la nostra Puglia. Voglio dire che ci onora molto e ci riempie di speranza e di orgoglio. C’è fiducia in quel movimento che è nato nel Salento e che ha visto i sindaci di Taranto, Brindisi e Lecce di chiedere a sua santità di venire nella nostra terra. Rinnoviamo questo invito con grande vigore”. Dichiarazione all’agenzia Ansa, rilasciata dal sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno.… Leggi tutto »
Piazza San Pietro, più di ottantamila pellegrini di padre Pio all’udienza del papa Francesco: la preghiera non è un'aspirina
Più di ottantamila fedeli, questa la stima sulle presenze. Stamani in piazza San Pietro, udienza straordinaria di papa Francesco per i pellegrini di padre Pio, le cui spoglie sono nella basilica vaticana prima del rientro in Puglia, a San Giovanni Rotondo, il 14 febbraio. Fra le altre cose dette dal papa: la preghiera non è un’aspirina.
(foto: fonte Roma per il Giubileo)… Leggi tutto »
Oggi il Family day. Ma anche una clamorosa denuncia: Nunzia De Girolamo scrive al papa La deputata beneventana e moglie del collega biscegliese Francesco Boccia, ha sperimentato il divieto su di sé e ha scritto a Francesco, mi impediscono di fare la madrina. Basilicata: il prete e il family gay. Anonymous: hacker sul sito del Family day
Oggi il Family day a Roma, per una manifestazione che gli organizzatori auspicano raggruppi un milione di persone. Da tutta Italia, per la famiglia tradizionale, mentre la settimana scorsa era stata la volta della parte avversa, nel dibattito sulle unioni civili. Oggi si sono dati da fare gli hacker di Anonymous: “Stop omophobia. Love is Love”.
Proprio dalla Puglia, in qualche modo è una storia pugliese, arriva una clamorosa lettera al papa. L’ha scritta una deputata campana, Nunzia De Girolamo.… Leggi tutto »
Pure la benedizione del papa falsa Giubileo: la Guardia di finanza sequestra 3500 documenti con stemma del Vaticano e immagini di Francesco contraffatti
Di seguito in formato pdf il comunicato della Guardia di finanza:
8186_20151214 – RM113 – CONTRAFFAZIONE MARCHI FALSE BENEDIZIONI PAPALI… Leggi tutto »

Prete arrestato ad Ostuni per pedopornografia: lettera all’arcivescovo e al papa, “ci vuole una commissione di inchiesta” La chiede il gruppo Manifesto4Ottobre
Nei giorni scorsi un sacerdote di Ostuni, Francesco Legrottaglie, 67enne, fu arrestato. Secondo l’accusa, aveva il computer pieno di immagini pedopornografiche, con tanto di nomi di santi dati alle cartelle contenenti tali immagini. Di seguito il testo del documento indirizzato dal gruppo Manifesto4Ottobre all’arcivescovo di Brindisi-Ostuni, Domenico Caliandro, documento indirizzato anche a papa Francesco e al segretario generale della Conferenza episcopale italiana, Nunzio Galantino:
Gent.mo Arcivescovo,
nel maggio scorso, qualche giorno dopo l’arresto di un parroco nella città capoluogo con… Leggi tutto »
Il papa: dolore per gli attentati terroristici di Parigi. “Usare il nome di Dio per fare violenza è una bestemmia” Durante l'Angelus: "tanta barbarie ci lascia sgomenti"
Piazza San Pietro, uno dei luoghi con la maggiore attenzione del mondo soprattutto in questi giorni, si è risvegliata così. Una domenica luminosa, la piazza si è via via gremita e a mezzogiorno, sono arrivate le parole del papa, a dare anche coraggio a una comunità estremamente preoccupata perché, in un contesto di simili attentati, l’8 dicembre si aprirà il giubileo straordinario.
Papa Bergoglio ha espresso il suo cordoglio, dolore per le vittime. “Tanta barbarie ci lascia sgomenti” e ancora… Leggi tutto »
Un teologo: il papa annulli il giubileo. Il portavoce: non facciamoci dominare dalla paura. Il ministro Alfano: pronti ad affrontare qualsiasi evento Antonio Rungi, che negli anni scorsi pronunciò una maledizione nei confronti di chi aveva appiccato i disastrosi incendi nel Gargano, si fa interprete della preoccupazione crescente
Dopo gli attentati di Parigi, i timori (il Giornale parla addirittura di “sgomento”) sono per Roma. E per il papa. La data dell’8 dicembre è quella dell’apertura del giubileo straordinario e, se fra le autorità della sicurezza è già allerta ai massimi livelli per potenziare ancora di più i sistemi che tutelino l’incolumità del papa e dei fedeli, nonché dei monumenti romani, fra i cattolici la preoccupazione è altrettanto ai livelli massimi. Tanto che il teologo morale campano padre Antonio… Leggi tutto »
Regione Puglia: Michele Emiliano firma il decreto per il reddito di dignità, 600 euro al mese per 60mila famiglie. “Lo chiede il papa” Limite massimo, un anno: "un segno di lotta contro la povertà"
Il provvedimento riguarda circa sessantamila famiglie pugliesi. Si tratta del reddito di dignità: seicento euro al mese, per un massimo di un anno. Decreto firmato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. “Una speranza, un segno di lotta contro la povertà, va nel segno di ciò che papa Francesco ha chiesto alla politica”. Le caratteristiche del provvedimento: “non un modo per sbarcare il lunario e sistemarsi per sempre senza fare niente ma un modo per consentire alle famiglie beneficiarie di… Leggi tutto »
Taranto: venti sindaci sottoscrivono l’appello al papa, “venga in Puglia” Sarà Al Bano a consegnare al pontefice la sottoscrizione
Il sindaco di Taranto, padrone di casa nella riunione fra i primi cittadini. Il sindaco di Latiano, il paese natale del beato Bartolo Longo, fondatore del santuario della Beata Vergine del Rosario, a Pompei. Altri 18 sindaci del territorio, tutti, fascia tricolore indosso e penna alla mano, per firmare un appello, nel salone degli specchi del municipio tarantino.
L’appello a Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, affinché il pontefice compia un viaggio pastorale in Puglia. L’ambasciatore dell’appello sarà Albano Carrisi (che… Leggi tutto »
Svolta storica nella chiesa: i divorziati potranno fare la comunione, sarà valutato caso per caso. Il sinodo approva per un voto Il papa: i veri difensori della dottrina non sono quelli che ne difendono la lettera ma lo spirito. Sulle unioni gay il sinodo si esprime così: contrarie al disegno di Dio
Il sinodo ha approvato per un voto, 178 rispetto ai 177 necessari, una riforma che rappresenta una svolta storica nella chiesa. I divorziati potranno fare la comunione. L’ostia ai divorziati sarà valutata caso per caso, affidandosi dunque al discernimento dei sacerdoti. Il papa: i veri difensori della dottrina non sono quelli che la difendono alla lettera ma che ne difendono lo spirito.
Meno storica la svolta in tema di unioni omosessuali: contrarie al disegno di Dio, dicono i prelati.… Leggi tutto »
Il papa ha un tumore al cervello. Il Vaticano smentisce, Qn “non abbiamo alcun dubbio sulla fondatezza” Una macchia scura, non ci sarebbe bisogno di intervento secondo i responsabili della clinica nei pressi di Pisa in cui è stato visitato Francesco. Che dice: portare con gioia la croce della malattia, l'esempio è Wojtyla
Il Vaticano ha smentito. Non c’è nessuna malattia del papa. Nota di padre Federico Lombardi: “Il papa sta svolgendo come sempre la sua attività intensissima. La diffusione di notizie infondate è gravemente irresponsabile non degna d’attenzione”, dichiarazione riportata dall’Ansa in piena notte.
Quotidiano nazionale, che ha pubblicato la notizia: non abbiamo alcun dubbio sulla fondatezza della notizia. Dunque, quel giornale la conferma in pieno. Riguarda una macchia scura al cervello di Jorge Mario Bergoglio, papa Francesco, ciò che è stato… Leggi tutto »
Matrimoni, la rivoluzione del papa: per gli annullamenti meno tempo e meno soldi E il parlamento europeo chiede all'Italia di riconoscere le nozze gay
C’è il copyright della Libreria Editrice Vaticana. Sperando non sia interpretata come una violazione quanto invece come la pubblicazione di ciò che riguarda la vita dei fedeli alle prese con la chiesa, questa pubblicazione tratta dal sito vatican.va racconta, con il testo integrale, la rivoluzione operata dal papa in tema di diritto canonico e, nella fattispecie, di annullamento dei matrimoni. Da tre secoli, in pratica, non vi si metteva mano in maniera così profonda, come anche rammentato da altissimi prelati.… Leggi tutto »