Tag: parlamento
Notificato provvedimento di sequestro al comandante della nave Mare Jonio Attraccata nel porto di Lampedusa con 59 migranti salvati dal naufragio. Inchiesta per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, indagato il capitano

Al comandante della Mare Jonio è stato notificato il provvedimento di sequestro. A bordo della nave attraccata nel porto di Lampedusa ci sono 49 migranti salvati in mare e il capitano (coraggioso) ha chiarito la sua posizione che fa onore all’Italia.
La procura della Repubblica ha peraltro aperto un’inchiesta per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Il capitano della nave è stato iscritto nel registro degli indagati. Il governo è stato apertamente criticato in sede di dibattito parlamentare dall’opposizione Pd che contesta una… Leggi tutto »
Giornalista salentina ripetutamente minacciata di morte, “confermare subito la scorta” Per Marilù Mastrogiovanni la sollecitazione dell'eurodeputata Rosa D'Amato, il ministero dell'Interno "non può permettersi di perdere altro tempo"
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
“Mi unisco all’appello lanciato oggi da Reporters senza frontiere (Rsf), che chiede alle autorità italiane di confermare la decisione del prefetto di Lecce di assegnare la scorta alla direttrice del “Tacco d’Italia” Marilù Mastrogiovanni. Sappiamo tutti delle gravissime intimidazioni e delle numerose minacce di morte che Marilù ha subito per le sue inchieste sulla Sacra Corona Unita. Bene ha fatto il prefetto. Ora l’ultimo passo spetta al Viminale.… Leggi tutto »
Torre Guaceto, gestione “modello da replicare nell’intera Unione europea” Sede del parlamento di Bruxelles, conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea.
A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu e pesca sostenibile, grazie ai quali si è ottenuta evidenza scientifica del valore del capitale naturale di Torre Guaceto e, quindi, della bontà delle pratiche ideate ed adottate dal Consorzio di Gestone dell’area protetta sul fronte della… Leggi tutto »
Il deputato presenta a Martina Franca e a Grottaglie l’attività del governo Oggi in valle d'Itria, domani nella città delle ceramiche
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
Approda anche a Martina Franca ed a Grottaglie l’iniziativa “Se lo diciamo lo facciamo”, una campagna nazionale promossa dal M5S che vede impegnati parlamentari e ministri nelle piazze del Paese ad informare i cittadini sulle misure varate fino ad oggi dal Governo che concretizzano alcuni punti programmatici portati nel contratto dal Movimento. Si parlerà di Reddito di cittadinanza, Quota 100 e di incentivi alle imprese con una panoramica sui provvedimenti importanti… Leggi tutto »
Xylella e gelate, la Puglia vuole mezzo miliardo di euro. Emiliano: pronti alla disobbedienza civile Lettera congiunta con Di Gioia: le somme in cinque anni
Di seguito il testo della lettera di Michele Emiliano e Leonardo Di Gioia ai parlamentari nazionali ed europei:
“La misura è colma e la pazienza è finita. Abbiamo sperato fino all’ultimo che questo Governo comprendesse la estrema gravità della situazione della olivicoltura pugliese. È per questo che siamo pronti a durissime forme di lotta assieme a tutti i sindaci e ai presidenti delle province pugliesi e a tutti i coltivatori e lavoratori del settore”.
“Negli ultimi anni l’agricoltura pugliese è… Leggi tutto »
Piazza wifi Italia, da oggi il progetto: “aree gratuite, occasione unica per i Comuni con meno di duemila abitanti” In Puglia sono più di trenta, evidenzia il deputato M5S

Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo Cassese:
“Da oggi parte il progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico: un’occasione unica per tutti i Comuni italiani – e in particolare quelli con popolazione inferiore a 2.000 abitanti- che nella nostra regione sono più di 30 – per superare l’isolamento digitale e arginare lo spopolamento, che affligge tanti territori soprattutto del Sud. Per il progetto sono stati stanziati 45 milioni di euro che permetteranno di realizzare aree wi-fi… Leggi tutto »
Discarica Italcave di Taranto verso ampliamento per altri due milioni di metri cubi di rifiuti speciali Lo sostiene un parlamentare M5S, "con questa nuova richiesta si punta a sfiorare i 13 milioni di metri cubi"
Di seguito un comunicato diffuso da Giovanni Vianello:
All’ombra delle ciminiere dell’Ilva si sta consumando in un inquietante silenzio l’ennesimo ampliamento della discarica di rifiuti speciali Italcave di Taranto. È infatti in corso, presso la Provincia di Taranto, la procedura per l’ampliamento dei lotti I e II della discarica, destinati sulla carta alla chiusura ma in realtà, la società sta chiedendo di conferire altri 2 milioni di mc di rifiuti in aggiunta ai 6.228.444 m3 già autorizzati. Da qualche anno… Leggi tutto »
Carcere di Taranto, interrogazione di due deputate Le esponenti M5S chiedono al ministro un intervento urgente
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
“Nei giorni scorsi il suicidio in cella di un detenuto verificatosi nel carcere di Taranto ha riportato all’attenzione dell’opinione pubblica le gravi problematiche che riguardano il sistema carcerario italiano, legate principalmente al cronico sovraffollamento e alla inadeguatezza di risorse umane ed economico-finanziarie.
Le problematiche segnalate anche nel corso di una recente visita da noi effettuata al carcere di Taranto, che riguardano principalmente il sovraffollamento delle celle, con 600 detenuti a fronte… Leggi tutto »
Dopo il sequestro di Gioia del Colle “stop all’impianto di Modugno” Ambiente, richiesta di parlamentari M5S
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:
“Ritirare in autotutela l’autorizzazione all’inceneritore di Modugno.
È un appello che rivolgiamo nuovamente al Presidente pugliese Michele
Emiliano, a maggior ragione dopo il sequestro preventivo dell’impianto
Isotherm Pwr di Gioia del Colle”. Lo fanno sapere i deputati M5S
Giovanni Vianello della Commissione d’inchiesta Ecomafie e Francesca
Anna Ruggiero, che spiegano: “La tecnologia di ossido-combustione –
in sperimentazione nel sito pilota e recentemente sequestrato di Gioia
del Colle – è la stessa… Leggi tutto »

“Migliaia di agricoltori dalla Puglia a piazza Montecitorio”, la manifestazione Coldiretti. Protesta su xylella e gelate Giovedì a Roma i gilet arancioni. Allevatori del cavallo murgese e dell'asino di Martina Franca: esemplari i pastori sardi
Dopodomani a Roma sarà la volta dei gilet arancioni. Perché le istanze e le proteste del settore agricolo pugliese fanno registrare una spaccatura. Coldiretti oggi, gli altri giovedì.
Intanto dall’associazione allevatori del cavallo murgese e dell’asino di Martina Franca giunge un plauso ai pastori sardi. La loro forma di protesta per vedersi riconosciuto un giusto prezzo del latte è da prendere ad esempio anche in Puglia, dice Leonardo Fusillo presidente Anamf (nella foto a sinistra con il vicepresidente Oronzo Marangi).… Leggi tutto »
Xylella e gelate: la protesta pugliese di Coldiretti oggi in piazza Montecitorio Agricoltori a Roma, anche per contestare la Regione Puglia: "la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Abbiamo avuto conferma che la burocrazia riesce a fare più danni delle calamità. Il pasticcio in salsa pugliese del provvedimento regionale sulle gelate, voluto e approvato all’unanimità dal Consiglio regionale, arenatosi nel 2018 nel ginepraio di delibere, bandi e firme, sarà riportato all’attenzione del Governo regionale per rifare tutto daccapo e ristorare con ‘poche risorse’, poche ma buone, gli agricoltori dopo oltre 1 anno dalle gelate del febbraio 2018. Sul Decreto Centinaio… Leggi tutto »
Giuseppe Tatarella ricordato nel ventesimo anniversario della morte: presente il presidente della Repubblica Oggi la commemorazione
Nella foto di home page, fonte Camera dei Deputati, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con la professoressa Angela Filipponio.
Il capo dello Stato è intervenuto, alla Camera, alla commemorazione di Giuseppe Tatarella, morto venti anni fa.
Uno dei politici più importanti della Puglia (era nativo di Cerignola) e d’Italia nella seconda repubblica, vicepresidente del Consiglio nel primo governo Berlusconi.… Leggi tutto »
Ascoli Satriano: “Fondi ed opportunità europee”, convegno M5S Oggi
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Sabato 2 febbraio alle 18 presso l’Auditorium di Santa Maria degli Angioli ad Ascoli Satriano (Foggia) si terrà l’incontro informativo organizzato dal MoVimento 5 Stelle dal titolo: “Fondi ed opportunità europee”, con cui verrà inaugurato lo “Sportello Fondi Europei e microcredito”
Rosa D’Amato, europarlamentare del M5S, illustrerà le possibilità offerte dai bandi attivi relativi alla Programmazione 2014-2020 e quali sono le aspettative per la Programmazione 2021-2027, descriverà alcune… Leggi tutto »
Contributi dopo danni da gelate 2018, cancellato l’emendamento dal decreto semplificazioni Sparisce anche la norma del carcere antixylella
Il Quirinale ha posto un veto: nel decreto semplificazioni non deve entrare tutto ma solo le materie omogenee. Si tratta di un principio costituzionale, sacrosanto lo stop del Quirinale. Fra i circa sessanta emendamenti cancellati in sede senatoriale, quello riguardante i contributi per chi ha subìto danni dalle gelate 2018. I gilet arancioni della Puglia avevano fatto una clamorosa protesta perché si desse luogo alle provvidenze. Non sarà per ora, ci vorrà un provvedimento apposito.
Fra gli emendamenti cancellati anche… Leggi tutto »
In morte di Giuseppe Zamberletti, il cordoglio anche dalla Puglia Il padre della protezione civile: funerali di Stato, decisione del governo
Il Consiglio dei ministri ha stabilito i funerali di Stato per Giuseppe Zamberletti. Di seguito la dichiarazione di Luca Genco, presidente Fir-cb Ser Puglia:
La FIR CB-SER, Puglia è grata all’On. Zamberletti per aver ideato e realizzato in Italia la Protezione Civile Nazionale che attraverso le donne e gli uomini che ne fanno parte garantisce più sicurezza ai cittadini, anche nei paesi più piccoli. Siamo l’unica nazione al mondo.… Leggi tutto »
Migranti: la deputata LeU blocca il pullman fuori dal Cara di Castelnuovo di Porto, lo sgombero si ferma Rossella Muroni
Il ministro ha mandato l’esercito a sgomberare il centro di accoglienza. Un’iniziativa deplorevole. Da un paio di giorni lo sgombero è in atto ma stamani la deputata Rossella Muroni, di Liberi e,Uguali, si è messa davanti al pullman. Vuole sapere dove verranno portati i migranti. Anzi, deportati, teme. Non si muove da lì senza chiarezza. Il pullman ha fatto retromarcia. Castelnuovo di Porto. Basta un po’di coraggio.… Leggi tutto »
La vignetta su Salvini scatena i deputati pugliesi leghisti contro il consigliere Pd tacciandolo di essere contro la polizia Quando la politica si fa sui social network. Amati: "contro chi si veste da poliziotto in un'infinita commedia buffa"
Il fatto. Fabiano Amati, consigliere regionale pugliese, gruppo Pd, ha pubblicato una vignetta. Ironia nei confronti del ministro Salvini che ormai sembra non avere più vestiti, va in giro sempre abbigliato da polizia. La vignetta ha scatenato alcuni leghisti e anche il sistema comunicativo vicino a Salvini. Una vicenda piuttosto discutibile, emblema della discutibile maniera di fare politica sui social network, dove si acchiappa (o si prova ad acchiappare) consenso. Di una parte e dell’altra: potevate dedicarvi ad altro. Magari… Leggi tutto »
Manfredonia: incendiata l’auto di un capitano della polizia locale Secondo attentato in un mese a danno di vigili urbani della città. Parlamentare segnala l'accaduto alla prefettura
A Manfredonia, la sera del 3 gennaio, è stata data alle fiamme l’auto di un capitano della polizia locale. Verosimilmente facendo esplodere un ordigno.
Il secondo attentato incendiario nei confronti di vigili urbani di quella città, nel giro di un mese. La parlamentare Francesca Troiano (gruppo M5S) ha segnalato alla prefettura di Foggia i gravi accadimenti, “lo Stato deve agire”.… Leggi tutto »