rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

“Finanziamento per le aree di crisi industriale del Lazio ma non della Puglia”, l’assessore regionale attacca il governo Borraccino: "evidentemente noi pugliesi siamo considerati figli di un dio minore"

cosimo borraccino
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia: Il Governo giallo-verde si dimostra insensibile rispetto alle giuste rivendicazioni della Regione Puglia. A conferma di ciò basti guardare l’art. 1, comma 254, della legge di bilancio per il 2019, approvata in via definitiva dalla Camera dei Deputati in queste ore, senza che il Parlamento abbia potuto discutere e approfondire nel merito le misure adottate, a causa dell’imposizione del voto di fiducia. Ebbene il suddetto… Leggi tutto »



Manovra, passata al Senato nella notte: dopo una giornataccia. De Falco astenuto Favorevoli 167, contrari 78. Governo e maggioranza duramente accusati dalle opposizioni per il grave atteggiamento

Senato
In piena notte la manovra ha ottenuto il via libera del Senato. A favore hanno votato 167 membri di palazzo Madama, 78 i contrari. E l’astensione, ad esempio, di tre senatori fra cui Gregorio De Falco (M5S). Arrivato, il voto dell’aula senatoriale, dopo un’autentica giornataccia sul piano istituzionale, con il governo che ha presentato un maxiemendamento. Presentato si fa per dire perché in commissione, praticamente, non è stato neanche visto e in aula il governo ha posto la fiducia, della… Leggi tutto »



Dal Pd: i M5S sbagliano emendamento al Senato, duemila ex dipendenti Ilva rischiano di rimanere senza cassa integrazione Bellanova: "incapaci che non sanno neanche leggere e copiare". Smentita del senatore grillino

IMG 20181220 162942
Tweet di Teresa Bellanova, senatrice gruppo Pd: Avevo presentato un emendamento su Ilva, non è stato accolto. Quando dico che questo Governo è fatto di incapaci che non sanno neanche leggere e copiare, non scherzo. Hanno presentato un loro emendamento su Ilva, sbagliando però i riferimenti normativi. Pazzesco. Accaduto questo, stando al resoconto del tgnorba: Bellanova aveva presentato un emendamento per garantire la cassa integrazione a circa duemila ex dipendenti Ilva. Una cosa da 24 milioni di euro che il… Leggi tutto »




Siderurgico di Taranto, passaggio ad Arcelor Mittal: interrogazione della parlamentare Rosalba De Giorgi chiede i verificare il rispetto da parte della multinazionale degli accordi siglati a settembre

IMG 20181109 063651
Di seguito il testo dell’interrogazione: Al Ministro dello Sviluppo Economico Premesso che: – il 6 settembre 2018 la complessa fase relativa all’acquisizione dell’ILVA da parte della multinazionale franco-indiana ArcelorMittal faceva registrare una svolta decisiva con l’accordo fra lo stesso colosso industriale e le organizzazioni sindacali della FIM Cisl, FIOM Cgil, UILM e USB; – in quella stessa data presso la sede del Ministero dello Sviluppo Economico veniva sottoscritta un’intesa secondo cui ArcelorMittal si impegnava ad assumere 10.700 delle unità già… Leggi tutto »

taras

Totocalcio: abolizione, verso la fine di un’epoca Il concorso pronostici ha accompagnato l'Italia dal dopoguerra. Emendamento al Senato per chiuderlo l'anno prossimo

schedina scialpi 1
Nel 1946 nacque la schedina Sisal, quindi il Totocalcio. Da indovinare i risultati delle partite del campionato. Circa settanta anni di storia, che è stata anche storia del costume italiano, con le prime vincite miliardarie e con una popolazione intera che attendeva non solo in quanto tifosa ma anche in quanto speranzosa di mettere in colonna nella maniera giusta quegli 1X2. Un’Italia, se si voglia, più ingenua, che appunto faceva riferimento al gioco inventato da Dalla Pergola per tentare la… Leggi tutto »




Manovra, anche emendamenti per le gelate in Puglia dello scorso febbraio Coldiretti, tonfo di produzione olivicola e olearia del 65 per cento

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sulle gelate che hanno seriamente compromesso la produzione olivicola e olearia pugliese con un tonfo del 65%, sono numerosi gli emendamenti di maggioranza e opposizione presentati al Senato, segnala Coldiretti Puglia che già un mese fa aveva interessato tutti i Parlamentari pugliesi sulla necessità di fare fronte comune, a beneficio delle aziende olivicole escluse dal Decreto 102 sulle calamità naturali. “In queste ore stiamo contattando i Senatori pugliesi, presenti anche nella Commissione… Leggi tutto »




Gli assalti dei lupi in territorio di Martina Franca finiscono in parlamento Cia Due Mari

IMG 20181210 111257
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Fue Mari: Un branco di lupi ha sbranato un puledro murgese. E’ avvenuto qualche giorno fa, in una masseria dell’Orimini. Dell’episodio, l’ennesimo ai danni degli allevamenti della zona, e della più complessiva e sempre drammatica questione inerente i danni da fauna selvatica, si è discusso nel corso di un incontro che si è svolto nel Comune di Martina Franca. Il sindaco Franco Ancona ha tenuto una riunione informale con alcuni titolari di aziende… Leggi tutto »

“Il governo elimini la fattura elettronica per ditte individuali e microimprese” Lo spauracchio del nuovo sistema in vigore dal 2019, intervento dell'eurodeputato salentino Fitto

IMG 20181206 055240
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato europeo Raffaele Fitto: “Doveva essere il governo pro-imprese, invece per le partite IVA è rimasto poco o niente e ora arriva anche la fatturazione elettronica. Ci associamo a Giorgia Meloni e a Fratelli d’Italia che oggi hanno manifestato davanti a Montecitorio contro quest’ulteriore odioso provvedimento, che deriva da una decisione del precedente esecutivo. “Questo Governo non è stato in grado di eliminare questa decisione, perché secondo le previsioni, pesa per 2 miliardi di… Leggi tutto »

Strasburgo, spari al mercatino di Natale: morti, feriti fra cui un italiano. Chiuso il parlamento europeo Un uomo in fuga

IMG 20181211 211922
Bilancio a metà mattina: due morti, 14 feriti di cui otto gravissimi. Spari al mercatino di Natale di Strasburgo, nella serata della seduta plenaria del parlamento europeo (che è stato chiuso all’esterno e messo in sicurezza, rimasto attivo con lo svolgimento del dibattito). Un atto terroristico. C’è un uomo in fuga (foto a destra: fonte la rete) un 29enne francese, Chérif Chekatt, con precedenti per reati comuni, radicalizzato islamico. Era destinato all’arresto martedì. Allerta del ministero dell’Interno francese. Tra i… Leggi tutto »

Galatina, base aerea: “rimangono alcuni quesiti” Fitto aveva avanzato preoccupazioni di chiusura

IMG 20181206 055240
L’eurodeputato Raffaele Fitto aveva espresso una preoccupazione: si rischia la chiusura della base aerea di Galatina. L’Aeronautica militare, nel giro di qualche ora, ha risposto che questa prospettiva non c’è. E Fitto ringrazia. Ma non solo. Di seguito un comunicato diffuso da Raffaele Fitto: Ringrazio l’Aeronautica Militare per la pronta attenzione che ha riservato alle mie preoccupazioni, ma la replica alle mie osservazioni non chiarisce i dubbi. Purtroppo rimangono alcuni quesiti ai quali è necessario dare delle risposte al di… Leggi tutto »

Discarica di Grottaglie, prova di come sia stato penalizzato il tarantino Risposta del ministero dell'Ambiente all'interrogazione

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Chi dimostra un minimo di obiettività nel giudicare sia il Piano regionale pugliese sulla gestione dei rifiuti che le numerose autorizzazioni provinciali rilasciate nel Tarantino sempre sul tema, non può non essere d’accordo sul fatto che vi sia un chiaro disegno perseguito da Regione e Provincia di Taranto a sfavore del capoluogo ionico. Quando dico che Taranto è la discarica della Puglia sostengo il vero: stiamo parlando di 1,3 milioni di… Leggi tutto »

Brindisi 2019, “sede dell’amicizia Italia-Albania” Ciracì all'incontro del partito radicale

IMG 20181205 054307
Di seguito un comunicato diffuso dall’onorevole Nicola Ciracì: L’on. Nicola Ciracì ieri pomeriggio, presso la sede del Partito Radicale in Via di Torre Argentina a Roma, ha partecipato all’ incontro pubblico: Integrazione e cooperazione della comunità albanese in Italia tra eccellenze e difficoltà, con la partecipazione di Pandeli Majko, Ministro d’Albania per la Diaspora, e con i parlamentar italiani iscritti al Partito Radicale per comprendere forme e modi di collaborazione tra le istituzioni e i “liberi professionisti” albanesi operanti in… Leggi tutto »

Italcementi, “multinazionale senza progettualità futura” per Taranto Deputato dopo vertice al ministero dello Sviluppo economico

ministero sviluppo economico
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giovanni Vianello: “Ho partecipato al tavolo organizzato al Mise su Italcementi, l’azienda ormai di proprietà tedesca che non ha una idea chiara su cosa fare nel prossimo futuro. Quale innovazione ha portato la multinazionale tedesca in Italia? Al momento nessuna! Sono molto preoccupato anche sul versante locale: una multinazionale che ha acquisito una rilevante quota di mercato italiana dovrebbe innovare e invece continua a tenere in sospeso il destino dei lavoratori tarantini. Ma… Leggi tutto »

Xylella, fondi ministeriali: “finalmente azioni concrete” Parlamentare dopo l'annuncio di Lezzi

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Giampaolo Cassese: “L’annuncio fatto dalla Ministra Barbara Lezzi sul trasferimento di 30 milioni di euro dal Fondo sviluppo e coesione al Ministero dell’Agricoltura per contrastare il fenomeno della XYLELLA in Puglia dimostra che stiamo tenendo fede agli impegni presi con il Governo per rilanciare il nostro comparto agricolo. A questo importante stanziamento, nel 2019 si aggiungeranno i 70 milioni di euro previsti dalla legge di Bilancio. Finalmente una iniziativa concreta per risolvere un… Leggi tutto »

“No alla riduzione dei parlamentari eletti all’estero. Non siamo italiani di serie B” Esponente di +Europa

IMG 20180917 203117
Di Benedetta Dentamaro, +Europa Bruxelles: Si discute al Senato la proposta di legge costituzionale (a firma M5S, Lega e FI) sulla riduzione del numero dei parlamentari, che prevede per quelli eletti all’estero una falcidie del 30% dei seggi. Si passerebbe, infatti, dagli attuali 18 a 12 complessivamente tra le due camere. Condivido che sia opportuno ridimensionare il parlamento italiano (ma in quest’ottica, perché non proporre l’abolizione del Senato?). Tuttavia, dove non vi sono margini per ulteriori economie è la circoscrizione… Leggi tutto »

Incentivi per impianti eolici, interrogazione del deputato pugliese Riguarda le esclusioni dai benefici per errata indicazione di date

IMG 20181121 042140
Di seguito il comunicato: “Chiedo al Governo, se a suo parere, l’operato del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nel negare la riammissione degli Impianti eolici agli incentivi a quei soggetti esclusi dalla graduatoria per l’errata indicazione della data del titolo autorizzatorio, con sentenze del giudice amministrativo passate in giudicato, sia in linea con la normativa in vigore.” Questo il quesito principale della interrogazione depositata in Commissione Attività Produttive dal deputato pentastellato Gianpaolo Cassese, già attivo nel settore delle energie rinnovabili… Leggi tutto »

Xylella e maltempo, le prese di posizione di Emiliano suscitano perplessità Ora vuole che si proceda subito agli abbattimenti per la peste degli ulivi. L'Abbate-Cassese: dimentica. Stefàno "sorpreso" per la mancata richiesta dello stato di emergenza dopo trombe d'aria e nubifragi in Puglia

michele emiliano assemblea
In audizione alla commissione della Camera, il governatore della Puglia dice che ora bisogna procedere quanto prima con gli abbattimenti. Dunque, Emiliano è ora per l’adozione del piano Silletti, di contrasto alla xylella. Tre parlò degli abbattimenti come di una cosa alla stregua delle stragi nei campi di concentramento. Emiliano dice che gli abbattimenti ritardati non sono responsabilità della Regione quanto dei ricorsi e proprio la Regione Puglia è stata lasciata sola. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianpaolo… Leggi tutto »

De Falco e Nugnes espulsi da M5S? Lui: non ne so niente, vado avanti L'uomo di "salga a bordo cazzo", ora senatore, non smentisce se stesso: un autentico duro

IMG 20181114 125756
Questa è la sua foto su facebook. Gli interessati vadano a vedersela il prima possibile perché quel simbolo non ci sarà più, probabilmente. De Falco è stato sbattuto fuori, è emerso oggi da vari notiziari. Lui dice di non saperne niente. E comunque, dice, vado avanti. O, chissà, lui ha sbattuto fuori loro (che è pure più probabile). Dunque, Gregorio De Falco non è uno che abbandona la nave. Quella della libertà di espressione, nel caso specifico. Ne facemmo tutti… Leggi tutto »

Comune di Taranto, Melucci-Chiarelli “solo” al bar a Martina Franca? Il sindaco ha otto giorni di tempo per ritirare le dimissioni, 13 consiglieri firmano per l'autoscioglimento

IMG 20181114 071931
Rinaldo Melucci e Gianfranco Chiarelli verso il bar in centro a Martina Franca. Un caffè normalissimo o, dato il periodo particolare del Comune di Taranto, non solo il caffè? Il sindaco è dimissionario. Ha otto giorni di tempo per ritirare le dimissioni (glielo ha chiesto pure il suo partito, il Pd regionale). L’ex parlamentare aveva dato una mano a Melucci nell’infruttuosa elezione alla presidenza della Provincia. Chissà che adesso non possa tornare utile nei giorni di un’iniziativa pericolosa per Melucci… Leggi tutto »

Baldassarre, autopsia: scompenso cardiaco acuto Eseguito a Lecce l'esame medico legale sul cadavere dell'ex eurodeputato morto venerdì notte

IMG 20181110 092536
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Lecce: Autopsia sulla salma dell’on. Baldassarre: decesso a causa di “scompenso cardiaco acuto” L’azienda sanitaria locale, autorizzata dalla famiglia dell’on. Raffaele Baldassarre, comunica che la diagnosi di causa di morte al momento rilevata nell’esame autoptico è di “scompenso cardiaco acuto”. Sono in corso gli accertamenti istologici correlati. L’esame è stato effettuato questo pomeriggio dal personale medico della unità operativa complessa di Anatomia Patologica del “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »