Tag: parlamento
Elezioni politiche 2018: collegio Cerignola, il candidato M5S condannato in passato. Lui nega Antonio Tasso apertamente accusato dal suo avversario Michele Bordo. Il caso: cd e Playstation taroccati
“Duplicato abusivamente o riprodotto a fini di lucro 308 Cd per videogiochi e 57 Cd musicali”. E venduti senza i contrassegni Siae. Lui, scrive su facebook, non è stato condannato per questa cosa. Dice anche di avere esibito il certificato penale: pulito.
Il suo avversario dice: era stato condannato. Poi in appello la visa si era prescritta.
Dunque, Antonio Tasso secondo quanto rilevato da alcune testate nazionali ( Il Foglio e Repubblica) era stato condannato quale taroccatore di Playstation. Ora… Leggi tutto »
“La seconda carica dello Stato condanni la violenza, dovunque provenga” Ugl-Fsp polizia a Pietro Grasso, presidente del Senato, dopo gli scontri di Torino
Di seguito il comunicato Ugl-Fsp polizia:
“Riteniamo sarebbe opportuno, per non dire doveroso, che la seconda carica dello Stato condannasse la violenza ‘da qualsiasi parte provenga’, senza aggiungere subito dopo che ‘però … l’Italia è una Repubblica fondata sull’antifascismo’ perché, in caso contrario, il messaggio che rischia di giungere all’opinione pubblica è che la responsabilità della violenza perpetrata durante una manifestazione ‘antifascista’ debba ricadere su chi non impedisce le attività pubbliche di organizzazioni, da taluni, ritenute ‘fasciste’, cioè sulle Forze… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il candidato M5S, “essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere” Gianpaolo Cassese, figlio di imputato per il crac della banca valle d'Itria, rifiuta parallelismi con il ministro. "Una non notizia che non mi riguarda"
Ci chiede una replica,Gianpaolo Cassese, candidato alla Camera del movimento 5 stelle. Di seguito:
Essere paragonato alla Boschi mi fa sorridere. Io non sono un ministro che avrebbe utilizzato il proprio ruolo istituzionale per provare a favorire gli interessi familiari e salvare la banca del proprio padre con i soldi dei cittadini.
La campagna elettorale fin dall’inizio è stata caratterizzata da un attacco sistemico e frontale al Movimento 5 Stelle in quanto unico possibile veicolo di cambiamento. C’era da aspettarselo… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Emiliano, più Di Maio che Renzi Intervista esclusiva del tgnorba
Alle sette e mezza, stasera, la messa in onda. Il direttore del tgnorba intervista il governatore della Puglia. Stralcio dell’intervista: Emiliano dice piuttosto chiaramente che se il Pd avesse con maggiore decisione mandato avanti Gentiloni sarebbe con certezza il primo partito, che Renzi dopo le elezioni dovrà affrontare la situazione e che se a Di Maio dovesse essere affidato l’incarico per formare il governo il Pd dovrebbe fare la sua parte.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018, banche: M5S, un candidato in Puglia è nelle stesse condizioni della Boschi Gianpaolo Cassese, in lizza nel collegio di Martina Franca, figlio di un imputato per il crac della banca Valle d'Itria. I grillini e la loro battaglia in parlamento nei confronti del ministro figlia di indagato per il caso Banca Etruria. Potenza: candidato per riciclaggio il presidente della squadra di calcio, candidato M5S
Aldo Cassese (nato a Villa Castelli il 6 dicembre 1941) è fra i 16 imputati, gravati di richieste di rinvio a giudizio, nel processo per il crac della banca Valle d’Itria e Magna Grecia. Udienza preliminare il 24 aprile.
Suo figlio Gianpaolo è candidato alla Camera nel collegio uninominale 11 della Puglia. Il collegio di Martina Franca. Candidato del movimento 5 stelle.
Quello stesso movimento che ha fatto, in parlamento, ferro e fuoco nei confronti di Maria Elena Boschi, fino… Leggi tutto »
Svastiche sulla lapide commemorativa della scorta di Aldo Moro I familiari delle vittime di via Fani: vergogna
Oltraggio neonazista alle vittime di via Mario Fani. Proprio in via Fani, l’oltraggio. Svastiche sulla lapide che ricorda i cinque uomini di scorta ad Aldo Moro, uccisi il 16 marzo 1978 quando lo statista venne rapito per essere ucciso il 9 maggio di quarant’anni fa. Sulla lapide anche la scritta “A morte le guardie”. I familiari delle vittime si costituiranno parte civile e dicono “atto vergognoso”.
La scorta di Aldo Moro:
Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: come saranno le schede Diffusi i fac-simile dal ministero dell'Interno. Per la Camera rosa, per il Senato colore giallo
Comunicazione del ministero dell’Interno:
Due le schede consegnate ai cittadini che si recheranno alle urne per le elezioni politiche: una di colore giallo per il Senato della Repubblica (per gli elettori che hanno compiuto 25 anni), l’altra di colore rosa per la Camera dei Deputati per i cittadini con 18 anni.
La nuova legge elettorale si basa su un sistema misto: per un terzo maggioritario, per due terzi proporzionale. Le schede elettorali riflettono questo sistema.
I modelli infatti contengono il… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: Martina Franca, sbagliata l’affissione dei manifesti dei candidati Invertite le indicazioni
Alcuni candidati alla Camera, nel manifesto, figurano candidati al Senato. E, ovviamente, viceversa. Altri sono al posto giusto. Clamoroso e grave errore, a Martina Franca ma c’è da temere nell’intero collegio. Sbagliata l’affissione, ciò si traduce fortuitamente in uno svantaggio per chi, nel manifesto, figura al posto sbagliato. E si tratta del manifesto ufficiale delle elezioni, quello a firma del presidente della Corte d’Appello.
In una città, Martina Franca, che ancora non si è ripresa dagli incredibili esiti ed errori… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: di Martina Franca una candidata nella circoscrizione estero La 34enne Cosima Zingariello, cooperante internazionale, vive a Londra e si occupa del Mediterraneo e della crisi di migranti
Da italiannetwork.it:
Cosima (Mina) Zingariello è candidata alla Camera dei Deputati nella lista del Partito Democratico, circoscrizione estero.
Nata in Puglia a Martina Franca, 34 anni, cresciuta a San Benedetto Po (Mn), Zingariello lavora da 10 anni come cooperante internazionale: dopo diversi anni in Africa e in America Latina, oggi risiede a Londra, dove si occupa dell’area mediterranea e della crisi di migranti e rifugiati per la ONG “International Rescue Committee”, racconta in una nota presentando agli elettori le… Leggi tutto »

Elezioni politiche 2018: ultimo giorno dei sondaggi, di un voto che si prospetta senza vincitori Nei collegi: Puglia "colorata" di blu
Oggi è l’ultimo giorno per la diffusione dei sondaggi. Le elezioni si avvicinano dunque a grandi passi e ci sono giorni in cui lriservano anche belle novità, come quella odierna appunto.
Sondaggi che fanno intuire una cosa: non vincerà nessuno, probabilmente. Paolo Gentiloni, in un’intervistaa La7, ha già risposto da possibile, anzi probabilissimo successore di se stesso, chissà con quale formula di governo.
Sondaggi in relazione ai collegi: in Puglia soprattutto, sono stati colorati di blu, ovvero centrodestra, praticamente tutti,… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: par condicio, a Ceglie Messapica chiesto l’intervento dell’Autorità Secondo un candidato, l'amministrazione comunale favorisce un altro candidato e attuale amministratore locale
Il candidato chiamato in.causa, ovviamente, ha diritto di replica. Alle stesse condizioni. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì:
Ho appena inviato all’AGCOM (Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni) e al CORECOM (Comitato regionale per le comunicazioni Regione Puglia) un esposto col quale denuncio la sistematica violazione, da parte del sindaco di Ceglie Messapica Luigi Caroli e di vari altri amministratori comunali, dell’articolo 9 comma 1 della legge numero 28/2000 che promuove e disciplina, al fine di garantire… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: rimborsi ma solo a chiacchiere? M5S nella bufera per una decina di parlamentari. Si autosospende il leccese Buccarella La giornataccia (non la prima di questa campagna elettorale) del movimento guidato da Di Maio si arricchisce anche del candidato massone
“Mi considero autosospeso dal M5s per tutelare anche la mia serenità personale e familiare”. Dopo il servizio della trasmissione Le Iene, il senatore uscente e candidato Maurizio Buccarella, di Lecce, si autosospende. Nel mirino di quel servizio anche Barbara Lezzi, altra senatrice (e candidata) salentina. La questione è quella dei rimborsi. A fronte dell’annuncio della restituzione di parti degli stipendi, secondo ciò che punta a far emergere il servizio tv, i rimborsi veri non ci sarebbero stati. Ciò, da parte… Leggi tutto »
Commissione parlamentare: l’uranio impoverito nelle operazioni militari ha seminato morte e malattie Stato maggiore della Difesa, l'Italia non ne ha mai fatto uso
Ci sono correlazioni fra uranio impoverito e morti o malattie. Lo stabilisce il verbale finale della commissione parlamentare presieduta da Gian Piero Scanu. Sin dalle missioni militari negli anni Novanta, nonché in varie esercitazioni militari, si sono avute conseguenze, anche per colpi sparati per sbaglio e finiti fuori dai tratti strettamente militari, inquinando i territori circostanti. Una situazione grave, insomma, e sancita da settanta sentenze al riguardo. Viene esortato l’eleggendo parlamento alla massima attenzione per le missioni militari future.
Non… Leggi tutto »
Bari: “basta azzardo senza regole”, l’appello ai candidati. “Sottoscrivete i nostri quattro punti” Il coordinamento regionale pugliese “Mettiamoci in gioco” incontra il portavoce nazionale don Armando Zappolini
Di seguito un comunicato del comitato:
Il 7 febbraio p.v. alle ore 10:00, presso “Casa delle culture” in Via Barisano da Trani 15 Bari, si svolgerà un incontro fra il portavoce nazionale della Campagna mettiamoci in gioco, don Armando Zappolini e il Coordinamento regionale
In tale occasione Don Armando Zappolini evidenzierà il sempre più grave problema del gioco d’azzardo, valuterà insieme allo stesso Coordinamento le attività in atto e le nuove azioni da intraprendere per fronteggiare tale minaccia crescente… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: il pit stop di Antonella Laricchia L'esponente pugliese M5S dal letto di degenza: torno prestissimo
Ha diffuso via twitter la foto della degenza, ha assicurato tutti: torno prestissimo. Riferimento numero uno in Puglia del movimento 5 stelle, Antonella Laricchia lo ha definito un pit stop nel rally d’Italia in vista del 4 marzo. Già molti i messaggi di vicinanza.… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: al tgnorba Berlusconi parla di ripristinare una cosa che però c’è già Un mese al voto
Manca un mese.
Il tgnorba inizia da stasera una serie di interviste esclusive per le elezioni politiche del 4 marzo. Prima intervista esclusiva, a Silvio Berlusconi (in onda stasera alle 19,30). Stralcio dell’intervista, in onda al tg delle sette e mezza: domanda di Enzo Magistà sul tema della sicurezza dopo i fatti di Macerata. Risposta di Berlusconi: via gli immigrati che non siano rifugiati e poi, provvedimenti da fare subito per la sicurezza. Fra questi, ripristinare l’operazione Strade sicure “che… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: liste dei candidati in Puglia ELENCO Al voto domenica 4 marzo: collegi unimoninali e plurinominali per Camera e Senato
In aggiornamento. La pubblicazione avviene man mano che si ha conoscenza delle liste. L’ufficialità delle candidature, nonché quella dell’ordine di apparizione sulla scheda elettorale, sono legate solo alle procedure di legge.
Legenda sigle: cs-centrosinistra (Partito democratico, +Europa, Insieme, Civica popolare); cd-centrodestra (Forza Italia, Noi con l’Italia-Unione di centro, Fratelli d’Italia, Lega); Pd-partito democratico; M5S-movimento 5 stelle; LeU-liberi e uguali; NcI-noi con l’Italia; FI-Forza Italia; FdI-Fratelli d’Italia; Pp-Potere al popolo; Cp-civica popolare; C-casapound; Pf-popolo della famiglia; Ii-Italia agli italiani
—CAMERA UNINOMINALE—… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: presentate le liste, i giochi sono fatti. Ora la campagna elettorale Scaduto alle 20 il termine per le candidature in vista del voto del 4 marzo
Scaduto il termine per la presentazione delle liste. Alle 20 lo stop. Adesso si tratterà di mettere insieme tutti gli elenchi, per capire chi c’è e chi no, formalmente, al di là delle frizioni, delle trattative e dei veleni delle ultime ore.
Inizia la campagna elettorale in vista del voto del 4 marzo (dalle 7 alle 23). Dei 630 deputati, 42 saranno eletti in Puglia (16 con il metodo uninominale, 26 dalle liste plurinominali) così come saranno 20 (di cui… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: in Puglia candidato Domenico Scilipoti Forza Italia schiera nel foggiano, al quarto posto della lista plurinominale, il parlamentare che salvò il governo Berlusconi dalla crisi otto anni fa
Ricordate Scilipoti? Si candidò con Di Pietro, venne eletto con quella coalizione, poi salvò il governo Berlusconi. Otto anni fa. Ora Domenico Scilipoti è un candidato berlusconiano in Puglia (lui pugliese non è). Quaryo posto in.lista plurinominale nel foggiano. Ah, in Puglia il partito di Berlusconi schiera pure miss Molise.… Leggi tutto »