rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

Cisternino: il presidente del Senato presenta il suo libro Ieri lo ha fatto a Polignano a Mare, nella serata finale del festival

tmp 6852 IMG 20170704 WA0003577831932
Pietro Grasso stasera a Cisternino. Il presidente del Senato, dialogando con il presidente emerito della Camera, Luciano Violante, presenta il suo libro. Ieri lo aveva fatto a Polignano a Mare, nella serata conclusiva del Libro possibile.… Leggi tutto »



Amburgo, proteste contro il G20: trattenuta dalla polizia Eleonora Forenza, eurodeputata di Bari "Perché siamo italiani" sostiene l'esponente della sinistra

eleonora.forenza
“Sono stata fermata dalla Polizia di Amburgo, insieme ad altri compagni. Motivo: siamo italiani. Perquisita e documenti sequestrati: siamo ancora trattenuti”. Lo scrive su gacebook l’eurodeputata del gruppo Gue/Ngl Eleonora Forenza, già candidata alla presidenza del parlamento europeo. In un’altra comunicazione: “per 15 italiani ci hanno sequestrato documenti compreso il mio tesserino parlamentare”.… Leggi tutto »



Italia-Marocco, nasce l’intergruppo parlamentare di amicizia. Lo guida Nicola Ciracì Il deputato pugliese sottolinea le potenzialità derivanti dai rapporti fra i due Paesi auspicando l'istituzione di un forum permanente

nicola ciracì nuova
È stata presentata ufficialmente, alla Camera, la nascita dell’intergruppo parlamentare di amicizia Italia-Marocco, cui hanno aderito più di cento tra deputati e senatori italiani, con a capo l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia). Una conferenza alla quale ha partecipato anche l’ambasciatore del Regno del Marocco Hassan Abouyoub. Nei giorni scorsi, dal 15 al 19 giugno, una delegazione formata da 27 parlamentari italiani ha preso parte a una visita istituzionale tra Rabat, Casablanca e Marrakech che è stata ricevuta, tra gli altri,… Leggi tutto »




Migranti: D’Onghia, “necessario riequilibrare la situazione o si rischia di alimentare la tensione sociale” La pugliese sottosegretario all'Istruzione

angela donghia
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: “L’accentuarsi negli ultimi giorni dei flussi migratori verso il nostro Paese, mentre la Commissione europea, pur incalzata dal nostro Governo, nicchia, dovrebbe indurre tutti coloro che hanno responsabilità al riguardo ad una seria riflessione in grado di trovare soluzioni che siano concretamente attuabili e coerenti con i valori umani che sono alla base della nostra cultura come dell’intera civiltà europea”. Così la sottosegretaria al… Leggi tutto »

taras

Elezioni comunali 2017: Taranto, domani la proclamazione di Rinaldo Melucci sindaco Chiarelli: analisi del voto, ha vinto il partito dell'astensione. Martina Franca: Pd sulla vittoria di Franco Ancona, "grazie ai cittadini"

elezioni urna
Domani pomeriggio, a palazzo di città, la cerimonia di proclamazione di Rinaldo Melucci. Il nuovo sindaco di Taranto, dunque, indosserà per la prima volta la fascia tricolore e, prestato il giuramento, entrerà nelle funzioni di primo cittadino. Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Martina Franca: Il dato elettorale dei ballottaggi non lascia spazio a troppe interpretazioni. Il partito dell’astensione in primo luogo, soprattutto a Taranto, è… Leggi tutto »




Tecnomessapia: imminenti 177 licenziamenti e “il governo non risponde alle domande” Il caso dell'azienda pugliese: il parlamentare protesta, "qualcuno pregusta un banchetto sui resti dell'azienda?"

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Rarissime volte, nella storia, è successo che il Governo non si sia presentato in una commissione del Senato o della Camera per rispondere, in maniera più o meno preparata e convincente, alle legittime domande di un deputato. Il caso più recente oggi, a Montecitorio, dove in commissione Attività produttive né il ministro né “chi per lui” hanno degnato di una risposta sul caso Tecnomessapia, con sede a Ceglie Messapica, l’On. Nicola… Leggi tutto »




Taranto: centri di pronta accoglienza e casa famiglia, a rischio i finanziamenti dell’Unione europea. Causa: strutture non ancora ultimate Denuncia dell'eurodeputata per gli insediamenti nel quartiere Tamburi

taranto struttura non ultimata
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Nel caso in cui la Commissione riterrà che alcuni dei progetti cofinanziati” con le risorse europee 2017-2013 per le strutture socio educative nel quartiere Tamburi “non siano funzionanti, i fondi ad essi destinati saranno revocati”. Lo ha annunciato la commissaria europea allo Sviluppo Regionale, Corina Cretu, rispondendo a una interrogazione della capo delegazione del MoVimento 5 Stelle, Rosa D’Amato. Nell’interrogazione si chiedeva a Bruxelles di intervenire sui cinque… Leggi tutto »

È morto Stefano Rodotà Giurista e politico

IMG 4546
È morto Stefano Rodotà. Calabrese, 84enne, era stato anche candidato alla presidenza della Repubblica. Giurista di primissimo piano, era stato anche Autorità garante per la riservatezza dei dati personali. (fito: ginte lacchite.com)… Leggi tutto »

Tecnomessapia: Ciracì scrive a Bellanova, “situazione drammatica” Il parlamentare alla sottosegretaria, sulla vicenda lavorativa di quasi duecento persone a concreto rischio di licenziamento

nicola ciracì nuova
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: L’On. Nicola Ciracì, dopo aver presentato un’interrogazione parlamentare alla quale il Governo ha ritenuto di non rispondere, ha accolto l’appello dei lavoratori e scritto al vice ministro allo Sviluppo economico Teresa Bellanova, cegliese d’origine, per chiederle di fare fronte comune contro i circa 180 licenziamenti della Tecnomessapia Srl in seguito alla decisione di Leonardo Spa (ex Finmeccanica) di sospendere le commesse a partire dal primo luglio 2017. Di seguito il testo… Leggi tutto »

Libri: Venezia, “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, autrice Laura Boldrini Radici future: oggi "La mossa del teschio" di Federico Pirro, a Cisternino

boldrini
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Davide Zoggia e, a seguire, un comunicato di Radici future: Giovedí 22 giugno 2017, ore 18.00, a Venezia, presso la Sala San Leonardo (Cannaregio – Strada Nova), si terrá un incontro con Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati e autrice del libro “La comunità possibile. Una nuova rotta per il futuro dell’Europa”, edito da Marsilio. Dopo i saluti di Fabio Poli, CdA Fondazione Rinascita 2007, e l’introduzione di Davide Zoggia, Deputato Art.1… Leggi tutto »

Caso Tecnomessapia: Dario Stefàno, “convocare un tavolo sulla crisi occupazionale” Il senatore salentino chiede l'intervento del ministro. Il 30 giugno, prospettiva di 175 licenziamenti, situazione "molto preoccupante" per il tessuto "economico e sociale di Brindisi e della Puglia"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Oggi in Aula, chiederò che il Ministro De Vincenti, d’intesa con il Ministro dello Sviluppo Economico, provveda ad anticipare la data, prevista per metà luglio, di convocazione del tavolo sulla crisi occupazionale che insiste in modo molto preoccupante sul tessuto economico e sociale di Brindisi e della Puglia”. E’ il commento del senatore Dario Stefàno alle notizie che arrivano da Tecnomessapia.   “Ad incendiare una situazione già incandescente è la dichiarazione di… Leggi tutto »

Direzione Italia, primo congresso nazionale con l’addio di Palese che brucia D'Ambrosio Lettieri: "molto peggio di un tradimento"

tmp 3876 IMG 20170617 061200 979236273
Oggi a Roma il primo congresso nazionale di Direzione Italia. Per il movimento di Raffaele Fitto capita in contemporanea con l’annuncio-choc (almeno per i fittiani) dell’addio di Rocco Palese, che dell’ex governatore della Puglia era il braccio destro da sempre e che l’altro ieri ha fatto ritorno in Forza Italia. L’immagine, riguardante una presa di posizione del senatore barese Luigi D’Ambrosio Lettieri, la dice tutta.… Leggi tutto »

Agenzie: il ritorno di Rocco Palese in Forza Italia Esponente salentino di Direzione Italia, da sempre vicino alle posizioni di Raffaele Fitto

rocco palese
Da oltreilfatto.it: Alcune agenzie di stampa annunciano il rientro di Rocco Palese nel gruppo di Forza Italia. A segnalarlo il capo gruppo alla Camera on.le Renato Brunetta. Non ci sono al momento dichiarazioni dell’interessato che motivino la scelta.… Leggi tutto »

Inceneritore di Massafra, siano riviste le autorizzazioni o “faremo ricorso in tribunale” Eurodeputata M5S, le leggi sono cambiate. Esaminare i casi come quello di Appia energy

parla renzi parlamento europeo 2
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Le autorizzazioni date nel 2012 al raddoppio dell’inceneritore di Massafra vanno riviste. Le leggi sono cambiate e stando alle nuove norme, casi come quello dell’impianto dell’Appia Energy richiedono la revisione delle autorizzazioni. Per questo, abbiamo scritto a Regione, Provincia e Comune perché facciano rispettare la legge e tutelino l’ambiente e il sacrosanto diritto alla salute dei cittadini”. Lo dice l’eurodeputata del Movimento 5 Stelle al Parlamento europeo, Rosa… Leggi tutto »

Ilva: oggi il secondo round al ministero dello Sviluppo economico. Sciopero al siderurgico di Taranto Agitazione indetta dal consiglio di fabbrica. La prospettiva di circa seimila esuberi in caso di cessione

tmp 18797 IMG 20170601 1120381420938667
Oggi, al ministero dello Sviluppo economico, nuovo incontro. O forse nuovo round. Dopo essere stati colti di sorpresa avendo dovuto ascoltare le prospettive di esubero per circa seimila lavoratori, i sindacalisti che si occupano dell’Ilva andranno a ribadire che la prospettiva è inaccettabile. Anche se il ministero dello Sviluppo economico afferma che nessun lavoratore sarà lasciato solo, gli ammortizzatori sociali faranno la loro parte. Al siderurgico di Taranto, sciopero di quattro ore per ogni turno, a partire da quello fra… Leggi tutto »

Nuova Siet, cantiere di Taranto: i lavoratori scrivono a Di Maio, “ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni” Al vicepresidente della Camera è chiesto aiuto, problemi iniziati con l'ingresso del gruppo Riva nell'Ilva. C'è anche un'interrogazione ai ministri del Lavoro e della Giustizia

rochira
Di seguito il testo della lettera aperta: Ill.mo Onorevole Le chiediamo di sostenere e farsi promotore della presente, presso i Ministeri di Grazia e Giustizia e il Ministero del lavoro. Inoltre Le chiediamo, di sostenere il nostro caso, attraverso i Deputati e i Senatori presenti nelle rispettive Commissioni sia del Senato che della Camera dei Deputati. In allegato (è nell’interrogazione che pubblichiamo di seguito, ndr.) troverà una sintesi del dramma e delle ingiustizie che ci perseguitano da oltre 18 anni… Leggi tutto »

Legge elettorale: i nuovi collegi plurinominali per la Camera ELENCO PUGLIA Relatore Emanuele Fiano, il decreto

elezioni urna
Di seguito, tratto dal provvedimento predisposto dal relatore Emanuele Fiano: Circoscrizione Puglia Collegio plurinominale 1 1. SAN SEVERO, SAN GIOVANNI ROTONDO 2. FOGGIA-LUCERA, FOGGIA-CENTRO 3. CERIGNOLA, MANFREDONIA Collegio plurinominale 2 1. BARLETTA, ANDRIA, 2. TRANI, 3. MOLFETTA, BITONTO 4. ALTAMURA Collegio plurinominale 3 1. MAGLIE, GALATINA, 2. TRICASE, CASARANO, 3. LECCE, SQUINZANO, 4. NARDÒ, MANDURIA Collegio plurinominale 4 1. BARI-SAN PAOLO STANIC, MODUGNO, 2. BARI-LIBERTA’ MARCONI, BARI-MOLA DI BARI, 3. TRIGGIANO Collegio plurinominale 5 1. FRANCAVILLA FONTANA, 2. BRINDISI, MESAGNE,… Leggi tutto »

“L’enoturismo, asset strategico che va sostenuto”: disegno di legge a firma di Dario Stefàno Il senatore salentino lo ha presentato con il viceministro alle Politiche agricole, Andrea Olivero

stefàno olivero
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “L’enoturismo finalmente assurge ad attività turistica legittima e riconosciuta nelle sue diverse e molteplici sfaccettature. È un asset strategico che va sostenuto”: è il cuore del disegno di legge “Disciplina dell’attività dell’Enoturismo” a firma del senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura del Senato, presentato a Lecce insieme al viceministro alle Politiche Agricole Andrea Olivero.   “L’enoturismo – ha detto il viceministro Olivero –  è una grande opportunità, soprattutto… Leggi tutto »

Ilva: Bonelli, raccolta di firme contro immunità penale per gli acquirenti Emiliano: daremo una mano anche noi. Adesione di NoiNotizie

ilva
Il leader dei Verdi, Angelo Bonelli, con un tweet: inizieremo una raccolta di firme contro la norma che prevede l’immunità penale per gli acquirenti dell’Ilva. Il tweet è stato rilanciato dai Verdi di Taranto. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano: daremo una mano anche noi. E anche noi.… Leggi tutto »

Fasano si candida ad essere capitale italiana della cultura 2020 Ciracì: tutti uniti senza indugi

fasano piazza ciaia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Fasano accetta la sfida “Capitale della cultura 2020”, Ciracì: “Tutti uniti per sostenerla senza campanilismi” “Ho appreso direttamente dal sindaco di Fasano Francesco Zaccaria – dichiara l’On. Nicola Ciracì (Direzione Italia) – la decisione di candidare Fasano a Capitale Italiana della cultura 2020 e non posso che esprimere la mia grande soddisfazione per il positivo riscontro alla proposta da me lanciata nei giorni scorsi a tutti i sindaci del Nord Brindisino”.… Leggi tutto »