rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

Martina Franca: monta la protesta per l’articolo su Neuer Deputato presenta esposto all'Ordine dei giornalisti, ex assessore comunale pensa che siano opportune le scuse di sportfair

tmp 7437 IMG 20170220 133612 683520391
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato di Antonio Scialpi, già assessore alla Cultura del Comune di Martina Franca, A seguire ancora, il comunicato diffuso da Roberto Puglia, delegato al Marketing territoriale della Provincia di Taranto: L’articolo pubblicato su una testata web registrata al tribunale di Milano, che, parlando della visita del portiere della nazionale tedesca Manuel Neuer a Martina Franca, denigra ed offende la città, e con essa i suoi abitanti, supera… Leggi tutto »



Di Leo, il biscottificio nato ad Altamura che elimina l’olio di palma e incrementa le vendite del 156 per cento Convegno alla Camera dei deputati

Di Leo produzione 2
Di seguito il comunicato diffuso da Di leo: E’ del 156% la crescita delle vendite registrata tra il 2014 e il 2016 dalla linea dei biscotti senza olio di palma ‘Fattincasa’ della Di Leo Pietro Spa, azienda nata nel 1860 ad Altamura e con sede a Matera impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno. L’impetuosa crescita – raccontata dall’amministratore unico Pietro Di Leo, nel corso del convegno “Olio di palma: criticità e alternative” tenutosi presso la Camera dei… Leggi tutto »



Xylella: “colpevoli ritardi nella profilassi, la Regione Puglia si è arresa” L'accusa del deputato

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì: Gli ultimi campioni positivi alla Xylella sono stati prelevati tra Ceglie Messapica, San Vito dei Normanni e Carovigno nello scorso mese di novembre, ma i risultati sono stati resi noti soltanto a fine gennaio. Successivamente, nei focolai sono stati prelevati campioni nel raggio di 100 metri dalla pianta infetta. Dalle mappe consultabili sul portale Web della Regione Puglia si nota come siano stati prelevati numerosi altri campioni di ulivo. «Quanto tempo… Leggi tutto »




Puglia: per il maltempo di gennaio, stato di eccezionale gravità Ministro in risposta a un'interrogazione parlamentare

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
L’interrogazIone era del deputato Salvatore Matarrese. Di Eleonora Boccuni: Il ministro delle Politiche agricole, Maurizio Martina, afferma che è stata avviata la procedura per la dichiarazione dello stato di eccezionale avversità atmosferica in Puglia, data la grave condizione in cui versa il settore agricolo a seguito delle intense nevicate e gelate dei primi di gennaio. La Regione Puglia sta ultimando la rilevazione e la stima dei danni. Già il 12 gennaio, la giunta regionale pugliese aveva dichiarato lo stato di… Leggi tutto »

taras

È morto Salvatore Tatarella, ex parlamentare e deputato europeo Era nato a Cerignola 69 anni fa e ne era stato sindaco

tmp 4339 IMG 20170128 111853747453699
È morto a 69 anni Salvatore Tatarella. Nato a Cerignola, di cui fu sindaco a metà anni Novanta, avvocato, venne eletto tre volte al parlamento europeo e fu anche parlamentare nazionale nella tredicesima legislatura. Aveva praticamente raccolto, da una ventina di anni, l’eredità politica del fratello Giuseppe. Da circa un anno era gravemente ammalato.… Leggi tutto »




Xylella: Stefàno, il ministero delle Politiche agricole difenda il settore vitivinicolo da iniziative sleali Presa di posizione del senatore salentino

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Non sono assolutamente soddisfatto della risposta del viceministro che sembra solo aver letto le premesse della mia interrogazione senza illustrare quali azioni si stiano mettendo in campo per evitare le misure di slealtà commerciale che investono la zona dichiarata infetta da Xylella”. A dirlo è il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, che nel pomeriggio di oggi, in Aula, è intervenuto per replicare alla risposta del Viceministro… Leggi tutto »




Bisceglie: un pugno in faccia, aggredito in strada l’ex eurodeputato Silvestris Bari: lettera di minacce al vicesindaco

sergio silvestris
Sergio Silvestris (foto) ex parlamentare europeo e dirigente di Forza Italia nel territorio della Bat, è stato aggredito davanti alla sua farmacia. Un pugno in faccia, è quanto ha dovuto subire, probabilmente al culmine di una lite. Accaduto a Bisceglie. Invece a Bari, al vicesindaco Brandi è giunta una lettera minatoria. Non è escluso sia ricollegabile con lo sgombero di alcuni immobili. Indagini in corso.            … Leggi tutto »

Foggia: la presidentessa della Camera, “disumane le condizioni nei ghetti” Laura Boldrini in visita a MediterreBio, emblema di agricoltura e legalità

tmp 5124 IMG 20170121 1404081247146101
Masseria de Vargas, MediterreBio. Ci è andata in visita Laura Boldrini, presidentessa della Camera. Ha, fra l’altro, inaugurato l’aula conferenze intitolata a Giulio Regeni. Ha parlato della realtà dei ghetti, la terza carica dello Stato: agglomerati in cui sopravvivono, in “condizioni disumane”, centinaia di migranti sfruttati dal caporalato, piaga nei confronti della quale il contrasto dev’essere totale.… Leggi tutto »

Antonio Tajani nuovo presidente del parlamento europeo Ha vinto il ballottaggio con Gianni Pittella. In lizza anche la barese Eleonora Forenza

antonio tajani
Antonio Tajani è il nuovo presidente del parlamento europeo. Sessantaquattrenne romano, esponente del Ppe, partito popolare europeo, ha vinto il ballottaggio con il lucano Gianni Pittella, rappresentante del Pes, partito socialista europeo. Alle prime tre votazioni ha preso parte, come candidata della sinistra, la barese Eleonora Forenza, fra gli altri in lizza. Poi, secondo il regolamento dell’assemblea di Strasburgo, al ballottaggio del quarto turno di votazione sono andati i primi due suffragati. Dunque è un italiano, il successore di Martin… Leggi tutto »

Parlamento europeo, elezione del presidente: oggi le votazioni. C’è una barese in lizza Eleonora Forenza contende ad Antonio Tajani e Gianni Pittella la successione a Martin Schulz

eleonora.forenza
Eleonora Forenza, barese, deputata al parlamento europeo. Oggi, candidata alla presidenza, in rappresentanza della sinistra. Il prossimo presidente sarà italiano, senza alcun dubbio: oltre alla Forenza, ci sono i due big che si contendono la poltrona più importante dell’assemblea di Strasburgo (e di Bruxelles): il romano Antonio Tajani, schierato dai Popolari, e il lucano Gianni Pittella, schierato dai socialdemocratici. Da oggi si vota.            … Leggi tutto »

Al presidente dell’Arcigay di Taranto la solidarietà della presidentessa della Camera Laura Boldrini parla di Luigi Pignatelli "vittima di un vergognoso episodio di violenza". E chiede "subito legge sull'omofobia". Ieri l'aggressione in piazza Maria Immacolata

luigi pignatelli
“Solidarietà al presidente dell’Arcigay di Taranto, vittima di un un vergognoso episodio di violenza. Le differenze sono un valore. Subito legge su omofobia”. Così Laura Boldrini, presidente della Camera. Di seguito il link per accedere all’articolo relativo alla denunciata aggressione omofoba: https://www.noinotizie.it/15-01-2017/97195/                  … Leggi tutto »

Neve in Puglia, danni all’agricoltura: Chiarelli al ministro, “venga nel tarantino” L'intervento di Maurizio Martina è stato chiesto, oltre che dal deputato, da Luigi Perrone, presidente regionale Anci

neve puglia campagna 7 gnnaio 2017
Il presidente dell’Anci Puglia, Luigi Perrone, ieri in Senato ha sollecitato un intervento diretto del ministro. A Maurizio Martina viene chiesto di dare un concreto e immediato sostegno agli agricoltori pugliesi perché la zootecnia e le colture hanno risentito in maniera drammatica dell’ondata di maltempo dei giorni scorsi. Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: L’area murgiana del  Tarantino (in particolare i Comuni di Ginosa, Castellaneta e Laterza)  e la Valle d’Itria sono state tra le zone più… Leggi tutto »

Neve in Puglia: “grave situazione”, la gestione della rete stradale finisce al question time in parlamento Interrogazione di Matarrese al ministro delle Infrastrutture dopo l'emergenza maltempo: "insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi"

IMG 20170107 074629
Di seguito un comunicato del deputato Salvatore Matarrese: «Ho posto all’attenzione del Ministro delle infrastrutture, tramite un question time, la grave situazione che si è verificata in Puglia per le intense nevicate e gelate nei giorni 5, 6, 7 e 8 gennaio che ha evidenziato l’insufficienza del numero complessivo di uomini e mezzi per la gestione delle emergenze sulla rete stradale. La risposta del Ministro, per quanto evidenzi l’encomiabile sforzo organizzativo di Anas che ha lavorato in condizioni molto critiche,… Leggi tutto »

Maltempo in Puglia: tredici parlamentari presentano un’interrogazione al ministro, “interventi urgenti” Prima firmataria, Colomba Mongiello

altamura campagna neve
Il deputato Dario Ginefra ha pubblicato: Abbiamo presentato questa mattina la seguente interrogazione al Ministro Martina Interrogazione a risposta in Commissione, al Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, Per sapere, premesso che, L’ eccezionale situazione di avversità climatiche che sta colpendo le regioni interne ed adriatiche dell’Italia con ondate di gelo che perdurano da parecchi giorni, sta mettendo in ginocchio soprattutto il comparto agricolo ed agroalimentare dei territori colpiti; In puglia, in particolare, la situazione si evidenza con particolare… Leggi tutto »

Lecce: elezioni, Dario Stefàno rinuncia. Non sarà candidato sindaco Marco Lacarra, segretario regionale Pd: entro 48 ore il nome

dario stefàno
Dario Stefàno non sarà il candidato sindaco per il centrosinistra a Lecce. La rinuncia è ufficiale e il senatore ha spiegato, con chiarezza, che non ci sono le condizioni. Così, il segretario regionale del partito democratico Marco Lacarra ha detto, a sua volta, che entro 48 ore ci sarà il nome del candidato sindaco. Per ciò che riguarda il centrodestra, la candidatura del giornalista Mauro Giliberti prende quota.            … Leggi tutto »

Emergenza neve in Puglia, due interrogazioni al governo Matarrese: potenziamento del numero di mezzi e personale per la rete stradale e sostegni alle imprese che hanno subito danni

tmp 10488 IMG 84101193548987
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «A seguito delle intense nevicate di questi giorni ho ritenuto opportuno sottoporre all’attenzione del Governo due problematiche rilevanti, rispettivamente al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti e al Ministro delle politiche agricole e forestali. In questi giorni il gelo ha causato incidenti sulla rete stradale e ha costretto gli enti preposti ad interrompere la viabilità in più punti costringendo molti centri abitati e tante imprese al completo isolamento e causando danni… Leggi tutto »

Maltempo in Puglia, interrogazione parlamentare Chiarelli: rivedere il sistema di prevenzione

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Mai come nel caso dell’ultima ondata di maltempo  si può parlare di una grave calamità naturale. Ed è opportuno che la regione avvii subito le procedure perché vi sia il necessario riconoscimento. L’ultimo fine settimana però ha messo in evidenza una serie di gravi carenze nel sistema complessivo di prevenzione e soccorso. Se in alcune realtà, come Martina Franca ad esempio, l’emergenza è stata adeguatamente gestita, in generale la Puglia, e… Leggi tutto »

Deputati pugliesi: uno contro la raffica di aumenti di inizio anno, l’altra chiede maggiore sicurezza per Taranto Chiarelli e Labriola

camera
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola e a seguire, il comunicato del parlamentare Gianfranco Chiarelli: “Una caduta libera che dovrebbe mettere in allarme le istituzioni cittadine, quella di Taranto. Una realtà sempre più abbandonata a se stessa, nella quale chiudono i negozi regolari e prolifera l’abusivismo commerciale, in cui la crisi, occupazionale ed economica, dà ampio margine d’azione alla malavita, che agisce con sempre maggiore vigore. L’arresto dei sei componenti di una banda dedita alle estorsioni e… Leggi tutto »

Brindisi: oggi il deputato in visita al carcere, “sulle orme di Pannella” Ciracì va a verificare le condizioni di detenuti e agenti penitenziari

on. ciraci con maurizio turco e sergio delia radicali
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: «Nella vita, come in politica, alcune volte si rendono opportune scelte radicali, soprattutto quando la stessa politica è debole e un po’ tutti sono preoccupati da questioni economiche prim’ancora che sociali». Lo dichiara l’On. Nicola Ciracì (CoR), che ha accolto l’appello dei Radicali per la sopravvivenza del loro movimento politico transpartitico e transnazionale.  «Da deputato della Repubblica e da fondatore, con Raffaele Fitto, dei Conservatori e Riformisti – spiega – ritengo… Leggi tutto »

Depositata al Senato una mozione di sfiducia nei confronti del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti Nella bufera dopo le frasi sui giovani che vanno all'estero e sul Jobs Act

giuliano poletti
Senatori dei gruppi di Sinistra italiana, Lega, M5S e alcuni del gruppo misto, hanno presentato la mozione. Nel testo del documento si definisce Giuliano Poletti “inadeguato” a svolgere il ruolo di ministro del Lavoro. Il titolare del dicastero è nella bufera per le sue frasi sui giovani che lavorano all’estero, evidenziando che così qualcuno ce lo togliamo dai piedi ed è meglio. Le scuse di Poletti sono semplicemente tardive e, non va nascosto, la sua affermazione è di particolare e… Leggi tutto »