rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: parlamento

Taranto: legge speciale, per Chiarelli sono effetti speciali Il deputato contesta l'iniziativa del governatore della Puglia

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli:Più che di legge speciale per Taranto verrebbe da pensare ai soliti “effetti speciali” a cui Emiliano ormai ci ha abituato. Un ennesimo tavolo tecnico che si aggiunge ai tanti. Una legge per Taranto che andrebbe a sommarsi, ma non si sa con quali reali finalità, al Contratto Istituzionale di Sviluppo, al cui tavolo siede la stessa regione Puglia. E sempre in tema di effetti speciali il governatore affida il coordinamento all’ex… Leggi tutto »



Luciano Violante, esclusi danni cerebrali e di tipo motorio. Trasferimento all’ospedale di Torino Ricoverato ad Aosta dopo un grave malore mentre si trovava a Cogne. All'ex presidente della Camera molte attestazioni di stima e incoraggiamento, anche da Martina Franca

luciano violante
Trasferimento dal “Parini” di Aosta alle Molinette di Torino, per Luciano Violante. Gli esami medici delle ultime ore hanno escluso prospettive di danni cerebrali o di tipo motorio, a carico dell’ex presidente della Camera, dopo il grave malore che ne ha provocato il ricovero nell’ospedale valdostano. Violante era in vacanza a Cogne, è svenuto e si è reso necessario il trasferimento con l’elisoccorso al “Parini”. Si trova in prognosi riservata, ricoverato nel reparto di rianimazione. Molte attestazioni di stima nei… Leggi tutto »



***’Ndrangheta, il Senato dà l’ok all’arresto di Caridi*** In aula hanno votato a favore della richiesta della procura di Reggio Calabria in 154. Contrari 110

No Picture
Leggi tutto »




Molfetta: quarantamila metri quadrati di terreni agricoli inondati da reflui urbani Interrogazione parlamentare di Salvatore Matarrese sul caso della contrada Manganelli

camera
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro dell’Ambiente ha risposto al mio question time in Aula alla Camera dei Deputati riguardante il problema verificatosi a Molfetta, in contrada Manganelli, dove 40 mila metri quadrati di terreni agricoli sono stati inondati da reflui urbani provenienti dai depuratori di Ruvo e di Terlizzi e hanno causato problemi di carattere ambientale ed igienico – sanitario. Il Ministro Galletti, considerata l’importanza e l’urgenza della questione, ha comunicato, intanto, che monitorerà… Leggi tutto »

taras

Il decimo decreto Ilva convertito in legge Il voto definitivo al Senato, dove il governo aveva posto la questione di fiducia: 168 sì

ilva
Proroga non superiore ai 18 mesi del termine del 30 giugno 2017 per l’attuazione del piano ambientale. Rimborso dei trecento milioni di euro erogati dallo Stato, a carico dell’amministrazione straordinaria e non più dell’acquirente. Questi, alcuni dei più importanti provvedimenti contenuti nel decimo decreto Ilva (cinque ne ha fatti, con questo, il governo Renzi) che da oggi è legge. Infatti il Senato, con 168 voti a favore, ha dato il via libera al decreto convertendolo definitivamente: il governo aveva posto… Leggi tutto »




Taranto: Confcommercio, 2636 chiusure in cinque anni Chiarelli: "grido d'allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: Quanto denuncia, ancora una volta, Confcommercio, circa la grave crisi che interessa il comparto del terziario, con ben 2636 esercizi chiusi a Taranto negli ultimi 5 anni, rappresenta un grido d’allarme che chi governa a tutti i livelli continua a non ascoltare. “Se chiudiamo noi Taranto chiude”, lo slogan scelto per la campagna di sensibilizzazione, fotografa in modo puntuale una realtà drammatica quanto estremamente realistica. Se da un lato l’attenzione da… Leggi tutto »




Disastro ferroviario di Corato: interrogazione di Salvini, parlamento europeo Noi con Salvini di Brindisi: "il nostro leader si dimostra vicino ai pugliesi"

corato incidente feroviario 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla sezione Noi con Salvini, provincia di Brindisi: In data 25 luglio 2016, presso il Parlamento Europeo, il leader della Lega Nord – Noi con Salvini, Matteo Salvini, ha presentato un’interrogazione relativa al disastro ferroviario del 12 luglio scorso, avvenuto a nord di Bari. Nell’interrogazione si fa notare come sia stato «approvato uno stanziamento di 180 milioni di euro per la modernizzazione e la messa in sicurezza della Ferrovia Nord Barese», nell’àmbito del F.E.S.R. 2007-2013,… Leggi tutto »

Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia: “il governatore è sgradito all’Ilva” Senato, decimo decreto: via libera in commissione, da martedì prossimo in aula per la conversione in legge

ilva
“Il presidente della Regione Puglia non è ospite gradito dell’Ilva, tanto che mi è stato fatto capire con garbo istituzionale che io non potevo accompagnare la delegazione dei parlamentari europei nel sopralluogo all’Ilva perché era meglio evitarlo”. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, ha parlato in questi termini oggi nella seduta del consiglio regionale. Lo ha fatto durante la discussione di un emendamento in tema di emergenza epidemiologica e ambientale a Taranto. Intanto oggi in commissione al Senato il decimo… Leggi tutto »

Caporalato, “legge urgente”. Il senatore salentino Dario Stefàno, “altra estate in clamoroso ritardo” Capogruppo in commissione Agricoltura di palazzo Madama: "condivido le preoccupazioni dei sindacati"

dario stefàno
Di seguito un comunicato diffuso dal senatore Dario Stefàno: “Siamo nel corso di una nuova estate e in clamoroso ritardo, mi auguro che la legge arrivi presto perché abbiamo bisogno di strumenti efficaci e nuovi per contrastare questo terribile e infimo fenomeno”. Lo afferma il senatore Dario Stefàno, capogruppo in Commissione Agricoltura di Palazzo Madama, intervenendo al presidio dei sindacati Flai Cgil, Fai Cisl, Uila Uil, organizzato a Roma in Piazza Pantheon, al quale ha partecipato anche il Segretario nazionale… Leggi tutto »

Brindisi, area industriale: “suolo contaminato, l’Unione europea valuta la procedura d’infrazione” Rosa D'Amato, eurodeputata M5S: noi pronti a portare le carte in procura

brindisi
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo: “Ho chiesto alla Commissione Ue di verificare la gravissima situazione delle falde acquifere nell’area industriale di Brindisi e la risposta è stata chiara: il Consorzio che gestisce l’area ha violato la direttiva sulla responsabilità ambientale per non avere ancora disposto alcuna azione di bonifica e pertanto l’Italia rischia di vedersi aprire una nuova procedura d’infrazione. Non è possibile stare ancora con le mani in mano: le autorità preposte… Leggi tutto »

Musei militari, “grave l’esclusione dell’arsenale di Taranto” Labriola, interrogazione parlamentare: "città ionica colpevolmente dimenticata"

arsenale taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Alla città di Taranto continua ad essere preclusa ogni possibile occasione di riscatto. Quella appena trascorsa è stata la volta del Museo dell’Arsenale, che i ministeri della Difesa e dei Beni culturali hanno ritenuto di escludere dall’iniziativa dell’8, 9 e 10 luglio scorsi, che ha visto l’apertura fino a tarda sera di quindici musei militari in sette regioni italiane. Per conoscere le ragioni dell’ennesima scelta anti-Taranto, ho presentato un’interrogazione… Leggi tutto »

Ilva: dopo la missione degli europarlamentari, la nota del membro della commissione Ambiente Pedicini, esponente M5S: "deputati stranieri increduli di fronte ai dati sulla salute dei tarantini"

ilva
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo: Dopo la missione di osservazione della Commissione ambiente del Parlamento europeo all’Ilva di Taranto, il portavoce del M5s Piernicola Pedicini, che faceva parte della delegazione composta da otto europarlamentari, ha scritto una nota in cui fa una disamina finale e racchiude le sue impressioni senza giri di parole o frasi di circostanza. Ecco il testo integrale: “Dopo la missione all’Ilva di Taranto, qualcosa di certo la porterò a… Leggi tutto »

Disastro di Corato: alle 11 i funerali di 17 delle 23 vittime, palasport di Andria. Altri riti funebri in forma privata Presenti Mattarella, Boldrini e Delrio

corato incidente feroviario 1
Per 17 dei 23 morti nel disastro ferroviario di Corato, stamani ad Andria sono funerali collettivi. I familiari degli altri hanno optato per cerimonie private. Palasport di Andria allestito con un altare e tremila posti a sedere. Annunciata la presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nonché quelle di Laura Boldrini, presidente della Camera, e Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture. In tutta Italia, edifici pubblici con bandiere a mezz’asta oggi.… Leggi tutto »

Ilva, decimo decreto: Chiarelli vota no “perché Taranto non è una colonia” Il provvedimento passa alla Camera. Dal 26 luglio all'esame del Senato

chiarelli parlamento
Il decimo decreto Ilva è stato approvato ieri alla Camera e dal 26 luglio sarà all’esame del Senato.Entro l’8 agosto deve essere convertito in legge. Ieri ha votato contro, fra gli altri, un deputato del territorio, Gianfranco Chiarelli (gruppo Cor). Di seguito la sua dichiarazione:Nonostante il tentativo di minimizzare il fenomeno, e attribuire addirittura a fonti diverse ( non meglio indicate) l’inquinamento che continua a interessare soprattutto i quartieri più vicini all’Ilva, la realtà, data dalle verifiche scientifiche, dice il… Leggi tutto »

Bollette a rischio rincari causa Ilva Autorità dell'Energia: i quattrocento milioni del prestito statale al colosso siderurgico potrebbero provocare gli aumenti a carico di imprese e famiglie

ilva
Il prestito statale da quattrocento milioni di euro all’Ilva, previsto nell’ambito del decimo decreto sul salvataggio del colosso siderurgico, potrebbe avere conseguenze sulle bollette di famiglie e imprese. Lo sostiene l’Autorità dell’Energia che paventa rincari delle bollette, per fare fronte a questa uscita fino al 2018.… Leggi tutto »

Ferrovie: potenziamento delle infrastrutture con 2,4 miliardi per il sud La risposta del ministro Graziano Delrio al deputato Salvatore Matarrese, di Bari. Un miliardo per tratti riguardanti la Puglia. Delrio stasera al Libro possibile di Polignano a Mare

delrio polignano
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Salvatore Matarrese: «Il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti ha risposto al mio question time concernente il potenziamento delle infrastrutture ferroviarie del Sud Italia. In particolare, ho chiesto di riferire in merito ai futuri investimenti che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e Rete Ferroviaria Italiana dovrebbero destinare a specifiche opere, nell’elaborazione dell’aggiornamento 2016 del contratto di programma 2012-2016. Il Ministro ha intanto specificato che il saldo attuale dei finanziamenti è complessivamente… Leggi tutto »

Ilva: incontro con i presidenti di commissioni della Camera, confermate perplessità e proteste Fiom, Fim e Uilm indicono il presidio martedì a Roma quando inizierà la discussione parlamentare del decreto. Il 14 luglio quattro ore di sciopero e sit-in davanti alla prefettura di Taranto

Incontro X Commissione
Di seguito un comunicato congiunto Fiom, Fim e Uilm: Le organizzazioni sindacali di Fim, Fiom e Uilm hanno incontrato in data odierna i presidenti della decima e dell’ottava commissione alla Camera per mostrare le proprie perplessità, proponendo modifiche al decimo decreto prima della fase di conversione in legge. I presidenti hanno fatto proprie le istanze confermando la disponibilità a discuterne nel percorso di approvazione. Sono state ribadite le preoccupazioni su ambiente, salute, livelli occupazionali ed è stato confermato sia il… Leggi tutto »

Grottaglie, “basta con gli ospedali che chiudono per ferie. Emiliano intervenga” Presa di posizione della deputata sul caso del San Marco

ospedale grottaglie
DI seguito un comunicato diffuso da Vincenza Labriola, deputata, gruppo Misto: “Appoggio con grande partecipazione la protesta delle gestanti di Grottaglie, che chiedono di partorire al San Marco, seguite dai ginecologi che le hanno accompagnate durante la gravidanza. Lo stop di tre mesi della struttura, firmato dal direttore generale dell’Asl, con lo spostamento delle future mamme al Santissima Annunziata di Taranto, è totalmente ingiustificato. La città ionica e la sua provincia hanno bisogno di più sanità, anche nel periodo estivo,… Leggi tutto »

Sanità: “il territorio di Taranto deve essere escluso da ogni forma di vincolo e limitazione” Interpellanza del deputato Chiarelli al presidente del Consiglio, evidenziata "la criticità ambientale e sanitaria"

chiarelli parlamento
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli: L’on. Gianfranco Chiarelli (CoR) ha depositato un’ interpellanza parlamentare rivolta al presidente del consiglio e ai ministri della salute e delle finanze, per richiedere la esclusione del territorio ionico da ogni forma di vincolo, limitazione, divieto di assunzione, riferiti al sistema sanitario pubblico e privato, in considerazione delle particolari condizioni di criticità ambientale e sanitaria. Ciò anche in riferimento al piano in corso che prevede la chiusura di alcuni punti di… Leggi tutto »

Paola, tre anni, di Ceglie Messapica, morta per una malattia ereditaria rara: il caso finisce in parlamento. Con polemiche Il deputato Ciracì, necessari screening neonatali: "vergognoso voltare le spalle a famigle alle prese con le sofferenze"

On. Nicola Ciracì 1
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Nicola Ciracì: “Non è stata sufficiente neppure l’ennesima morte innocente per far aprire gli occhi al Governo sulla Gangliosidosi Gm1, una malattia ereditaria rara per la quale purtroppo non esiste cura, anche e soprattutto perché una cura non è stata mai finanziata e dunque ricercata a dovere”. Lo sostiene l’onorevole Nicola Ciracì (CoR – Conservatori e Riformisti) il cui ordine del giorno sugli screening neonatali obbligatori per le patologie metaboliche ereditarie è stato,… Leggi tutto »