rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: polizia

Voleva soldi dai disoccupati, prometteva lavoro che non arrivava mai Con questa accusa un 33enne di Barletta denunciato per truffa

polizia
Un uomo di 33 anni è stato denunciato alla polizia con l’accusa di truffa. Il barlettano, a Bari, ascoltando una coppia di giovani che lamentavano l’assenza di un’occupazione, si è offerto (secondo l’accusa) di risolvere loro il problema presentandosi come incaricato per l’ingaggio di personale di un supermercato prossimo all’apertura. Si è fatto dare dai due giovani disoccupati, oltre alle copie dei rispettivi documenti di identità, 150 euro, sempre secondo l’accusa, sostenendo si trattasse dei soldi per l’acquisto delle divise… Leggi tutto »



Droga, è un continuo Corato: una casa in affitto trasformata in laboratorio di stupefacendi, sequestro di quasi 50 chili. Foggia: 525 piante di marijuana in casa. Per nascondere alla polizia la droga, la butta dalla finestra. Porto di Bari: sequestrati 22 chili di eroina, arrestata trentenne. Ieri due tonnellate recuperate in mare, fra Puglia e Molise

droga porto bari 1
A Foggia è stato arrestato dalla polizia il 45enne Gaetano Pipoli. Gli agenti, nell’ispezione in casa dell’uomo, hanno verificato (stando all’accusa) che l’abitazione era stata trasformata in una serra di marijuana: 525 piante. Nel tentativo di occultare la droga, Pipoli l’ha buttata dalla finestra. Tentativo vano. A Bari, nel porto, arrestata dalla Guardia di finanza una trentenne serba. Era alla guida di un’auto appena sbarcata da un traghetto proveniente dall’Albania. Nella vettura, 22 chili di eroina confezionata in panetti. A… Leggi tutto »



Estorsioni, rapine, droga, armi, omicidio: gli arrestati Oggi nell'operazione antimafia "Alias" fra Taranto, Verona e Sassari. Carcere anche per i capiclan De Vitis e D'Oronzo e il politico Pomes

dia
Le accuse sono a vario titolo, per i 52 raggiunti da ordine di custodia cautelare. Fra loro i capiclan Orlando D’Oronzo e Nicola De Vitis e un politico e imprenditore, Vincenzo Fabrizio Pomes (il quale deve rispondere di concorso esterno in associazione mafiosa e fittizia intestazione di beni). C’è anche Michele De Vitis, marito di una consigliera provinciale. Di seguito lo stralcio del comunicato diffuso dalla questura di Taranto a proposito dell’operazione antimafia “Alias”: SOGGETTI DESTINATARI DELLA MISURA DELLA CUSTODIA… Leggi tutto »




Taranto: anche il politico Vincenzo Fabrizio Pomes fra i 52 arrestati nel blitz antimafia L'inchiesta "Alias": non escluso un livello amministrativo pubblico. All'esame degli inquirenti un appalto trasformato in prosecuzione di affidamento

fabrizio pomes
Anche un livello amministrativo pubblico, nell’inchiesta “Alias” che ha portato a Taranto all’arresto di 52 persone? Cataldo Motta, procuratore della direzione distretuale antimafia di Lecce, non lo nasconde. C’è un appalto, affidamento di nuovo servizio, che in realtà è stato prosecuzione di affidamento, e questo non convince gli inquirenti. Fra i 52 arrestati, per questo, c’è un ex consigliere comunale ed ex consigliere circoscrizionale tarantino, il 49enne socialista Vincenzo Fabrizio Pomes (foto home page) imprenditore. Per lui l’accusa è concorso… Leggi tutto »

taras

Estorsioni, rapine, droga, armi, un omicidio: 52 arrestati, sgominato il clan D’Oronzo-De Vitis Taranto: personaggi della malavita, fra essi i protagonisti della guerra di mala degli anni Ottanta e Novanta. Ramificazioni a Verona e Sassari

dia
Operazione coordinata dalla direzione distrettuale antimafia di Lecce e condotta dalla polizia a Taranto. Arrestati in 52, nell’operazione che va avanti dalle 4 della notte. Si tratta, secondo l’accusa di personaggi della mala tarantina e, per una ventina di essi, di protagonisti della guerra di mala che insanguinò Taranto tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta. Insomma, dopo una trentina di anni, stando all’accusa, si erano riorganizzati. Ramificazioni dell’organizzazione anche in altre città italiane: Verona, Sassari. Contestazioni… Leggi tutto »




Taranto: sassi contro il pullman di città, vetri rotti e passeggeri sfiorati Foggia: picchiano due fidanzati, un disabile col padre e un 14enne. Vicino alla scuola di polizia. Arrestati un 25enne e un 26enne

polizia
I poliziotti li hanno arrestati. Il 25enne e il 26enne hanno provato una fuga ma avendo agito proprio davanti alla scuola di polizia, fuga praticamente inutile. Arrestati perché, prima di provare a scappare, avevano fatto quanto segue: aggrediti due fidanzati; poi se la sono presa con un disabile e con il padre; infine con un quattordicenne. Così, per fare i bulli. A Taranto invece il bullismo ha preso i contorni della sassaiola. Un gruppo di ragazzi i quali hanno preso… Leggi tutto »




San Severo: punisce a colpi di pistola le avances alla figlia. Corteggiatore rapinato e gambizzato I poliziotti parlano di "avances timide e garbate"

polizia
Secondo gli stessi poliziotti di San Severo che indagano, sono state “avances timide e garbate”. Però il corteggiamento è stato fatto, dal 42enne, ad una ragazza i cui familiari non hanno gradito. E hanno  organizzato, secondo gli investigatori, una spedizione punitiva. Minacciato, picchiato, gambizzato e pure rapinato, alla fine, il corteggiatore. La mattina dell’1 settembre, dunque, il movente della sparatoria fu quello. I colpi di arma da fuoco alla gamba sinistra del 42enne furono sparati in un agguato da parte… Leggi tutto »

Taranto: acquistavano con assegni scoperti, 12 aziende truffate Tre arrestati con questa accusa. Sono ai domiciliari. Il quarto è irreperibile

polizia
Mario Fuggiano, di 45 anni, Giampaolo Mele, 47enne e Cataldo Lucchese, 52 anni, sono i tre arrestati dalla polizia e sono ai domiciliari. Una quarta persona è irreperibile. Secondo l’accusa i quattro compravano prodotti hi-tech con assegni postdatati e che poi risultavano scoperti. La merce era rivenduta a prezzi stracciati. Raggiro presunto per trecentomila euro, dodici aziende truffate secondo l’accusa che è di associazione a delinquere finalizzata alla realizzazione di truffe.… Leggi tutto »

Domenico Romitaggio, poliziotto di Barletta, condannato definitivamente per il pestaggio mortale di un clochard Con Emiliano D'Aguanno. Dodici anni di reclusione per i due agenti della polizia ferroviaria che uccisero Giuseppe Turrisi

sentenza
Domenico Romitaggio ed Emiliano D’Aguanno sono stati definitivamente condannati a dodici anni di reclusione. La Cassazione ha confermato la sentenza d’appello nei confronti dei due agenti di polizia ferroviaria i quali, il 6 settembre 2008, si resero responsabili di “pestaggio debordante e selvaggio” nei confronti di un senzatetto. Giuseppe Turrisi, il clochard, morì a causa di un calcio che gli venne sferrato con gli anfibi, nell’ufficio dellapolizia ferroviaria della stazione di MIlano. Domenico Romitaggio, barlettano, in primo grado fu condannato… Leggi tutto »

Monopoli: accusa, accoltella un uomo al collo per rubargli il telefono. Arrestato in treno Un 41enne ubriaco

binario
Secondo l’accusa, ha accoltellato un giovane viaggiatore al collo, ferendolo non gravemente. Lo scopo era quello di rubargli il telefono. Il presunto ladro è stato bloccato in treno, sul regionale Lecce-Bari. Il fatto è accaduto nella zona di Monopoli. A bloccare il 41enne in stato di ubriachezza, un poliziotto. Giunto il convoglio alla stazione di Bari centrale, l’uomo è stato poi preso in custodia dalla polizia e si trova ai domiciliari.… Leggi tutto »

Auto: copertura assicurativa, al sud irregolare una su dieci Operazione della polizia stradale. Dieci denunciati, 125 veicoli sequestrati

polizia
Operazione in tutta Italia della polizia stradale per verificare la copertura assicurativa dei veicoli: il 5 per cento di quelli controllati è risultato irregolare. Al sud le situazoni più gravi, con irregolarità fino al doppio della media nazionale. Lo rende noto un comunicato della polizia stradale: i dati vengono definiti “allarmanti”. Denunciate 10 persone e sequestrati 125 veicoli. Le regioni meno virtuose sono tutte al meridione, dove la percentuale dei veicoli irregolari si attesta sul 10 per cento di quelli… Leggi tutto »

Poggiardo: rifiuti, sequestrato impianto Vari esposti di cittadini hanno originato il provvedimento eseguito dai carabinieri del Noe e dalla polizia provinciale

discarica
Quindici giorni di tempo per aderire alle prescrizioni. Questo è il termine dato ai responsabili dell’impianto di trattamento dei rifiuti solidi urbani della ditta “Progetto ambiente provincia di Lecce srl”. Per ora c’è il sequestro preventivo dell’impianto, sequestro originato da vari esposti dei cittadini e operato dai carabinieri del nucleo operativo ecologico (Noe) e dalla polizia provinciale di Lecce. L’impianto si trova nel territorio di Poggiardo. (foto non strettamente connessa alla notizia: fonte la rete)… Leggi tutto »

Carcere di Taranto: due agenti penitenziari aggrediti da un detenuto Denuncia del sindacato. Alcuni giorni fa venne denunciata un'altra aggressione

carcere taranto
Due agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti da un detenuto nel carcere di Taranto. La denuncia è di Erasmo Stasolla, segretario generale aggiunto provinciale della Fns-Cisl. Secondo il sindacalista, l’aggressore è ”un trentenne tossicodipendente con evidenti segni di squilibrio psichico”. Gli agenti hanno riportato lesioni giudicate guaribili in 10 e in 15 giorni.… Leggi tutto »

Lecce: rapina in tabaccheria, derubato il portavoce del presidente della Provincia

polizia via taranto
Cosimo Carulli, portavoce del presidente della Provincia di Lecce, è stato rapinato all’ora di chiusura della tabaccheria di cui è socio. Il portavoce di Paolo Gabellone era nel negozio di Lecce insieme al fratello del socio quando sono entrati due ladri, armati di pistola e coltello. Immobilizzati entrambi i commercianti, i ladri hanno portato via il denaro che era nella cassa. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Galatina: agguato a Noha, un ferito Pietro Longo raggiunto da colpi di pistola alle gambe

polizia
Agguato a Galatina, e più precisamente nella frazione di Noha. Un uomo, Pietro Longo, è stato raggiunto da chi gli ha sparato vari colpi di pistola che lo hanno raggiunto alle gambe. Il medico al qusi è ale Longo si è rivolto per essere curato, si è accorto che si trattava di ferite da arma da fuoco e ha allertato la polizia, che ora indaga. Pietro Longo è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce.… Leggi tutto »

Migranti: 89 rintracciati in Salento dopo lo sbarco nella notte Ci sono undici donne. Il barcone di 22 metri segnalato da alcuni pescatori. A Bari morto un migrante travolto ieri sera dal treno

finanza migranti1
Verso le tre di notte l’arrivo di un barcone con i migranti. L’imbarcazione, di 22 metri, è stata individuata dagli uomini della Capitaneria di porto di Gallipoli dopo che alcuni pescatori di Porto Cesareo ne hanno segnalato la presenza nella zona dell’Isola dei Conigli. Poi, fra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina, sulla terraferma, la polizia ha rintracciato 89 persone fra cui undici donne. I migranti sono stati portati al centro “Don Tonino Bello” di Otranto. Sono palestinesi, siriani… Leggi tutto »

Canosa di Puglia: commando di otto persone rapina un tir in autostrada Autoarticolato nascosto a Trani. Gli autisti, che erano stati sequestrati, hanno indicato alla polizia dove fosse la refurtiva

polizia
Nella zona di Canosa di Puglia, in autostrada, commando di otto persone per rapinare un tir. Sequestrati anche gli autisti del mezzo. Poi l’autoarticolato è stato portato via, per essere svuotato della refurtiva: è stato portato nella zona di un’azienda che lavora pietre, a Trani. Successivamente gli autisti sono stati rilasciati dai rapinatori e hanno dato l’allarme alla polizia, consentendo anche ai poliziotti di trovare la refurtiva. Non solo: nell’ispezione dei poliziotti sono stati recuperati anche i bottini di ruberie… Leggi tutto »

Carcere di Taranto: detenuto aggredisce agente penitenziario Coordinamento sindacale: in Puglia urgenza di 600 agenti

carcere taranto
Un agente penitenziario è stato aggredito ieri da un detenuto nel carcere di Taranto. Lo rende noto Domenico Mastrulli, segretario generale del coordinamento sindacale penitenziario (Cosp) della Puglia. “Ieri a Taranto un agente, cercando di bloccare un detenuto, veniva aggredito subendo lesioni guaribili in cinque giorni. La Puglia ha necessità urgente di 600 agenti di Polizia Penitenziaria, perchè le attuali unità sono del tutto insufficienti”.… Leggi tutto »

Incidenti dopo Frosinone-Bari, denunciati 53 tifosi della squadra pugliese Accusa: sulla A1 Roma-Napoli fu fatto fermare il pullman, poi fu presa di mira la macchina di padre e figlio tifosi del Frosinone

polizia
Dopo indagini andate avanti per una decina di giorni ecco le denunce. Sono 53 e sono successive al Daspo collettivo, che venne emesso subito, la sera del 13 settembre, nei confronti degli occupanti di un pullman che si fermò sulla A1 Roma-Napoli. Sono stati denunciati in 53, tifosi biancorossi pugliesi, dalla polizia del capoluogo ciociaro. Dopo l’incontro di calcio che terminò 1-1 (il Bari venne raggiunto al 96′) sulla via del ritorno, quell’autobus venne fatto fermare, secondo l’accusa, e venne… Leggi tutto »

Taranto: donna aggredita alle spalle in ascensore, denunciato sedicenne per violenza sessuale Lei dice di averlo riconosciuto ieri, mentre era al centro commerciale

violenza
Una donna di 36 anni ha denunciato un sedicenne per violenza sessuale, a Taranto. La vicenda risale a una decina di giorni fa quando la signora è stata aggredita alle spalle in ascensore. Il tentato stupro non si è compiuto per la reazione della donna che ha messo in fuga il violentatore. Poi, ieri, la donna era in un centro commerciale. Lì ha riconosciuto il ragazzo che ritiene essere l’aggressore. La signora ha telefonato al 113, sono intervenuti gli agenti… Leggi tutto »