rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: pompieri

Mattarella: la gratitudine della nazione ai vigili del fuoco Il presidente della Repubblica in un messaggio

mattarella quirinale
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, il seguente messaggio: «L’ottantesimo anniversario dell’inaugurazione delle Scuole Centrali Antincendi di Roma, ove generazioni di Vigili del Fuoco hanno ricevuto l’addestramento di base per la loro delicata missione, offre l’occasione per una rinnovata riflessione sul valore irrinunciabile della formazione per quanti svolgono un pubblico servizio. Essa ha la funzione non solo di consentire l’acquisizione di professionalità e competenze… Leggi tutto »



Incendi: il disastro di Gravina in Puglia e gli altri roghi nel sud Italia, più di 1200 interventi in un giorno Difesa Grande in fiamme da cinque giorni, stime: fino a mille ettari di vegetazione in fumo. Il dolo all'origine, secondo le ipotesi

Screenshot 20210803 105804
Tweet dei vigili del fuoco, ieri: Sono stati 1.202 interventi effettuati oggi dai vigili del fuoco per fronteggiare gli incendi boschivi al Centro Sud. In Sicilia 124 squadre al lavoro con 225 mezzi, 300 gli interventi nelle ultime 12 ore. A Gravina in Puglia i vigili del fuoco ed i volontari sono al lavoro incessantemente da cinque giorni. Quello di Difesa Grande è un disastro e non è per nulla da escludere, anzi, che di disastro doloso si sia trattato.… Leggi tutto »



Fra le oltre ottocento chiamate in 24 ore, di cui 130 in Puglia, il dramma di Difesa Grande Incendio: il sindaco gravinese non si sposta dal luogo del devastante incendio neanche la notte per seguire le operazioni dei vigili del fuoco

Screenshot 20210731 040826
Il sindaco di Gravina in Puglia è lì anche la notte. Alesio Valente sintetizza le preoccupazioni di un’intera comunità per il bosco di Difesa Grande. Tweet dei vigili del fuoco: Incendi boschivi, nelle ultime 24 ore svolti dai vigili del fuoco oltre 800 interventi: 250 in Sicilia, 130 in Puglia e Calabria, 90 nel Lazio e 70 in Campania.… Leggi tutto »




San Nicandro Garganico: incendio in casa, salvataggio acrobatico del gatto Carabinieri

Screenshot 20210731 140143
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Nella tarda serata di martedì 27 luglio un incendio avvolge completamente un’abitazione di San Nicandro Garganico. All’origine delle fiamme, stando al racconto del proprietario, una candela accidentalmente rovesciatasi su di un materasso: nemmeno il tempo di realizzare cosa stia succedendo che l’appartamento è già avvolto dalle fiamme che si sono rapidamente propagate anche al vano scale e al solaio che separa il piano terra dal primo piano dell’abitazione. Alla Centrale Operativa 112 della… Leggi tutto »

taras

Gravina in Puglia, l’incendio ha distrutto oltre duecento ettari di vegetazione e mette a rischio Difesa Grande. Coldiretti: piromani in sei roghi su dieci Anche nella notte gli interventi per salvare il bosco. Odav: testo unico ed inasprimento delle sanzioni

Screenshot 20210730 104133
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente a preoccupare è l’azione dei piromani in una estate segnata fino ad ora particolarmente calda e siccitosa in Puglia, con altri 200 ettari andati in fumo a Gravina, con le fiamme che hanno interessato anche il bosco Difesa Grande, provocando danni ambientali ed economici ingenti alle aziende agricole. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, che torna a denunciare l’emergenza roghi che in… Leggi tutto »




Incendio: fumo in carreggiata, chiuso il tratto di autostrada San Severo-Foggia A14, rogo all'altezza del chilometro 535. Riapertura dopo oltre due ore

Screenshot 20210729 165830
Di seguito un comunicato diffuso da Autostrade: Alle 15:20 circa, sulla A14 Bologna-Taranto è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra San Severo e Foggia, in entrambe le direzioni, a causa del fumo scaturito da un incendio che sta interessando l’area limitrofa all’autostrada, all’altezza del Km 535. Sul luogo dell’evento sono prontamente intervenute le pattuglie della Polizia Stradale ed il personale della Direzione 8° Tronco di Bari di Autostrade per l’Italia. Attualmente, all’interno del tratto chiuso in direzione Bari, il… Leggi tutto »




Taranto, circummarpiccolo: incendio, deviazione del traffico Ieri pomeriggio

Screenshot 20210727 102730
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Come nel resto d’Italia, numerosi incendi si susseguono sul nostro territorio da settimane. La Polizia Locale di Taranto sta presidiando le strade, deviando il traffico in stretta collaborazione con i Vigili del Fuoco fortemente impegnati a spegnere le fiamme: un impegno a tutela dei cittadini. Ieri lunedì 26 luglio, infatti, un vasto incendio sull’asse Taranto-San Giorgio ha provocato la deviazione del traffico sulla Circummarpiccolo.              … Leggi tutto »

Brindisi: perdita di butilene da un vagone, bloccata la stazione ferroviaria Treni, ritardi e cancellazioni

binario
Perdita di butilene da un vagone di un convoglio cisterna. Intervento immediato alla stazione ferroviaria di Brindisi e traffico dei treni fortemente condizionato fra ritardi e cancellazioni. Attivati servizi bus sostitutivi. In serata la situazione nello scalo è tornata normale.… Leggi tutto »

Alimini: incendio in corso da ieri Numerose squadre al lavoro

Screenshot 20210722 132740
Il Salento continua a bruciare: un vasto incendio ai laghi Alimini sta divorando ettari di macchia mediterranea. I vigili del fuoco sono al lavoro dalle prime ore del pomeriggio di ieri per domare le fiamme divampate nella pineta ed appiccate probabilmente dalla mano di qualche piromane. Si tratta di roghi attecchiti in più punti, che alimentati dal vento delle ultime ore, si sono in breve tempo estesi. In oltre 20 ore di intervento, attualmente ancora in corso, sono state impiegate… Leggi tutto »

Copertino: vigilante si getta tra le fiamme ed evita un grave incendio nell’ospedale Gesto ritenuto eroico dagli stessi vigili del fuoco

noinotizie
Nel pomeriggio un’operatrice sanitaria ha dato l’allarme. In un locale dell’ospedale di Copertino stava prendendo fuoco qualcosa. Il vigilante, il 43enne Antonio Indennitate, non ci ha pensato due volte. È entrato in quel locale in fiamme, ha preso l’estintore ed ha limitato la diffusione del rogo. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco che hanno evidenziato il provvidenziale intervento del vigilante, altrimenti sarebbe stato a rischio l’intero nosocomio.                          … Leggi tutto »

Rosamarina-Monticelli, un bambino di tre mesi fra i quattro feriti nell’incidente Due in codice rosso

IMG 20181028 121752
Auto ribaltatasi, per cause da dettagliare, sulla strada 379 in territorio di Ostuni. In serata il tratto fra Rosamarina e Monticelli è rimasto anche chiuso al traffico per consentire ai vigili del fuoco di estrarre i corpi dalla vettura. Feriti i quattro occupanti, tra loro un bambino di tre mesi. Due trasportati all’ospedale “Perrino” in codice rosso, uno in codice giallo.                                      … Leggi tutto »

Gargano, incendio spento dopo un giorno di fuoco Sindaco: c'è la mano dell'uomo. Rogo da 250 ettari

Screenshot 20210714 045533
La mano dell’uomo, all’origine dell’incendio divampato ieri mattina, pare certa al sindaco di Vico del Gargano. Chissà se in modo colposo o doloso, aggiunge. Dopo quasi ventiquattro ore di fiamme l’incendio in territorio garganico, di Ischitella specificamente, è stato domato. Gli ultimi tre focolai erano in zona impervia e sono rimasti attivi anche nella notte. Stamattina sono rientrate nelle loro case le decine di persone rimaste lontane dalle abitazioni a causa delle fiamme che hanno distrutto vegetazione per oltre 250… Leggi tutto »

Gargano: incendio andato avanti anche nella notte, si stima un rogo da 250 ettari Tre focolai ancora attivi in zone impervie

Screenshot 20210714 045533
Dalle undici circa di ieri l’incendio devasta il Gargano nella zona fra Ischitella e Vico del Gargano. Un rogo che si stima di 250 ettari di vegetazione, dopo circa venti ore di fiamme. Nella notte, e stamani, ancora attivi tre focolai in zone impervie. Evacuate molte abitazioni nella zona, lambita dalle fiamme. (immagine: tratta da video amatoriale)… Leggi tutto »

Gargano, un incendio che ha ricordato il disastro di quattordici anni fa In territorio di Ischitella: fiamme visibili da ogni dove sulla costiera, rogo proseguito nella notte

Screenshot 20210714 043552
L’immagine diffusa da Voce di Foggia è corredata da un testo che fa riferimento ad un “devastante incendio”. Zona garganica a fuoco da ieri mattina tra Ischitella e Vico del Gargano, una stima non c’è ancora ma c’è chi torna la mente al 24 luglio 2007, all’incendio disastroso che devastò il Gargano. Quella fu proprio l’apocalisse, a dire il vero. La devastazione delle scorse ore è stata anche alimentata dal vento.                  … Leggi tutto »

Martina Franca: incendio in fienile, a fuoco centinaia di balle Intervento di vigili del fuoco ed operatori della protezione civile

Screenshot 20210711 174104
Distrutte centinaia di balle di fieno nell’azienda agricola zootecnica. Martina Franca, contrada Lamia nuova. Incendio per cause da dettagliare. Al lavoro per lo spegnimento i vigili del fuoco e gli operatori della protezione civile.                                        … Leggi tutto »

Cerignola: cerca di riempire un secchio d’acqua nel vascone irriguo, ci cade dentro e muore Deceduto un 29enne

IMG 20200109 164416
Un 29enne originario del Togo è morto ieri pomeriggio. È annegato in un vascone irriguo in agro di Cerignola. Stava tentando, stando a prime ricostruzioni, di riempire un secchio d’acqua. Intervento dei vigili del fuoco per il recupero del corpo. I carabinieri al lavoro per approfondire l’accaduto.                                … Leggi tutto »

Una 28enne ed un 29enne di Cerignola morti ad Otranto, precipitati dalla scogliera Baia dei Turchi

Screenshot 20210710 141948
I due ragazzi di Cerignola erano in vacanza con amici nel Salento. Oggi sono caduti, per cause da dettagliare, dalla scogliera della baia dei Turchi, nello specchio di acqua di Otranto. I bagnanti hanno tentato il salvataggio della 28enne Pia Patruno e del 29enne Rosario Mancino. Non c’è stato nulla da fare. Vigili del fuoco, con l’ausilio di un elicottero, e soccorritori hanno potuto solo procedere al recupero dei due cadaveri. (immagine: fonte leccesette.it)            … Leggi tutto »

Otranto: caduti dalla scogliera della baia dei Turchi, due morti Tragedia nel Salento

noinotizie
Pochissimi dettagli tuttora, anche sulle cause. In due sono precipitati dalla scogliera della baia dei Turchi, nel mare di Otranto, e sono morti. Avevano 28 e 29 anni. Vigili del fuoco e soccorritori hanno recuperato i cadaveri. Aggiornamento qui: Una 28enne ed un 29enne di Cerignola morti ad Otranto, precipitati dalla scogliera Baia dei TurchiLeggi tutto »

Martano-Otranto, incidente nella notte: morto 27enne, cinque feriti Scontro fra due auto

IMG 20181028 121752
Un uomo di 27 anni, Giuseppe Mazzeo di Melendugno, è morto in conseguenza dell’incidente avvenuto nella notte in Salento. Nel tratto di strada che collega Martano ed Otranto lo scontro, per cause da dettagliare, fra due auto, ha provocato anche il ferimento di cinque ragazzi in età fra i 18 ed i 19 anni. I cinque erano tutti nell’altra vettura. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per estrarre i corpi dalle lamiere.            … Leggi tutto »

San Severo: incendiata nella notte l’auto dell’assessore all’Agricoltura ed all’Ambiente Solidarietà di Cia Puglia

IMG 20200109 164416
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: CIA-Agricoltori Italiani della Puglia esprime la propria solidarietà a Felice Carrabba, assessore all’Agricoltura e all’Ambiente del Comune di San Severo. Condanniamo l’atto criminale, violento e vile di una criminalità che va respinta e contrastata. Siamo al tuo fianco Felice, al fianco di San Severo e di chi lotta per diritti, legalità e sviluppo del territorio.                                  … Leggi tutto »