rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: pompieri

Agganciato e recuperato il corpo di Lara Scamardella, anche i sub dei pompieri di Bari e Brindisi impegnati nel mare di Ischia La 13enne morta ieri in immersione con il suo istruttore, il 44enne Antonio Emanato

tmp 21599 IMG 20170815 082055 1307658410
Il corpo di Antonio Emanato, 44enne di Bacoli, era stato recuperato ieri. Quello dell’allieva, Lara Scamardella, 13enne, era rimasto intrappolato nella grotta a una quindicina di metri di profondità. Ricerche difficilissime, quelle nel mare di Ischia, da parte (anche) dei sub dei vigili del fuoco di Bari e Brindisi, tanto che ieri sera era stato necessario interromperle. A metà mattinata odierna, con dei cavi di recupero il corpo della sfortunata tredicenne morta in immersione è stato agganciato, per essere riportato… Leggi tutto »



Gravina in Puglia: incendio doloso, distrutti mille ettari del bosco Difesa Grande. Che brucia ancora In fumo uno dei più importanti polmoni verdi della regione. Fiamme alte più di venti metri

gravina in puglia incendio difesa grande
Da sabato pomeriggio, il bosco comunale Difesa Grande è in fumo. Per un incendio doloso: è già stato individuato il punto di innesco. Stando a quanto afferma un assessore comunale di Gravina in Puglia, l’incendio ha finora devastato circa mille ettari di vegetazione, di un polmone verde della regione. Pompieri ma non solo, al lavoro, per le complicatissime operazioni di spegnimento, pressoché vanificate dal vento forte. Le fiamme, in alcuni punti, hanno superato i venti metri di altezza. Il Canadair… Leggi tutto »



Sub dei vigili del fuoco di Bari e Brindisi per le ricerche nel mare di Ischia del corpo della 13enne Lara Scamardella Recupero reso difficile dalle condizioni ambientali. La ragazzina è morta in inmersione con il suo istruttore 44enne

mare 3
Nel mare di Ischia, sub dei pompieri. Anche giunti da Bari e Brindisi. Sono alla ricerca del corpo di una ragazza di 13 anni. Il cadavere del suo istruttore, il 44enne Antonio Emanato, di Bacoli, è stato recuperato. Quello della tredicenne Lara Scamardella è stato individuato ad una profondità di circa 15 metri. Le condizioni del mare, piuttosto melmoso in queste ore, rendono difficile il recupero e, del resto, sconsigliavano l’immersione nello specchio d’acqua della secca delle Formiche. Le ricerche… Leggi tutto »




Gravina in Puglia: incendio, distruzione di centinaia di ettari di vegetazione Bosco Difesa Grande

incendio grottaglie
Per molte ore e ancora nel primo pomeriggio, l’incendio che devasta Difesa Grande. Uno dei più importanti patrimoni boschivi della Puglia. A fuoco centinaia di ettari di vegetazione. Impegnati i pompieri, intervento anche dei Canadair. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

taras

Leporano: incendio a Lido Gandoli, pericolo anche per le persone e le ville Il vento forte alimenta le fiamme che distruggono il canneto di Saturo. Il sindaco: fare luce sull'accaduto

tmp 3525 IMG 20170813 WA0017491198518
Incendio a Gandoli, lido di Leporano, stamattina. Le fiamme, che distruggono vegetazione e nello specifico il canneto a Saturo, mettono in pericolo anche abitazioni e persone, praticamente fuggite dalla zona del rogo. Intervenuti i pompieri. Fiamme domate nel primo pomeriggio. L’incendio, di probabile origine dolosa, potrebbe avere danneggiato anche reperti archeologici. Di seguito un comunicato diffuso da Angelo D’Abramo, sindaco di Leporano: A distanza di poche ore dal grosso incendio in località Saturo mi corre l’obbligo in qualità di Sindaco… Leggi tutto »




San Giorgio Ionico: incendio, danni e denunce di incuria Peschici, ancora un incendio nella zona del Gargano

Durante
A Peschici, in mattinata, un altro considerevole incendio. La serie di roghi nel Gargano è incessante. Quello odierno era alimentato dal vento forte. La foto si riferisce invece all’incentio sviluppatosi a San Giorgio Ionico, nel tarantino. Di seguito in formato immagine il comunicato diffuso dal movimento 5 stelle:… Leggi tutto »




Locorotondo: un incendio circoscritto ma pericoloso, non lontano dal viale dei locali Il fuoco nel campo, intervenuti i pompieri

tmp 3664 IMG 20170812 WA00051147186477
Nella zona della movida di Locorotondo, c’è il “lungomare” con affaccio sulla valle d’Itria. Verso le undici di sera, chi era lì nella zona dei locali di ritrovo, ha visto il fuoco in quel campo. In un periodo pericolosissimo, per gli incendi. Forse, bruciare erba secca, all’origine delle fiamme. Ma stava rischiando di sfuggire di mano. Tanto che sono intervenuti i pompieri da Putignano. Non è stato un intervento impegnativo ma evitare a priori situazioni di pericolo non guasta.… Leggi tutto »

Gargano ancora devastato dagli incendi: quattro roghi a San Giovanni Rotondo Martina Franca, a fuoco un ettaro di vegetazione a ridosso di una masserie

tmp 15742 IMG 20170811 WA0007649057076
Quattro incendi divampati in queste ore a San Giovanni Rotondo, in punti diversi della località garganica. Uno dei punti di innesco delle fiamme, non lontano dalla Casa sollievo della sofferenza. Al lavoro pompieri ed altri apparati della protezione civile, intervento anche di Canadair. Pompieri e volontari dell’associazione nazionale carabinieri al lavoro oggi pomeriggio a Martina Franca, per l’incendio in un bosco nell’area della masseria Vaccara, a pochi chilometri dal centro abitato. Distrutto un ettaro di vegetazione. Nella foto di home… Leggi tutto »

Margherita di Savoia: crollo nella palazzina, nessun ferito Immobile evacuato

pompieri notte
Al piano di sotto non c’era nessuno. Dunque, nessun ferito. Però la paura, a Margherita di Savoia, in quella palazzina e nelle zone circostante, è stato enorme. Il crollo ha provocato un boato. Forze dell’ordine, soccorritori e pompieri intervenuti, intorno alle nove di sera, per mettere in sicurezza l’area. L’immobile è stato evacuato.… Leggi tutto »

Mesagne-Tuturano: incendio, distrutti in cinque ore circa 15 ettari di vegetazione Riserva naturale di Santa Teresa e dei Lucci

incendio grottaglie
È una delle zone di maggiore pregio naturalistico del brindisino. Oggi è devastata da un incendio che dal primo pomeriggio ha distrutto una quindicina di ettari di vegetazione, nella riserva regionale orientata di Santa Teresa e dei Lucci. Territorio compreso fra Mesagne e Tuturano. Al lavoro varie squadre dei pompieri per venire a capo di un difficoltoso spegnimento del fuoco. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »

Ostuni: esplosione, un ferito nella villetta Zona di Villanova

pompieri notte
Nella zona sulla litoranea ostunese, l’esplosione intorno alle undici di sera. Un ferito, si trovava nella villetta, a Villanova. Sul posto i soccorritori del 118, i poliziotti e i pompieri. Dai primi rilievi, l’ipotetico rinvenimento di un ordigno. Si è poi fatta strada l’ipotesi della fuga di gas. Indagine in corso.… Leggi tutto »

Capoiale: morto 46enne, annegato nel mare del Gargano Il corpo del bagnante, originario di Volturino, recuperato dai sommozzatori dei vigili del fuoco

mare 3
Ha fatto il bagno, nel pomeriggio. Ma è stato un bagno letale, per il 46enne di Volturino, nello specchio d’acqua di Capoiale. L’uomo è annegato nel mare del Gargano. Il cadavere è stato recuperato dai sommozzatori dei pompieri.… Leggi tutto »

San Marco in Lamis: incendio, tre ragazzi rischiano di rimanere intrappolati. Li salvano i pompieri Avevano costruito una capanna nella parte della montagna in preda alle fiamme

incendio grottaglie
Tre ragazzi, adolescenti, hanmo rischiato di brutto. Erano nella capanna da loro costruita, nella zona fi montagna di San Marco in Lamis andata a fuoco. Le fiamme si sono avvicibate pericolosamente e loro, per sfuggire, hanno invece sbagliato sentiero andando praticamente incontro al fuoco. Sono stati salvati dai pompieri. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Brindisi: l’incendio doloso del Cillarese spento in serata, in fumo trenta ettari di vegetazione Coldiretti: si aggrava la situazione in Puglia

incendio grottaglie
L’incendio è stato spento in serata, dopo operazioni andate avanti per una dozzina di ore. L’invaso del Cillarese devastato dalle fiamme, a rischio la stessa masseria i cui ospiti sono stati evacuati alle undici ieri mattina. Trenta ettari di vegetazione, di quel territorio nel brindisino, distrutti nel rogo che ha certamente origine dolosa. Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Sono oltre 2000 gli ettari di boschi e pinete andati in fumo in Puglia, a causa degli incendi che… Leggi tutto »

Vico del Gargano, incidente sulla statale: morta Maria Nicole Infante, di San Severo. Aveva sette mesi La bimba con i genitori, la nonna e la zia di sette anni, era a bordo della macchina scontratasi con un'autobotte dei vigili del fuoco

incidente stradale
L’asfalto viscido per la pioggia, possibile causa dello scontro. L’Audi A4 era in marcia, sulla strada statale 89, in una frazione marittima di Vico del Gargano. La piccola Maria Nicole Infante, sette mesi, era a bordo, col padre ventenne, la mamma 25enne e la nonna 51enne, nonché la zia, di sette anni. Una famiglia di San Severo. La macchina, sbandando, è andata a schiantarsi contro un’autobotte dei pompieri. Impatto letale per la neonata, inutili i soccorsi. Lievemente feriti gli altri… Leggi tutto »

Isole Tremiti, incendio a San Domino Di nuovo attivi focolai cone nei giorni scorsi. Intervento di pompieri e Canadair

IMG 0042
Il vento forte alimenta le fiamme, il mare in burrasca complica i soccorsi. Bloccati pure i turisti. L’incendio a San Domino, isole Tremiti, fa bruciare ettari di pineta, come accadeva nei giorni scorsi: i focolai si sono nuovamente alimentati. Intervenuti varie squadre di vigili del fuoco, anche da Termoli. Utilizzati anche i Canadair.… Leggi tutto »

Lecce: l’edificio scricchiola, evacuato. Quattordici famiglie in strada Nei pressi del carcere

taranto via monfefusco pompieri
Subito il sopralluogo del sindaco e, atto sostanziale, l’ordinanza di sgombero in programma oggi. Carlo Salvemini ha cercato, a tarda sera, di risolvere il problema logistico per la notte, alle quattordici famiglie. Che non vogliono lo sgombero. A Lecce, gli scricchiolii nell’edificio hanno però indotto a prendere il provvedimento. L’immobile che si trova nei presdi del carcere è stato evacuato. Le quattordici famiglie, ieri a tarda sera, in strada. (foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »

Castellaneta Marina: incendio, in fiamme la pineta Intervento dei vigili del fuoco. Numerosi roghi anche oggi al sud

tmp 6649 20046109 1065667226902220 677863809 n1790876909
La comunicazione è del dipartimento nazionale dei vigili del fuoco. A Castellaneta Marina, a fuoco la pineta. Canadair che raccolgono acqua dal mare, per poi scaricarla sul rogo. Una delle situazioni di emergenza più importanti, per i pompieri che, alle due del pomeriggio odierno, contavano 212 interventi contemporanei per incendi di vegetazione in tutta Italia, particolarmente al sud. In Puglia, fra gli altri roghi, grave quello a Ssnta Cesarea: a fuoco 15 ettari di macchia mediterranea.… Leggi tutto »

Incendi: ieri nuovo rogo nella zona di Grottaglie Brucia il sud Italia, due morti in Calabria. Metaponto, causa fiamme evacuati tre campeggi

tmp 30939 IMG 20170710 191204 1534524677
Due morti in Calabria, tentavano di spegnere roghi nei rispettivi terreni. Centinaia di incendi in Sicilia e in Campania. Anche la Sardegna è alle prese con i roghi, spesso dolosi. A Metaponto, ieri, evacuate strutture ricettive a causa di incendi. Non fa eccezione la Puglia, in un quadro del genere. Il tarantino, nelle ultime ore, in particolare. Ieri pomeriggio, per alcune ore, ancora a fuoco una zona al confine tra Martina Franca e Grottaglie, dove alcuni pomeriggi prima erano stati… Leggi tutto »

Isole Tremiti, incendio: pineta di San Domino in fiamme Roghi anche tra Martina Franca e Grottaglie, non lontano da una polveriera, e in varie regioni italiane, spesso dolosi. In Campania, gatti arsi vivi utilizzati come inneschi dai malviventi

IMG 0042
La pineta di San Domino, nel pomeriggio, in fiamme. Incendio alle Tremiti, dopo quelli che hanno devastato centinaia di ettari di vegetazione in zona garganica. In provincia di Taranto, fiamme dal primo pomeriggio in zona Calzerosse, tra Martina Franca e Grottaglie. Necessario l’intervento del Canadair, di supporto al lavoro dei pompieri, del personale Arif e dei volontari dell’associazione nazionale carabinieri. Incendio non lobrano dalla polveriera della Marina militare, dunque situazione di chiaro pericolo. Non solo la Puglia alle prese con… Leggi tutto »