Tag: pompieri
L’incendio al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli: notte di attenzione alle fiamme Rogo divampato nel primo pomeriggio, impegnati pompieri e volontari. Nel brindisino altri incendi. Messina: gravissimo incendio, città siciliana in emergenza
Alle nove e mezza di sera, i volontari dell’associazione nazionale carabinieri hanno lasciato il presidio. La notte è questione dei pompieri, di Taranto e Martina Franca, che dalle due e mezza del pomeriggio combattono l’incendio sviluppatosi al margine dei territori di Grottaglie, Martina Franca e Villa Castelli, forse originatosi da quest’ultimo versante. I vigili del fuoco, oltre ad essere alle prese con fiamme piuttosto alte ancora, dopo circa otto ore, devono evitare che possano essere messe a rischio abitazioni. L’incendio,… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli Vegetazione a fuoco dal primo pomeriggio nella zona prossima ad una masseria. Foggia: auto prende fuoco, le fiamme si propagano alle sterpaglie
Il vasto incendio, dal primo pomeriggio, vede impegnati i pompieri. Dal tardo pomeriggio, l’ausilio del velivolo per tentare di spegnere le fiamme (colonna di fumo visibile a chilometri di distanza, come testimonia la foto). Ettari di vegetazione a fuoco in una parte del territorio al limite fra le zone di Martina Franca, Grottaglie e Villa Castelli. Non è escluso che da quest’ultimo versante si siano originate le fiamme, con danni anche alla vegetazione di una masseria. Da dettagliare le cause.… Leggi tutto »
Ostuni, incidente: morto il 30enne Pietro Di Munno, di Conversano Schianto nella notte, sulla complanare del Pilone
Un trentenne di Conversano è morto, finito fuori strada, nell’incidente in territorio di Ostuni. Poco dopo mezzanotte, Pietro Di Munno è rimasto vittima dello schianto all’altezza del villaggio del Pilone, complanare della strada statale 379 Brindisi-Bari. Pompieri al lavoro per diverso tempo. Da dettagliare cause e dinamica dell’incidente, nonché se fosse coinvolta la sola moto della vittima o meno.… Leggi tutto »
Torre Annunziata: crollo della palazzina, sono tutti morti Otto vittime. Il recupero dei corpi avvenuto scavando incessantemente fra le macerie, anche nella notte
Sono tutti morti. Otto erano i dispersi ieri mattina, otto sono le vittime. Recuperati, dalle sei di ieri pomeriggio a stamattina, i corpi.
Indagine per disastro colposo, dopo il crollo della palazzina di Torre Annunziata. Alle 6,25 di ieri una parte dell’immobile è venuta giù, sbriciolando case per quattro piani. Otto persone, fra cui due bambini di 14 e 8 anni, le vittime del crollo di Torre Annunziata. È stato messo in salvo il canarino dei bambini.… Leggi tutto »
Torre Annunziata: crolla palazzina, sette-otto dispersi fra cui due bambini Immobile di quattro piani
Una parte dell’edificio, completamente collassata. Quattro piani venuti giù. Torre Annunziata, stamani: sette-otto dispersi, secondo le stime. Fra loro, due bambini. L’immobile era in ristrutturazione.… Leggi tutto »
Taranto: palude La Vela, forse doloso l’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione Area protetta
Aironi, cavalieri d’Italia, martinpescatore. Fra le specie protette che nidificano nell’area, appunto protetta, palude La Vela, territorio di Taranto. Area messa gravemente a rischio dall’incendio che ha distrutto 25 ettari di vegetazione. Incendio forse di natura dolosa: cinque squadre dei pompieri, oltre all’utilizzo dei Canadair, al lavoro per ore, l’intero pomeriggio ieri, per venire a capo del rogo.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Gallipoli: incendio in pineta, zona dell’ospedale. Valutata l’evacuazione Il sindaco: origine dolosa, situazione sotto controllo. Allarme rientrato a metà pomeriggio
Stefano Minerva, con un messaggio nel primo pomeriggio, dice che la situazione è sotto controllo. Intervenuto con il prefetto, hanno coordinato i lavori di messa in sicurezza. Incendio doloso, dice il sindaco. Valutata, peraltro, l’evacuazione della torre C dell’ospedale “Sacro cuore di Gesù”, quella più esposta alle esalazioni di fumo per il vasto incendio che distrugge la pineta di Gallipoli. Intervenuti i pompieri, necessario anche l’intervento del Canadair. Il sindaco Minerva ha comunicato a metà pomeriggio, “allarme rientrato”.… Leggi tutto »
Nel foggiano in due giorni, più di cento ettari di vegetazione incendiati Dopo Sant'Agata, ieri Vieste
Un centinaio di ettari a Monte Croce. Dopo quello di Sant’Agata dell’altro ieri, è stata la volta del rogo in territorio di Vieste: distrutta vegetazione per circa trenta ettari, nell’entroterra. Necessario l’intervento dei Canadair (foto home page: repertorio, fonte la rete) che hanno raccolto l’acqua dal mare, fra i bagnanti in spiaggia. Se non proprio intenti a fare il bagno.… Leggi tutto »

Martina Franca: auto a fuoco nella notte Intervento dei pompieri per limitare i danni dell'incendio
Automobili a fuoco nella notte a Martina Franca. L’incendio, stando a prime valutazioni, ha riguardato una Opel per poi propagarsi e danneggiare un furgone, pure parcheggiato in via Genovesi. Intervento dei pompieri, allertati dal candidato sindaco alle recenti elezioni Angelo Gianfrate, accortosi dell’accaduto per avere udito due scoppi, intorno alle tre e mezza. Grazie ai vigili del fuoco i danni non sono stati ulteriormente gravi.
Ovviamente, sarà fondamentale la stima sull’origine delle fiamme: se per autocombustione, nella notte del periodo… Leggi tutto »
Taranto, Gargano e Lecce: incendi Alimentati dal vento forte
A Lecce, periferia nord, l’incendio si è sviluppato all’ora di pranzo.
A Borgo Pace è stato il panico perché anche abitazioni, un albergo e perfino un distributore di carburante erano a rischio, per le fiamme alimentate dalla tramontana.
Gargano: in fiamme dieci ettari di terreni.
A Taranto (foto Francesco Manfuso) roghi in varie zone.
Pompieri intervenuti a Lama e anche in zone prossime al mare, nonché in altri centri della provincia.
In ambito mondiale, cordoglio per l’incendio in Portogallo con… Leggi tutto »
San Marzano di San Giuseppe: 81enne scomparso, trovato morto Rinvenimento ad opera dei pompieri
È stato trovato mel pomeriggio il cadavere dell’anziano dato per scomparso. Nella zona di San Marzano di San Giuseppe il rinvenimento, da parte dei pompieri, del corpo dell’81enne. Cause del decesso da dettagliare.… Leggi tutto »
Porto Cesareo: incendio di ettari di canneto, sette ore per spegnere le fiamme Palude del conte e duna costiera, necessario l'impiego di due Canadair
Ci sono volute più di sette ore, per spegnere l’incendio. In fiamme ettari di canneti, in località Palude del conte e duna costiera, territorio a nord di Porto Cesareo. Oltre a numerose squadre dei pompieri, necessario l’impiego di due Canadair. Da risalire all’origine del rogo.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Latiano: chiusa la strada statale, ponte forse pericolante Taranto-Brindisi, ieri sera la segnalazione di un automobilista: un pilastro rischia di sgretolarsi
La segnalazione è di ieri sera, c’è stato l’intervento dei tecnici Anas, la decisione di chiudere quel tratto della strada statale 7. Quella che collega Taranto e Brindisi e che, nel territorio di Latiano, è caratterizzata, si teme, da un ponte pericolante. Anche il sindaco di Latiano ha compiuto un sopralluogo, dopo la segnalazione dell’automobilista secondo cui, stando a fonti, un pilastro del ponte si sta sgretolando. Il giornale online brindisireport.it ha diffuso questa notizia.… Leggi tutto »
Taranto: cadavere recuperato in mare Il corpo di un 79enne
Il cadavere di un uomo di 79 anni è stato recuperato nella rada di Mar Grande, Taranto. Non è ststa peraltro ritrovata l’imbarcazione a bordo della quale si trovava l’anziano, uscito ieri mattina per una battuta di pesca. Forse all’origine della disgrazia, un’avaria della barca. I sommozzatori dei vigili del fuoco hanno condotto le ricerche in mare per il tecupero del corpo. Ad allertare i soccorsi, l’equipaggio di una motobarca in transito nella zona. Indagini in corso da parte della… Leggi tutto »
Galatina: incendio, distrutti circa mille ulivi Ieri notte il rogo, probabilmente originato da stoppie bruciate in modo incauto
Probabile causa dell’incendio, la mancanza di cautela. Sulla Galatina-Collemeto, in una zona di campagna, il rogo che ha distrutto circa mille ulivi, molti dei quali secolari. Stoppie bruciate, appunto in maniera incauta, l’origine delle fiamme ieri notte.… Leggi tutto »
Taranto: piazza Fontana, incendio nella sala pompe Forse doloso
Forse doloso, alimentato dalla presenza di rifiuti. Atto vandalico, presumibilmente. Incendio nella sala pompe di piazza Fontana, città vecchia di Taranto. L’intervento dei pompieri ha limitato l’entità dei danni.… Leggi tutto »
Taranto: incendio doloso nella concessionaria di auto. Quattro macchine distrutte In via Cesare Battisti
I vigili del fuoco hanno rinvenuto elementi tali da considerare la natura dolosa. Incendio la scorsa notte in una concessionaria plurimarche di auto, a Taranto, via Cesare Battisti. Distrutte quattro macchine. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Taranto, notte di fuoco nella città vecchia Piromani in azione
Vigili del fuoco in azione, nella città vecchia di Taranto. Perché, nella notte, sono stati in azione i piromani, per alcune ore all’insegna dei roghi. Vari episodi hanno richiesto, in varie zone del borgo antico, l’intervento dei pompieri.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »