Tag: pompieri
Taranto: attentato nella notte, distrutto un bar RIone Porta Napoli
Attentato dinamitardo nella notte a Taranto. Distrutto un bar, il Kiko: rione Porta Napoli. Indagini in corso.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Migranti: a Canosa di Puglia la messa con i sottotitoli Brindisi, il parlamentare Ciracì evidenzia "l'innegabile situazione di degrado urbano" al prefetto. Avanzate anche altre questioni
A Canosa di Puglia, bellissima iniziativa in una parrocchia.
Il numero di migranti desiderosi di andare a messa è divenuto crescente in modo esponenziale e così si è deciso di farsi capire da tutti.
Anche con i sottotitoli, in inglese.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
È stato un lungo e proficuo incontro quello tra l’onorevole Nicola Ciracì (Cor) e il prefetto di Brindisi, Annunziato Vardè, nell’ambito del “tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle… Leggi tutto »
Martina Franca: donna cade in un ossario nel cimitero Salvata dai pompieri
Spavento e gambe fratturate. Spavento, quello sì, enorme, dato anche il contesto. La signora, che si trovava al cimitero di Martina Franca, cappella della congrega del Carmine nel pomeriggio per una visita ai defunti, ha fatto un volo di quattro metri ed è caduta in una botola. Le urla della 42enne hanno richiamato altri visitatori. Allertati i pompieri, l’hanno tirata fuori dell’ossario dopo circa due ore di intervento nel cunicolo. Intervenuti anche i poluziotti. La donna è stata ricoverata al… Leggi tutto »
Martina Franca, auto a fuoco: conducente illeso Come alcune mattine fa, altro caso di causa accidentale. La Golf è andata distrutta
Una Volkswagen Golf è andata a fuoco stamani alla periferia di Martina Franca. Nei pressi della stazione ippica, imbocco della strada per Cisternino, il rogo accidentale.
L’automobile, a metano, rappresentava dunque un rischio ulteriore. Il conducente della vettura, che era in marcia, è riuscito a salvarsi.Sul posto, pompieri e vigili urbani.
Alcune mattine fa, in centro a Martina Franca, in un incendio sempre per cause accidentali era andata distrutta una Lancia Y.
(foto in basso, inviateci dal lettore Giuseppe Martino… Leggi tutto »
Taranto: 62enne trovato morto in casa dai pompieri Da accertare le cause del decesso della guardia giurata
Il cadavere del 62enne, guardia giurata, è stato trovato in una casa a Taranto. I pompieri sono intervenuti per l’ingresso nell’appartamento, dopo essere stati allertati. Ma invece di poter prestare soccorsi, hanno appunto trovato un uomo senza vita. Medico legale al lavoro per dettagliare le cause del decesso.… Leggi tutto »
Martina Franca, centro storico: antenna trasmittente sul tetto, per il vento “probabile cedimento del lastrico solare” Martina in movimento: segnalazione al commissario del Comune e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito il comunicato del meetup “Martina in movimento” di Martina Franca:
Il meetup Martina in Movimento – Amici di Beppe Grillo con la presente segnala al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Taranto e al Distaccamento Provinciale di Martina Franca, la presenza, sul lastrico solare di via Tasso n.5 in Martina Franca, di un’infrastruttura di comunicazione elettronica per la quale si suppone non siano state ancora eseguite le dovute prove di carico.
Difatti, da quanto riportato nella… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, morto un 65enne di San Severo travolto dall’acqua mentre era in auto. Ancora allerta, fino a domenica Protezione civile, previsioni meteo: criticità moderata e per Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle anche il rischio idraulico con livello di attenzione
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20 di domenica 11 settembre. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati”. Rischio idrogeologico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per l’intera regione. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini di Candelaro, Cervaro e Carapelle). Nessuna criticità segnalata per le altre zone della regione.
Proprio il… Leggi tutto »
Lizzano: si rompe la condotta del gas, evacuate case Incidente stamattina durante l'esecuzione di lavori
Verso le dieci l’incidente. Operai al lavoro in strada, si è rotta la condotta del gas. Lizzano, zona della strada nuova per Fragagnano. Allarme immediato e intervento dei pompieri. Si è reso necessario evacuare varie abitazioni.
(foto home page: repertorio, non strettamente connessa alla notizia)
… Leggi tutto »
Rodi Garganico: quattro macchine incendiate nella notte Una accanto all'altra
Una vicina all’altra, parcheggiate nella zona del castello. A Rodi Garganico, quattro macchine sono andate a fuoco nella notte e sono andate distrutte. Al lavoro gli investigatori per risalire alle cause dell’incendio.… Leggi tutto »

Martina Franca: a fuoco una macchina, distrutta VIDEO Stamattina, in una zona molto trafficata
La vettura, di una donna che era al lavoro, è andata completamente distrutta. Le fiamme, di origine accidentale è dato per scontato, hanno mandato a fuoco la macchina che era parcheggiata in una traversa di viale della Libertà, a Martina Franca.
Una delle vie commerciali del paese, una delle più trafficate. Nessuna conseguenza per le persone viene registrata, stando a una prima ricostruzione. Operazioni di spegnimento ad opera dei pompieri, interveniti con polizia e vigili urbani stamattina.… Leggi tutto »
Carlantino: recuperato il corpo del 28enne scomparso stamani. Morto per annegamento I sommozzatori giunti da Taranto hanno individuato nella diga di Occhito il cadavere: il giovane romeno stava pescando, è scivolato nel vascone
Recuperato nelle acque della diga di Occhito il cadavere. Del bracciante agricolo si erano perse le tracce stamattina a Carlantino. Dopo aver passato al setaccio un vascone irriguo della zona insieme ai vigili del fuoco di Foggia e Lucera, i sommozzatori del 115 provenienti da Taranto hanno recuperato il cadavere del 28enne di nazionalità romena.
Era andato a pescare, è scivolato con ogni probabilità nel vascone ed è morto. L’allarme per la scomparsa era stato dato, ai carabinieri di Lucera,… Leggi tutto »
Locorotondo: altre due macchine bruciate. Quattordici in due mesi Anche il sindaco nei giorni scorsi aveva segnalato al prefetto la situazione che ora è di emergenza. Taranto: due auto a fuoco nella notte
Il sindaco, nei giorni scorsi, aveva scritto al prefetto di Bari per evidenziare che a Locorotondo la situazione è diventata di emergenza. Nel finesettimana, peraltro, sono state incendiate altre due automobili per cui il bilancio, negli ultimi due mesi, ha superato la dozzina ed è, secondo alcuni conteggi, di 14 macchine bruciate. Di stamani la lamentela di un cittadino tramite social network ed è una protesta ormai generalizzata per ciò che va accadendo con questi fatti criminali nella tranquilla località… Leggi tutto »
Terremoto: rischio amianto per i pompieri, denuncia Usb Nella notte decine di lievi scosse fra Marche, Lazio, Umbria e Abruzzo: magnitudo 3,2 alle 6,22 con epicentro nel maceratese. Oggi il recupero del corpo di un giovane migrante: bilancio vittime, 296 morti
Ieri è stato individuato il corpo, oggi si riuscirà a recuperarlo. Si tratta del cadavere di un giovane migrante, lo si cercava ad Amatrice sin dal 24 agosto. Il bilancio delle vittime sale così a 296 morti. Nella notte, altre decine di scosse di lieve entità. La più forte alle 6,22: magnitudo 3,2 con epicentro nel maceratese. Il conto totale, dal 24 agosto alle 3,36 quando ci fu il sisma di magnitudo 6, è ormai a quota circa cinquemila scosse.… Leggi tutto »
Incendi dolosi fra Taranto e la provincia: concessionario di auto, dieci ettari di vegetazione Nel capoluogo il rogo notturno, a fuoco una vettura. Fra Torre Colimena e Punta Prosciutto le fiamme che hanno distrutto un'area estesa di canneto
Una concessionaria di auto in viale Unicef, a Taranto. Dieci ettari di vegetazione fra Torre Colimena e Punta Prosciutto, litorale ionico, margine est della provincia.
Intimidazione notturna a danno della rivendita di automobili usate, con una macchina data alle fiamme. Natura dolosa, senza dubbio (sono stati individuati almeno tre punti di innesco) anche per la distruzione, ieri, dell’area naturalistica, autentico patrimonio ambientale.… Leggi tutto »
Cisternino: distrutti da un incendio doloso i giardini di Pomona, “atto infame” Laterza: incendio doloso nella notte, danneggiata una masseria
A Laterza, nella notte, un incendio doloso ha danneggiato una masseria. Al lavoro i carabinieri per dettagliare l’origine del rogo e risalire ai responsabili.
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Inqualificabile e infame atto che vanifica il lavoro di un imprenditore agricolo illuminato e ferisce un territorio di straordinaria bellezza. L’incendio che ha distrutto il ‘concerto’ di biodiversità dei Giardini di Pomona è inaccettabile ed è solo l’ultimo di una lunga serie di attentati al patrimonio agricolo provinciale.… Leggi tutto »
Brindisi: vigili del fuoco, Usb “è arrivato l’onorevole” "I lavoratori hanno appreso con non poco stupore che nel loro comando non vi è alcun problema" dopo la visita di Ciracì. Invece indicano molte carenze
Di seguito un comunicato dell’unione sindacale di base-Usb dei vigili del fuoco:
Leggendo quanto dichiarato dall’Onorevole Nicola Ciracì in occasione della sua visita presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Brindisi, i lavoratori hanno appreso con non poco stupore che nel loro Comando non vi è alcun problema, che a quanto pare vivrebbero in un’isola felice, che il loro presente è roseo ed il futuro radioso, e che unica pecca di una organizzazione perfetta sarebbe l’assenza di un informatico,… Leggi tutto »
Brindisi, migranti: Cara-Cie “sovraffollato e troppo costoso” Deputato, sopralluogo a Restinco e al comando provinciale dei vigili del fuoco
Di seguito un comunicato del deputato Nicola Ciracì:
L’onorevole Nicola Ciracì (Cor) prosegue nel suo tour per la sicurezza del cittadino e l’efficienza delle forze dell’ordine. L’altro ieri – giovedì 18 agosto – ha fatto tappa presso al Cara-Cie di Restinco e presso il comando provinciale di Brindisi dei vigili del fuoco, per conoscere direttamente sul campo quali ne siano il presente e cosa si potrebbe fare per migliorarne il futuro.
È così emerso che Il Cara (Centro accoglienza richiedenti… Leggi tutto »
Novoli: fuma una sigaretta, per la cenere si incendia casa. Morta anziana disabile Genoveffa Potì, 84 anni, carbonizzata: la figlia che si trovava in un altro piano dell'abitazione si è accorta dell'accaduto tardi
È morta carbonizzata in casa, l’84enne Genoveffa Potì. Secondo i carabinieri, nel pomeriggio la dinamica dell’incidente mortale è stata con ogni probabilità questa: la donna, costretta su una sedia a rotelle, stava fumando una sigaretta. A causa del ventilatore acceso, un po’di cenere attizzata è finita su qualcosa dell’arredamento, originando l’incendio incontrollabile. La figlia dell’anziana, infatti, si è accorta dell’accaduto quando ormai la situazione era irreparabile, trovandosi la figlia in un altro piano dell’abitazione. Vano l’intervento di pompieri e soccorritori… Leggi tutto »
Incendio a Ugento, decine di ettari di vegetazione distrutti. Evacuate due masserie, case isolate Squinzano: bomba sulla macchina dell'assessore. Gallipoli: colpi di pistola contro una discoteca piena di gente
Un incendio molto vasto grava in queste ore sulla zona di Ugento. Decine di ettari di macchia mediterranea in fumo. Il rogo è alimentato dal forte vento di maestrale. Due masserie adibite a strutture turistiche sono state evacuate per precauzione e c’è anche da registrare che alcune abitazioni di campagna risultano isolate, nonché il fatto che sono a rischio camping e alberghi. Incendio anche a Porto Badisco, in territorio di Otranto.
Salento inquieto nelle ultime ore: a Squinzano, per esempio,… Leggi tutto »
Fasano: incendiati nella notte cinque pullman delle ferrovie sud est VIDEO Indagini in corso
Incendiati nella notte cinque autobus delle ferrovie sud est. Completamente distrutti. Accaduto a Fasano, in un deposito dell’azienda. Intervento dei pompieri. Indagini in corso per risalire all’origine delle fiamme. Situazione di estremo pericolo perché il deposito si trova all’interno di una stazione di servizio, zona della strada statale 172, e non lontano da una casa.
… Leggi tutto »