Tag: pompieri
Martina Franca: fuoco in casa, i soccorritori rompono la porta per entrare. Una persona e un cane nell’abitazione Pompieri e vigili urbani al lavoro
Vigili urbani, pompieri. Nella casa di Martina Franca, rione Carmine, primo pomeriggio. Necessario rompere la porta di ingresso per entrare e, secondo testimonianze, dentro era tutto nero. Ha probabilmente preso fuoco qualcosa all’interno del locale, presenti una persona e un cane. Notizie molto poco dettagliate finora, non si conoscono nel dettaglio le condizioni della persona (non gravi, auspicabilmente). Il cane di piccola taglia è vivo.
… Leggi tutto »
Taranto: incendio vicino al centro commerciale, distrutti 62 ettari di vegetazione Pompieri al lavoro l'intero pomeriggio nel quartiere Paolo VI
Incendio a Taranto. A fuoco una zona fra il centro commerciale e l’ippodromo, nel quartiere Paolo VI. I pompieri, del capoluogo e di Martina Franca, hanno dovuto impiegare l’intero pomeriggio per venire a capo delle fiamme, che hanno distrutto 62 ettari di vegetazione.… Leggi tutto »
Talsano, incendio doloso: distrutta un’auto nella notte Le fiamme hanno messo a rischio anche una casa
L’incendio è doloso, senza dubbi. Rinvenuta una bottiglietta sul luogo delle fiamme, che hanno distrutto una macchina. Accaduto intorno alle due e mezza della scorsa notte a Talsano. Il rogo stava causando problemi anche alla casa nei cui paraggi era parcheggiata la vettura.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: Ginosa Marina, temporale e alberi caduti Allagamenti, intervenuti i pompieri
Necessario l’intervento dei vigili del fuoco, a Ginosa Marina, per il temporale che ha provocato allagamenti e danni nel pomeriggio.
Alberi abbattuti, strade invase dall’acqua così come molte abitazioni, cantine e molti garage.… Leggi tutto »
Stornara: si incendia nella notte il gazebo di un ristorante, minaccia per varie abitazioni Incendi di vegetazione: pompieri tutta la notte per spegnere un rogo a Tricase. Le fiamme distruggono 50 ettari di canneti a Zapponeta
Carabinieri al lavoro, a Stornara, per risalire alle cause dell’incendio (non escluso il dolo, naturalmente) che ha distrutto il gazebo di un ristorante. Al lavoro, per spegnere le fiamme, intorno alle quattro di notte, i pompieri di Cerignola. Si sono accorti del rogo gli occupanti delle case messe a rischio dalle fiamme, ovvero i residenti nella palazzina che si trova ai piani superiori rispetto al ristorante.
Nottata impegnativa per i pompieri a Tricase: a fuoco una vasta zona boschiva, con… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio, distrutti dieci ettari di pineta. A rischio altri cento. Evacuato un villaggio vacanze In azione i Canadair
Due aerei Canadair, con l’ausilio di un elicottero, stanno operando dal primo pomeriggio in località Porto Badisco, territorio di Santa Cesarea Terme, per spegnere un vasto incendio che interessa la pineta e lambisce strutture turistico-ricettive e la zona residenziale. Evacuata per precauzione la casa-villaggio Paradiso.
(foto: tepertorio)… Leggi tutto »
Mottola: incendio, a rischio un’area di 50 ettari Intervento anche di Fireboss e Canadair
Incendio in un’area boschiva di Mottola, nel tarantino. Sul posto operano pompieri, personale dell’Arif e del Corpo forestale dello Stato e volontari. Anche l’intervento di due Fireboss e un Canadair, per scongiurare che vadano distrutti cinquanta ettsri di vegetazione, in un’area caratterizzata anche dalla presenza di case sparse e masserie. Già andati in fumo quattro ettari di vegetazione.… Leggi tutto »
Castellaneta: incendio, distrutti venti ettari di vegetazione, fienili e pollai Quasi certa l'origine dolosa. A rischio una masseria, è stato necessario allontanare alcune persone. Intervento del Canadair. Vieste: incendio di un traghetto nella notte. Castel del Monte: rogo pericolosamente vicino al maniero
Il bilancio del rogo di Castellaneta è molto pesante. Venti ettari di vegetazione in fumo, incendiati anche fienili e pollai, dunque danneggiate anche le attività dell’agricoltura e dell’allevamento. Anche una masseria, messa a rischio dalle fiamme tanto che è stato necessario allontanare alcune persone. Pompieri, personale della forestale e dell’Arif, hanno agito da terra per limitare i danni: è stato necessario anche l’intervento di un Canadair, però. Il rogo è quasi certamente di origine dolosa. Si era originato lunedì e… Leggi tutto »
Ceglie Messapica, incendiata un’auto nella notte: a rischio anche un palazzo Alcune persone intossicate dal fumo, per una vicenda che potrebbe essere una ritorsione secondo il proprietario della macchina, giovane imprenditore di Martina Franca
L’auto, una New Beatle, è andata completamente distrutta. A rischio di incendiarsi, anche il palazzo a ridosso del quale era parcheggiata la macchina. Accaduto a Ceglie Messapica la notte scorsa. Il proprietario della vettura, un giovane imprenditore di Martina Franca, ipotizza essersi trattato di una ritorsione. Era andato ad accompagnare a casa la fidanzata, si è ritrovato, non da solo, al pronto soccorso, intossicato. Ora chiede che si risalga all’origine, e agli eventuali responsabili, del rogo. Ne ha tutte le… Leggi tutto »

San Giorgio Ionico: incendio nella notte, distrutto un deposito Non esclusa l'origine dolosa
I pompieri hanno lavorato per quattro ore, con tre squadre. Dunque piuttosto impegnativo in nottata venire a capo dell’incendio in un deposito a San Giorgio Ionico. Nel magazzino, un quantitativo notevole di infiammabili, come le vernici. Sì fa strada l’ipotesi del dolo, quale origine del rogo.
(foto: fonte la rete, non strettamente connessa alla notizia)… Leggi tutto »
Corato, disastro ferroviario: bilancio ufficiale non definitivo dopo la notte, 23 morti. Nessun cadavere rinvenuto in nottata fra le lamiere Vigili del fuoco al lavoro per rimuovere i pezzi di treni scontratisi nell'incidente di ieri e ispezionare i rottami dei convogli. Cinquanta feriti almeno: alcuni molto gravi
I pompieri hanno lavorato tutta la notte e continuano a farlo stamani, per rimuovere pezzi di treni. Proprio in primissima mattina, i cani cercapersone hanno trovato brandelli di corpi fra i binari. Vengono ispezionati anche i convogli, o meglio i rottami dei convogli, scontratisi ieri mattina. Dalla notte emerge un dato: non sono stati trovati altri cadaveri fra le lamiere. Una cinquantina i feriti, alcuni in condizioni molto gravi, ricoverati in vari ospedali del territorio. Numero dei morti: dopo la… Leggi tutto »
San Pietro in Bevagna: incendio di sterpaglie, si propaga e distrugge anche tre auto Erano di persone che stavano trascorrendo la domenica al mare sulla litoranea tarantina
Erano andati al mare. Più dell’acqua, alla fine hanno trovato il fuoco. Che ha distrutto le loro auto. Vari bagnanti che volevano trascorrere la domenica sulla litoranea tarantina, dunque, si trovano invece con le macchine distrutte a causa dell’incendio che si è sviluppato nel territorio di San Pietro in Bevagna. Le vetture andate distrutte sono tre ed è stato grazie ai pompieri che le conseguenze, oltre che per la vegetazione per altre macchine, non sono state anche più gravi. In… Leggi tutto »
Torre Canne: esplosione nel bungalow. Nonni e nipoti finiscono in ospedale, 69enne in prognosi riservata Probabile causa, una fuga di gas. Accaduto in un villaggio. Famiglia originaria di Sammichele di Bari. Indagano i carabinieri di Fasano
Un 69enne di Sammichele di Bari è in prognosi riservata, con ustioni sul 70 per cento del corpo. L’uomo è ricoverato nel centro grandi ustionati dell’ospedale “Perrino” di Brindisi dove si trova, in condizioni meno critiche ma comunque gravi, la nipote di dieci anni, con ustioni sul 20 per cento del corpo. Prognosi di un mese. Anche l’altra nipotina, di otto anni, è ricoverata nell’ospedale brindisino: condizioni ancora da dettagliare. Meno complicata la situazione della nonna, 64enne: lievi ustioni.
Stamani… Leggi tutto »
Lavello: esplosione in un palazzo, tre morti e tre feriti Gravemente danneggiato l'immobile a causa probabilmente di una fuga di gas
Due delle vittime sono figlia (Pinuccia Finiguerra, 67 anni) e anziana madre, Raffaella Triggiani, 94enne. L’altra (una signora romena, sembra) di un altro nucleo familiare. Tra i feriti un bambino. Bilancio: tre morti e tre feriti nell’esplosione avvenuta a causa dello scoppio di una bombola di gas, a quanto si apprende dopo i primi soccorsi e rilievi. Accaduto a Lavello, nel potentino: palazzina di due piani, seriamente danneggiata. L’esplosione in un appartamento al piano terra.
(foto: repertorio, non strettamente connessa… Leggi tutto »
Taranto: incendio nel rione Tamburi, bloccato anche il traffico ferroviario Distrutti ettari di vegetazione non lontano da via Deledda, lambiti i binari. Problemi anche sulla strada a scorrimento veloce
Incendio nel pomeriggio a Taranto. A fuoco diversi ettari di vegetazione, in campi nella zona di via Deledda, rione Tamburi. Zona che è anche caratterizzata dalla presenza di una linea ferroviaria: i binari sono stati lambiti dalle fiamme ed è stato necessari ointerrompere il traffico dei treni. Anche la strada a scorrimento veloce per Grottaglie è stata gravata da difficoltà, Intervenuti i pompieri con due squadre per venire a capo del rogo.
(foto home page: repertorio)… Leggi tutto »
Taranto: ancora un incendio a Salina grande Al lavoro i pompieri: distrutti ettari di vegetazione
Ettari di macchia mediterranea e altra vegetazione, distrutti nell’incendio alle porte di Taranto. Zona Salina grande. Le fiamme tengono impegnate cinque squadre dei vigili del fuoco.
(foto: repertorio, l’incendio del 13 giugno scorso a Salina grande)… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: cede il pavimento di un garage, evacuato palazzo Nella notte: auto sprofondata, volo di cinque metri
Forse a causa di infiltrazioni di acqua, il pavimento del garage ha ceduto. La macchina che era parcheggiata ha fatto un volo di cinque metri. La palazzina, alla periferia di Canosa di Puglia, è stata evacuata nella notte, le 12 persone presenti sono state trasferite in un albergo.… Leggi tutto »
Lecce: incendio in periferia. A rischio la centrale elettrica In fiamme una discarica abusiva
Una colonna di fumo e i mezzi dei vigili del fuoco a sirene spiegate. Incendio questa mattina a Lecce, poco dopo le 9, all’altezza di viale Taranto. Le fiamme si sono sviluppate lungo via vecchia Surbo, tra i rifiuti gettati abusivamente. Come puntualmente accade, la discarica abusiva ha preso fuoco, causando non poca preoccupazione tra i residenti. Alimentato dal forte vento, il fuoco è arrivato a lambire la centrale elettrica di Borgo Pace. Preoccupazione anche per il fumo sprigionato dall’incendio,… Leggi tutto »
Laterza, i sei morti nell’incidente stradale: Ippolito Galli, 33enne che andava al lavoro all’Ilva, e cinque ragazzi di Altamura Stamani lo scontro frontale sulla strada statale 7 Appia all'altezza dello svincolo per Castellaneta: le tre ragazze e i due ragazzi del barese stavano andando al mare. Strada chiusa, comunicato Anas
I pompieri hanno impiegato delle ore per estrarre i corpi dalle lamiere. Sei morti, cinque dei quali occupanti una Opel Astra. Tutti di Altamura, stavano andando al mare. L’altro, Ippolito Galli, 33enne di Laterza (secondo ricostruzioni, originario di Molfetta) era il viaggiatore unico dell’altra macchina, una Volkswagen Passat, scontratasi frontalmente con la prima, intorno alle 8, svincolo di Castellaneta della Laterza-Matera. Ippolito Galli stava andando al lavoro all’Ilva di Taranto. Non ancora a noi note le identità delle cinque vittime… Leggi tutto »