Tag: presidente
“Situazione Acciaierie d’Italia al limite, se ne occupi direttamente Meloni” Confindustria Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto:
“La situazione è tale da non consentire ulteriori indugi né ritardi: se il Governo non interviene subito a deflagrare sarà una vera e propria bomba sociale. Al Presidente del Consiglio Meloni chiediamo di seguire direttamente il dossier e arrivare ad una soluzione compatibile con i sacrosanti diritti di dipendenti e fornitori, che non smarrisca per strada i progetti di rilancio dello stabilimento in chiave green, l’unico possibile per sperare in una solida… Leggi tutto »
“Le Regioni inviano un messaggio di grande significato: quello di unità” Il discorso del presidente della Repubblica, tra i presenti Michele Emiliano presidente della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica:
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome.
A Palazzo Reale sono intervenuti Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e PNRR, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo ha… Leggi tutto »
La Puglia al festival delle regioni Torino, ieri l'inaugurazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La Conferenza delle Regioni con grande coraggio ha deciso di avviare il circuito del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Un festival che serve a spiegare ai cittadini il significato di questi enti di coordinamento nella gestione della spesa, della progettazione, della coesione sociale; il ruolo che hanno nella connessione con l’Unione Europea, per i programmi di spesa dei fondi europei, dei fondi di sviluppo e coesione.
Quindi questo Festival delle… Leggi tutto »
Cagnano Varano: il presidente della Repubblica all’esercitazione militare di evacuazione da aree di crisi Presenti anche il ministro della Difesa ed il presidente della Regione Puglia
Tweet del ministero della Difesa:
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Guido Crosetto a Cagnano Varano (FG) per l’Esercitazione Leone Alato dell’Esercito. Addestramento all’evacuazione di connazionali civili da aree di crisi.… Leggi tutto »
Funerali di Stato di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana Oggi lutto nazionale
Nell’aula della, Camera dei Deputati la commemorazione di Giorgio Napolitano. Il feretro nella sala dei ministri di Montecitorio.
Il funerale laico del presidente emerito della Repubblica si è svolto stamattina. Oggi in Italia è lutto nazionale.
(immagine: tratta da, trasmissione diretta tv Rai)
… Leggi tutto »
Italia: oggi lutto nazionale per i funerali di Stato di Giorgio Napolitano Il presidente emerito della Repubblica morto a 98 anni
Stamattina, per la prima volta nella storia, l’aula della Camera ospita i funerali di un presidente emerito della Repubblica. Cerimonia laica per Giorgio Napolitano, morto venerdì all’età di 98 anni. L’ex capo dello Stato sarà poi sepolto nel cimitero acattolico di Roma. Oggi in Italia è lutto nazionale.
… Leggi tutto »
È morto Giorgio Napolitano Il presidente della Repubblica emerito aveva 98 anni
È morto Giorgio Napolitano.
Il presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni. Era stato anche parlamentare del Pci, ministro, commissario europeo. Venne eletto capo dello Stato il 9 luglio 2006, successore di Carlo Azeglio Ciampi. A febbraio 2013 venne rieletto, prima volta di un doppio mandato presidenziale nella storia d’Italia. Gli successe, a febbraio 2015, Sergio Mattarella.
… Leggi tutto »
Migranti, le perplessità di Emiliano sul Cpr: al governo si obbedisce anche quando sbaglia Mattarella: accordo di Dublino, preistoria. Come se le comunicazioni in Europa avvenissero con le carrozze a cavallo
Al governo si obbedisce anche quando sbaglia. Questa, in un’intervista televisiva su Retequattro (Diario del giorno) la valutazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, rispetto alla realizzazione di un centro preventivo per il respingimento (Cpr) dei migranti. Quindi Emiliano si dice giocoforza disponibile a farlo, sia pure con molte perplessità, considerando vere e proprie strutture preventive i Cpr.
In tema di migranti, con grande chiarezza si è espresso ieri il presidente della Repubblica. L’accordo di Dublino è preistoria, dice… Leggi tutto »
Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”.
La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Leggi tutto »
L’istituto di Brindisi con l’abito per Melissa Bassi all’inaugurazione nazionale dell’anno scolastico Forlì, presente una rappresentanza del "Morvillo Falcone" davanti al presidente della Repubblica
Si svolge oggi pomeriggio a Forlì la festa di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla festa nello spazio esterno dell’istituto “Saffi-Alberti” e sono presenti le rappresentanze di vari istituti italiani. Fra esse quella del professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi in una sfilata di moda con abiti realizzati a scuola. La scuola che era frequentata da Melissa Bassi, studentessa che morì in un attentato dinamitardo nella primavera 2012. Le creazioni dedicate a Melissa e… Leggi tutto »
La portaerei ammiraglia Cavour da Taranto alla Sardegna per la commemorazione dell’inizio della Resistenza ottanta anni fa Il presidente della Repubblica a bordo, ricordato l'affondamento della nave Roma il 9 settembre 1943
Ottanta anni fa iniziava il riscatto della nazione, quello che portò alla Liberazione. Lo ha detto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, a bordo della nave Cavour, presente anche Guido Crosetto ministro della Difesa.
La cerimonia si è svolta nel golfo dell’Asinara dove la portaerei ammiraglia della Marina militare è giunta da Taranto. Commemorato l’affondamento, da parte dei tedeschi nazisti, della nave Roma, il 9 settembre 1943.
(immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica)
… Leggi tutto »
Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Il centro nanotecnologie di Lecce Cnr, cento anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Solo sei anni fa Lecce aveva il centro di nanotecnologie e la bellezza straordinaria della città e del suo territorio. In sei anni e mezzo, grazie all’aiuto importantissimo della Regione Puglia, Lecce ha una nuova facoltà di medicina collegata alla ricerca scientifica del CNR, il Tecnomed, che laurea medici che sono anche ingegneri e ingegneri che sono anche medici. Ha un nuovo centro di ricerca incarnato da una Fondazione tra Regione Puglia,… Leggi tutto »
Galatina: consegna delle aquile per i militari dell’Aeronautica Emiliano sottolinea l'importanza della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Tanti giovani dell’Aeronautica Militare hanno ricevuto l’Aquila, per noi è una grandissima emozione anche perché Galatina è uno degli aeroporti più importanti per l’addestramento dei nostri militari e anche delle forze alleate nel in sede Nato e anche fuori dalla NATO. Questo è l’orgoglio principale di oggi. Il ministro Crosetto è qui soprattutto per rendere onore a questa tradizione aeronautica così prestigiosa della Puglia. La nostra regione ha ben tre aeroporti militari,… Leggi tutto »
Strage di Ustica: dopo 43 anni Amato parla. Ma come operò la base di Martina Franca? Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone
Le grandi rivelazioni dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, sulla strage di Ustica arrivano appena 43 anni dopo l’accaduto. Arrivano da un uomo che in questi decenni ha occupato i vertici delle istituzioni. Ha saputo del missile e della responsabilità, da lui ritenuta tale, della Francia? Se lo ha saputo l’altro ieri e lo ha rivelato ieri, benissimo. Ma se lo sa da decenni non va bene. Per niente. Soprattutto perché, ad esempio, ci… Leggi tutto »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Leggi tutto »
Mattarella a Brandizzo, Meloni a Caivano Incidenti sul lavoro e violenze, emergenze italiane
Il presidente della Repubblica ha deposto stamattina una corona di fiori davanti alla stazione ferroviaria di Brandizzo. Sui binari, la scorsa notte, cinque operai che erano al lavoro sono stati travolti da un treno.
La presidente del Consiglio ha accolto l’invito di don Patriciello ed è andata al Parco Verde di Caivano dove nelle scorse settimane due cugine tredicenni vennero violentate da quindici giovanissimi.
… Leggi tutto »
Don Antonio Coluccia ricevuto da Giorgia Meloni (oggi minacciata) Il sacerdote pugliese antimafia ha subìto ieri un attentato
Incontro oggi a Palazzo Chigi.
Il prete antispaccio, originario di Specchia, è stato salvato ieri da un poliziotto di scorta che facendo scudo con il suo corpo ha evitato al sacerdote di essere investito da un attentatore in scooter.
A sua volta la presidente del Consiglio ha subìto minacce via social network alla vigilia della sua presenza, domani appunto, a Caivano per testimoniare la presenza dello Stato. A bosco Verde di quella località campana due cugine tredicenni sono state violentate… Leggi tutto »
Tabaccaia uccisa a Foggia: indagini, alla ricerca dell’assassino. Presidente della Provincia: sicurezza e legalità, bisogno di risposte certe Piemontese: tutti dobbiamo contribuire al cambiamento
Indagini dei carabinieri per risalire all’assassino di Francesca Marasco. La tabaccaia 72enne di Foggia è stata uccisa ieri mattina nella sua rivendita. Accoltellata verosimilmente in un tentativo di rapina. L’immagine di home page è tratta da Voce di Foggia: cittadini davanti alla tabaccheria in segno di cordoglio per la vittima.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
L’omicidio a Foggia della tabaccaia Francesca Marasco, uccisa nel corso di una rapina, ci lascia sgomenti e sconvolge tutta la nostra… Leggi tutto »