rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Giochi del Mediterraneo Taranto 2026: Emiliano accusa Fitto, due comunicati diversi e lo spostamento in Kosovo è una minaccia concreta Non si fa un passo avanti ed il comitato organizzatore lo ha capito

passaggiobandieraoranotaranto
L’ennesimo intralcio è arrivato ieri. Guerra di comunicati Emiliano-Fitto il quale, a detta del presidente della Regione Puglia, ha diffuso una nota non in linea con quella concordata. Il fallimento dell’operazione Giochi del Mediterraneo 2026 a Taranto non è neanche più dietro l’angolo: è ad un passo. Il comitato organizzatore dei giochi, che ha sede in Grecia, ha già fatto capire con chiarezza di avere preallertato il Kosovo per anticipare l’organizzazione dall’edizione 2030 già assegnata ai kosovari. Taranto sta per… Leggi tutto »



Cavalieri ed alfieri del lavoro: anche pugliesi insigniti dal presidente della Repubblica Quirinale, oggi cerimonia

63498
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Si è svolta questa mattina, al Palazzo del Quirinale, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine “Al Merito del Lavoro” ai Cavalieri nominati il 2 giugno 2023. Hanno preso la parola il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, Maurizio Sella e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Russo. Il Presidente della Repubblica, dopo aver consegnato le insegne ai Cavalieri del Lavoro e gli attestati d’onore… Leggi tutto »



Italia-Malta stasera a Bari, fra il clamore per l’inchiesta scommesse e l’accoglienza della Puglia Calcio, qualificazioni ai campionati europei

Screenshot 20231013 143025
È una partita di calcio ma anche di cronaca giudiziaria. Negli ultimi tre giorni la rivelazione di nomi di calciatori italiani che sono indagati per ipotesi di scommesse illecite ha riguardato anche giocatori che erano in ritiro della nazionale e che per questo lo hanno lasciato. Con questo carico di tensione la nazionale allenata da Luciano Spalletti è arrivata a Bari per affrontare nello stadio “San Nicola”, stasera, Malta per le qualificazioni ai campionati europei 2024. Ieri sera in una… Leggi tutto »




Regione Puglia, lutto per Michele Emiliano: è morta la mamma Cordoglio espresso al presidente

michele emiliano assemblea
Grave lutto per Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia. Nelle scorse ore è morta la madre, signora Franca Lattarulo. Aveva 89 anni, è deceduta dieci anni dopo il marito signor Giovanni. Funerali domani alle 17  a Bari, chiesa di San Ferdinando. Molte attestazioni di cordoglio, fra le prime quella del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia. A Michele Emiliano le nostre condoglianze.            … Leggi tutto »

taras

“Puglia, prima regione in Italia nell’analisi del riciclaggio” Il presidente della commissione antimafia pugliese

perrini al convegno antiriciclaggio
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, consigliere regionale della Puglia: “Questa mattina, in qualità di presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata, ho partecipato a un interessantissimo convegno su «Il ruolo della prevenzione – Antiriciclaggio, anticorruzione e tutela dei dati». “È stata l’occasione per ricordare che la mia Commissione, è stata la prima in Italia a fare un’analisi dettagliata del fenomeno del riciclaggio accogliendo la sollecitazione del Centro studi europeo Antiriciclaggio e… Leggi tutto »




Oggi a Bari la nazionale di calcio senza Tonali e Zaniolo indagati. Domani Italia-Malta Ieri la polizia a Coverciano, indagine della procura di Torino su ipotesi di scommesse illecite

Screenshot 20231013 143025
A Sandro Tonali e Nicolò Zaniolo sono stati notificati avvisi di garanzia. Come Nicolò Fagioli (che aveva ricevuto l’avviso nei giorni scorsi) i due calciatori della nazionale sono indagati nell’ambito dell’inchiesta della procura della Repubblica di Torino su ipotesi di scommesse illecite. Ovviamente vale il principio della presunzione d’innocenza Dopo che la polizia ha varcato la soglia di Coverciano per ascoltare i due calciatori la federcalcio ha rimandato a casa Tonali e Zaniolo: “a prescindere dalla natura degli atti, ritenendo… Leggi tutto »




Taranto calcio: si è dimesso il presidente Critiche al sindaco

IMG 20231011 143129 scaled
Una lettera ai tifosi in cui ha espresso l’esasperazione. Così Massimo Giove si è dimesso da presidente del Taranto. Ha espresso critiche nei confronti di sindaco e lega calcio, specificamente. In particolare, la decisione sulla chiusura dello stadio anche per Taranto-Crotone ha indotto Giove a dire basta ed annunciare che da lunedì la squadra sarà in autogestione.                                … Leggi tutto »

Da oggi Sergio Mattarella è il presidente primatista: 3167 giorni YouTrend

mattarella quirinale
Con oggi sono 3167 giorni che Sergio Mattarella è presidente della Repubblica. È nel corso del pieno mandato e da oltre otto anni e mezzo è in carica. Da oggi è il primatista di durata: ha superato Giorgio Napolitano (3166 giorni) mentre terzo è Giovanni Gronchi (2557) davanti a Giuseppe Saragat (2556) e Luigi Einaudi (2555). La statistica è di YouTrend.                … Leggi tutto »

“Situazione Acciaierie d’Italia al limite, se ne occupi direttamente Meloni” Confindustria Taranto

TOMA E DI NAPOLI scaled
Di seguito un comunicato diffuso da Confindustria Taranto: “La situazione è tale da non consentire ulteriori indugi né ritardi: se il Governo non interviene subito a deflagrare sarà una vera e propria bomba sociale. Al  Presidente del Consiglio Meloni chiediamo di seguire direttamente il dossier e arrivare ad una soluzione compatibile con i sacrosanti diritti di dipendenti e fornitori, che non smarrisca per strada i progetti di rilancio dello stabilimento in chiave green, l’unico possibile per sperare in una solida… Leggi tutto »

“Le Regioni inviano un messaggio di grande significato: quello di unità” Il discorso del presidente della Repubblica, tra i presenti Michele Emiliano presidente della Puglia

mattarella emiliano festival regioni scaled
Di seguito un comunicato diffuso dalla presidenza della Repubblica: Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha partecipato a Torino alla seconda edizione del Festival delle Regioni e delle Province autonome. A Palazzo Reale sono intervenuti Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Massimiliano Fedriga, Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e PNRR, Roberta Metsola, Presidente del Parlamento europeo ha… Leggi tutto »

La Puglia al festival delle regioni Torino, ieri l'inaugurazione

la puglia al festival delle regioni torino 12
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “La Conferenza delle Regioni con grande coraggio ha deciso di avviare il circuito del Festival delle Regioni e delle Province Autonome. Un festival che serve a spiegare ai cittadini il significato di questi enti di coordinamento nella gestione della spesa, della progettazione, della coesione sociale; il ruolo che hanno nella connessione con l’Unione Europea, per i programmi di spesa dei fondi europei, dei fondi di sviluppo e coesione. Quindi questo Festival delle… Leggi tutto »

Cagnano Varano: il presidente della Repubblica all’esercitazione militare di evacuazione da aree di crisi Presenti anche il ministro della Difesa ed il presidente della Regione Puglia

Screenshot 20230928 143603
Tweet del ministero della Difesa: Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro Guido Crosetto a Cagnano Varano (FG) per l’Esercitazione Leone Alato dell’Esercito. Addestramento all’evacuazione di connazionali civili da aree di crisi.… Leggi tutto »

Funerali di Stato di Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica italiana Oggi lutto nazionale

Screenshot 20230926 131313
Nell’aula della, Camera dei Deputati la commemorazione di Giorgio Napolitano. Il feretro nella sala dei ministri di Montecitorio. Il funerale laico del presidente emerito della Repubblica si è svolto stamattina. Oggi in Italia è lutto nazionale. (immagine: tratta da, trasmissione diretta tv Rai)            … Leggi tutto »

Italia: oggi lutto nazionale per i funerali di Stato di Giorgio Napolitano Il presidente emerito della Repubblica morto a 98 anni

napolitano
Stamattina, per la prima volta nella storia, l’aula della Camera ospita i funerali di un presidente emerito della Repubblica. Cerimonia laica per Giorgio Napolitano, morto venerdì all’età di 98 anni. L’ex capo dello Stato sarà poi sepolto nel cimitero acattolico di Roma. Oggi in Italia è lutto nazionale.                … Leggi tutto »

È morto Giorgio Napolitano Il presidente della Repubblica emerito aveva 98 anni

Screenshot 20230919 161901
È morto Giorgio Napolitano. Il presidente emerito della Repubblica aveva 98 anni. Era stato anche parlamentare del Pci, ministro, commissario europeo. Venne eletto capo dello Stato il 9 luglio 2006, successore di Carlo Azeglio Ciampi. A febbraio 2013 venne rieletto, prima volta di un doppio mandato presidenziale nella storia d’Italia. Gli successe, a febbraio 2015, Sergio Mattarella.        … Leggi tutto »

Migranti, le perplessità di Emiliano sul Cpr: al governo si obbedisce anche quando sbaglia Mattarella: accordo di Dublino, preistoria. Come se le comunicazioni in Europa avvenissero con le carrozze a cavallo

michele emiliano assemblea
Al governo si obbedisce anche quando sbaglia. Questa, in un’intervista televisiva su Retequattro (Diario del giorno) la valutazione di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, rispetto alla realizzazione di un centro preventivo per il respingimento (Cpr) dei migranti. Quindi Emiliano si dice giocoforza disponibile a farlo, sia pure con molte perplessità, considerando vere e proprie strutture preventive i Cpr. In tema di migranti, con grande chiarezza si è espresso ieri il presidente della Repubblica. L’accordo di Dublino è preistoria, dice… Leggi tutto »

Università di Foggia: inaugurata la nuova biblioteca dei dipartimenti di area economica Restaurata con finanziamento regionale

312f5e85 3509 4d2c 99ee 386f48b1f2af
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: È stata inaugurata nel pomeriggio la nuova biblioteca dei Dipartimenti di Area Economica dell’Università di Foggia, realizzata negli spazi regionali di via Romolo Caggese all’angolo con via Marina Mazzei, un’ex palestra dismessa, completamente restaurata con un finanziamento regionale di 1 milione e 600 mila euro nell’ambito della misura “Community Library”. La nuova struttura sarà destinata non solo ai Dipartimenti di Area Economica ma, per la sua posizione centrale in città, a tutti… Leggi tutto »

L’istituto di Brindisi con l’abito per Melissa Bassi all’inaugurazione nazionale dell’anno scolastico Forlì, presente una rappresentanza del "Morvillo Falcone" davanti al presidente della Repubblica

Screenshot 20230918 184702
Si svolge oggi pomeriggio a Forlì la festa di inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla festa nello spazio esterno dell’istituto “Saffi-Alberti” e sono presenti le rappresentanze di vari istituti italiani. Fra esse quella del professionale “Morvillo Falcone” di Brindisi in una sfilata di moda con abiti realizzati a scuola. La scuola che era frequentata da Melissa Bassi, studentessa che morì in un attentato dinamitardo nella primavera 2012. Le creazioni dedicate a Melissa e… Leggi tutto »

Verso la Puglia in 471. Anche militari della Guardia costiera di Brindisi a Lampedusa come i carabinieri del reggimento di Bari Von der Leyen e Meloni oggi sull'isola. Nella notte lo sbarco di 160 migranti ed altre centinaia in arrivo. Neonato giunto morto

Screenshot 20230915 214147
Sono stati salvati in undici operazioni, fino a ieri pomeriggio. Sono 471 persone, fra cui 205 bambini. A bordo Dell nave Geo Barents arriveranno in Puglia nei prossimi giorni. Inizialmente era stato indicato il porto di Bari ma più verosimilmente sarà quello di Brindisi, sede dello sbarco. Anche militari della Guardia costiera di Brindisi sono impegnati a Lampedusa dove l’emergenza migranti è crescente. Vi sono militari da tutta Italia, come ad esempio quelli inviati dall’undicesimo reggimento Puglia di stanza a… Leggi tutto »

La portaerei ammiraglia Cavour da Taranto alla Sardegna per la commemorazione dell’inizio della Resistenza ottanta anni fa Il presidente della Repubblica a bordo, ricordato l'affondamento della nave Roma il 9 settembre 1943

Screenshot 20230909 193115
Ottanta anni fa iniziava il riscatto della nazione, quello che portò alla Liberazione. Lo ha detto Sergio Mattarella, presidente della Repubblica, a bordo della nave Cavour, presente anche Guido Crosetto ministro della Difesa. La cerimonia si è svolta nel golfo dell’Asinara dove la portaerei ammiraglia della Marina militare è giunta da Taranto. Commemorato l’affondamento, da parte dei tedeschi nazisti, della nave Roma, il 9 settembre 1943. (immagine: tratta da tweet della presidenza della Repubblica)            … Leggi tutto »