Tag: presidente
Migranti: la nave Geo Barents verso Brindisi, il discorso di Mattarella, i 94 morti commemorati a Cutro Nella notte l'iniziativa sulla costa calabrese
C’è uno, ma giusto uno, ad avere definito ovvietà le parole di Sergio Mattarella. Le parole bellissime, del presidente della Repubblica, ieri al meeting di Rimini. Il capo dello Stato ha richiamato la politica, anche europea, ad un impegno per l’accoglienza.
Nella notte sono stati commemorati, a sei mesi dalla strage, i 94 migranti morti a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, a causa di un naufragio.
In viaggio verso Brindisi la nave Geo Barents con a bordo 168 persone… Leggi tutto »
Rifiuti abbandonati in aree pubbliche: Emiliano convoca i sindaci Regione Puglia, iniziativa del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche, il presidente Emiliano convoca i sindaci per individuare le azioni da adottare
Analizzare le ragioni per le quali si verifica il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e individuare insieme ai Sindaci le strategie e le azioni conseguenti: è questo lo scopo della prima riunione che il presidente Michele Emiliano e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio hanno tenuto ieri, in modalità telematica, relativa all’ammissione a finanziamento per la… Leggi tutto »
Emiliano al meeting di Rimini: definanziamento dal Pnrr della decarbonizzazione ex Ilva, intervenga l’Unione europea L'intervento del presidente della Regione Puglia nella giornata inaugurale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono molto felice di essere al Meeting di Rimini. La Regione Puglia è impegnatissima con l’Unione Europea per la decarbonizzazione dei suoi impianti industriali, in particolare l’ex Ilva di Taranto. Chiederemo alla Ue di non consentire il definanziamento dal Pnrr della società DRI d’Italia (Direct Reduced Iron), fortemente voluta dal Mario Draghi e guidata da Stefano, Cao che gestisce il sito produttivo ex Ilva e consentirà una rivoluzione tecnologica senza precedenti attraverso… Leggi tutto »
“Demoligarchisc” inviato al presidente della Repubblica (che ringrazia) Il libro dell'autore pugliese Angelo Lucarella
Gesto di cortesia del presidente della Repubblica per l’autore di “Demoligarchisc”. Una copia del libro di analisi politica è stata inviata a Sergio Mattarella proprio dall’autore Angelo Lucarella che, del volume, ha già svolto varie presentazioni con un altro paio in programma ad inizio autunno. Dal Quirinale all’autore di Martina Franca è arrivato a firma di Simone Guerrini, direttore dell’ufficio di segreteria, il ringraziamento disposto dal capo dello Stato.… Leggi tutto »
Crisi “Piazza Italia” di Casamassima: Emiliano scrive all’ad di Ceetrus "Non posso credere che non ci siano le condizioni per un accordo"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Michele Emiliano ha inviato questa mattina una lettera all’amministratore delegato-CEO di Ceetrus spa, Etienne Dupuy, relativa alla vicenda del punto vendita “Piazza Italia” presso il Parco Commerciale di Casamassima, della quale si sta occupando il tavolo regionale per le crisi d’impresa, presieduto da Leo Caroli.
Una vicenda che il presidente Emiliano definisce singolare, perché colpisce un’azienda sana con 16 lavoratori con contratto a tempo indeterminato e che in… Leggi tutto »
Meloni in vacanza a Ceglie Messapica ma oggi a Roma per il confronto sul salario minimo Ferragosto in Puglia per la presidente del Consiglio
Lo riferisce Quotidiano. La presidente del Consiglio è in vacanza con la famiglia in una struttura in territorio di Ceglie Messapica anche se il periodo di vacanza, per la natura stessa del ruolo, è condizionato anche dagli impegni. Ad esempio Giorgia Meloni oggi torna a Roma per incontrare le opposizioni sul tema del salario minimo. Poi di nuovo in Puglia, a ridosso della Valle d’Itria. Sempre secondo il giornale, la presidente del Consiglio ed i suoi familiari hanno anche preso… Leggi tutto »
Lutto per Giuseppe Conte: è morto il padre Nicola Conte era stato segretario comunale nel foggiano
Lutto per Giuseppe Conte, pugliese e presidente del Consiglio. È morto il padre Nicola che nella sua vita lavorativa era stato segretario comunale a Volturara Appula. La comunicazione del decesso è avvenuta nella seduta della Camera, ad opera del vicepresidente Mulè che ha espresso il cordoglio dell’aula.
… Leggi tutto »
Alla Puglia assegnati 160 milioni di euro in meno rispetto all’anno scorso: Emiliano attacca Fitto Fondo sociale di coesione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La ripartizione dei fondi FSC assegnati alla Puglia dal Ministro Fitto è inferiore di quasi 160 milioni rispetto alla ripartizione effettuata dal Ministro Carfagna 9 mesi fa.
Questo è un segnale chiaro a tutti i pugliesi.
Si aggiunga che le somme assegnate alla Puglia dal Cipess non sono immediatamente disponibili e non possono essere utilizzate – a quanto si comprende – per le spese di welfare, servizi sociali, contrasto alla povertà, cultura,… Leggi tutto »
Pnrr: tra i progetti definanziati via un miliardo di euro per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto Comuni e Regioni preoccupati chiedono conto al ministro Fitto
Comuni e Regioni preoccupati per il taglio dei progetti. Antonio Decaro, sindaco di Bari, dice in un’intervista a Rainews “ci fidiamo del ministro però ci aspettiamo una spiegazione del governo perché spostare progetti già pronti e cercare altrove finanziamento”. Rigenerazione urbana ed altre tipologie di progetti definanziati.
C’è anche un miliardo per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto nonché la piantumazione per 6600 ettari fra i tanti progetti, per sedici miliardi di euro, definanziati. Gli enti locali chiedono spiegazioni al ministro… Leggi tutto »
De Luca: serve la Zes meridionale Confronto con Emiliano alla festa Usb Taranto
Il confronto fra i presidenti di Campania e Puglia, ieri alla festa Usb Taranto, ha fatto emergere una volta in più che le due Regioni fanno fronte comune rispetto ad un progetto di autonomia differenziata che spaccheebhe in due l’Italia.
Piuttosto Vincenzo De Luca propone che sia istituita la zona economica speciale per l’intero meridione fin quando il livello Pil del sud non sia al 90 per cento delle regioni del centro nord.… Leggi tutto »
Fasano: inaugurato il palazzetto dello sport Atteso 53 anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Dopo 53 anni Fasano si è guadagnata sul campo il suo palazzetto dello sport. È stato possibile grazie all’iniziativa congiunta di CONI, Regione Puglia e Comune di Fasano, sulla base di un bando “sport e periferie”, e in considerazione della presenza di una squadra vincitrice di ben 4 scudetti a cui serviva una casa dove poter proseguire la sua attività. La Regione Puglia ha collaborato in maniera importante con un milione di… Leggi tutto »
Ordine degli avvocati di Taranto: sospeso il commissariamento Tar
Il tribunale amministrativo regionale della Puglia ha accolto la richiesta di sospensiva. Il Tar Lecce ha fissato per il 6 settembre la trattazione di merito.
Intanto il presidente dell’Ordine degli avvocati di Taranto, Giovanni Cigliola, torna pienamente in carica e con lui il direttivo perché, appunto, il commissariamento del direttivo è sospeso. Era stato decretato nellesscorse settimane dal ministro della Giustizia, Carlo Nordio. All’origine del caso la proclamazIone degli eletti, in sede di rinnovo del direttivo, lo scorso inverno: non… Leggi tutto »
Puglia: promulgata la legge regionale “per tutelare il diritto alla salute dei più deboli” La firma di Michele Emiliano
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Nella giornata odierna il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha firmato la promulgazione della L.R. 20, un provvedimento in tema di politica sanitaria volto a tutelare il diritto alla salute dei più deboli.
Il testo promulgato prevede, all’articolo 7, la realizzazione di sei nuovi centri sanitari dedicati a diagnosi e cura dei disturbi dello spettro autistico, uno per ogni Asl.
Decretato, inoltre, l’abbattimento delle liste d’attesa per pazienti con sindrome di… Leggi tutto »
Liberi i militari Azov. Italia contraria alle bombe a grappolo. Arcivescovo di Taranto a Mosca Invasione russa dell'Ucraina
Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, con il medico professore universitario Loreto Gesualdo ed il giornalista Franco Giuliano presidente dell’associazione “L’isola che non c’è” sono a Mosca. Consegnano un bassorilievo, realizzato da Cosimo Giuliano, con richiami alla pace. Nei mesi scorsi analoga iniziativa era stata compiuta a Kiev.
Di ritorno dalla trasferta in Turchia il presidente ucraino Zelensky ha riportato in Ucraina diversi militari del battaglione Azov che erano stati catturati dai russi ed appunto trasferiti in Turchia. Non sono più… Leggi tutto »
Alberobello, Ostuni e Fasano: la scelta di Dolce&Gabbana per gli eventi Da domani all'11 luglio
Di seguito il comunicato:
Dolce&Gabbana sceglie la Valle d’Itria per presentare gli annuali eventi Alta Moda. Dal 7 all’11 luglio 2023, alcuni dei luoghi più affascinanti dell’altopiano murgiano faranno da sfondo a creazioni uniche, frutto della maestria artigianale e della creatività di Domenico Dolce e Stefano Gabbana in dialogo continuo con il prezioso patrimonio manifatturiero e artistico locale e la più autentica tradizione popolare.
Gli eventi in Puglia saranno la nuova tappa dell’ideale Grand Tour d’Italia che Dolce&Gabbana ha intrapreso… Leggi tutto »