Tag: presidente
Il catastrofico terremoto in Marocco, Meloni: “Italia disponibile a dare sostegno” Si stimano oltre seicento morti per il sisma di magnitudo 6,8 nella notte
La scossa alle 0,11. Epicentro del sisma di magnitudo 6,8 nella zona di Marrakech. La stima di queste ore è di oltre seicento morti oltre alla distruzione del territorio a causa del terremoto. La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha comunicato che l’Italia è disponibile a dare sostegno al Marocco, a partire dalla protezione civile.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Il centro nanotecnologie di Lecce Cnr, cento anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Solo sei anni fa Lecce aveva il centro di nanotecnologie e la bellezza straordinaria della città e del suo territorio. In sei anni e mezzo, grazie all’aiuto importantissimo della Regione Puglia, Lecce ha una nuova facoltà di medicina collegata alla ricerca scientifica del CNR, il Tecnomed, che laurea medici che sono anche ingegneri e ingegneri che sono anche medici. Ha un nuovo centro di ricerca incarnato da una Fondazione tra Regione Puglia,… Leggi tutto »
Galatina: consegna delle aquile per i militari dell’Aeronautica Emiliano sottolinea l'importanza della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Tanti giovani dell’Aeronautica Militare hanno ricevuto l’Aquila, per noi è una grandissima emozione anche perché Galatina è uno degli aeroporti più importanti per l’addestramento dei nostri militari e anche delle forze alleate nel in sede Nato e anche fuori dalla NATO. Questo è l’orgoglio principale di oggi. Il ministro Crosetto è qui soprattutto per rendere onore a questa tradizione aeronautica così prestigiosa della Puglia. La nostra regione ha ben tre aeroporti militari,… Leggi tutto »
Strage di Ustica: dopo 43 anni Amato parla. Ma come operò la base di Martina Franca? Il 27 giugno 1980 morirono 81 persone
Le grandi rivelazioni dell’ex presidente del Consiglio ed ex presidente della Corte Costituzionale, Giuliano Amato, sulla strage di Ustica arrivano appena 43 anni dopo l’accaduto. Arrivano da un uomo che in questi decenni ha occupato i vertici delle istituzioni. Ha saputo del missile e della responsabilità, da lui ritenuta tale, della Francia? Se lo ha saputo l’altro ieri e lo ha rivelato ieri, benissimo. Ma se lo sa da decenni non va bene. Per niente. Soprattutto perché, ad esempio, ci… Leggi tutto »
Riccardo Muti a Conversano: la legge regionale pugliese sulle bande nazionali esempio nazionale Conclusa la manifestazione
Il festival delle bande musicali si è concluso ieri sera a Conversano.
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Chi non poteva entrare in un teatro, non poteva assistere a un concerto di una orchestra, ascoltava le bande che hanno conservato la loro funzione sociale e culturale che la Regione Puglia, con un lungo lavoro, ha racchiuso in una norma per tutelarle. La vera rivoluzione, la Puglia l’ha fatta quando si è riappropriata della sua identità e delle sue… Leggi tutto »
Mattarella a Brandizzo, Meloni a Caivano Incidenti sul lavoro e violenze, emergenze italiane
Il presidente della Repubblica ha deposto stamattina una corona di fiori davanti alla stazione ferroviaria di Brandizzo. Sui binari, la scorsa notte, cinque operai che erano al lavoro sono stati travolti da un treno.
La presidente del Consiglio ha accolto l’invito di don Patriciello ed è andata al Parco Verde di Caivano dove nelle scorse settimane due cugine tredicenni vennero violentate da quindici giovanissimi.
… Leggi tutto »
Don Antonio Coluccia ricevuto da Giorgia Meloni (oggi minacciata) Il sacerdote pugliese antimafia ha subìto ieri un attentato
Incontro oggi a Palazzo Chigi.
Il prete antispaccio, originario di Specchia, è stato salvato ieri da un poliziotto di scorta che facendo scudo con il suo corpo ha evitato al sacerdote di essere investito da un attentatore in scooter.
A sua volta la presidente del Consiglio ha subìto minacce via social network alla vigilia della sua presenza, domani appunto, a Caivano per testimoniare la presenza dello Stato. A bosco Verde di quella località campana due cugine tredicenni sono state violentate… Leggi tutto »
Tabaccaia uccisa a Foggia: indagini, alla ricerca dell’assassino. Presidente della Provincia: sicurezza e legalità, bisogno di risposte certe Piemontese: tutti dobbiamo contribuire al cambiamento
Indagini dei carabinieri per risalire all’assassino di Francesca Marasco. La tabaccaia 72enne di Foggia è stata uccisa ieri mattina nella sua rivendita. Accoltellata verosimilmente in un tentativo di rapina. L’immagine di home page è tratta da Voce di Foggia: cittadini davanti alla tabaccheria in segno di cordoglio per la vittima.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Foggia:
L’omicidio a Foggia della tabaccaia Francesca Marasco, uccisa nel corso di una rapina, ci lascia sgomenti e sconvolge tutta la nostra… Leggi tutto »
Migranti: la nave Geo Barents verso Brindisi, il discorso di Mattarella, i 94 morti commemorati a Cutro Nella notte l'iniziativa sulla costa calabrese
C’è uno, ma giusto uno, ad avere definito ovvietà le parole di Sergio Mattarella. Le parole bellissime, del presidente della Repubblica, ieri al meeting di Rimini. Il capo dello Stato ha richiamato la politica, anche europea, ad un impegno per l’accoglienza.
Nella notte sono stati commemorati, a sei mesi dalla strage, i 94 migranti morti a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, a causa di un naufragio.
In viaggio verso Brindisi la nave Geo Barents con a bordo 168 persone… Leggi tutto »

Rifiuti abbandonati in aree pubbliche: Emiliano convoca i sindaci Regione Puglia, iniziativa del presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche, il presidente Emiliano convoca i sindaci per individuare le azioni da adottare
Analizzare le ragioni per le quali si verifica il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti e individuare insieme ai Sindaci le strategie e le azioni conseguenti: è questo lo scopo della prima riunione che il presidente Michele Emiliano e l’assessore all’Ambiente Anna Grazia Maraschio hanno tenuto ieri, in modalità telematica, relativa all’ammissione a finanziamento per la… Leggi tutto »
Emiliano al meeting di Rimini: definanziamento dal Pnrr della decarbonizzazione ex Ilva, intervenga l’Unione europea L'intervento del presidente della Regione Puglia nella giornata inaugurale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Sono molto felice di essere al Meeting di Rimini. La Regione Puglia è impegnatissima con l’Unione Europea per la decarbonizzazione dei suoi impianti industriali, in particolare l’ex Ilva di Taranto. Chiederemo alla Ue di non consentire il definanziamento dal Pnrr della società DRI d’Italia (Direct Reduced Iron), fortemente voluta dal Mario Draghi e guidata da Stefano, Cao che gestisce il sito produttivo ex Ilva e consentirà una rivoluzione tecnologica senza precedenti attraverso… Leggi tutto »
“Demoligarchisc” inviato al presidente della Repubblica (che ringrazia) Il libro dell'autore pugliese Angelo Lucarella
Gesto di cortesia del presidente della Repubblica per l’autore di “Demoligarchisc”. Una copia del libro di analisi politica è stata inviata a Sergio Mattarella proprio dall’autore Angelo Lucarella che, del volume, ha già svolto varie presentazioni con un altro paio in programma ad inizio autunno. Dal Quirinale all’autore di Martina Franca è arrivato a firma di Simone Guerrini, direttore dell’ufficio di segreteria, il ringraziamento disposto dal capo dello Stato.… Leggi tutto »
Crisi “Piazza Italia” di Casamassima: Emiliano scrive all’ad di Ceetrus "Non posso credere che non ci siano le condizioni per un accordo"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Michele Emiliano ha inviato questa mattina una lettera all’amministratore delegato-CEO di Ceetrus spa, Etienne Dupuy, relativa alla vicenda del punto vendita “Piazza Italia” presso il Parco Commerciale di Casamassima, della quale si sta occupando il tavolo regionale per le crisi d’impresa, presieduto da Leo Caroli.
Una vicenda che il presidente Emiliano definisce singolare, perché colpisce un’azienda sana con 16 lavoratori con contratto a tempo indeterminato e che in… Leggi tutto »
Meloni in vacanza a Ceglie Messapica ma oggi a Roma per il confronto sul salario minimo Ferragosto in Puglia per la presidente del Consiglio
Lo riferisce Quotidiano. La presidente del Consiglio è in vacanza con la famiglia in una struttura in territorio di Ceglie Messapica anche se il periodo di vacanza, per la natura stessa del ruolo, è condizionato anche dagli impegni. Ad esempio Giorgia Meloni oggi torna a Roma per incontrare le opposizioni sul tema del salario minimo. Poi di nuovo in Puglia, a ridosso della Valle d’Itria. Sempre secondo il giornale, la presidente del Consiglio ed i suoi familiari hanno anche preso… Leggi tutto »
Lutto per Giuseppe Conte: è morto il padre Nicola Conte era stato segretario comunale nel foggiano
Lutto per Giuseppe Conte, pugliese e presidente del Consiglio. È morto il padre Nicola che nella sua vita lavorativa era stato segretario comunale a Volturara Appula. La comunicazione del decesso è avvenuta nella seduta della Camera, ad opera del vicepresidente Mulè che ha espresso il cordoglio dell’aula.
… Leggi tutto »
Alla Puglia assegnati 160 milioni di euro in meno rispetto all’anno scorso: Emiliano attacca Fitto Fondo sociale di coesione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“La ripartizione dei fondi FSC assegnati alla Puglia dal Ministro Fitto è inferiore di quasi 160 milioni rispetto alla ripartizione effettuata dal Ministro Carfagna 9 mesi fa.
Questo è un segnale chiaro a tutti i pugliesi.
Si aggiunga che le somme assegnate alla Puglia dal Cipess non sono immediatamente disponibili e non possono essere utilizzate – a quanto si comprende – per le spese di welfare, servizi sociali, contrasto alla povertà, cultura,… Leggi tutto »
Pnrr: tra i progetti definanziati via un miliardo di euro per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto Comuni e Regioni preoccupati chiedono conto al ministro Fitto
Comuni e Regioni preoccupati per il taglio dei progetti. Antonio Decaro, sindaco di Bari, dice in un’intervista a Rainews “ci fidiamo del ministro però ci aspettiamo una spiegazione del governo perché spostare progetti già pronti e cercare altrove finanziamento”. Rigenerazione urbana ed altre tipologie di progetti definanziati.
C’è anche un miliardo per la decarbonizzazione ex-Ilva di Taranto nonché la piantumazione per 6600 ettari fra i tanti progetti, per sedici miliardi di euro, definanziati. Gli enti locali chiedono spiegazioni al ministro… Leggi tutto »
De Luca: serve la Zes meridionale Confronto con Emiliano alla festa Usb Taranto
Il confronto fra i presidenti di Campania e Puglia, ieri alla festa Usb Taranto, ha fatto emergere una volta in più che le due Regioni fanno fronte comune rispetto ad un progetto di autonomia differenziata che spaccheebhe in due l’Italia.
Piuttosto Vincenzo De Luca propone che sia istituita la zona economica speciale per l’intero meridione fin quando il livello Pil del sud non sia al 90 per cento delle regioni del centro nord.… Leggi tutto »
Fasano: inaugurato il palazzetto dello sport Atteso 53 anni
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Dopo 53 anni Fasano si è guadagnata sul campo il suo palazzetto dello sport. È stato possibile grazie all’iniziativa congiunta di CONI, Regione Puglia e Comune di Fasano, sulla base di un bando “sport e periferie”, e in considerazione della presenza di una squadra vincitrice di ben 4 scudetti a cui serviva una casa dove poter proseguire la sua attività. La Regione Puglia ha collaborato in maniera importante con un milione di… Leggi tutto »