Tag: presidente
Regione Puglia: legge sulle emissioni odorigene, Introna convoca un vertice per oggi pomeriggio Il presidente del consiglio regionale vuole un esame approfondito della situazione dopo l'allarme lanciato dal responsabile Arpa
Il presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna, ha convocato un vertice per oggi pomeriggio. C’è da chiarire, secondo Introna, cosa si voglia fare in tema di legge regionale sulle emissioni odorigene che, in caso di variazioni, metterebbe a rischio (è l’allarme lanciato dal direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato) controlli fondamentali in tema di inquinamento. Vedi Ilva, per esempio.
Chi aveva presentato l’emendamento, Epifani (Pd) sostiene di averlo fatto al fine di non penalizzare la produzione di… Leggi tutto »
Puglia, legge sulle emissioni odorigene: chi vota le variazioni è fuori dal Pd, dice Emiliano Anche Vendola, Assennato e vari movimenti ambientalisti avevano detto no all'iniziativa proposta in commissione Ambiente della Regione
Bufera di puzza alla Regione Puglia.
La legge sulle emissioni odorigene è infatti il nuovo caso che agita la politica regionale. Il consigliere Epifani (Pd) aveva fatto passare in commissione Ambiente del consiglio regionale una proposta legata alle emissioni maleodoranti da parte di insediamenti produttivi. Lo ha fatto, Epifani (ha detto lui stesso) pensando ai produttori di olio. Ma non ha pensato, evidentemente, all’Ilva, ad esempio, Perché la norma regionale sulle emissioni maleodoranti è stata quella che ha dato il… Leggi tutto »
Puglia, sanità: da M5S “#pentassugliarispondi” Secondo Antonella Laricchia, candidata alla presidenza della Regione, gli atti di indirizzo sull'organizzazione delle Asl non sono mai stati approvati dall'amministrazione regionale
Quelli del movimento 5 stelle hanno lanciato l’hashtag #pentassugliarispondi per farsi rispondere, appunto, dall’assessore alla Sanità della Regione Puglia. In particolare, Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, si vuole sapere da Donato Pentassuglia come sia organizzato il lavoro delle aziende sanitarie locali e se sia stato approvato dall’amministrazione regionale. Laricchia ritiene di no. “Vogliamo una sanità che funzioni che ripaghi i cittadini delle tasse che pagano attraverso un servizio efficiente e funzionale. Non è possibile che, a questi… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: Vitali vuole una lista di Fitto Oggi il commissario regionale di Forza Italia ha incontrato mezzo gruppo consiliare
Su 18 erano presenti in nove. Due assenti giustificati. In concreto, dunque, Luigi Vitali, commissario regionale di Forza Italia per la Puglia, ha incontrato mezzo gruppo consiliare della Regione. Non c’era neanche il capogruppo Ignazio Zullo, impegnato in un vertice sulla sanità (ma difficilmente ci sarebbe andato, anche senza vertice). Le frizioni in Forza Italia, dunque, rimangono notevolissime. Oggi Vitali ha detto che si aspetta da Raffaele Fitto il consueto sostegno leale alla causa di Forza Italia e del centrodestra,… Leggi tutto »
Puglia, elezioni: Forza Italia, oggi Vitali incontra i consiglieri regionali. Ma il capogruppo non ci va Centrosinistra, vertice per le liste
Elezioni regionali: ormai siamo in piena kermesse. In Campania ha vinto, a sorpresa, le primarie del centrosinistra Vincenzo De Luca che dunque è il candidato presidente di quella coalizione. Hanno votato circa 157mila persone. Primarie del centrosinistra anche nelle Marche, dove ha vinto Luca Ceriscioli. Dunque l’ex sindaco di Pesaro è il candidato della coalizione alla presidenza di quella regione.
In Puglia tiene sempre banco il caos in Forza Italia. Il commissario regionale del partito, Luigi Vitali, ha convocato per… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Laricchia, “smettetela con questo teatrino, i vostri partiti l’hanno votata” Emiliano: chiunque vinca, cambiamola subito
“Vi prego smettetela con questp teatrino: i vostri partiti l’hanno votata. Abbiate un minimo di rispetto per noi”. Questo è il tweet di Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, a commento della legge elettorale. Lo sbarramento all’8 per cento, per i partiti non coalizzati, è quello che maggiormente rammarica il movimento 5 stelle, in una legge che lo stesso presidente in carica, Nichi Vendola, ha definito mostro giuridico, preannunciando il ricorso di Sinistra ecologia e libertà alla… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Sel, ricorso alla Corte Costituzionale Lo annuncia Vendola che parla anche di allargamento della lista per le elezioni regionali
Sinistra ecologia e libertà va verso il ricorso alla Consulta contro la legge elettorale varata dal consiglio regionale pugliese tre giorni fa. Lo dice Nichi Vendola, leader del movimento, parlando all’assemblea pugliese di Sel. Il presidente della Regione Puglia aveva, sin da subito, contestato quella legge, definita mostro giuridico. L’affossamento della parità di genere, in particolare, è stato accolto con sconcerto da quel gruppo politico, così come la soglia di sbarramento all’8 per cento per i partiti non coalizzati. Nichi… Leggi tutto »
Elezioni regionali: Renzi, data probabile il 10 maggio Al voto anche in Puglia
Il decreto non è stato ancora firmato ma oggi il presidente del Consiglio ha dato un’indicazione che, se non quella definitiva, le si avvicina molto. Elezioni il 10 maggio. Saranno le elezioni regionali, quelle in cui, ad esempio, si eleggerà anche il presidente della Regione Puglia (ma dalla Lombardia al Veneto alla Campania e varie altre regioni, si va al voto in primavera) e poi, con ogni probabilità, sarà un election day, con le elezioni amministrative. In Puglia, ad esempio,… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Laricchia, “soglia di sbarramento vergognosa” La candidata M5S alla presidenza della Regione: davanti alle tv le parole, poi una prova dei fatti antidemocratica e irrispettosa nei confronti dei cittadini
Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia, si è scagliata contro i fatti che hanno contraddetto le parole, secondo lei. Di seguito uno stralcio della sua comunicazione, dopo il varo della legge elettorale pugliese:
PER FAVORE GIUDICATE VOI! QUESTA MATTINA DAVANTI ALLE TV le dichiarazioni di Michele Emiliano (segretario del partito che ha la maggioranza in consiglio regionale): “La soglia di sbarramento all’8% è molto alta”.
E sapete poi alla fine ALLA PROVA DEI VOTI e lontano dalle… Leggi tutto »
Puglia, legge elettorale: Emiliano, in tutte le province capilista donne. Il centrodestra non parli più dei loro diritti Il candidato del centrosinistra alla presidenza furibondo dopo lo stop alla parità di genere
Tweet di Michele Emiliano:
Centrodestra pugliese non parli mai più di donne e dei loro diritti. Io candiderò donne a capolista per il Pd in tutte le province pugliesi.
Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Puglia, dunque, ha reagito immediatamente e molto fermamente alla scelta di non far passare la parità di genere in sede di preferenze alle prossime elezioni regionali. Il punto è che però la scelta, in consiglio regionale, è stata presa a voto segreto e… Leggi tutto »
Regione Puglia: Vendola, “questa legge elettorale è un mostro giuridico, retromarcia cavernicola”. E se ne va Il presidente ha abbandonato l'aula: "il consiglio regionale ha scritto una pagina molto brutta". Introna, presidente del consiglio regionale: rammarico e soddisfazione
Con un tweet, successivamente all’abbandono dell’aula, ha parlato della legge elettorale pugliese varata oggi come di retromarcia cavernicola. Ma non solo questo, ha detto Vendola. Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
Dopo la pausa successiva all’approvazione della pregiudiziale sulla inammissibilità al voto di tutto il pacchetto di emendamenti relativi alla parità di genere, sono ripresi i lavori del Consiglio regionale. Il Presidente Onofrio Introna ha dichiarato decadute tutte le proposte riguardanti la doppia preferenza e le… Leggi tutto »
Puglia: legge elettorale, bocciata la parità di genere. Con il voto segreto, passa l’inammissibilità degli emendamenti Vendola: macigno sulla democrazia, "i maschi sono proprietari della politica" e abbandona l'aula. Introna: profondamente deluso. Zullo: abbiamo vinto. Soglie di sbarramento: ridefinite percentuali
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia:
… Leggi tutto »
Approvato all’unanimità l’articolo che ridefinisce le soglie di sbarramento. Le coalizioni sono ammesse alla distribuzione dei seggi qualora conseguano l’8% dei voti validi. All’interno delle coalizioni, i singoli partiti devono invece superare la soglia del 4% (proposta passata con il voto contrario dei consiglieri socialisti Franco Pastore e Donato Pellegrino). Per i partiti non in coalizione la soglia per l’attribuzione dei seggi sale all’8%. Contrari all’emendamento che ha elevato lo |
Puglia, elezioni regionali: Laricchia a Emiliano e Schittulli sulla legge elettorale, “incontriamoci”. Emiliano: al bar. Schittulli: ok La candidata M5S agli altri due in corsa per la presidenta della Regione
La legge elettorale per le regionali di primavera ancora non c’è. Se ne discute in consiglio regionale e l’auspicio è quello di avere la nuova legge, in tempo, perché con quella in vigore non si può votare: bocciata dalla Corte costituzionale. Insomma, sarebbe il caos. I candidati alla presidenza si muovono: Emiliano vuole la parità di genere, anche in sede di voto; Schittulli vuole l’incompatibilità in caso di cariche elettive multiple; Antonella Laricchia, candidata M5S alla presidenza della Regione, chiede… Leggi tutto »
Abuso d’ufficio: Vendola assolto in appello Il presidente della Regione Puglia era imputato con l'ex dg dell'Asl Bari, Lea Cosentino, anche lei assolta
Paolo Sardelli vinse il concorso da primario di chirurgia toracica all’ospedale San Paolo di Bari. Per quel concorso e in particolare per le procedure fra il settembre 2008 e la primavera successiva, il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’ex direttore generale dell’Asl Bari, Lea Cosentino, finirono sotto processo. L’accusa: Vendola aveva imposto alla Cosentino quell’assunzione. Nel 2012, processo di primo grado, Vendola e Cosentino assolti. Processo d’appello per l’impugnativa da parte della procura barese e, dopo un’ora di… Leggi tutto »
Vendola: decreti d’urgenza e voti di fiducia, umiliato il parlamento Riforme, il leader di Sel a colloquio con il presidente della Repubblica. Il capo dello Stato riceve gli esponenti delle opposizioni
Oggi il presidente della Repubblica riceve gli esponenti delle opposizioni in parlamento. Dopo il voto delle riforme, con risse a corredo, abbandoni dell’aula e altro ancora, le minoranze hanno detto basta al modo di fare di Renzi e dei suoi (neanche tutto il Pd è d’accordo col segretario-premier) ed espongono al capo dello Stato la situazione dal loro punto di vista. Forza Italia, Sel, Lega, movimento 5 stelle, e c’è anche Beppe Grillo nella delegazione M5S. Ecco cosa ha detto… Leggi tutto »
Schittulli: Berlusconi mi ha detto riprendiamo la Puglia Il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione
Riprendiamo la Puglia, è questo che ha detto Silvio Berlusconi a Francesco Schittulli. Ciò è quanto ha riferito l’oncologo, a caldo, dopo che anche Forza Italia ha annunciato di convergere sulla sua candidatura per la presidenza della Regione.… Leggi tutto »