rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: presidente

Elezione del presidente della Repubblica: oggi alle 15 la prima votazione Sono 1009 i grandi elettori, ai primi tre turni occorrono i due terzi dei votanti (673) per l'elezione. Dal quarto turno maggioranza assoluta, 505 voti. Record per i parlamentari di prima nomina: nei primi due anni di carica due elezioni

discorso napolitano
Il parlamento riunito in seduta comune, sotto la presidenza di Laura Boldrini (presidente della Camera) è convocato per le 15. Si comincia. Da oggi pomeriggio, ogni momento è buono per l’elezione del dodicesimo presidente della Repubblica italiana. La dodicesima persona perché in realtà siamo al tredicesimo mandato, visto che Giorgio Napolitano è reduce dalla rielezione, unico caso finora nella storia repubblicana. Non si tratta della prima volta che si vota anticipatamente: si dimise, nel 1964, a causa delle condizioni di… Leggi tutto »



Antonella Laricchia, 28 anni, di Adelfia, candidata M5S alla presidenza della Regione Puglia Scelta nella consultazione online

antonella laricchia
Laureanda in architettura, ha 28 anni. Era stata fra i più suffragati alle regionalie per la scelta dei candidati consiglieri e, fra questi, è stata scelta nella consultazione online chiusa in serata. Antonella Laricchia, di Adelfia, è candidata alla presidenza della Regione Puglia per il movimento 5 stelle.… Leggi tutto »



Treni: raddoppio linea Termoli-Lesina da 106 milioni di euro. Ok dal Cipe per il primo lotto Vendola: vittoria storica

binario
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Dopo tante battaglie, questa è una vittoria storica per la Puglia”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola commentando il primo passo avanti ottenuto per il raddoppio della Termoli Lesina (32 chilometri a binario unico sulla linea adriatica) che questa mattina ha visto l’approvazione, da parte del Cipe, del primo lotto di lavori sul tratto ferroviario Lesina Ripalta, un’opera da 106 milioni di euro. “Tenendo il fiato sul collo… Leggi tutto »




Perché non dalla Puglia? Quirinale, totonomi: la scelta potrebbe essere quella di un sindaco. Si fanno i nomi di Fassino, Chiamparino, Delrio. Nessuno parla di Emiliano che, paradossalmente, farebbe un piacere anche agli avversari

michele emiliano
Oggi devono iniziare a decidere qualcosa. I criteri, ok, la discussione è stata ampia. Solo che la poltrona del Quirinale deve essere occupata non da un criterio ma da una persona. Si dice: sono in aumento le quotazioni dei sindaci, ovvero i colleghi di Renzi. E anche dello stesso partito. I fedelissimi sono Chiamparino, attuale presidente della Regione Piemonte ed ex sindaco di Torino; Graziano Delrio, ex sindaco di Reggio Emilia e sottosegretario alla presidenza del Consiglio. Per inciso: Delrio,… Leggi tutto »

taras

Province: dalla Puglia l’allarme, la situazione è gravissima Domani assemblea nazionale

paolo gabellone
Domani a Roma l’assemblea nazionale dell’Upi, unione province italiane. Dalla Puglia una sola voce, li rappresenta tutti: Paolo Gabellone (foto home page) presidente Upi Puglia. Parla di situazione gravissima e chiede si evitino strumentalizzazioni. Di seguito la sua dichiarazione: “Fra i cinque presidenti delle Province pugliesi – ha dichiarato il presidente Gabellone – c’è davvero l’esigenza di rispondere con responsabilità all’incarico assunto. Non è facile siamo in presenza di quesiti gestionali che non ricevono né risorse, né risposte. Due su… Leggi tutto »




Vendola pensa alla nuova sinistra, “un coordinamento con la doppia militanza” Dopo il risultato in Grecia, il parere del leader di Sel e presidente della Regione Puglia

nichi vendola
Elezioni in Grecia, ha vinto la sinistra. Sia pure senza maggioranza assoluta in parlamento. Un alleato importante, nel continente, di Alexis Tsipras è Nichi Vendola. Il leader di Sel e presidente della Regione Puglia prende spunto dall’incoraggiante risultato greco e dice: “Possiamo prefigurare la nascita di un coordinamento fatto da rappresentanti di tutti coloro che sono interessati a questo processo. In questo coordinamento dovrà essere consentita la doppia militanza, ognuno con la sua tessera”. La nuova sinistra secondo Vendola. (foto… Leggi tutto »




Presidente della Repubblica: Fitto, no a un nome a prescindere ma uno autorevole e autonomo Vendola: uno no-patto del Nazareno. I due leader pugliesi, da posizioni opposte, dicono la stessa cosa. Sono proprio lontani, i dieci anni passati

vendola e fitto
Ma chi ce lo doveva dire. Dieci anni fa erano in guerra, politica. Dieci anni fa di questi tempi, si contendevano la presidenza della Regione Puglia e uno dei due dovette lasciarne la guida a quello che la guida attualmente. Passati dieci anni, le loro posizioni sono ancora lontanissime, prova ne sia come sono (anche fisicamente, ad esempio in aula parlamentare) schierati i rispettivi partiti. Ma oggi questi due punti di riferimento della politica pugliese, e nazionale, dicono la stessa… Leggi tutto »

Indotto Ilva: Vendola scrive a Renzi, vuole “parole chiare” per rassicurare Taranto Il presidente della Regione Puglia esprime "la più viva preoccupazione"

taranto corteo lavoratori indotto aumenta
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha annunciato di aver scritto, già nel pomeriggi di ieri, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi per “manifestargli la più viva preoccupazione sulle conseguenze che l’avvio del processo di amministrazione straordinaria potrebbe comportare in relazione ai crediti per servizi, già erogati all’Ilva, che aziende e lavoratori locali attendono invece con ansia da diverso tempo”. Su questo particolare aspetto del decreto Ilva, Vendola ha… Leggi tutto »

Vendola: processo d’appello dal 17 febbraio Nomina del primario di chirurgia all'ospedale San Paolo: il presidente della Regione Puglia e l'ex dg Asl Bari vennero assolti in primo grado

nichi vendola
Comincerà il 17 febbraio il processo d’appello al governatore della Puglia, Nichi Vendola, e all’ex dg della Asl Bari Lea Cosentino, assolti in primo grado dall’accusa di abuso d’ufficio. I fatti riguardano la selezione per un posto da primario di chirurgia toracica al San Paolo di Bari, vinto da Paolo Sardelli. L’accusa contesta a Vendola di aver istigato Cosentino a riaprire i termini per la presentazione delle domande per accedere al concorso per favorire l’assunzione di Sardelli. (ANSA) (foto: fonte… Leggi tutto »

Elezione del presidente della Repubblica: i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia sono Vendola, Romano e Ruocco Votazione oggi in consiglio regionale

consiglio regionale
Nichi, Vendola, Giuseppe Romano e Roberto Ruocco. Il presidente della Regione, il capogruppo consiliare Pd e un consigliere del gruppo di Forza Italia sono i tre grandi elettori scelti dalla Regione Puglia. Li ha scelti oggi il consiglio, con la votazione che invia all’elezione del capo dello Stato, dunque, due esponenti del centrosinistra e uno del centrodestra. Considerazione non da poco, per la complicatissima situazione che va prospettandosi nella partita per il Quirinale. Anche perché, chi vota chi e con… Leggi tutto »

Torre Guaceto, lo scarico del depuratore nell’oasi protetta: M5S denuncia Vendola Presentato un esposto alla procura della Repubblica di Brindisi

torre guaceto
Attivisti e parlamentari del Movimento 5 stelle, tra cui l’europarlamentare Rosa D’Amato e la senatrice Barbara Lezzi, hanno presentato oggi un esposto alla Procura di Brindisi per denunciare il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola e tecnici dell’Acquedotto pugliese in merito all’autorizzazione dello scarico del depuratore consortile di Carovigno nel Canale Reale che sfocia nell’oasi marina protetta di Torre Guaceto. (ANSA)… Leggi tutto »

Senza Ilva, niente futuro per Taranto. Lo ha detto Nichi Vendola Oggi audizione del presidente della Regione Puglia dinanzi alle commissioni Industria e Ambiente del Senato

nichi vendola
“Se dovesse chiudere l’Ilva dubito che potremmo essere di fronte alla possibilità di dibattere del futuro di Taranto: oggi si può avere un’acciaieria sostenibile. La chiusura dell’Ilva sarebbe un colpo al sistema industriale nazionale”. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, in audizione dinanzi alle commissioni Ambiente e Industria del Senato per valutare il decreto. Vendola ha peraltro rimarcato che l’autorizzazione integrata ambientale andrà realizzata per intero e che la tutela dell’ambiente è imprescindibile altrettanto di quella del lavoro. Di seguito… Leggi tutto »

“Rispetto per l’uomo. Si chiude una stagione complicata della nostra Repubblica” Il parlamentare pugliese Gianfranco Chiarelli sulle dimissioni di Giorgio Napolitano

napolitano 1
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Dimissioni Napolitano, rispetto per l’uomo. Si chiude una stagione complicata della nostra Repubblica. Le dimissioni di Giorgio Napolitano vanno accolte nel pieno rispetto di un uomo che ha servito lo Stato con grande dedizione e spirito di sacrificio, superando anche i limiti naturali di una età ormai avanzata. Sul piano dell’analisi politica non si può non sottolineare come il suo prolungato mandato sia stato frequentemente caratterizzato da comportamenti che hanno spesso… Leggi tutto »

Elezione del nuovo presidente della Repubblica: i tre grandi elettori della Regione Puglia forse il 20 gennaio Potrebbero essere eletti nella prossima seduta del consiglio regionale. Dovrebbe trattarsi di Nichi Vendola, Onofrio Introna e Nino Marmo. Il presidente del consiglio regionale saluta Napolitano: "autentico esempio"

consiglio regionale
Con le dimissioni di Giorgio Napolitano si è già aperta la procedura per eleggere il suo successore. La prima votazione per scegliere il nuovo presidente della Repubblica si terrà a Camere riunite, a Montecitorio, il 29 gennaio alle 15, su convocazione della presidente della Camera, Laura Boldrini. Elettori: i membri delle due Camere e i rappresentanti delle Regioni. Puglia compresa, naturalmente. Così, non appena arriverà la nota formale dell’indizione delle elezioni per la nomina del capo dello Stato, il consiglio… Leggi tutto »

Giorgio Napolitano si è dimesso, non è più presidente della Repubblica Dopo 3171 giorni da capo dello Stato, lascia durante il secondo mandato che lo fa entrare nella storia. Il 29 gennaio, ore 15, prima votazione per eleggere il successore

napolitano
A mezzogiorno ha lasciato il Quirinale. Pochi minuti dopo, nel rione Monti, ha varcato il portone di casa. Alle 10 meno dieci minuti è stata ammainata la bandiera del presidente. Dunque, Giorgio Napolitano lascia ila presidenza. Giorgio Napolitano si è dimesso. Com’era previsto da settimane, ha firmato oggialle 10,35 i quattro documenti che formalizzano le dimissioni annunciate al Paese nel discorso di fine anno. Qursto il comunicato ufficiale della presidenza della Repubblica: “Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato… Leggi tutto »

Oggi ultimo giorno di presidenza Ue. Domani ultimo giorno di presidenza Napolitano L'Italia si avvicina all'elezione del nuovo capo dello Stato

napolitano
Oggi con il discorso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, al parlamento europeo di Strasburgo, finisce il semestre italiano di presidenza dell’Unione. Se sia stato svolto bene o meno, chissà. Loro, i protagonisti, dicono che è andata bene. Questa che è la chiusura del semestre, in realtà è soprattutto una vigilia. Perché, appena terminato l’impegno europeo, per l’Italia si apre uno scenario nuovo. Domani si dimetterà il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. Oggi gli ultimi impegni, per il capo dello… Leggi tutto »

Tv locali, Puglia: la Regione ricorre al Tar del Lazio contro il decreto sullo spegnimento delle emittenti Quelle che interferiscono con canali esteri

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal presidente del consiglio regionale della Puglia, Onofrio Introna: È stato depositato al Tar Lazio giovedì 8 gennaio l’atto di costituzione col quale la Regione Puglia si associa al ricorso della REA contro la delibera dell’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom), che prevede la soppressione delle emittenti televisive private che irradiano interferenze verso i Paesi europei confinanti. Lunedì 12 verrà depositata anche la memoria difensiva in cui sarà “argomentato il pregiudizio che la comunità pugliese… Leggi tutto »

Brindisi: il presidente della Provincia, “risolto il problema del riscaldamento nelle scuole” Maurizio Bruno ha ricevuto una delegazione di studenti. A Lecce riscaldamenti accesi a tempo. Il presidente della Provincia: "abbiamo soldi solo per mutui e stipendi"

maurizio bruno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi: Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, insieme con il vice segretario, dott.ssa Fernanda Prete, ha incontrato la Dirigente scolastica e una delegazione di studenti del Liceo Linguistico “Palumbo” di Brindisi per fare il punto della situazione per il mancato riscaldamento dell’Istituto scolastico. Bruno ha confermato che la ditta individuata per il servizio ha consegnato, in mattinata, il gasolio necessario per il riscaldamento delle aule e ha anche inviato i tecnici della… Leggi tutto »

Grazie

napolitano
Leggi tutto »

Traghetto incendiato nel Canale d’Otranto: Vendola, cordoglio e ringraziamento Il presidente della Regione Puglia: un pensiero per le vittime, "un grande abbraccio" a militari, pompieri, volontari, operatori sanitari e chiunque abbia partecipato ai soccorsi

nichi vendola
Di seguito. nel comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia, la dichiarazione del presidente Nichi Vendola: Vorrei ringraziare con un grande abbraccio le forze militari, i vigili del fuoco, i volontari della Protezione Civile, i medici, gli operatori sanitari e quanti in queste lunghe e difficili ore si sono prodigati in questa complicata corsa contro il tempo per salvare i passeggeri della Norman Atlantic. E’ stata una straordinaria prova di solidarietà che tutta la Puglia ha superato con efficienza e… Leggi tutto »