Tag: presidente
Vendola: speravo che le primarie non fossero così moleste Il presidente della Regione Puglia auspica che la campagna elettorale "non si mangi il senso di responsabilità che bisogna avere"
Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, ha parlato delle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato alla sua successione. Il quadro che emerge, per certi tratti, è desolante secondo Vendola che all’Ansa rilascia questa dichiarazione: “speravo che le primarie non interferissero in maniera così molesta nell’attività di governo”. Ancora: “Credo che i cittadini abbiano il voltastomaco per la politica quando è rissa, gossip, diffamazione, polemiche di pessimo livello”. Adesso c’è da auspicare, dice il presidente, che la campagna elettorale… Leggi tutto »
Lecce: prima riunione del consiglio provinciale Dopo le elezioni. Il presidente (confermato) Paolo Gabellone: "il ruolo dell'ente è ancora avvolto nella nebbia"
Non si sa ancora cosa siano. Né lo sanno i protagonisti. Per questo, le parole del presidente (confermato) della Provincia di Lecce, sintetizzano bene la situazione: “il ruolo dell’ente è ancora avvolto nella nebbia”.
Oggi prima riunione del consiglio provinciale, che rispetto al passato ha praticamente solo la presidenza. Non ci sono soldi, non ci sono competenze concretamente definite, così l’amministrazione provinciale di Lecce, al pari di tutte le altre, insediamento a parte, non sa granché bene cosa fare.… Leggi tutto »
Vendola: Alfano dimettiti Il leader di Sel, e presidente della Regione Puglia, al ministro dell'Interno dopo le immagini che documentano la carica della polizia ai lavoratori Ast
Il nuovo video diffuso dal conduttore tv Zoro documenta che una carica, da parte della polizia sui lavoratori, c’è stata. Così la pensano coloro che ora chiedono le dimissioni di Angelino Alfano, ministro dell’Interno. In prima fila si è messo subito Nichi Vendola, leader di Sinistra ecologia e libertà e presidente della Regione Puglia. Due parole soltanto, nel suo tweet: Alfano dimettiti.… Leggi tutto »
La testimonianza del presidente della Repubblica al processo sulla trattativa Stato-mafia DOCUMENTO Pubblicata dal Quirinale la deposizione di Giorgio Napolitano
Il presidente, dopo la sua deposizione svoltasi al Quirinale, aveva auspicato la più celere possibile, trascrizione della sua testimonianza perché se ne desse la più ampia informazione ai cittadini. Un documento storico, in qualche modo. Per il contesto, per i contenuti: un esempio, il capo dello Stato parla degli attentati della mafia come “ricatto o addirittura pressione a scopo destabilizzante di tutto il sistema”.
Di seguito in formato pdf il testo integrale della testimonianza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,… Leggi tutto »
Non era mai successo Quirinale-tribunale: Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica, risponde ai giudici di Palermo. Testimone nel processo sulla trattativa Stato-mafia. Una quarantina i presenti, anche i legali dei boss
Una quarantina le persone presenti all’udienza. Depone Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica. Si celebra, questa fase nel processo, nella sala oscura del Quirinale. Si chiama così, la sala del Bronzino, perché non ha finestre verso l’esterno ma solo verso la loggia d’onore. Siamo nel nucleo più antico del palazzo presidenziale, Il capo dello Stato, in una vicenda che non ha precedenti nella storia repubblicana, viene interrogato nell’ambito del processo sulla trattativa Stato-mafia. Lui ha già fatto intendere che sa poco… Leggi tutto »

Vendola attacca frontalmente Renzi sulla finanziaria: “se la manovra è questa gli dò le chiavi della Regione” Il presidente della Regione Puglia: non ci sto a fare l'amministratore fallimentare
Non ci sto a fare l’amministratore fallimentare della Regione. Se questa è la manovra, gli dò le chiavi. Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, al pari dei suoi colleghi governatori si fa sentire, con una protesta chiara, nei confronti del presidente del Consiglio e della finanziaria elaborata dal governo Renzi. Ci sono tagli così penalizzanti che sono a rischio, secondo le Regioni, la sanità, i trasporti, insomma settori vitali della vita pubblica, della vita dei cittadini soprattutto. Ieri Renzi aveva… Leggi tutto »
Capitale europea della cultura 2019: Vendola, comunque vada Lecce ha vinto Oggi l'audizione del presidente della Regione Puglia e del sindaco Paolo Perrone. Venerdì il verdetto
Oggi l’esame finale con l’audizione, a Roma, di sindaco e presidente della Regione. Poi, dopodomani, il verdetto. Una fra (in ordine alfabetico) Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna e Siena, sarà la città capitale europea della cultura 2019. Oggi Paolo Perrone, sindaco di Lecce, e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, hanno presentato nell’atto finale, la candidatura del capoluogo salentino. Commento di Vendola, all’antivigilia della scelta: comunque vada, Lecce ha vinto perché è la capitale del sud reattivo.… Leggi tutto »
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
La Porsche investe 60 milioni di euro nell’autodromo di Nardò Firmato il protocollo d'intesa con il presidente della Regione Puglia
L’ha acquisito dalla Prototipo e ora spende 60 milioni di euro per adeguarlo. La Porsche spenderà questa importante somma per l’autodromo di Nardò. Firmato il protocollo d’intesa per l’attuazione del piano di gestione Sic (sito di interesse comunitatorio) fra i responsabili della Casa tedesca e Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, con Angela Barbanente, assessore regionale all’Assetto del territorio. Nuove piste, un centro medico e un eliporto, fra gli interventi previsti. Si prospetta inoltre un incremento occupazionale del 30 per… Leggi tutto »
Brindisi: il nuovo presidente della Provincia è Maurizio Bruno Il sindaco di Francavilla Fontana porta al successo il centrosinistra (e le larghe intese)
Dovrebbe essere la seconda parte delle larghe intese Pd-Forza Italia. Quelle, contestatissime, per cui vinse Tamburrano a Taranto. Oggi lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali di Brindisi svoltesi ieri e il responso è questo: Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana, è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il candidato delle due liste Bruno presidente e Ncd ha sconfitto il candidato del centrodestra, Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni). Hanno votato i rappresentanti istituzionali, com’è noto, e non tutti… Leggi tutto »
Elezione dei giudici costituzionali: Violante, diciassettesimo stop. Il duo con Caramazza non passa neanche oggi Ancora una fumata nera. Il presidente della Repubblica: "stallo che rattrista"
Aggiornamento a questo link:
https://www.noinotizie.it/07-10-2014/elezione-dei-giudici-costituzionali-ignazio-francesco-caramazza-ritira-la-sua-candidatura/
Dal Quirinale: “Rattrista e preoccupa che il Parlamento si autoprivi di una facoltà attribuitagli dalla Costituzione”. Così ha commentato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, questo ennesimo colpo a vuoto.
La diciassettesima fumata nera per l’elezione di due giudici costituzionali si è consumata oggi. Per Luciano Violante (foto home page: fonte la rete) presidente emerito della Camera, pugliese di adozione, sono diciassette bocciature in fila. Il candidato ufficiale del Pd non ha raggiunto il quorum… Leggi tutto »