Tag: presidente
Mesagne, inaugurata la biblioteca riqualificata Emiliano: una città rinata
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Biblioteca Comunale “Ugo Granafei” di Mesagne riapre al pubblico nella storica sede di piazza IV novembre, rigenerata nelle aree funzionali e riqualificata grazie ai finanziamenti previsti dal programma “Community Library” della Regione Puglia.
In 26 tra enti e associazioni hanno partecipato alla progettazione di uno spazio innovativo e dove è possibile prendere in prestito oltre 3000 titoli di recente acquisizione.
“Sono felicissimo di essere a Mesagne – ha dichiarato il presidente… Leggi tutto »
Frana sui binari: oltre al disagio per il traffico ferroviario la minaccia soprattutto nel foggiano per il dissesto idrogeologico Presidente geologi Puglia
Di seguito il comunicato:
“In questi giorni una frana avvenuta nella zona di Benevento ha causato un dissesto per un tratto di circa 250 metri. L’episodio, oltre a causare il forte disagio dell’interruzione di circa un mese dei collegamenti ferroviari con forti ripercussioni soprattutto nella provincia di Foggia, riporta alla luce il dissesto idrogeologico come una minaccia seria e costante in molte parti del nostro territorio. Le frane e gli smottamenti mettono a rischio non solo le infrastrutture ma spesso… Leggi tutto »
Quattro anni fa L'Italia in zona rossa per il corona virus
L’incubo era già iniziato, anche nel nostro Paese. Il paziente zero, i primi morti, le quattordici province del nord Italia in zona rossa dal giorno prima.
Ma il 9 marzo 2020 il corona virus, Covid 19, diventò incubo nazionale e da lì catastrofe nazionale nell’ambito della catastrofe mondiale. Il presidente del Consiglio, il pugliese Giuseppe Conte, annunciò all’Italia il provvedimento di urgenza, anzi di emergenza, allarme e quanto di più apocalittico potesse rappresentare una descrizione degli accadimenti. Italia in zona… Leggi tutto »
Sicurezza sul lavoro: vertice Regione Puglia-sindacati Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha convocato ieri i sindacati confederali, accogliendo la loro richiesta, per discutere dell’emergenza incidenti sul lavoro, che colpisce in tutta Italia e anche nella nostra regione.
In Presidenza si è discusso dell’istituzione di un osservatorio regionale sugli incidenti sul lavoro e dell’organizzazione di corsi sulla sicurezza nel lavoro nelle scuole, coinvolgendo le istituzioni preposte, sindacati e le associazioni datoriali.
All’incontro hanno partecipato, con il presidente… Leggi tutto »

Taranto: protocollo d’intesa Autorità portuale-Regione Puglia Per 330 lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Questa mattina, a Taranto, nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio Sergio Prete hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a definire un quadro di interventi per rilanciare e salvaguardare l’occupazione dell’area portuale di Taranto. Presenti anche Leo Caroli, presidente del Comitato regionale per il Monitoraggio del Sistema Economico e Produttivo e delle Aree… Leggi tutto »
Inchiesta presunto dossieraggio: fascicolo su Gabriele Gravina, pugliese presidente Figc Vicenda con decine di politici e personaggi pubblici spiati secondo l'ipotesi
Dossieraggio, l’inchiesta su presunti spioni nei confronti di politici e personaggi pubblici si amplia.
Riguarda, stando all’ipotesi, anche giornalisti ma occorre ricordare che i giornalisti, quando hanno una notizia, hanno il dovere di darla.
Dunque, l’inchiesta riguarda presunti accessi illegali (centinaia di volte) ai siti istituzionali per effettuare controlli, da parte del militare della Guardia di finanza, Striano. Attenzione anche alla posizione di Antonio Laudati, magistrato della procura antimafia di Perugia ed ex procuratore di Bari, fra l’altro. In quel… Leggi tutto »
“Vittime dell’illegalità”: lunedì sarà commemorato l’allevatore del tarantino Commissione antimafia della Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Renato Perrini, presidente della commissione antimafia della Regione Puglia:
“Il 4 gennaio scorso un allevatore di Laterza, nonché titolare di un’azienda zootecnica tra Laterza e Altamura, Michele Verdi, si tolse la vita dopo che la sua azienda fu messa all’asta. Una morte che non può lasciarci indifferenti, per questo motivo a due mesi dalla sua morte, luned? 4 marzo, nella Commissione regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da… Leggi tutto »
Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026: Corte Costituzionale, illegittimo non coinvolgere la Regione Puglia per il programma di infrastrutture Emiliano: "ha rimediato alla prepotenza del governo"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Corte costituzionale, con la sentenza n.31 del 2024, depositata oggi, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della norma delle Stato che non richiede l’acquisizione dell’intesa della Regione Puglia ai fini dell’adozione dei decreti interministeriali di approvazione del programma delle opere infrastrutturali occorrenti per lo svolgimento della XX edizione dei Giochi del Mediterraneo, in programma a Taranto nel 2026.
“La Corte costituzionale ha rimediato alla prepotenza del Governo nei confronti della Puglia. Adesso il… Leggi tutto »
Camera di commercio di Taranto-Brindisi: eletto presidente Vincenzo Cesareo Insediato il consiglio
Il consiglio camerale della Camera di commercio, industria e artigianato di Taranto-Brindisi si è insediato oggi dopo un periodo di commissariamento. Eletto presidente Vincenzo Cesareo.
… Leggi tutto »
Taranto, ristrutturazione stadio: sopralluogo di Emiliano-Gravina a Faggiano, si cerca soluzione per la squadra rossoblu Presenti sindaco e presidente
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Oggi pomeriggio, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, su invito del presidente del Taranto F.C. 1927 Massimo Giove, ha partecipato al sopralluogo allo stadio comunale di Faggiano (Taranto) per ascoltare le proposte di ristrutturazione dell’impianto sportivo locale. La realizzazione dei lavori consentirebbe alla squadra del Taranto, impegnato nel campionato di calcio di serie C, di utilizzare l’impianto locale per allenarsi e disputare le partite casalinghe per le prossime due stagioni nel… Leggi tutto »
Taranto: consiglio provinciale, all’ultima seduta del mandato un solo presente In aggiunta al presidente. Andata deserta nonostante argomenti rilevanti. Elezioni il 17 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Quella odierna fissata in Provincia avrebbe dovuto essere una riunione consiliare di una certa rilevanza, visti punti all’Ordine del giorno come l’approvazione della nota di aggiornamento del DUP per il prossimo triennio, l’adozione dello schema di bilancio finanziario 2024-2026 e la surroga del consigliere Franco Andrioli. Ma a causa dell’assenza della quasi totalità dei membri del Consiglio la seduta è andata “deserta”.
A margine della conclusione dei lavori ed in vista… Leggi tutto »
Sardegna: passato un giorno e mezzo dall’inizio dello scrutinio non c’è ancora il risultato definitivo delle elezioni regionali Alessandra Todde presidente, Paolo Truzzu sconfitto per pochissimi voti ma non è ufficiale
Dopo 36 ore dall’inizio dello spoglio delle schede, il sito della Regione Sardegna non diffonde il risultato definitivo delle elezioni regionali. È noto che ha vinto Alessandra Todde davanti a Paolo Truzzu, per una manciata di voti. È noto ma non è ufficiale perché mancano ancora i risultati di 19 delle 1844 sezioni. Dopo un giorno e mezzo all’avvio dello scrutinio ed a quasi due giorni dalla chiusura dei seggi.
… Leggi tutto »
Treno del ricordo: il viaggio si è concluso a Taranto Stamattina
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiuso questa mattina a Taranto il viaggio del “Treno del Ricordo”, il progetto promosso dal ministero per lo Sport e i Giovani per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. L’arrivo del treno storico – giunto in stazione in stazione intorno alle ore 11 dopo aver toccato dodici città italiane tra cui Venezia, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Roma e Napoli – è stato salutato dal ministro delle Imprese e… Leggi tutto »
Alessandra Todde presidente Regione Sardegna: dopo oltre 25 ore dall’inizio dello scrutinio ancora senza risultato definitivo È al 45,3 per cento con un vantaggio di 2924 voti rispetto a Paolo Truzzu
L’incredibile lentezza nello scrutinio per le elezioni della Regione Sardegna è stata tale fino in fondo.
Aggiornamento dopo venticinque ore, un giorno e più, dall’inizio dello scrutinio: alle 7 del martedì al conteggio ufficiale riportato dal sito della Regione Sardegna (fin dalle 4,59) mancano ancora 22 sezioni delle 1844. Alessandra Todde 45,3 per cento, 330619 voti con un vantaggio di 2924 su Paolo Truzzu (45 per cento).
… Leggi tutto »
Alessandra Todde eletta presidente della Regione Sardegna, vince l’alleanza centrosinistra-M5S. Clamoroso crollo della Lega Il possibile campo largo si presentava diviso, malgrado ciò il candidato del centrodestra è stato sconfitto
Per un pugno di voti. In vantaggio di circa duemila preferenze fra la prima (45,3 per cento) ed il secondo (45, 1).
Alessandra Todde, 55 anni, iingegnera, espressione dell’alleanza Pd-M5S con altre otto liste fra cui il Psi, è stata eletta presidente della Regione Sardegna. Le prime congratulazioni per la vittoria le sono arrivate da Renato Soru, candidato dell’alleanza tra varie forze di centro e di sinistra.
Per il centrodestra che governava la Sardegna la sconfitta è pesante perché fra… Leggi tutto »