Tag: presidente
Protesta degli agricoltori a Bruxelles dove si trova per impegni istituzionali Emiliano che nota “tensione inusuale” Manifestazione nei pressi del parlamento europeo
Tweet di Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia:
Questa mattina sono a #Bruxelles per il Comitato delle Regioni ed ho salutato gli amici di Coldiretti in piazza. Si respira una tensione inusuale. Mi auguro che i toni possano presto distendersi grazie alla sana dialettica politica che manca in questo momento.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dal divieto delle insalate in busta e dei cestini di pomodoro all’arrivo nel piatto degli insetti, dal nutriscore che boccia le… Leggi tutto »
Ex Ilva: imprese dell’indotto, appello al presidente della Repubblica Aigi
“Non consenta che la città di Taranto, in un momento così critico per le sue sorti future sia lasciata sola. Ora, piu’ che mai, la città, i cittadini, i lavoratori e le loro famiglie avvertono il bisogno di sentire la vicinanza del loro Presidente”. È un passo, riportato dal tgnorba, del documento che le imprese dell’indotto di Acciaierie d’Italia, costutuitesi nell’associszione Aigi, hanno inviato a Sergio Mattarella, presidente della Repubblica. Hanno anche annunciato la manifestazione, insieme ai sindacati, in programma… Leggi tutto »
Meloni, G7 in Puglia: meravigliosa Valle d’Itria In un video la presidente del Consiglio fa riferimento anche al vertice in programma a giugno a Borgo Egnazia
Resta da chiarire che sul piano strettamente geografico, per come venne delineata la valle (Martina Franca-Locorotondo-Cisternino) Savelletri non è in Valle d’Itria ma ci è praticamente attaccata, una propaggine sul mare. Comunque l’omaggio è ugualmente significativo perché fa il giro del mondo e perché la Valle d’Itria è veramente meravigliosa. Chissà che qualcuno non inizi finalmente a pensarci come possibilità di una provincia che, dal punto di vista amministrativo oltre che ambientale e territoriale, sarebbe perfetta.
Tweet di Giorgia Meloni,… Leggi tutto »
Autonomia differenziata: Viesti attacca frontalmente la Meloni, “cosa non si fa per il potere” L'economista pugliese autore del libro "La secessione dei ricchi"
A settembre ha pubblicato il libro “La secessione dei ricchi”. Una messa in guardia, analisi alla mano, rispetto all’autonomia differenziata penalizzante per il sud. Progetto di autonomia differenziata che l’altro ieri ha avuto l’ok del Senato prima dell’esame della Camera. Ora Gianfranco Viesti, l’economista pugliese autore di quel libro, va all’attacco diretto della presidente del Consiglio.
Tweet di Gianfranco Viesti:
Meloni 2015
Abolire le regioni!
Meloni 2017
No alle piccole patrie
(dal fatto quotidiano)
Meloni 2024
Sì alla secessione dei… Leggi tutto »
Autonomia del “Giovanni XXIII” di Bari: Emiliano, creare un polo pediatrico meridionale Regione Puglia-ministero, vertice
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano e l’assessore alla Sanità, Rocco Palese, hanno partecipato ieri ad una riunione presso il Ministero della Salute con il sottosegretario Marcello Gemmato sulla questione dell’autonomia dell’ospedale pediatrico di Bari “Giovanni XXIII”, che oggi fa parte dell’azienda ospedaliera universitaria “Policlinico” di Bari. Presente anche il direttore del dipartimento Promozione della Salute della Regione, Vito Montanaro.
“Durante il mio primo mandato – ha detto Emiliano – avevo… Leggi tutto »
Taranto, si muovono i professionisti: medici scrivono a Meloni su ex Ilva ed inquinamento, otto ordini e collegi evidenziano le loro preoccupazioni Territorio in crisi
“Chiediamo che non venga sprecata questa ennesima opportunità di affrontare la gravissima crisi dell’ex Ilva oltre che dal punto di vista socio-economico, anche da quello della salute dei cittadini di Taranto. Abbiamo alle spalle sessant’anni di convivenza con una fabbrica che lascia dietro di sé una scia di morti a causa dell’inquinamento di suolo, aria ed acqua del territorio in cui viviamo”. È uno stralcio della lettera sottoscritta da olyre cento medici specialisti, ospedalieri, di base, destinataria Giorgia Meloni presidente… Leggi tutto »
Policlinico Foggia: da martedì l’attività chirurgica nel nuovo reparto operatorio Otto sale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Da martedì 23 gennaio al via l’attività chirurgica nel nuovo Reparto operatorio del Policlinico Foggia, che si trova nel plesso ex pediatrico dell’azienda ospedaliero universitaria. Sono otto le sale operatorie: quattro al primo piano riservate a interventi di Neurochirurgia, Ortopedia e Otorinolaringoiatria e altrettante al secondo piano per Chirurgia generale, Chirurgia plastica e Chirurgia toracica. Prima dell’apertura al pubblico, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha effettuato un sopralluogo insieme al… Leggi tutto »

“Nonostante il Pd”: De Luca presenta in Puglia il suo libro Presidente della Regione Campania
Tweet con immagine diffuso da Michele Emiliano:
Il piglio decisionista, la battuta sempre pronta, la determinazione appassionata lo hanno reso uno dei politici più noti e apprezzati.
In diretta con @VincenzoDeLuca per la presentazione del suo libro “Nonostante il PD”.
Segui la diretta bit.ly/3u0o9hU… Leggi tutto »
Emiliano ed Urso in visita a Mermec Ferrosud parlano inevitabilmente di ex Ilva Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Il ministro Urso è una persona con la quale collaboriamo da sempre. Sul salvataggio della ex Ferrosud è andato tutto bene sin dall’inizio: la Regione Puglia ha preso l’iniziativa, si è collegata alla Regione Basilicata, grazie a Vito Pertosa e alla Mermec, abbiamo presentato un progetto interessante che è stato condiviso con il Governo e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, con investimenti e assunzioni di personale oltre le previsioni”.… Leggi tutto »
L’ambasciatore francese in Italia ricevuto dal presidente della Regione Puglia Ieri
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha ricevuto ieri pomeriggio, nel suo ufficio nel Palazzo della Presidenza, l’Ambasciatore di Francia in Italia Martin Briens. Presenti all’incontro l’Assessore regionale allo Sviluppo economico Alessandro Delli Noci, la Console generale di Francia a Napoli Lise Moutoumalaya, la Capo di Gabinetto dell’Ambasciatore Pauline Le Louargant e il Console onorario a Bari Stefano Romanazzi.
“Abbiamo ribadito l’importanza che rivestono le relazioni tra la Puglia e la… Leggi tutto »
Irccs “De Bellis” di Castellana Grotte: risultati e prospettive Ieri presentazione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“L’Irccs De Bellis è stato particolarmente sostenuto dalla Regione Puglia, ma anche con i fondi europei e i fondi sulla ricerca. A causa del mancato aumento del Fondo Sanitario Nazionale da parte del Governo, abbiamo dovuto operare una spending review generale che ha portato alla chiusura in pareggio del bilancio di previsione della Regione Puglia, ma con enormi sacrifici. L’Istituto di Ricerca a Carattere Scientifico di Castellana, sia dal punto di vista… Leggi tutto »
“Il richiamo di Mattarella sulle concessioni demaniali è un richiamo a tutta la politica” Italia Viva provincia di Lecce
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco de Franco, responsabile area tematica ambiente di Italia Viva-provincia di Lecce:
Il 2024 si apre con le dichiarate perplessità costituzionali espresse dal Capo dello Stato Mattarella all’atto della firma della Legge annuale sulla concorrenza, arrivata per senso di responsabilità e per evitare che l’Italia perdesse 10,6 miliardi di euro del PNRR. Il presidente Mattarella ha sottolineato come sulla disciplina delle concessioni demaniali sia forte il rischio di andare contro le direttive europee e… Leggi tutto »
Regione Molise, sessanta anni Avrà luogo una celebrazione con il presidente della Repubblica
Di seguito un comunicato diffuso da Ugl:
“Il 27 Dicembre 2023, ricorreva il sessantesimo anniversario dell’istituzione della Regione Molise: nel 1963 veniva promulgata la legge approvata alcuni giorni prima dal Parlamento Italiano che modificava l’art.131 della Costituzione, includendo tra le Regioni costituite il Molise. Alle altre 19 Regioni è stata riconosciuta la propria autonomia territoriale e culturale direttamente dall’Assemblea Costituente, invece il Molise ha rincorso la propria autonomia fin dai primi anni del 900′ e costituzionalmente era unito alla Regione… Leggi tutto »
Il messaggio del presidente della Repubblica VIDEO
Al link di seguito il video del messaggio del presidente Sergio Mattarella:
https://fb.watch/phvefrkqNg/… Leggi tutto »
Lutto per Luciano Violante: morta la moglie Giulia De Marco
Lutto per Luciajo Violante, ex presidente della Camera e della commissione parlamentare antimafia e cittadino onorario di Martina Franca. È morta la moglie, signora Giulia De Marco. Ne dà notizia l’Adnkronos. Calabrese, 83 anni, età stata giudice minorile e tra i primi incarichi, negli anni Sessanta, quello nel tribunale di Brindisi.
… Leggi tutto »
Caso plafoniere per la nuova sede del consiglio regionale della Puglia: assolti architetto ed ingegnere Il fatto non costituisce reato
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Esprimo la mia soddisfazione per la assoluzione con formula piena dell’Ingegnere Domingo Sylos Labini e dell’Architetto Luigi Mirizzi da ogni accusa relativa alle cd. Plafoniere d’oro della nuova sede del Consiglio Regionale. Dopo anni di sofferenze e di ingiusta compromissione della loro immagine professionale e personale la Magistratura ha restituito ai due professionisti l’onore e la serenità. Avendo personalmente rivisto ogni loro atto sapevo che nulla di illecito o dannoso era accaduto.… Leggi tutto »