Tag: provincia
Gargano, incidente mortale In tarda mattinata
Una donna è morta e altre due persone sono rimaste ferite. L’incidente stradale si è verificato in tarda mattinata nel foggiano, in un tratto della provinciale 45 non lontano da San Giovanni Rotondo. Per cause da dettagliare due auto si sono scontrate.… Leggi tutto »
Costa garganica, terremoto: lieve scossa nella notte Magnitudo 2 registrata alle 3,53
Un lieve sisma si è verificato in nottata, epicentro in mare Adriatico. Terremoto di magnitudo 2 con epicentro a tredici chilometri da San Nicandro Garganico e diciotto da Lesina.
(immagine: tratta da ingv,it)
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, notte sottozero in alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 17. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Savelletri-Capitolo, incidente: morto 39enne Cordoglio per le vittime nel tarantino: 19enne che aveva festeggiato il compleanno fra i quattro giovanissimi deceduti
Ieri pomeriggio il sinistro mortale. L’uomo, 39 anni, originario di San Pietro Vernotico, era alla guida di un grosso scooter. All’altezza degli scavi archeologici di Egnazia, in territorio di Fasano nel tratto di strada fra Savelletri e Capitolo, per cause da dettagliare il 39enne ha perso il controllo della moto. È morto sul colpo.
—–
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento nazionale docenti delle discipline dei diritti umani:
Il Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina dei Diritti Umani esprime profondo… Leggi tutto »
Costa garganica: lieve scossa di terremoto Agli antipodi: sisma di magnitudo 7,1 a Tonga con rischio tsunami
Alle 14,36 il sisma. Epicentro in mare Adriatico a dieci chilometri da Lesina. Magnitudo 2,4.
Dall’altra parte del mondo dopo il catastrofico terremoto in Myanmar è stata registrata una scossa di magnitudo 7,1 a Tonga. Rischio tsunami.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Foggiano tra allerta maltempo e terremoto Protezione civile, previsioni meteo. In serata la scossa di magnitudo 3,7 con epicentro nella costa garganica
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 12. Si fa riferimento a “persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi deboli, fino a puntualmente
moderati.
I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
—–
Alle 20,27 la scossa in mare adriatico. Terremoto di magnitudo 3,7… Leggi tutto »

Costa garganica: terremoto di magnitudo 3 Alle 23,41
La serie di scosse di assestamento, generalmente lievi, in giornata dopo quella di magnitudo 4,7 di qualche giorno fa. Alle 23,41 la più consistente di tali scosse: sisma di magnitudo 3 con epicentro in mare Adriatico. Il terremoto ha interessato la zona nord della provincia di Foggia essendo stato l’epicentro a 13 chilometri da San Nicandro Garganico e 16 da Lesina.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Terremoto, nel foggiano dopo il mare anche dall’interno: lievi scosse nella notte Al confine Campania-Puglia
La più forte della serie notturna, di magnitudo 2,6 è stata registrata alle 0,45. Epicentro a quattro chilometri da Vallesaccarda (Avellino) e cinque da Anzano di Puglia (Foggia). Venti minuti prima la scossa con epicentro nella costa garganica: magnitudo 2,3 di prosecuzione dello sciame sismico dopo il terremoto di magnitudo 4,7 risalente all’altro ieri sera e avvertito in mezza Puglia nonché in altre regioni.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Traffico di rifiuti: 618170 tonnellate sequestrate nel foggiano grazie alle inchieste Come se fosse una colonna di tir carichi di immondizie lunga da Foggia a Latina
Di seguito il comunicato:
Una montagna di rifiuti mossi e sversati illegalmente dalle ecomafie. Dal 2006 al 2024, le inchieste sul traffico di rifiuti che hanno coinvolto la provincia di Foggia hanno portato al sequestro di 618.170 tonnellate di rifiuti, pari a un’autocolonna di 24.726 tir in coda per 336 chilometri: è la distanza tra Foggia e Latina. Nello stesso periodo, allargando il campo all’intera Puglia (Foggia compresa), le inchieste sul traffico illecito di rifiuti sono state 57 e hanno… Leggi tutto »
Carabinieri: le sedici in forza al comando provinciale di Taranto Giornata della donna
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In occasione della giornata internazionale dei diritti della donna, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Taranto desidera rivolgere i suoi più sentiti auguri a tutte le donne, celebrando il loro ruolo fondamentale nella società. Un pensiero speciale è dedicato alle giovani che hanno scelto di entrare nelle file dell’Arma dei Carabinieri e che, con impegno, dedizione e professionalità, svolgono quotidianamente il proprio servizio istituzionale nella provincia jonica, contribuendo alla sicurezza e al benessere… Leggi tutto »
Controlli nel tarantino: individuati 45 lavoratori in nero, segnalati vari datori di lavoro Guardia di finanza: anche ipotesi di reati fiscali, contestazioni a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Negli ultimi giorni le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Taranto, nell’ambito dell’attività di controllo
economico del territorio, hanno individuato 45 lavoratori “in nero”.
Le attività ispettive hanno interessato i comuni di Taranto, Grottaglie, Pulsano, San Marzano di San Giuseppe,
Crispiano, Castellaneta, Manduria e Sava.
L’impiego irregolare di manodopera ha interessato varie tipologie di attività commerciali, tra le quali ristoranti,
bar, rivendite di generi alimentari, imprese edili e aziende agricole.
All’esito… Leggi tutto »
Controlli in b&b di brindisino e tarantino: oltre uno su tre ritenuti non in regola Nas carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Taranto
hanno eseguito ispezioni in diversi B&B nelle province di Taranto e Brindisi. Sono stati eseguiti in
totale 127 controlli presso B&B a conduzione familiare e imprenditoriale dei quali 47 sono stati
ritenuti non conformi (oltre il 35%).
Complessivamente sono state accertate 8 violazioni di carattere penale per le quali i responsabili delle
strutture sono stati segnalati… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: si è dimesso il vicepresidente, elezioni a maggio Angelo Laterza
Per la prossima presidenza dell’amministrazione provinciale non ci saranno rappresentanti né del Comune di Taranto né di quello di Massafra a votare, commissariati.
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Il Vicepresidente della Provincia di Taranto Angelo Laterza, in seguito alla decadenza dalla carica di Presidente del Dott. Rinaldo Melucci, ha svolto con serietà e responsabilità le funzioni attribuitegli dallo Statuto e dal Regolamento dell’Ente, adottando tempestivamente i provvedimenti previsti:
1. Con disposizione presidenziale del 28 febbraio 2025… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 20. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli, fino a puntualmente moderati sulla Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »