rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: provincia

L’Italia a due velocità: prodotto interno lordo al sud, la metà di quello del nord. Provincia Bat sul podio della povertà Nel Mezzogiorno: poco più di 17mila euro. Settentrione: poco meno di 34mila

eur1
La ricchezza, nell’Italia meridionale, è metà di quella settentrionale. Ricchezza pro-capite di 17mila 200 euro, al sud. Ricchezza pro-capite di poco inferiore ai 34mila euro al nord. Per l’esattezza si tratta di un gap del 45,8 per cento. L’Italia del nordovest, fra l’altro, è anche leggermente più ricca di quella di nordest. In Puglia, dove la situazione è tutt’altro che rosea, si trova una delle province più povere in assoluto: la Bat è terzultima a livello nazionale con meno di… Leggi tutto »



Maltempo: il prefetto di Bari ordina il divieto di transito ai mezzi oltre le 7,5 tonnellate per 36 ore In previsione dell'emergenza-neve, per tutte le strade extraurbane della città metropolitana. In vigore dalle 0 di lunedì 9 febbraio alle 12 di martedì 10

neve
Il prefetto di Bari, Antonio Nunziante ha disposto il divieto di transito su tutte le strade extraurbane della provincia barese (città metropolitana, ora) causa neve. O meglio, causa emergenza-neve secondo quanto previsto nell’allerta della protezione civile. Il divieto (ordinanza diramata sentiti tutti gli altri prefetti pugliesi e quello di Matera) riguarda tutti i mezzi pesanti oltre le sette tonnellate e mezza e sarà in vigore dalle 0 di lunedì 9 febbraio alle 12 di martedì 10 febbraio e comunque, “fino… Leggi tutto »



Martina Franca: strada provinciale, rifatte le strisce. Solo da un lato Strada dell'agro

strisce rifatte da una parte sì e da una no
Sarà finita la vernice, che le devo dire. Il lettore che invia la foto, prima ne aveva parlato con il cronista. Raccontando inizialmente l’entusiasmo per avere rivisto le strisce al margine stradale, finalmente qualcuno si era ricordato di quella provinciale. Poi, passati i giorni, e passati gli altri giorni, e passate le settimane, il lettore e altri cittadini che risiedono in quella parte dell’agro di Martina Franca, si sono accorti che le strisce nuove, dall’altra parte della strada, non sono… Leggi tutto »




Province: dalla Puglia l’allarme, la situazione è gravissima Domani assemblea nazionale

paolo gabellone
Domani a Roma l’assemblea nazionale dell’Upi, unione province italiane. Dalla Puglia una sola voce, li rappresenta tutti: Paolo Gabellone (foto home page) presidente Upi Puglia. Parla di situazione gravissima e chiede si evitino strumentalizzazioni. Di seguito la sua dichiarazione: “Fra i cinque presidenti delle Province pugliesi – ha dichiarato il presidente Gabellone – c’è davvero l’esigenza di rispondere con responsabilità all’incarico assunto. Non è facile siamo in presenza di quesiti gestionali che non ricevono né risorse, né risposte. Due su… Leggi tutto »

taras

Imu agricola: chi paga, chi no I nuovi criteri in vigore con il provvedimento del Consiglio dei ministri. Scadenza dei pagamenti, proroga al 10 febbraio. L'elenco dei Comuni

imu 2013
Con il provvedimento del Consiglio dei ministri il pagamento Imu sui terreni agricoli slitta al 10 febbraio, dal 26 gennaio. Si è anche ampliata la platea dei Comuni totalmente esenti. Vediamo la situazione per l’Imu agricola 2014 (quella, appunto, in scadenza) e per l’Imu agricola 2015, considerando la casistica generale e tenendo presenti gli inevitabili casi particolari. Si rammenta inoltre che le fonti istituzionali sono quelle titolate a ufficializzare chi paghi e quanto. Quanto contenuto nell’articolo è un’indicazione di tipo… Leggi tutto »




Mafia, blitz dei carabinieri in provincia di Foggia e in altre zone italiane: 32 arresti In corso dall'alba

dia
La direzione distrettuale antimafia di Bari coordina l’operazione in corso dall’alba. I carabinieri arrestano tra la provincia di Foggia (soprattutto) e altre zone italiane, 32 persone. Fra loro, il presunto boss Pasquale Moretti. Accuse: estorsioni e tentato omicidio aggravati dal metodo mafioso. A vario titolo, associazione finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale d’armi, rapina, ricettazione e danneggiamento.… Leggi tutto »




Allarme dell’Upi: molte province rischiano il dissesto Paolo Gabellone, presidente della Provincia di Lecce e dell'unione regionale, nel corso dell'incontro di Roma

paolo gabellone
Di seguito un comunicato diffuso dall’Upi-Puglia: Molte Province sono sull’orlo del dissesto finanziario e a rischiare sono i dipendenti e i cittadini ai quali non potranno essere più offerti i servizi di competenza. E’ questa la situazione illustrata da molti presidenti delle Province riuniti a Roma per l’assemblea dell’Upi (Unione Province Italiane). “Non c’è più tempo. Le Province al collasso sono davvero tante in Italia. L’attuazione della Legge Delrio – sostiene il presidente UPI Puglia, Antonio Gabellone – sta producendo… Leggi tutto »

Brindisi: il presidente della Provincia, “risolto il problema del riscaldamento nelle scuole” Maurizio Bruno ha ricevuto una delegazione di studenti. A Lecce riscaldamenti accesi a tempo. Il presidente della Provincia: "abbiamo soldi solo per mutui e stipendi"

maurizio bruno
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Brindisi: Il Presidente della Provincia, Maurizio Bruno, insieme con il vice segretario, dott.ssa Fernanda Prete, ha incontrato la Dirigente scolastica e una delegazione di studenti del Liceo Linguistico “Palumbo” di Brindisi per fare il punto della situazione per il mancato riscaldamento dell’Istituto scolastico. Bruno ha confermato che la ditta individuata per il servizio ha consegnato, in mattinata, il gasolio necessario per il riscaldamento delle aule e ha anche inviato i tecnici della… Leggi tutto »

Alluvione, Gargano e non solo: gli interventi per le zone delle province di Foggia, Lecce e Taranto Resi noti dalla Regione Puglia DECRETO

maltempo gargano
Diffusi dalla Regione Puglia, di seguito in formato pdf il decreto e gli allegati relativi agli interventi per le zone del foggiano, del leccese e del tarantino in conseguenza dell’eccezionale maltempo registrato fra il 19 novembre e il 3 dicembre scorsi: decreto_1._ocdpc_173 allegati_al_dec.1.ocdpc173Leggi tutto »

La riforma delle province: niente riscaldamento a scuola Rientro al freddo nel leccese

graziano delrio
Le amministrazioni provinciali, fino alla riforma Delrio (nella foto di home page il sottosegretario) erano competenti per i servizi nelle scuole superiori. Dall’1 gennaio no. Fra gli effetti, ad esempio, niente competenze per il riscaldamento nelle scuole. Così in molte scuole del leccese, al rientro a scuola (ma, c’è da esserne certi, sarà capitato anche altrove in Italia) chi aveva le scorte di carburante è stato più o meno al caldo. Gli altri, cappotto a scuola e chi si è… Leggi tutto »

Bari: passaggio di consegne fra Provincia e città metropolitana Foggia: prefetto, passaggio di consegne al femminile

consiglio metropolitano insediamento
Consegna simbolica di una chiave al sindaco Antonio Decaro, da parte del presidente della Provincia, Francesco Schittulli. Dunque, da oggi è pienamente città metropolitana di Bari e il sindaco è il primo cittadino del capoluogo. Una città metropolitana che della Provincia, o meglio del sistema delle Province, eredita ad esempio i dubbi enormi su come fare ad andare avanti, fra tagli di risorse e necessità di riorganizzarsi. “Oggi vado a Roma con gli altri sindaci metropolitani a chiedere al governo… Leggi tutto »

Puglia: lo schema di disegno di legge per il riordino delle Province e della città metropolitana Approvato dalla giunta regionale

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: Approvato oggi dalla Giunta regionale – su proposta dell’assessore Leo Caroli – lo schema di disegno di legge sul riordino delle province e della Città metropolitana di Bari. Alle Province sono conferiti funzioni e compiti secondo la legge “Del Rio” 56/14. Le funzioni e i compiti già assegnati dalla Regione alle province sono conferiti alle nuove province e alla città metropolitana di Bari, previa intesa in sede di Osservatorio regionale.… Leggi tutto »

Taranto: Tempa Rossa, i giovani democratici insistono “urgente discutere” Appello al sindaco e al presidente della Provincia: abbandonate le posizioni preconcette

gd
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili dei giovani democratici di Taranto: Le nuove generazioni non possono permettersi di rassegnarsi allo stallo economico occupazionale che attanaglia l’intera nazione, ma in particolar modo il meridione industrializzato e Taranto; noi giovani non possiamo piu’ identificarci come “accompagnatori” della contrazione della nostra città individuando nello sviluppo industriale un “nemico” a prescindere. Per questi motivi, noi GD di Taranto, crediamo che sia possibile, nonché necessario ed urgente, discutere le modalità di realizzazione del progetto… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: “abbiamo salvato seicentomila euro per la formazione professionale” "Rischiavano di essere persi" dice il consigliere Giuseppe Pulito. Partiranno sei nuovi bandi

prefettura taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Giuseppe Pulito, consigliere della Provincia di Taranto: Grazie ad un defatigante lavoro svolto dalla intera struttura tecnica del 7^ settore della Provincia di Taranto, dal dirigente, il dott. Roberto Carucci, e da tutti i funzionari ed impiegati, da me messi sotto stretta pressione anche in questo periodo di festività, 600 mila euro, residuo della programmazione 2007-2013, che se non spesi si sarebbero persi, saranno invece destinati alla realizzazione di 6 nuovi progetti. Si tratta… Leggi tutto »

Asl pugliesi, ecco i nuovi dg Regione: oggi ufficializzate le nomine di Vito Montanaro, Giovanni Gorgoni, Ottavio Narracci, Stefano Rossi e Giuseppe Pasqualone

sede giunta regione puglia
Riunione straordinaria della giunta regionale della Puglia. Vito Montanaro a Bari, Ottavio Narracci alla Bat, Giuseppe Pasqualone (e non dunque Lagravinese, come invece era emerso ieri sera) a Brindisi, Giovanni Gorgoni a Lecce, Stefano Rossi a Taranto. Questi i direttori generali delle aziende sanitarie pugliesi. Per gli ospedali riuniti di Foggia si sceglierà d’intesa col rettore dell’università, per l’Asl Foggia non è ancora terminato il mandato del dg. Dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “Abbiamo cercato – ha commentato il Presidente… Leggi tutto »

Furto di energia elettrica: 43 denunciati nelle province di Bari e Bat Numerosi negozi allacciati abusivamente alla rete o con contatori modificati

finanza 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: E’ stata denominata “FIAT LUX” una vasta operazione, svolta dai Finanzieri del Gruppo Pronto Impiego di Bari in collaborazione con la Security dell’Ente Nazionale Energia Elettrica a contrasto dei furti di energia elettrica nelle Provincie di Bari e di Bat. L’attività di servizio dei “Baschi Verdi” nasce dalla prosecuzione di una mirata attività investigativa che ha permesso di scoprire all’interno di numerosi esercizi commerciali, situati nelle due Provincie, numerosi allacciamenti alla… Leggi tutto »

Furto d’identità e frodi creditizie: la Puglia è quinta in Italia Dati osservatorio Crif. A livello nazionale, in un anno scoperte circa novemila frodi, in Puglia 786. Le province di Bari e Taranto le più penalizzate

eur1
Bari è settima in Italia, Taranto è al nono posto e Lecce è dodicesima. Se fosse il campionato di calcio ci sarebbe da essere soddisfatti, però è il campionato delle truffe. Quelle, nello specifico, legate ai furti d’identità e alle frodi creditizie. Ovvero, per esempio, truffo la banca e il nome ce lo mette un altro, che non ne sa nulla. O anche, compro un bene e lo paga un altro, ignaro, perché io sono (illegalmente) in possesso dei suoi… Leggi tutto »

Spesa pubblica: online il sito soldipubblici.gov.it Così si scopre quanto, come e perché, ogni ente ha speso. A novembre, i pagamenti di Regioni, province e Comuni ammontano a 23.672.215.931,08 euro

logo soldipubblici
Come annunciato dal premier Matteo Renzi, ecco il sito soldipubblici.gov.it ovvero, si può andare a spulciare come, quanto e perché, ogni ente ha pagato. Ci sono veramente tutti, dunque compresi quelli della Puglia. Il primo dato che emerge, dalla home page di soldipubblici.gov.it è che il mese scorso, Regioni, province e Comuni hanno pagato complessivamente 23 miliardi 672 milioni 215.931,08 euro. Ogni cittadino potrà verificare l’andamento della spesa del suo Comune, o della sua Regione, o della provincia in cui… Leggi tutto »

La città metropolitana di Bari non ha fatto neanche una delibera e rischia già la bancarotta L'eredità della Provincia: sforamento del patto di stabilità. Sanzioni da venti milioni di euro, impossibilità di assumere. Schittulli: difficoltà, non dissesto

consiglio metropolitano insediamento
C’è stato l’insediamento (foto: repertorio) e c’è stata un’altra seduta. Poi si sono fatti i conti e, senza neanche aver fatto una delibera, la città metropolitana di Bari, si è scoperto, rischia già la bancarotta. Questo discende dalla situazione della Provincia di Bari, per uno sforamento del patto di stabilità, emerge dall’interpretazione attuale delle carte. Impossibilità di fare assunzioni, multe statali da venti milioni di euro, altre misure draconiane, è ciò che fra timori e certezze, attende il sindaco della… Leggi tutto »

Provincia di Taranto: interventi per l’illuminazione stradale a Martina Franca

prefettura taranto
Di seguito un comunicato congiunto di Michele Muschio Schiavone e Pino Pulito, consiglieri della Provincia di Taranto: Provincia, continua il lavoro in sinergia per Martina Franca: partono i lavori per il ripristino della pubblica illuminazione. Nonostante le note difficoltà che l’ente provincia attraversa, e le ristrettezze del bilancio, continuano a risolversi problemi del territorio martinese che attendevano soluzione da lungo tempo. Dopo aver ottenuto lo stanziamento di importanti risorse per la manutenzione di diversi istituti scolastici, è ora la volta… Leggi tutto »