Tag: provincia
Sequestrate nel tarantino 75 tonnellate di vino ricavato da uva da mensa Irregolarità riscontrate in varie cantine. Operazione del nucleo antifrodi dei carabinieri di Salerno e dell'ispettorato repressione frodi di Bari
Settecentocinquanta quintali di mosto ottenuto dalla trasformazione di uva da mensa. Dunque, 75 tonnellate di vino, mosto “muto” così definito, sequestrate per irregolarità riscontrate, secondo gli investigatori, in alcune cantine del tarantino. Operazione compiuta dal nucleo antifrodi carabinieri di Salerno e dall’ispettorato repressione frodi di Bari del ministero dell’Agricoltura. I controlli hanno riguardato cantine foggiane, salentine e tarantine:… Leggi tutto »
Mottola: ti faccio assumere alla Provincia come borselliere, dammi 47mila euro Denunciato per truffa aggravata e millantato credito l'uomo che, per l'accusa, ha promesso l'incredibile posto di lavoro
La vicenda è raccontata dalla Gazzetta del Mezzogiorno. Arrestato un uomo a Mottola che aveva promesso a un concittadino un posto di lavoro, però tale lavoro andava guadagnato “ungendo” da qualche parte, evidentemente. Lavoro che già dal nome, andava compreso, non esiste: il borselliere. Truffa aggravata e millantato credito, le accuse nei confronti del 31enne arrestato. Nel corso del tempo, il presunto truffatore, all’uomo al quale chiedeva soldi, aveva detto quanto segue (stando all’accusa): siccome sono un capo turno alla… Leggi tutto »
Ilva: udienza preliminare, il Comune di Taranto chiede 10 miliardi di euro, la Provincia anche La Regione non ha quantificato. Circa 600 parti civili, il tetto posto era di 286. Prossima udienza il 21 novembre
Solo dal Comune di Taranto e dalla Provincia di Taranto arrivano richieste, in sede di costituzione di parti civili, per venti miliardi di euro (equamente divisi). La Regione Puglia non ha quantificato. E poi i sindacati, le associazioni, i cittadini. La terza seduta dell’udienza preliminare per “Ambiente svenduto”, la maxi inchiesta con 52 indagati, è quella delle parti civili. E una vera e propria montagna di soldi chiesta da chi intende costituirsi. Sono davvero un numero impressionante, circa 600, cioè… Leggi tutto »
Brindisi: si è insediato Maurizio Bruno, presidente della Provincia Stamattina il passaggio di consegne da Cesare Castelli, commissario dell'ente
Passaggio di consegne stamani fra l’uscente e l’entrante. Il commissario straordinario Cesare Castelli ha ceduto il posto di amministratore a Maurizio Bruno, nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco di Francavilla Fontana ha vinto le elezioni di secondo livello svoltesi domenica.
Il consiglio provinciale è così composto 8 (fonte provincia.brindisi.it):
per la lista 1 “Nuovo Centro Destra – NCD – Alfano”: Cavallo Giuseppe Antonio, che ha ottenuto 6.089 voti ponderati e Locorotondo Francesco, che ha ottenuto 3.511… Leggi tutto »
Taranto: prima seduta del consiglio provinciale, Forza Italia “massima disponibilità alla collaborazione” Il capogruppo: nessuno deve sentirsi spettatore di fronte alle scelte
Di seguito un comunicato diffuso da Arturo De Cataldo, capogruppo di Forza Italia in consiglio provinciale di Taranto:
L’occasione della prima seduta del consiglio provinciale di Taranto consente di riprendere, rafforzandone la validità, il ragionamento sul nuovo corso che Forza Italia ha avviato, grazie alla impostazione data dal coordinamento provinciale, e segnatamente dall’On.le Gianfranco Chiarelli, mirata alla massima coesione dei moderati e, soprattutto, alla risoluzione dei tanti problemi che affliggono la nostra provincia. Prima, in fase elettorale, ricercando una utile… Leggi tutto »
Foggia: il nuovo presidente della Provincia è Francesco Miglio Vittoria del centrosinistra. Il sindaco di San Severo ha avuto la meglio su Franco Landella e Paolo Mongiello
Francesco Miglio è il nuovo presidente della Provincia di Foggia. Il sindaco di San Severo ha battuto, nelle elezioni di secondo livello, il sindaco di Foggia, Franco Landella (fra i due è stato un testa a testa, solo 437 preferenze di distacco con il voto ponderato) e l’ex consigliere provinciale Paolo Mongiello fermatosi a una quota molto marginale. Dunque è il centrosinistra a vincere la tornata elettorale foggiana. Fra i suoi assessori comunali, Miglio annovera anche Michele Emiliano, segretario regionale… Leggi tutto »
Taranto: prima riunione del consiglio provinciale. Le linee programmatiche TESTO Mentre nel resto d'Italia si è fatta o ancora si fa la conta dopo le elezioni di ieri, l'assemblea tarantina si è insediata stamani
In formato jpg, di seguito, il discorso del presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano (cliccare sulle immagini per ingrandirle). Si tratta delle linee programmatiche per l’amministrazione provinciale, con il consiglio che si insedia con la seduta di stamani. Si sono costituiti i gruppi consiliari: Forza Italia (capogruppo Decataldo); Ncd (Castellaneta); Udc (Muschio Schiavone); Pd (Miccolis); Realtà Italia (Illiano); Lista centrosinistra (Capriulo).
… Leggi tutto »

Brindisi: il nuovo presidente della Provincia è Maurizio Bruno Il sindaco di Francavilla Fontana porta al successo il centrosinistra (e le larghe intese)
Dovrebbe essere la seconda parte delle larghe intese Pd-Forza Italia. Quelle, contestatissime, per cui vinse Tamburrano a Taranto. Oggi lo spoglio delle schede per le elezioni provinciali di Brindisi svoltesi ieri e il responso è questo: Maurizio Bruno, sindaco di Francavilla Fontana, è il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il candidato delle due liste Bruno presidente e Ncd ha sconfitto il candidato del centrodestra, Gianfranco Coppola (sindaco di Ostuni). Hanno votato i rappresentanti istituzionali, com’è noto, e non tutti… Leggi tutto »
Taranto: i Pd rinunciano alle deleghe alla Provincia. Pulito (Fi), delegato: elezione che è cambiamento dopo la politica tartassatrice della sinistra in Puglia Emiliano ringrazia Azzaro e Bitetti. Martina Franca, fiducia confermata al capogruppo Pd non eletto alle provinciali
“Era un passaggio necessario per riprendere il dibattito interno al Partito Democratico a Taranto con maggiore serenità, chiarezza e trasparenza. Ringrazio i consiglieri Azzaro e Bitetti e l’on. Pelillo per avere facilitato questo percorso”. Così si esprime Michele Emiliano, segretario del Pd pugliese, dopo la decisione dei due consiglieri provinciali tarantini Giovanni Azzaro e Pietro Bitetti, appunto di rinunciare alle deleghe loro conferite dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Anche Michele Pelillo, oltre allo stesso Emiliano, aveva invitato i due… Leggi tutto »
Provincia di Taranto: Emiliano, “putrido metodo del presidente Tamburrano” "Oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica"
“Il putrido metodo del presidente Tamburrano è un oltraggio al Pd e alla bellezza e pulizia della politica”. Ieri lo avevamo anticipato: Michele Emiliano, segretario Pd pugliese, aveva già detto che i democratici intenzionati ad accettare le deleghe loro riservate dal presidente della Provincia di Taranto, sarebbero stati fuori dal partito. Poi, in serata, la nota ufficiale di Emiliano (fonte Ansa). Che non si è risparmiato le parole forti. Anzi, vedi “putrido” e “oltraggio alla bellezza della politica”. Continua Emiliano:… Leggi tutto »
Elezioni provinciali di Taranto, “scandalo larghe intese” dice Vendola Il presidente della Regione Puglia: "le riforme fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili"
“Le riforme che sono state fatte stanno dando risultati abbastanza miserabili, basta vedere scandalo province con larghe intese”. Nichi Vendola, con un tweet.… Leggi tutto »
Taranto: dal Pd regionale il divieto di accettare incarichi dal presidente della Provincia De Santis, responsabile enti locali, impone lo stop. Elezioni provinciali, terremoto democratico
Il terremoto nel partito democratico, dopo le elezioni provinciali di Taranto, è lungi dal terminare. Ora è arrivato lo stop dalla segreteria regionale del partito. Domenico De Santis, responsabile enti locali per il Pd pugliese, ha praticamente vietato ai democratici che si trovano nel consiglio provinciale tarantino neoeletto, di accettare incarichi dal presidente della Provincia, Martino Tamburrano. Il punto è che gli incarichi saranno conferiti e, con ogni probabilità, accettati, a partire da quello di vicepresidente, appannaggio di Giovanni Azzaro,… Leggi tutto »
Taranto: Pd nella bufera, i giovani democratici chiedono le dimissioni della segreteria provinciale I circoli di Statte e Pulsano: dopo le elezioni di domenica scorsa, dimissioni di chi ha votato Tamburrano
Di seguito il comunicato congiunto dei circoli di Statte e Pulsano dei giovani democratici:
A seguire le manifestazioni di sdegno della Segreteria Provinciale dei Gd di Terra Jonica per l’imbarazzante risultato delle elezioni provinciali di domenica scorsa, le rimostranze dei circoli giovanili locali. I Giovani Deomocratici di Statte e Pulsano esprimono, in un comunicato congiunto, indignazione per il risultato poco rispettoso degli elettori e degli ideali del partito, e affiancano la Segreteria Provinciale Gd nella richiesta di dimissioni della segreteria… Leggi tutto »
Lecce: protesta dei lavoratori socialmente utili, sospese le loro attività Niente proroga, manifestazione davanti alla prefettura
Manifestazione dei lavoratori socialmente utili stamattina davanti alla prefettura di Lecce. Vari settori dell’amministrazione provinciale salentina avevano comunicato l’immediata sospensione delle attività per i lavoratori socialmente utili, così queste persone sono adesso senza lavoro. In condizioni del genere, per 473 persone e relative famiglie sarebbe il dramma, perdere anche quelle poche centinaia di euro mensili di sussidio. La manifestazione di stamani era organizzata dai sindacati confederali.… Leggi tutto »
Provincia di Taranto, elezioni: il terremoto nel centrosinistra. Segreteria Pd di Martina Franca contro quella provinciale "Ha gestito, o meglio non gestito, l'intera fase politica regalando la presidenza a un berlusconiano"
Di seguito un comunicato diffuso da Angelo Ancona, segreterio sezionale Pd di Martina Franca:
Il circolo PD di Martina Franca, all’indomani dell’esito delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Provinciale di Taranto, intende manifestare apertamente il proprio dissenso alla Segreteria Provinciale del Partito per come ha gestito, o meglio, non ha gestito l’intera fase politica.
La Segreteria Provinciale non ha mai voluto sostenere il candidato Presidente di centro sinistra e, nonostante le rassicurazioni date nei diversi incontri organizzati dai circoli… Leggi tutto »
Abbandono illegale di rifiuti: scoperti 31 siti nel brindisino Attività dei carabinieri a settembre
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I reparti dipendenti dal Comando Provinciale di Brindisi, nell’ambito di predisposti servizi finalizzati al contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti, nel mese di Settembre c.a. hanno effettuato numerosi controlli al termine dei quali sono stati individuati e segnalati alle Autorità Amministrative 31 siti in cui sono abitualmente abbandonati rifiuti, per i quali sono in via di emissione i provvedimenti di bonifica.
… Leggi tutto »