Tag: provincia
Incidenti: 68enne morto nel tarantino, 35enne morto in Salento Oggi
Contromano sulla Palagiano-Massafra, tratto di strada statale. L’impatto con un’altra vettura è stato fatale per un 68enne di Statte. Accaduto stamattina.
Nel pomeriggio, nella zona di Lido Conchiglie, altro incidente mortale: un 35enne a bordo di una Vespa ne ha perso il controllo per cause da dettagliare. L’uomo è deceduto sul colpo.
… Leggi tutto »
Sequestri di prodotti ritenuti pericolosi nel foggiano Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nell’ambito di mirati interventi di prevenzione e repressione della contraffazione, dell’abusivismo commerciale e delle altre correlate forme di illegalità disposti dal Comando Provinciale di Foggia nei mesi estivi, in
concomitanza con l’incremento dei flussi turistici, le Fiamme Gialle Daune hanno sequestrato circa 1.500 capi di
abbigliamento, pelletteria, calzature e occhiali riportanti marchi contraffatti, oltre a 7.500 articoli di bigiotteria e
per il mare con falsa indicazione “made in Italy”, ovvero non… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia con validità dalle 12 per otto ore. Si fa riferimento a “precipitazioni: da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione pomeridiana, sulla Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; isolati rovesci o temporali ad evoluzione pomeridiana, sui restanti settori, con
quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Maltempo: fra le regioni in allerta per temporali la Puglia, codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria. Caldo: oggi Bari in arancione, domani in rosso Protezione civile, previsioni meteo
Fra le regioni d’Italia oggi in allerta per temporali la Puglia (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
—–
Di seguito… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, domani codice giallo dal foggiano alla Valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 27 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta, Salento e tarantino in codice giallo per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni d’Italia oggi in allerta. Fra queste la Puglia (immagine home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si farriferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: domani allerta temporali, codice giallo per tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 26 agosto, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati
su Puglia meridionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
…… Leggi tutto »
Rubate quattro tonnellate di uva nel foggiano Denuncia di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Ennesimo furto di 40 quintali di uva quando la vendemmia nel foggiano è ormai alle porte, con la criminalità anche spicciola che rende difficile la quotidianità degli imprenditori in campagna, con i raid che sono un fenomeno ormai senza soluzione di continuità da anni e costringono gli agricoltori a vigilare di notte, ma gli episodi si stanno registrando anche in pieno giorno. La denuncia è di Coldiretti Puglia, alla notizia del furto… Leggi tutto »
Terremoto: lieve scossa in nottata nel foggiano Magnitudo 2,2 registrata alle 2,03
Lieve sisma nella notte in provincia di Foggia. Il terremoto di magnitudo 2,2 è stato registrato alle 2,03 con epicentro a cinque chilometri da Chieuti.
(immagine: tratta da ingv.it)… Leggi tutto »
Lieve scossa di terremoto nel foggiano Magnitudo 2,1 registrata alle 2,40
Alle 2,40 il lieve sisma. Epicentro due chilometri ad ovest del centro abitato di Orsara di Puglia. Magnitudo 2,1 per il terremoto verificato di nella notte.
(immagine: tratta da ingv.it)
… Leggi tutto »
Tromba d’aria al largo di Tricase, pescatori richiamati in porto Nardò: palma incenerita da un fulmine
La mattinata di allerta meteo in Puglia si va sviluppando soprattutto sulla fascia costiera adriatica dove in alcune località sono alle prese con i temporali. Fasano, quindici millimetri di pioggia in un quarto d’ora, ad esempio. Anche in alcune zone del foggiano precipitazioni, più consistenti in territorio garganico.
Salento: tromba d’aria al largo di Tricase porto e per questo i pescatori sono stati richiamati a rientrare. In un santuario di Nardò una palma è stata centrata e distrutta da un… Leggi tutto »
Accusa per cinque imprese del tarantino: sconosciute al fisco. Ricavi non dichiarati per circa venti milioni di euro complessivi Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Ammonta a circa 20 milioni di euro di ricavi non dichiarati e a oltre 4 milioni di euro di I.V.A. evasa il bilancio
di alcuni recenti interventi condotti dai Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e del Gruppo di
Taranto a contrasto del fenomeno dell’evasione fiscale.
In particolare, all’esito di specifiche analisi di rischio, effettuate anche attraverso la consultazione delle banche
dati in uso al Corpo e a conclusione di mirati… Leggi tutto »
San Nicandro Garganico: incidente, morto tredicenne. Scontro nel materano, vittima 29enne di Gravina in Puglia Ieri
Per cause da dettagliare si sono scontrati un’auto ed uno scooter. Accaduto nel tardo pomeriggio a San Nicandro Garganico, in pieno centro abitato. Il conducente del motorino, tredici anni, è stato sbalzato sull’asfalto. È morto sul colpo, purtroppo vani sia pure tempestivi i soccorsi. Rilievi dei carabinieri fino a sera per dettagliare la dinamica dell’incidente.
Ieri pomeriggio incidente mortale sulla provinciale Matera-Metaponto. Scontro fra un’automobile ed un tir. Il conducente della vettura, 29 anni, di Gravina in Puglia è morto… Leggi tutto »
Puglia, situazione ambientale verso ferragosto: emergenza idrica e caldo fino a codice rosso Occhito, da oggi niente acqua per l'irrigazione
L’invaso di Occhito, nel foggiano, è l’emblema della situazione critica. Da ieri sera è chiuso con impossibilità di prelievo di acqua per l’irrigazione: c’è n’è troppo poca nella diga, meno di 45 milioni di metri cubi soglia sotto la quale si possono solo garantire gli usi civili.
—–
Di seguito il bollettino ondate di calore diffuso dal ministero della Salute:
… Leggi tutto »
Citta’ | 12/08/2024 | 13/08/2024 | 14/08/2024 |
---|---|---|---|
.ANCONA | |||
.BARI | |||
.BOLOGNA | |||
.BOLZANO | |||
.BRESCIA | |||
.CAGLIARI | |||
.CAMPOBASSO | |||
.CATANIA |
Non c’è più acqua per irrigare: Occhito, chiuso nel foggiano il più grande invaso artificiale Puglia, emergenza idrica
Il 12 agosto 2023 erano quasi 170 milioni di metri cubi di acqua. Oghiad Occhito si è superata verso il basso la quota di 45 milioni di metri cubi sotto la quale è garantito il flusso per gli usi civili ma quello per l’irrigazione si deve fermare.
—–
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Con il rilascio degli ultimi 2 milioni di metri cubi d’acqua ancora disponibili ad uso irriguo, stasera alle ore 19 chiude definitivamente la Diga… Leggi tutto »