Tag: provincia
Xylella: altri 136 ulivi infetti in territorio di Ostuni, espansione anche nel tarantino Coldiretti Puglia: l'epidemia dilaga

Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Dilaga l’epidemia degli ulivi con 150 nuove piante positive alla Xylella fastidiosa tra le province di Brindisi e Taranto e 3 nuovi focolai, di cui 2 a Ostuni e 1 a Fasano, nella zona di contenimento dei 20km della zona infetta al confine con quella zona cuscinetto. E’ quanto dichiara Coldiretti Puglia, sulla base dell’ultimo aggiornamento reso noto da Infoxylella che disegna l’ennesimo quadro oscuro con 1 oleandro e 149 nuovi olivi… Leggi tutto »
Gal Terre del Primitivo, le azioni per fronteggiare l’emergenza A beneficio di attività agricole, della ristorazione e del turismo
Di seguito il comunicato:
Attività agricole, della ristorazione e del turismo destinatarie di finanziamenti mirati che, in questo momento difficile, possono rappresentare un aiuto concreto. «Interventi – spiega il Gal Terre del Primitivo- che rappresentano un sostegno nell’attesa di superare questa fase di semi lockdown che sta penalizzando soprattutto alcuni comparti». A breve, infatti, partirà un bando dedicato alla ristorazione e altri sono in uscita. Peraltro, proprio in questi giorni, la Regione Puglia ha attivato la misura 21 del Psr,… Leggi tutto »
Medico di famiglia del foggiano in rianimazione Il presidente dell'Ordine provinciale: "Un sonoro v... a chi insiste a dire che è tutto un comBlotto"
Scrive Salvatore Onorati, presidente dell’Ordine dei medici di Foggia:
NON SI MOLLA!!!
Oggi, domenica, volevo tenere la testa libera dal covid!
Un ricovero d’urgenza, 6 nuovi casi da segnalare al dipartimento per sintomi ed uno per contatto stretto a rischio.
Contatto via whatsapp con tutti i pazienti che ho in isolamento.
Un sonoro vafanculo a chi insiste a dire che è tutto un comBlotto e i medici ci guadagnano dalla pandemia.
Negli ultimi tre giorni tre miei colleghi medici di… Leggi tutto »
Anche nel tarantino l’operazione contro il traffico di droga con 27 arresti in varie zone d’Italia Carabinieri
Dalle prime ore di questa mattina, nelle province di Salerno, Napoli, Avellino, Caserta, Brescia, Taranto, Parma e Firenze, i Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno, stanno eseguendo provvedimenti cautelari del Gip del Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 27 persone accusati di traffico internazionale di droga, intestazione fittizia di beni, riciclaggio ed auto riciclaggio.… Leggi tutto »
Diga di Occhito: preoccupante scarsità di acqua nell’invaso Circa 41 milioni di metri cubi, a ridosso del punto morto
Il consorzio della Capitanata ha diffuso la cifra. Che preoccupa. Nell’invaso di Occhito il livello è da circa 41 milioni di metri cubi di acqua, livello che potrebbe essere perfino inferiore considerato che il fondale non è stato dragato e dunque i sedimenti sono inevitabilmente considerevoli. Un livello di questo genere è vicino alla dichiarazione di volume morto per l’impianto prossimo al confine tra Puglia e Molise.
(foto: repertorio, fonte la rete)… Leggi tutto »
Igiene: nel tarantino sequestrati 250 chili di alimenti e 33mila litri di vino Comunicazione Asl
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto:
Il direttore della Struttura Complessa Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione S.I.A.N. della Asl di Taranto, a seguito di verifica eseguita da personale del Nucleo Anti Sofisticazioni del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Taranto e da quello del Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N. Asl TA, ha emesso ordinanze contingibili e urgenti con carattere restrittivo dell’attività, con sospensione immediata di un esercizio di commercio al dettaglio e di una attività… Leggi tutto »
Operazione antimafia a Foggia, nella provincia e in altre parti d’Italia: sedici arresti Carabinieri
Dettagli in una videoconferenza stampa a metà mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Dalla nottata è in corso un’operazione antimafia, convenzionalmente denominata “Araneo”, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari.
Più di 100 militari, supportati altresì dai Reparti Specializzati dell’Arma dei Carabinieri (Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori, Nucleo Cinofili e Nucleo Elicotteri) stanno in particolare eseguendo sia nel capoluogo, in provincia, ma anche in altre regioni d’Italia, delle misure cautelari… Leggi tutto »
Corona virus: crescita senza precedenti di casi nel tarantino Lopalco: ha condizionato l'alto incremento registrato oggi in Puglia
Di Francesco Santoro:
Tre nuovi casi a Martina Franca, dove il numero dei positivi al Coronavirus sale a 17. Mentre in isolamento fiduciario si trovano attualmente 61 persone. A comunicare la notizia è il sindaco Franco Ancona. Nella cittadina itriana non si registrano variazioni rilevanti rispetto all’ultimo aggiornamento, mentre nel resto della provincia la crescita dei contagi è stata considerevole. Oggi incremento di 87 casi.
Ad affermarlo è l’assessore regionale alle Politiche della salute, Pier Luigi Lopalco: «L’elevato numero dei… Leggi tutto »
Taranto: direttivo provinciale Coldiretti, incontro con l’assessore regionale Poste varie questioni a Donato Pentassuglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Taranto:
Le problematiche del comparto agricolo e zootecnico, al centro del consiglio provinciale di Coldiretti Taranto, tenutosi venerdì sera con l’intervento del neo assessore regionale all’agricoltura Donato Pentassuglia e del direttore Coldiretti Puglia Pietro Piccioni.
L’agricoltura è una valida risorsa di sviluppo per il territorio ionico e non può continuare a essere penalizzata dagli intoppi della burocrazia. Alfonso Cavallo, presidente Coldiretti Taranto, ancora una volta, ha denunciato i ritardi dei rimborsi per le… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta arancione per Salento e fascia ionica del tarantino Protezione civile, previsioni meteo: aggiornamento del precedente bollettino
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni: da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulatigeneralmente moderati, fino ad elevati sulla Puglia meridionale. Isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia,con quantitativi cumulati generalmente deboli.*NOTE: Aggiornamento del Messaggio n. 1 del 14/10/2020, causa innalzamento del livello di allerta di “Puglia E” ad ARANCIONE.”… Leggi tutto »
Tra i 27 del tarantino, positivo al test corona virus un operaio del siderurgico Comunicazione Asl Taranto
Registrati oggi 27 casi di corona virus in provincia di Taranto, nell’ambito dell’incremento regionale di 249.
Di seguito la comunicazione di Stefano Rossi, direttore generale Asl Taranto:
È risultato positivo al tampone Covid-19 un operaio dell’azienda Arcelor Mittal (ex ILVA). Il tampone si è reso necessario ieri quando l’uomo, che presta servizio presso la cokeria dello stabilimento ex-Ilva, ha accusato stato febbrile e malessere diffuso. Come da protocollo, il Dipartimento di Prevenzione, insieme allo SPESAL, ha attivato tutte procedure necessarie… Leggi tutto »
Sposa positiva a test corona virus dopo il matrimonio nel tarantino, tracciamento di circa 150 invitati Scuola: istituto Maria Pia chiuso fino al 17 ottobre
Il matrimonio è stato celebrato nei giorni scorsi. Alla festa nuziale, svoltasi nel tarantino, erano circa 150 gli invitati. La sposa è risultata positiva al test corona virus mentre lo sposo è negativo al tampone. Asl Taranto ha disposto il tracciamento dei partecipanti alla festa oltre che degli altri contatti recenti degli sposi. La questione è stata anche valutata nel vertice provinciale svolto stamattina in prefettura.
Istituto Maria Pia di Taranto chiuso fino al 17 ottobre. In quella scuola 19… Leggi tutto »
Foggia: da domani i vaccini antinfluenzali per gli operatori sanitari della provincia Comunicazione
Di seguito un comunicato diffuso dal policlinico Riuniti di Foggia:
Da giovedì 8 ottobre parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale rivolta agli operatori sanitari della provincia di Foggia. Obiettivo generale: raggiungere la copertura vaccinale del 100% degli operatori sanitari della ASL Foggia, dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, del Policlinico Riuniti di Foggia, delle strutture private accreditate e dei medici in formazione specialistica.
La campagna vede il coinvolgimento congiunto delle direzioni generali della ASL Foggia, del Policlinico… Leggi tutto »
Taranto-Brindisi: Sicet Cisl chiede maggiore attenzione per le condizioni dell’edilizia popolare Ad Ostuni di recente la caduta di pezzi di intonaco da palazzine Iacp
Di seguito un comunicato diffuso da Sicet Cisl:
La situazione strutturale e lo stato di conservazione che caratterizzano larghissima parte delle abitazioni realizzate, nel tempo, nell’ambito dell’edilizia residenziale pubblica, meriterebbero maggiore attenzione oltreché un permanente monitoraggio delle continue manutenzioni occorrenti e, in particolare da parte delle Amministrazioni pubbliche e degli Enti strumentali, del volume di risorse finanziarie a tali fini disponibili od effettivamente necessarie.
Esemplare, in tal senso, anche il caso verificatosi ultimamente ad Ostuni, in via Gramsci, dove la… Leggi tutto »