Tag: Puglia
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo

Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dall’1 per ventiquattro-trentasei ore. Si fa riferimento a “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Regione Puglia: intesa con Federmanager Giunta
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale ha ratificato il Protocollo d’intesa tra Regione e Federmanager Puglia per “attività di promozione e presentazione dei vari Bandi e Avvisi che saranno pubblicati in attuazione del PO Fesr 2021-2027”.
L’Associazione Federmanager s’impegna a promuovere presso i propri iscritti la divulgazione di eventi e avvisi e qualsivoglia iniziativa editi dalla Regione tramite convegni, workshop e tavole rotonde da tenersi in Puglia.
Regione e Federmanager s’impegnano a condividere informazioni concernenti le rispettive proposte in favore… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: ancora allerta per vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta dall’1 di domani, 16 aprile, per ventiquattro-trentasei ore. Si prevedono “venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Erano di Santeramo in Colle e Sabaudia le vittime dell’incidente stradale in Basilicata Avvenuto ieri notte
Giuseppe Cecca, 35 anni, era di Santeramo in Colle. Eleonora Barberio, 24 anni, era di Sabaudia. Erano fidanzati. Erano in automobile la notte fra domenica e lunedì e stavano percorrendo la strada statale Bradanica, di ritorno da un torneo di padel. Per cause da dettagliare, in territorio di Genzano di Lucania la vettura si è scontrata con un camion condotto da un 45enne di Mesagne. I due fidanzati sono morti sul colpo, il camionista è rimasto leggermente ferito.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta vento fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità potenzialmente fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “venti forti sud-orientali con raffiche di burrasca.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di manutenzione delle barriere di sicurezza, saranno adottati i seguenti provvedimenti di chiusura:
-dalle 22:00 di lunedì 14 alle 6:00 di martedì 16 aprile, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e” Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola… Leggi tutto »
Pasqua e superponte primaverile: “torna il desiderio di viaggiare”, crescita rispetto a un anno fa Assoviaggi
Di seguito un comunicato diffuso da Confesercenti Puglia:
Con la buona stagione torna il desiderio di viaggiare e la domanda cresce e si attesta su +3,4% rispetto al 2024 nonostante i problemi geopolitici ed il rincaro dei servizi a causa dell’inflazione. È quanto emerge dall’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze (CST), l’Osservatorio sul Turismo Organizzato di Assoviaggi Confesercenti su un campione di 738 agenzie di viaggi.
L’aumento della domanda, secondo le rilevazioni, è stato segnalato dal 38,2% del… Leggi tutto »
Campagna del pomodoro: intesa sul prezzo per il bacino del centro sud In vista dell'estate
Di seguito il comunicato:
Dopo mesi di trattativa è stato completato l’iter dell’accordo per la gestione dalla prossima campagna di trasformazione nel Bacino Centro Sud Italia, con la definizione dei prezzi medi di riferimento del pomodoro sulla base del Contratto Quadro d’Area, sottoscritto lo scorso 11 febbraio, da ANICAV e dalle OOPP aderenti all’OI Pomodoro da Industria Bacino Centro Sud Italia, accordo recepito dall’Assemblea dell’OI e inviato al MASAF per la richiesta dell’erga omnes.
L’intesa introduce importanti modifiche ai criteri… Leggi tutto »

Puglia: quasi due casi al giorno di truffe agli anziani Uil pensionati
Di seguito il comunicato:
Oltre otto casi di truffe nei confronti di anziani a settimana, che diventano quasi due al giorno se si considera che difficilmente i malfattori agiscono nel week end, quando i pensionati hanno più contatti con i parenti.
E’ l’allarmante dato di un deprecabile fenomeno che è diventato purtroppo anche nella nostra regione un vero e proprio allarme sociale. Il dato riguarda la realtà pugliese del 2024, che ha registrato 431 casi “diretti” di truffe e raggiri.… Leggi tutto »
Puglia: salgono a dodici gli incidenti stradali gravi per animali selvatici, in particolare cinghiali Coldiretti
Di seguito un comunicato, corredato da foto, diffuso da Coldiretti Puglia:
Salgono a 12 gli incidenti stradali gravi in Puglia causati da animali selvatici, in particolare cinghiali, una situazione preoccupante che compromette la sicurezza della circolazione sulle strade, ma è allerta rossa anche in campagna con le scorribande di interi branchi a caccia di cibo e acqua. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati dell’Osservatorio sugli incidenti con animali dell’ ASAPS relativi al 2024, in occasione dell’ennesimo avvistamento… Leggi tutto »
Bologna: morto operaio pugliese travolto in tangenziale Stava segnalando lavori
Era impegnato nella segnalazione dei lavori in corso. È stato investito da un’auto, per cause da dettagliare, ed è morto. Era originario della Puglia l’operaio vittima dell’incidente sul lavoro e sinistro stradale stamattina in tangenziale di Bologna.
… Leggi tutto »
Vinitaly: conclusa l’edizione 2025, la partecipazione della Puglia Oltre cento aziende
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Si è chiusa a Verona la 57esima edizione del Vinitaly, con la presenza di 106 aziende pugliesi e la proposta di una serie di attività di approfondimento tecnico e incontri istituzionali, coordinate dal Dipartimento Agricoltura insieme a Unioncamere Puglia, e con la collaborazione tra dipartimenti regionali al turismo e formazione.
“Questo Vinitaly ci ha dato uno spaccato della forma di investimento sulla qualità, sia nei processi di produzione attivati, grazie a scelte… Leggi tutto »
SorrentoGnocchiDay: gemellaggio con la Puglia all’insegna delle orecchiette Fine aprile
Di seguito il comunicato:
Sono 22 i protagonisti della quarta edizione della kermesse SorrentoGnocchiDay.
Chef stellati, giovani promesse, cuochi talentuosi, rinomati maestri pasticceri e due tra i migliori maestri pizzaioli partenopei rappresenteranno l’eccellenza gastronomica e offriranno una loro interpretazione del più celebre piatto della città del Tasso: gli Gnocchi alla sorrentina.
SorrentoGnocchiDay, ideata e organizzata dalla Dieffe Comunicazione, e patrocinata dal Comune di Sorrento e da Federalberghi Penisola Sorrentina, andrà in scena dal 28 al 30 aprile, in un’edizione pensata… Leggi tutto »
Puglia: stipendi più alti per medici e operatori di pronto soccorso Firmato l'accordo sindacale
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso in Puglia grazie all’accordo sindacale sottoscritto oggi tra l’Assessorato alla Sanità della Regione Puglia e le organizzazioni sindacali della dirigenza e del comparto sanità per la definizione delle modalità di riparto e corresponsione dell’indennità prevista dalle leggi nazionali e dai rispettivi contratti collettivi.
Le indennità per i medici sono calcolate sulle ore effettivamente lavorate nei Pronto Soccorso e potranno arrivare a importi… Leggi tutto »
Primitivo pugliese sul podio tra i vini con i maggiori incrementi nelle vendite Vinitaly
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Il Primitivo pugliese balza al secondo posto della top ten dei vini autoctoni che fanno segnare i maggiori incrementi delle vendite, con la biodivdrsità che vince anche nel bicchiere, determinando scelte d’acquisto sempre più territoriali nei gusti degli italiani. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Circana relativi alle vendite di vino nel 2024 nella Grande Distribuzione Italiana, in occasione del Vinitaly dove a Casa Coldiretti sono stati… Leggi tutto »
Morti sul lavoro: in aumento rispetto allo stesso periodo 2024, Puglia fra le regioni in zona rossa Nel primo bimestre 2025 si sono contate 138 vittime
Di seguito un comunicato diffuso dall’osservatorio Vega:
… Leggi tutto »
Sul podio dell’insicurezza nazionale in zona rossa ci sono: Basilicata, Umbria, Trentino-Alto Adige, Puglia, Liguria, Abruzzo e Calabria. A febbraio sono 101 gli infortuni mortali in occasione di lavoro e 37 quelli in itinere. In Lombardia e in Veneto il maggior numero di vittime totali. Trasporti e Magazzinaggio e Attività Manifatturiere i settori più colpiti dal fenomeno. Diminuisce il numero delle denunce di infortunio complessive (mortali e non): -3,4% rispetto a febbraio 2024. |
Vinitaly: la presenza della Puglia Prime giornate
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Prima giornata della Puglia al Vinitaly 2025, domenica 6 aprile, dedicata alla divulgazione dei progetti sostenuti dal Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, utili per preservare vitigni autoctoni e valorizzare il germoplasma. Ma anche per promuovere eventi sul territorio, come Rosati di Sera by NegroamaroWineFestival in programma dal 4 al 6 luglio a Brindisi e ribadire, con il conferimento del premio nazionale Angelo Betti ad un giovane viticoltore come Francesco Frisino, l’importanza di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca e mareggiate, notte sottozero in alcune zone del foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 17. Si fa riferimento a “venti forti settentrionali, con raffiche di burrasca, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A16 Napoli-Canosa, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 7, martedì 8, mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11 aprile, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Candela e Cerignola ovest, verso Canosa/A14 Bologna-Taranto.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Torre Alemanna sud” e “Ofanto sud”, situate nel suddetto tratto. In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Candela, immettersi sulla SP95 Candela-Cerignola verso Cerignola, all’ingresso… Leggi tutto »