Tag: Puglia
Mese del benessere psicologico da oggi Ordine degli psicologi della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Anche quest’anno la Puglia ospita il Mese del benessere psicologico. Dall’8 ottobre, al 31 ottobre in programma nell’intera regione una serie di incontri, iniziative ed eventi pubblici proposti e organizzati dai professionisti finalizzati ad avvicinare la popolazione al tema della salute psicologica.
«Negli ultimi anni la figura dello psicologo ha assunto centralità» spiega il commissario straordinario degli psicologi pugliesi, Giuseppe Luigi Palma. «Abbiamo sperimentato che la salute non è identificabile… Leggi tutto »
Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle tre notti di lunedì 7, martedì 8 e mercoledì 9 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Trani, in entrata e in uscita.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione di Andria Barletta o di Molfetta.
—–
Sulla D94 Complanare sud di Bari, per consentire attività di ispezione delle barriere di sicurezza, dalle 22:00 di martedì 8 alle 6:00 di mercoledì… Leggi tutto »
“La radio in Italia 1924-2024”, in libreria Pubblicato con il sostegno del consiglio regionale della Puglia
Di seguito il comunicato:
È disponibile in libreria e nello shop online del sito quisalento.it, il volume “La radio in Italia 1924-2024. Fatti, personaggi e trasmissioni” di Gianni Di Giuseppe, ex manager Rai e docente, edito da Espera (cooperativa editoriale, editrice della rivista quiSalento), realizzato con il sostegno del Consiglio regionale della Puglia.
Punto di riferimento nella vita del Paese che ha saputo raccontare la politica, la società, l’educazione e la cultura, la radio compie 100 anni il 6… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia centrosettentrionale e parte dell’Umbria in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
La Puglia centrosettentrionale e l’Umbria oggi in allerta per temporali (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 14. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
“La Puglia che si muove”: alla Fiera del Levante incontri sulla mobilità sostenibile Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Due giorni dedicati alla mobilità sostenibile e alla strategia per i trasporti in Puglia con gli incontri dal titolo “La Puglia che si muove“, promossi dall’Assessorato regionale competente in materia durante la Fiera del Levante.
L’immagine che è emersa è appunto quella di una Puglia che si muove, nel senso che garantisce il diritto alla mobilità e all’accessibilità dei cittadini investendo nel trasporto pubblico locale su gomma e ferro, sulla mobilità dolce,… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo dal foggiano alla valle d’Itria Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per ventiquattro ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o breve temporale, sulla Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Presentato il festival “Il pane da leggere” Senato
Di seguito il comunicato:
Si è svolta il 2 ottobre 2024, presso Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica italiana,la conferenza stampa di presentazione del Festival “Il Pane da Leggere”, un evento dedicato alla valorizzazione del pane e alla promozione del territorio pugliese attraverso la cultura e la tradizione millenaria della panificazione. La conferenza, organizzata su iniziativa della Senatrice Annamaria Fallucchi, con la moderazione del giornalista Rai Due Sergio De Nicola.
,La conferenza ha visto la partecipazione di diversi senatori,… Leggi tutto »
“Caccia ai tesori arancioni” oggi e domani anche in alcuni Comuni pugliesi Touring club italiano
Di seguito il comunicato:
Sabato 5 e domenica 6 ottobre, Rocchetta Sant’Antonio vivrà due giornate all’insegna della Bandiera Arancione, il riconoscimento di qualità e interesse turistico-ambientale di cui il grazioso borgo dei Monti Dauni si fregia. Anche a Rocchetta Sant’Antonio, infatti, come in altri 100 borghi d’eccellenza dell’entroterra italiano, si svolgerà la “Caccia ai tesori arancioni”, l’iniziativa nazionale dei comuni a cui il Touring Club Italiano ha assegnato la Bandiera Arancione. Doppio appuntamento sabato 5 ottobre: alle ore 18, è… Leggi tutto »

Italia, maltempo: Romagna in codice rosso. Fra le zone in allerta il tarantino e il Salento che è in arancione Protezione civile, previsioni meteo. Nel leccese scuole chiuse in alcuni Comuni
Tra le zone d’Italia in allerta maltempo oggi c’è il tarantino e, in codice arancione, c’è il Salento (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile). Nel leccese scuole chiuse in alcuni Comuni.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alla prossima mezzanotte. Si fa riferimento a “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati su Puglia meridionale.” Rischio:, secondo lo schema, fonte… Leggi tutto »
Maltempo: la Regione Puglia non ha emanato ordinanza di chiusura delle scuole "False" le notizie diffuse "soprattutto a mezzo social"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Il presidente della Regione Puglia comunica che non è stata emanata un’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata del 4 ottobre. Le notizie che sono state diffuse, soprattutto a mezzo social, sono quindi false e destituite di ogni fondamento. La Regione si riserva ogni intervento di legge contro gli autori di eventuale falsa documentazione che sia stata prodotta e diffusa in rete e invita i cittadini a utilizzare solo le notizie… Leggi tutto »
Maltempo: la Puglia fra le regioni oggi in allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Alcune regioni dell’Italia centrale in codice arancione (immagine di home page tratta da schema diffuso dal dipartimento della protezione civile).
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Women for Progress: “Il mondo torna in Puglia” Annunciate le date
Di seguito il comunicato:
Women for Progress: il mondo torna in Puglia.
Annunciate le date della decima edizione dell’evento che sostiene Ambiente, Salute e Diritti Umani, nel nome dell’inclusione. Il Salento, a maggio 2025, diventerà l’incubatore dei progetti presentati da giovani donne di tutto il mondo.
SANTA MARIA DI LEUCA (LE) – La decima edizione di Women for Progress-Donne a sostegno del mondo, si svolgerà in Salento dal 25 maggio al 3 giugno 2025.
Ad annunciarlo è Giusy Nobile, presidente… Leggi tutto »
Carta dei beni culturali della Puglia: nuova veste grafica CartApulia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
La Carta dei Beni culturali della Regione Puglia, CartApulia, il sistema informativo cartografico che consente di leggere e rappresentare la complessità del patrimonio culturale materiale e immateriale regionale, a partire dal 1° ottobre 2024, è fruibile nella sua nuova veste grafica con contenuti integrati e migliorati, resi più completi grazie anche alla partecipazione attiva degli operatori.
Lo scorso giugno, quello che sarebbe diventata oggi CartApulia (www.cartapulia.it) fu presentato nel corso… Leggi tutto »
Regione Puglia: via libera a “Costa Sveva” Brand territoriale
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale, insieme all’Agenzia regionale del turismo Pugliapromozione, ha dato via libera allo schema di accordo per la costituzione del brand territoriale “Costa Sveva”.
Quest’ultimo è associato ai territori dei Comuni di Andria, Bisceglie, Trani, Barletta, Margherita di Savoia, San Ferdinando di Puglia, Canosa di Puglia, Minervino Murge, Spinazzola , Trinitapoli soggetti primari del medesimo patto.
L’uso del brand mira a creare un unico format grafico per i materiali di promozione del territorio, realizzare forme di… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 3 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Operazione antimafia, 21 arresti fra Puglia e Basilicata Colpito il clan Scarci
Colpo al clan Scarci della mafia ionica. Ventuno arresti operati nelle scorse ore da parte delle forze dell’ordine tra la Puglia e la Basilicata, specificamente fra tarantino e materano. Fra i reati contestati a vario titolo estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto illegale di esplosivi e di armi, con l’aggravante appunto del metodo mafioso.
… Leggi tutto »
“Strada per strada”: in due anni e mezzo 2945 cantieri in tutti i Comuni pugliesi Risultati presentati dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A tre mesi dalla chiusura definitiva delle procedure amministrative, sono stati presentati durante la Fiera del Levante i risultati del Programma “Strada per Strada”, lanciato a luglio 2021 dall’Assessorato alle Infrastrutture, operativo a partire da aprile-maggio 2022, che ha interessato tutti i Comuni pugliesi con 2.945 cantieri per la manutenzione e la messa in sicurezza di strade, marciapiedi e piazze. Per un finanziamento complessivo di 100 milioni di euro stanziati dal bilancio… Leggi tutto »
I sei pani pugliesi in vetrina Festival
Di seguito il comunicato:
La Puglia, terra di sapori autentici e tradizioni millenarie, si prepara a celebrare i suoi più preziosi tesori gastronomici: sei pani simbolo della storia e della cultura contadina pugliese. Protagonisti indiscussi del festival “Il Pane da Leggere”, questi pani incarnano l’anima e le radici della regione, raccontando secoli di storia attraverso il gusto e la sapienza artigianale.
Pane di Altamura – Il re indiscusso della panificazione pugliese, protetto dal marchio DOP, il pane di Altamura si… Leggi tutto »