Tag: Puglia
Puglia, maltempo: allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo

Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 3 ottobre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
Operazione antimafia, 21 arresti fra Puglia e Basilicata Colpito il clan Scarci
Colpo al clan Scarci della mafia ionica. Ventuno arresti operati nelle scorse ore da parte delle forze dell’ordine tra la Puglia e la Basilicata, specificamente fra tarantino e materano. Fra i reati contestati a vario titolo estorsione, illecita concorrenza, detenzione e porto illegale di esplosivi e di armi, con l’aggravante appunto del metodo mafioso.
… Leggi tutto »
“Strada per strada”: in due anni e mezzo 2945 cantieri in tutti i Comuni pugliesi Risultati presentati dalla Regione Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
A tre mesi dalla chiusura definitiva delle procedure amministrative, sono stati presentati durante la Fiera del Levante i risultati del Programma “Strada per Strada”, lanciato a luglio 2021 dall’Assessorato alle Infrastrutture, operativo a partire da aprile-maggio 2022, che ha interessato tutti i Comuni pugliesi con 2.945 cantieri per la manutenzione e la messa in sicurezza di strade, marciapiedi e piazze. Per un finanziamento complessivo di 100 milioni di euro stanziati dal bilancio… Leggi tutto »
I sei pani pugliesi in vetrina Festival
Di seguito il comunicato:
La Puglia, terra di sapori autentici e tradizioni millenarie, si prepara a celebrare i suoi più preziosi tesori gastronomici: sei pani simbolo della storia e della cultura contadina pugliese. Protagonisti indiscussi del festival “Il Pane da Leggere”, questi pani incarnano l’anima e le radici della regione, raccontando secoli di storia attraverso il gusto e la sapienza artigianale.
Pane di Altamura – Il re indiscusso della panificazione pugliese, protetto dal marchio DOP, il pane di Altamura si… Leggi tutto »
Crisi idrica: interrotta nella notte l’erogazione per 26 Comuni fra Campania e Puglia Fonte del Matese
In 26 Comuni fra Campania e Puglia, nella notte, è stata interrotta l’erogazione idrica. I gestori della fonte del Matese hanno comunicato con urgenza alle amministrazioni locali la necessità di ridurre l’erogazione perché l’acqua scarseggia. In caso di persistenza delle condizioni l’interruzione potrebbe riguardare anche le ore diurne.… Leggi tutto »
Sostenibilità: Puglia, l’emozionario ambientale Regione
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
Verso la creazione di un nuovo linguaggio comune sulla sostenibilità che sposti l’asticella dalla paura, dal greenwashing, dall’eco-ansia, a una narrazione di speranza, mettendo al centro l’azione collettiva, attraverso parole, rappresentazione visiva e misurazione scientifica. E’ l’obiettivo del primo Emozionario Ambientale, sostenuto dalla Comunicazione Istituzionale e dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia, e presentato ieri in Fiera del Levante.
Il progetto, in partenariato con l’ideatore, l’APS Everything is Connected, nasce all’interno del Centro… Leggi tutto »
Da oggi la festa dei lettori: gli appuntamenti in Puglia Presìdi del libro
Di seguito un comunicato diffuso dai Presìdi del libro:
Ai nastri di partenza la ventesima edizione della Festa dei lettori.
Da oggi fino al 15 ottobre la storica manifestazione dell’Associazione Presìdi del libro, realizzata con il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, propone centinaia di iniziative di promozione della lettura in tutt’Italia.
Giunta alla sua XX edizione La Festa dei Lettori è una delle principali manifestazioni dell’associazione Presìdi del libro e ha come obiettivo quello… Leggi tutto »
“Ciao come stai?” del pugliese Max De Lorenzis Brano
Di seguito il comunicato:
Un addio che non si consuma, un legame che sopravvive oltre il tempo e lo spazio: con “Ciao come stai?“, Max De Lorenzis torna ad emozionare, offrendoci uno spaccato sull’eternità dei sentimenti che trasforma il dolore della perdita in una carezza musicale che lenisce le ferite dell’anima. Questo brano, terzo estratto dal suo album di debutto “La 5° Casa“, è il cuore pulsante di un progetto che in pochissime settimane dal rilascio … Leggi tutto »

Puglia, autostrada e complanare sud di Bari: chiusure notturne per lavori Da stasera
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza cavalcavia, nelle tre notti di lunedì 30 settembre, martedì 1 e mercoledì 2 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiuso il tratto compreso tra Cerignola est e Foggia Zona Industriale, verso Pescara.
Contestualmente, sarò chiusa l’area di servizio “Le Saline est”, situata nel suddetto tratto.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Cerignola est, proseguire sulla SP77 Rivolese verso Cerignola, immettersi… Leggi tutto »
La Puglia fra le più attive nell’associazione di volontari che ritrovano oggetti: anche un meteorite Fedi nuziali, una dentiera, monete, armi ed altro ancora fra i rinvenimenti
Nei giorni scorsi è stato ospite di una trasmissione tv, Mattino Norba, munito di due metal detector. Antonio Pugliese, di Alberobello, è il responsabile regionale per la Puglia dell’associazione Sos metal detector. Associazione nazionale di volontari specializzati in rinvenimenti di oggetti.
Solo a settembre, il ritrovamento di due fedi nuziali in acqua nel mare pugliese ha rappresentato la “vetrina” per l’approdo al telegiornale. Il rinvenimento degli anelli di matrimonio non è l’unica specialità. Nel corso degli anni, dalla dentiera alle… Leggi tutto »
Raduno nazionale del volontariato di protezione civile, conclusa in Salento la sessione estiva Nona edizione
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa ieri la 9ª edizione estiva del Raduno Nazionale del Volontariato di Protezione Civile, tenutasi in Salento dal 26 al 29 settembre, che ha visto la partecipazione di oltre mille volontari provenienti da tutta Italia. Anche quest’anno, l’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra volontari, autorità ed esperti del settore, per tracciare un bilancio delle attività svolte e discutere di innovazione e di nuovi modelli di prevenzione e gestione delle… Leggi tutto »
Il decalogo antispreco Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Nel percorso dal campo alla tavola quasi un prodotto alimentare su tre (31%) finisce nella spazzatura tra gli sprechi delle famiglie, quelli della ristorazione e le perdite nelle catene di approvvigionamento delle filiere. A denunciarlo è Coldiretti Puglia, che ha presentato, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla FAO, il decalogo antispreco, con i consigli dei contadini per una spesa consapevole utile a non… Leggi tutto »
Giornata contro lo spreco alimentare: quasi un milione di pugliesi in povertà relativa, “inaccettabile paradosso” Aumentato del 46 per cento in un anno. I consigli di Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Contro lo spreco alimentare che è aumentato del 45,6% in un anno, arrivano i consigli dei contadini basati sulla biodiversità e sulla stagionalità dei prodotti per evitare di buttare cibo in pattumiera, con le ricette dei cuochi contadini che aiutano a riutilizzare gli avanzi in cucina. L’appuntamento è di Coldiretti Puglia, che domenica 29 settembre dalle 10,30, proprio in occasione della Giornata mondiale sulla consapevolezza degli sprechi e perdite alimentari voluta dalla… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, il foggiano tra le zone d’Italia in codice giallo Protezione civile, previsioni meteo
dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per dodici ore. Si fa riferimento a “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati, in particolare sulla Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema in basso, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Due spicchi Gambero rosso per il pizzaiolo di Gallipoli Davide Cavalera anche tra le eccellenze nella guida Top 50
È appena uscita la guida gastronomica “Pizzerie d’Italia” di Gambero Rosso, uscita anche la guida 50 top pizza. Sono stati confermati i 2 spicchi Gambero Rosso a Davide Cavalera, menzionato anche tra i migliori in Italia nella guida 50 top pizza. “Attualmente sto progettando l’apertura del mio brand e pizzeria che si terrà per dicembre: Fermento Gallipoli. Un progetto che nasce a Gallipoli con l’idea con gli anni di espansione e crescita, in questo grande progetto non sono solo ma… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta temporali, codice giallo per il foggiano Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di domani, 29 settembre, per dodici ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati, in particolare sulla Puglia settentrionale.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.
… Leggi tutto »
“Gemelli autistici senza l’assistenza degli educatori in una scuola di Grottaglie” Scalera: vicenda che non può rimanere inascoltata
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Scalera, consigliere regionale della Puglia:
“La vicenda dei gemelli autistici che frequentano una scuola elementare nel comune di Grottaglie raccontata stamane dalla stampa non può rimanere inascoltata. Ho inoltrato una interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale Pugliese e all’assessore regionale alla sanità – ha dichiarato il Consigliere Regionale Antonio Paolo Scalera – per chiedere, se non ritengano di intervenire presso il Comune di Grottaglie e gli ambiti territoriali di competenza per approfondire… Leggi tutto »