Tag: Puglia
Giovani democratici Puglia: i sindaci aderiscano al manifesto contro il gioco d’azzardo

Di seguito un comunicato diffuso dai Giovani democratici della Puglia:
Già diverse adesioni da parte di alcune giunte e consigli comunali.
In questi anni la pratica del gioco d’azzardo è sempre più frequente. Lo stesso provoca dipendenza, sperpero di denaro e talvolta è causa di litigi familiari. In un Paese come il nostro in cui le scommesse rappresentano il 4% del PIL nazionale, la 3° industria italiana, i Comuni, in particolar modo i Sindaci, non possono essere sordi a… Leggi tutto »
Regione Puglia: le sedute delle commissioni consiliari saranno pubbliche e online
Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità un’integrazione al regolamento, grazie alla quale si rendono pubbliche le sedute delle commissioni consiliari. Si vuole così favorire l’accessibilità ai cittadini rispetto all’atiività della pubblica amministrazione. Inoltre si adotteranno gli accorgimenti tecnologici per consentire la diffusione online delle riunioni.… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Oggi e domani possibili temporali e grandinate, con vento da forte a burrasca e temperature in sensibile calo
Di seguito l’allerta meteo della protezione civile, dipartimento della Puglia, valido daoggi e per le successive 36-48 ore:
Un sistema frontale, in arrivo dal nord Europa, nella giornata di martedi apporterà sulle regioni centro-meridionali un rapido transito perturbato, capace di dar luogo a condizioni di instabilità localmente anche spiccate, seguito da un rinforzo di venti settentrionali e da una sensibile diminuzione delle temperature.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un Avviso di condizioni meteorologiche… Leggi tutto »
Grottaglie: Vendola, prospettive straordinarie per l’aeroporto Il presidente della Regione Puglia oggi pomeriggio a Martina Franca per celebrare il festival della valle d'Itria
“Siamo veramente di fronte a prospettive straordinarie, non solo per la provincia di Taranto, ma per la Puglia, per il Sud. Grottaglie diventa sede della localizzazione della filiera del freddo”. Lo ha detto il governatore Vendola intervendo al workshop sullo sviluppo dell’aeroporto Arlotta organizzato da Aeroporti di Puglia. Sulla questione voli civili, “non sono frutto di una determina politica – ha detto – ma hanno a che fare con il mercato, bisogna avere una domanda”. (ANSA)
Nel pomeriggio, Nichi Vendola… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi Vendola inaugura le celebrazioni per i 40 anni del festival della valle d’Itria
Il festival della valle d’Itria venne fondato 40 anni fa. Anniversario particolare, dunque, quello che porterà all’edizione 2014 della rassegna, la prossima estate. Ma con le celebrazioni si inizia prima. Oggi, cioè. Interviene al convegno inaugurale di tali celebrazioni (ore 18, fondazione “Paolo Grassi” a Martina Franca) il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.… Leggi tutto »
Altamura: inaugurato l’ospedale Dopo 17 anni. Vendola, "struttura di eccellenza"
L’ospedale di Altamura è una “struttura di eccellenza”, ha detto Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, inaugurando l’ospedale della Murgia. Ce n’è voluto di tempo, diciassette anni di un iter che non finiva mai, ma adesso l’ospedale c’è e dai prossimi giorni sarà pienamente in funzione. Una giornata storica per quello che doveva essere un fatto normale: si costruisce un ospedale, si fa funzionare.
(foto: fonte altamuralive.it)… Leggi tutto »
“Perché voglio il referendum abrogativo della legge Merlin” Da Martina Franca un intervento sul tema dello sfruttamento della prostituzione
Alessandro Caramia, avvocato, nostro lettore, soprattutto cittadino che il suo diritto-dovere di cittadinanza esercita con impegno (lo si intuirà da quello che segue) ci invia questo intervento. Non è necessario essere d’accordo, è necessario però prendere coscienza di una situazione insostenibile, soprattutto per chi ne è vittima. Si legga e, potendo, si rifletta, è ciò che chiediamo da qui:
Sono andato al Comune di Martina Franca ed ho firmato il referendum per l’abolizione della Legge Merlin (75/58). Si potrà farlo… Leggi tutto »
Maltempo: allerta meteo Puglia, domenica delle Palme con possibili temporali
La protezione civile, dipartimento della Puglia, ha emesso l’allerta meteo con validità dal pomeriggio odierno e fino alla mezzanotte fra domani e lunedì.
Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati”.… Leggi tutto »

Vendola dopo l’abbattimento dell’ecomostro: la Regione mette a disposizione risorse, ma solo due richieste Dalla procura di Lecce e da Ostuni
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, era fra i presenti all’abbattimento dell’ecomostro di Ostuni, stamani. A margine dell’operazione ha commentato, e lo ha fatto anche con un tweet, “Regione Puglia mette risorse per aiutare sindaci in abbattimenti. Abbiamo avuto solo 2 richieste: da Procura Lecce e da Ostuni”. E gli altri che fanno? Se è vero che l’abusivismo pugliese riguarda (statistiche Legambiente) il 15 per cento dell’intero abusivismo edilizio italiano, vuol dire che di necessità ce ne sarebbero. Continua … Leggi tutto »
Ostuni: stamattina l’abbattimento dell’ecomostro di Villanova Rapporto Legambiente, in Puglia il 15% dell'abusivismo edilizio d'Italia. Va peggio solo in Campania DOSSIER
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente e a seguire, in formato pdf, il rapporto Puglia sull’abusivismo edilizio:
Si chiude con l’abbattimento di un ecomostro la “Settimana della Bellezza”, iniziata lo scorso 5 aprile. Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa, ideata e organizzata da Legambiente, ha raccontato attraverso i tanti eventi in programma le qualità ambientali, culturali e sociali del nostro Paese. L’evento finale si svolgerà domani 12 aprile a Ostuni, a partire dalle ore 10.00, con la demolizione di un… Leggi tutto »
Uffici giudiziari: da oggi online la nuova giustiziamap dopo la riforma della geografia giudiziaria Sedi aggiornate, situazione Comune per Comune, anche per la Puglia
Da oggi il sito internet del ministero della Giustizia, www.giustizia.it al link giustiziamap offre la panoramica aggiornata delle sedi giudiziarie, Comune per Comune, territorio per territorio, dell’Italia. Ad esempio, per Martina Franca non si parla più di sede distaccata del tribunale di Taranto. Insomma il sito è aggiornato dopo la riforma della geografia giudiziaria dei mesi scorsi.… Leggi tutto »
Legambiente: in Puglia il 15 per cento dell’abusivismo italiano Domani a VIllanova di Ostuni l'abbattimento di un ecomostro
Settimana della bellezza ormai al termine. Evento di chiusura in Puglia, domani quando, a pochi passi dalla scogliera, sarà abbattuto l’ecomostro di Villanova di Ostuni. Stamattina l’abbattimento è stato presentato in una conferenza stampa nella sede pugliese di Legambiente, presente Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia.
Proprio da Legambiente giungono dati sconfortanti per la situazione del rispetto del territorio nella regione: il 15 per cento dell’abusivismo italiano, secondo l’associazione ambientalista, si registra in Puglia.
(foto: fonte greenreport.it)… Leggi tutto »
Ecotassa: dieci Comuni del Salento pronti al ricorso al presidente della Repubblica Contro l'applicazione della tassa per i rifiuti selezionati prima di arrivare in discarica
Dieci Comuni del Salento sono pronti al ricorso al capo dello Stato. Assistiti dall’avvocato Luigi Quinto, questi gli enti: Dieci comuni salentini pronti a ricorrere al Capo dello Sato contro l’ecotassa
„Botrugno, Casarano, San Cassiano, Nociglia, Porto Cesareo, Squinzano, Galatone, Monteroni, Acquarica del Capo e Minervino di Lecce. Sono annoverati nell’ambito territoriale ottimale Lecce 2 e ritengono ingiusta l’applicazione dell’ecotassa da parte della Regione Puglia. Oggi l’incontro fra i sindaci, non è difficile prevedere che sul tavolo di Giorgio Napolitano… Leggi tutto »
Elezioni europee: caso Puglia 2 nel Pd, Renzi rottama un giovane. L’esclusione di Stefano Minerva All'ultimo momento il salentino scalzato dalla lista. Sarebbe stato il più giovane candidato italiano del partito
Non solo lo sgarbo a Michele Emiliano, che la segreteria regionale del Pd pugliese vuole far addirittura ritirare dalla competizione europea. La composizione della lista per le elezioni europee del Pd ha originato anche un secondo caso Puglia, che per certi aspetti è anche più grave.
Stefano Minerva, salentino, era certo di avere il posto fra i 17 candidati. L’ultimo posto, in particolare. Solo che al numero 17 della lista si trova Nicola Caputo e per Stefano Minerva, dei giovani… Leggi tutto »
Corriere del Giorno: un consigliere regionale della Puglia, si eviti la chiusura Martucci: grande rammarico
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia:
Il Consigliere Regionale Antonio Martucci esprime ancora una volta la sua solidarietà ai giornalisti e poligrafici della cooperativa “19 luglio” del Corriere del Giorno la quale, dopo quasi 70 anni di storia, ormai da qualche giorno, ha cessato le sue pubblicazioni.
“Esprimo grande rammarico – dice il Consigliere Regionale Martucci – per l’epilogo registrato dall’iter commissariale e per la chiusura anticipata addirittura di due mesi rispetto ai tempi… Leggi tutto »
Regione Puglia: banda ultralarga, l’elenco dei primi 45 Comuni in cui si realizzeranno le opere Nel piano digitale, al primo posto Altamura, poi Fasano, Molfetta, ancora Bisceglie, Martina Franca, fino a Palo del Colle
Altamura, Fasano, Molfetta, Trani, Bitonto, Cerignola, Modugno, San Severo, Bisceglie, Manfredonia, Martina Franca, Corato, Monopoli, Gravina in Puglia, Francavilla Fontana, Lucera, Massafra, Ostuni, Grottaglie, Nardò, Putignano, Gioia del Colle, Manduria, Canosa di Puglia, Triggiano, San Giovanni Rotondo, Noicattaro, Santeramo in Colle, Conversano, Galatina, Mesagne, Terlizzi, Ruvo di Puglia, Noci, Acquaviva delle Fonti, Mola di Bari, Casamassima, Gallipoli, Casarano, Ginosa, Castellana Grotte, Copertino, Giovinazzo, Rutigliano, Palo del Colle. Sono i primi 45 Comuni in cui si realizzeranno gli interventi, per 63… Leggi tutto »