rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: esenzioni ticket da reddito, comunicazione dell’assessorato regionale alla Salute

noi notizie logo
Di seguito il comunicato diffuso dal sito istituzionale della Regione Puglia: Riceviamo e pubblichiamo la nota del Servizio Accreditamento e Programmazione Sanitaria dell’Assessorato alla Salute;   Considerato l’elevato numero di esenti ticket per motivi di reddito, presenti nella Regione Puglia, si comunica che le informazioni relative al rinnovo delle esenzioni ticket da reddito sono riportate al link http://www.sanita.puglia.it/portal/page/portal/SAUSSC/Primo%20piano/Esenzione%20ticket%20per%20motivi%20di%20reddito del portale regionale della salute. In caso di richieste telefoniche i cittadini possono rivolgersi al Numero Verde del Call Center Informativo Sanitario… Leggi tutto »



Trivellazioni nel mar Jonio: no della Regione Puglia

sede giunta regione puglia
Di seguito il comunicato diffuso dall’ufficio stampa della Regione Puglia: “A seguito dell’espressione del parere tecnico del Comitato Via Regionale che si era determinato negativamente rispetto al permesso di ricerca idrocarburi liquidi e gassosi nel Mar Ionio (d 79 F.R.EN) chiesto da Enel Longanesi Development S.r.l., la Giunta Regionale, su mia proposta, ha fatto proprio quel parere che, adesso, sarà trasmesso al Ministero competente che sta prefezionando la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di competenza statale”. A darne notizia… Leggi tutto »



Puglia, 80 milioni di euro in meno dall’Unione europea: Vendola, “noi stiamo risolvendo i problemi del passato” Attualmente la Puglia è una delle regioni virtuose nell'Ue

nichi vendola
A commento della notizia odierna, secondo cui la corte dell’Unione europea ha disposto (primo grado) il taglio di ottanta milioni di euro per la Puglia a causa delle inefficienze italiane, il presidente della Regione Puglia da alcune ore è impegnato nel ribadire un concetto. Non è colpa nostra, dice Vendola, e lo dice in interviste, tweet, comunicati e tutto quello che gli è possibile. Perché? Semplicemente perché ha ragione. Il problema del taglio dei fondi ha un’origine che viene da… Leggi tutto »




Strisce blu: accordo ministero-Anci, delibere dei Comuni. L’esempio di Maglie Il ministro Lupi: sanzione sia commisurata alla tariffa e non vessatoria

parcheggio napoli
Si potrebbe seguire l’esempio di Maglie. Come fa da anni il Comune salentino, e chissà se ce ne siano altri in Puglia (di sicuro ce ne sono altri in Italia, vedi Sassari) scaduto il tempo per il quale l’automobilista ha pagato il parcheggio nelle strisce blu, se l’auto è ancora lì parcheggiata, viene lasciato un biglietto. E si dice all’automobilista: lei può pagare l’aggiunta entro un certo termine. Altrimenti scatta la sanzione. A Maglie c’è anche un apposito ufficio per… Leggi tutto »

taras

Puglia: eurofiguraccia italiana, taglio di fondi per ottanta milioni Gravi carenze nella gestione. Decisione della corte dell'Unione europea

eur1
Siccome siete degli incapaci, che ve li diamo a fare? L’Italia ha dato prova di gravi carenze nella gestione, sostiene la corte dell’Unione europea: dunque, vi togliamo i soldi. I fondi europei. La corte dell’Unione europea, per la Puglia ha confermato il taglio di 80 milioni di euro di finanziamenti, cosa già fatta nel 2009. Nello specifico, si tratta di fondi annoverati nel piano operativo Por Puglia.… Leggi tutto »




La psichiatra pugliese che curava col sesso: indagata a Pisa

polizia
La polizia ha denunciato una psichiatra pugliese, con studio a Pisa. Dopo l’iniziativa della polizia, l’Ordine professionale regionale pugliese ha a sua volta approfondito la questione. Secondo l’accusa, la dottoressa curava le pazienti prescrivendo loro di andare in Svizzera, da un sedicente sciamano di origine sudamericana, e fare sesso con lui. Finora c’è una paziente, che ha originato la denuncia nei confronti della psichiatra. La polizia si appella ad altre eventuali pazienti sottoposte alla cura.… Leggi tutto »




Puglia: giornalisti, seconda edizione del L.ink festival Dall'1 al 4 aprile

Ordine dei Giornalisti logo1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia: Arriva la seconda edizione del “L.ink Festival – Il giornalismo ai tempi dell’ePub”, e i primi crediti formativi per i giornalisti pugliesi. La manifestazione realizzata dalla rivista Pool con il contributo dei Laboratori dal Basso e la collaborazione dell’Università degli Studi di Bari e dell’Ordine dei giornalisti della Puglia. Gli eventi delle quattro giornate del Link Festival sono i primi che assegneranno crediti formativi per i giornalisti, in base al… Leggi tutto »

Alberobello: la Regione si impegna per grotta Rotolo Savelletri: lavori per adeguare il porto turistico

consiglio regionale
La quinta commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Donato Pentassuglia, ha licenziato alcuni provvedimenti importanti fra cui uno riguarda la sicurezza degli edifici di interesse strategico. Altri provvedimenti invece sono relativi, ad esempio, alla grotta Rotolo, di Alberobello, e al porto turistico di Savelletri, marinadi Fasano. La grotta, scoperta alcuni anni fa, è una delle più importantanti, profonde e ampie cavità carsiche del territorio e rappresenta un’importante opportunità in senso culturale, ambientale e turistico, per l’intera valle d’Itria e… Leggi tutto »

Maga pugliese condannata a Rimini: quattro anni Maria Di Pilato, la maga di Viserba. Un anno (pena sospesa) al marito

sentenza
La maga di Viserba è stata condannata a quattro anni di reclusione, al termine del processo di primo grado celebrato a Rimini. Le dodici persone ritenutesi truffate da lei hanno ottenuto questa condanna, anche se il pubblico ministero aveva chiesto nove anni per la maga. Una pugliese di cinquant’anni, la donna: Maria Di Pilato (residente a Modena) che, accendendo ceri neri dedicati a Santo Rino, portava fortuna, amore, teneva lontane le malattie. Così sosteneva lei: alcuni clienti, però, no. E… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo

maltempo
Di seguito uno stralcio della comunicazione diffusa dal dipartimento di protezione civile della Puglia Dal pomeriggio di oggi giovedì 27 marzo 2014, e per le successive 18-24 ore, precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati da deboli a moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, attività elettrica e forti raffiche di vento. I venti saranno tendenti a forti nord-occidentali. I mari saranno localmente agitato lo Ionio, molto mosso l’Adriatico. IL SERVIZIO… Leggi tutto »

Raffaele Fitto capolista di Forza Italia alle elezioni europee nella circoscrizione sud Deciso dal comitato di presidenza del partito

forza italia
Raffaele Fitto capolista alle europee per la circoscrizione sud. L’ex ministro, pugliese, è stato scelto come capolista così come Toti al nord e Tajani al centro, per il partito berlusconiano. Deciso che se eletti al parlamento europeo, i candidati parlamentari nazionali dovranno dimettersi, appunto, dal parlamento italiano. Le elezioni europee si terranno il 25 e il 26 maggio.… Leggi tutto »

Tuttosanità: Puglia, “destabilizzati. Il peccato originale di Vendola”

sede giunta regione puglia
Di esguito un comunicato diffuso da Tuttosanità: Il capitolo “destabilizzati” costituisce un altro degli ambiti in cui la gestione del Governo Vendola si è dimostrata ondivaga e inconcludente cui si aggiunge “la mancanza di governance da parte della Giunta regionale che non ha saputo, potuto o voluto  impartire una direttiva univoca alle Aziende Sanitarie, al fine di evitare deprecabili situazioni a macchia di leopardo tra le aziende sanitarie. “La sorte di molti professionisti affidata alle scelte soggettive e discutibili prese… Leggi tutto »

Puglia: meteo, oggi va così Stamani temporali, dal pomeriggio le schiarite

maltempo puglia
Stamani va così in Puglia (immagine: fonte repubblica.it) ma nel pomeriggio e in serata, secondo le previsioni, tutti i simboli dei fulmini spariranno. Ci saranno nuvole sì, ma anche schiarite.… Leggi tutto »

Quello è “un concorso truffa” Regione Puglia: opposizione, ritirare Il bando per assumere duecento persone

sede giunta regione puglia
Il bando per duecento posti alla Regione Puglia è, per l’amministrazione regionale, una delle cose migliori fatte in assoluto. Per l’opposizione è una truffa di stampo elettorale, lo dicono chiaramente quelli di Forza Italia con il capogruppo consiliare Ignazio Zullo in testa. La procedura concorsuale, sostengono i membri dell’opposizione, crea disparità fra chi è precario dell’amministrazione regionale e gli esterni, prevede punteggi estremamemente ed eccessivamente vantaggiosi per chi è già, in qualche modo, nei ranghi regionali. Poi c’è quella tassa… Leggi tutto »

Regione Puglia: verso il prelievo di soldi alle pensioni dei consiglieri regionali Da utilizzare per fini sociali: 2,1 milioni di euro in tre anni

consiglio regionale
La settima commissione del consiglio regionale della Puglia ha licenziato il provvedimento che ora dovrà andare al voto del consiglio. Un provvedimento che, in ossequio alla Robin tax, sarà finalizzato a sostenere progetti sociali e che vedrà alleggerire i vitalizi più pesanti dei consiglieri regionali andati “in pensione” dalla carica di membri di via Capruzzi. Tre fasce di prelievo: di va del 6 al 18 per cento, la cosa riguarderà una cinquantina di consiglieri, quelli con i vitalizi più consistenti.… Leggi tutto »

La Regione Puglia non paga la pet tac, il Codacons pignora le somme Dopo la nona sentenza di condanna

sentenza
Alla nona sentenza il Codacons ha deciso: si pignorano le somme presso la tesoreria della regione. Massimo Todisco, legale dell’associazione di tutela dei consumatori, andrà così a prelevare il denaro dalle casse della Regione Puglia, che deve corrisponderlo (secondo le sentenze) ai pazienti oncologici ai quali non aveva garantito il servizio di pet tac. La nona sentenza depositata è del giudice di pace di Lecce, Giuseppe Paparella.… Leggi tutto »

Regione Puglia: Laddomada, le sedute delle commissioni permanenti siano pubbliche Trasparenza

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:   Sedute pubbliche delle commissioni regionali permanenti. È l’importante emendamento presentato e approvato nella VII commissione regionale (Affari Istituzionali) proposto dal consigliere Francesco Laddomada. E’ infatti in itinere in commissione il provvedimento che modificherà alcuni articoli del Regolamento interno del Consiglio regionale. “Massima trasparenza e pubblicità – spiega Laddomada – nei lavori che le commissioni svolgono quotidianamente in Regione, è questo lo spirito e la finalità per le quali… Leggi tutto »

Regione: niente voto, 52 centri a rischio chiusura Asili nido, centri disabili, case di riposo; manca il numero legale

consiglio regionale
Il consiglio regionale ieri ha terminato i suoi lavori per mancanza del numero legale. Ha chiuso i lavori senza deliberare la proroga dell’accreditamento per le strutture sociosanitarie della regione. Accreditamento che era scaduto a febbraio. Niente proroga, niente soldi. Niente soldi, niente servizi, niente personale. Sono 52 gli asili nido, le case di riposo e i centri per disabili, in tutta la Puglia, che adesso rischiano la chiusura. Viene assicurato in ambito regionale che la prossima seduta del consiglio sarà… Leggi tutto »

Busta con proiettile a un consigliere regionale della Puglia Dino Marino, candidato sindaco a San Severo

dino marino
Dino Marino è consigliere regionale della Puglia e candidato sindaco a San Severo. In ambito regionale presiede la commissione Sanità. A Dino Marino è stata recapitata una busta, con un foglio bianco. E un proiettile di pistola. Nuova intimidazione per un amministratore pubblico in Puglia, dunque. Ieri era stata anche scoperta una busta con proiettile indirizzata al sindaco di Novoli.… Leggi tutto »

Regione Puglia: il consiglio delibera un ordine del giorno per la sicurezza Dopo la strage di Palagiano e l'omicidio di Monte Sant'Angelo della settimana scorsa

consiglio regionale
Un ordine del giorno con cui si impegna il governo nazionale a tenere alta l’attenzione nei confronti del territorio pugliese e dell’esigenza di sicurezza pubblica. Questo è il senso della delibera varata oggi dal consiglio regionale della Puglia. L’iniziativa è stata presa dopo i gravissimi fatti malavitosi della scorsa settimana: la strage di Palagiano, con l’uccisione di un bimbo di tre anni, della sua mamma e del compagno e della dona, e l’assassimio di Monte Sant’Angelo, in un bosco, con… Leggi tutto »