rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Maltempo: allerta meteo Da domani pomeriggio fino a giovedì compreso

maltempo
Allerta meteo del dipartimento della protezione civile. Una perturbazione atlantica, per ciòò che riguarda la Puglia, farà sentire i suoi effetti da domani pomeriggio e per le successive 24-36 ore. Previste precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »



Fitto potrebbe lasciare il parlamento italiano per candidarsi alle europee Viste le regole interne a Forza Italia ribadite da Berlusconi

fitto chiarelli
Raffaele Fitto, leader pugliese di Forza Italia, sarebbe pronto a mollare Montecitorio per tentare di andare a Bruxelles (e Strasburgo). Ovvero, se Berlusconi, ieri, ha detto che non ci saranno eccezioni alla regola secondo cui i parlamentari nazionali oggi annoverati in Forza Italia non potranno candidarsi al parlamento europeo, Fitto lascia la Camera dei deputati e tenta la scalata al parlamento europeo. I rapporti in seno al movimento berlusconiano sono sempre più caratterizzati dagli attriti e, per Fitto, si era… Leggi tutto »



Puglia: turismo, roadshow europeo Sei tappe promozionali da aprile a luglio nelle capitali

sede giunta regione puglia
  Di seguito un comunicato diffuso da viaggiareinpuglia.it: A partire dal mese di aprile 2014 la Puglia sarà nelle principali città europee con un nuovo programma di eventi e attività finalizzati alla comunicazione del brand Puglia al grande pubblico: il Road Show 2014 #Weareinpuglia.     Sei le tappe previste per l’evento organizzato dalla Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo, tramite Pugliapromozione, Agenzia Regionale del Turismo: Vienna (MuseumsQuartier, 11-21 Aprile), due tappe in Germania, Berlino (Sony Center, 28… Leggi tutto »




Caso Moro: il procuratore di Roma chiede gli atti Dopo le rivelazioni del poliziotto in pensione: agenti segreti complici dei terroristi

aldo moro 2
Luigi Ciampoli, procuratore generale della Repubblica di Roma, ha dichiarato all’Ansa che oggi stesso chiede gli atti riguardanti le nuove rivelazioni sul sequestro di Aldo Moro. Dice di voler fare chiarezza, il magistrato, sull’eventuale coinvolgimento di agenti dei servizi segreti i quali, secondo un poliziotto in pensione, invece di proteggere Moro protessero i terroristi che lo rapirono, il 16 marzo 1978. Quel giorno vennero ammazzati i cinque agenti di scorta, nelle fasi del sequestro dello statista nato a Maglie. Stando… Leggi tutto »

taras

Miss mamma Puglia 2014 è di Bari Maria Luisa Cassano, 29 anni, eletta ieri ad Adelfia

miss mamma puglia
Ieri ad Adelfia l’elezione di miss mamma Puglia 2014. Il titolo della numero uno delle mamme della regione è andato alla bionda ventinovenne barese Maria Luisa Cassano che ha battuto le concorrenti non solo in tema di vicende quotidiane di mamma, ma anche in tema di tacchi alti, vestiti, moda ecc. Altre fasce ancora sono state consegnate ieri, come quella di miss mamma simpatia, a Giusy Ancona.… Leggi tutto »




Settanta anni fa la strage delle fosse ardeatine Anche molti pugliesi fra i 335 trucidati dai nazisti

eccidiofosseardeatine
C’erano anche molti pugliesi fra i 335 che vennero scelti dai nazisti, portati alle fosse ardeatine e trucidati. Era il 24 marzo 1944. Settanta anni fa. Vicende che non devono mai essere dimenticate. Accadde che venne compiuto un attentato in via Rasella a Roma, morirono 33 nazisti. Gli oppressori decisero che per ogni tedesco ucciso in quell’attentato, dovessero morire dieci italiani. Vennero presi ebrei, avversari politici, militari, gente delle categorie che ai nazisti non andavano bene. Vennero portati alle fosse… Leggi tutto »




Puglia: giornate di primavera Fai, un successo

monopoli palazzo palmieri
Chi disse che con la cultura non si mangia? Il vero tesoro dell’Italia è questo. Se n’è avuta, in ogni parte d’Italia, una riprova anche ieri e oggi con le giornate di primavera del Fai. E anche in Puglia. Nel Paese sono stati aperti al pubblico 750 monumenti e luoghi che fanno parte del patrimonio culturale italiano. In Puglia, molte decine. La foto che ci invia un lettore è relativa alla fila per visitare palazzo Palmieri a Monopoli.… Leggi tutto »

Il pugliese morto alle Canarie era un luminare della cardiologia infantile Giuseppe Montemurro, una vita per salvare i bambini: primario a Varese fino alla pensione

pullman canarie
Era considerato un padre della cardiologia pediatrica in Lombardia. Aveva lasciato la Puglia, e Noicattaro in particolare, ormai decenni fa. Giuseppe Montemurro, 76enne morto ieri alle Canarie (era in gita con la moglie) ha lavorato a Varese, appunto, per decenni, come cardiologo infantile e diede una mano fondamentale alla fondazione dell’ospedale infantile “Del Ponte” nella città lombarda. Un’eccellenza della sanità, un riferimento dal comasco al Piemonte, stando ai resoconti delle testate lombarde. In quel nosocomio, fino all’anno della pensione, il… Leggi tutto »

Caso Moro: agenti segreti complici dei brigatisti Rivelazione all'Ansa di un ex poliziotto sul sequestro dello statista

aldo moro 2
Nel 2009 una lettera anonima a un quotidiano. Da lì è partita l’inchiesta di cui oggi Enrico Rossi, ispettore di polizia in pensione, fa un resoconto in una intervista all’agenzia Ansa. E fa rivelazioni clamorose sul sequestro di Aldo Moro, lo statista di Maglie che venne rapito il 16 marzo 1978, con i cinque uomini di scorta trucidati. Moro fu poi ucciso il 9 maggio 1978. Nella lettera anonima si parla di agenti segreti, agenti del servizio segreto italiano, che… Leggi tutto »

Sesto senso: Carrisi si attesta sugli 838mila

sesto senso
Ottocentotrentottomila spettatori: questo il dato per la quarta puntata di “Sesto senso”, programma di Raitre andato in onda ieri come ogni sabato. Dunque, la trasmissione condotta dallo scrittore pugliese si attesta su queste cifre, visto che dopo l’esordio, i dati di ascolto hanno sempre dato esiti simili a quello di ieri. La serata televisiva, nel prime time, è stata il solito confronto fra i varierà di Raiuno e Canale5, mentre fra le sette tv nazionali ha chiuso la classifica il… Leggi tutto »

Maltempo: allerta meteo Da oggi pomeriggio

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso l’allerta meteo che vale, per la Puglia, dal pomeriggio odierno per 24-36 ore. Una perturbazione di origine atlantica provoca pioggia nelle regioni della fascia occidentale ma è in estensione al resto d’Italia. Riguaderà la Puglia, per l’appunto, dal pomeriggio, più probabilmente dalla serata, con prospettiva di rovesci di forte intensità, attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento, di provenienza occidentale, anche a carattere di burrasca.… Leggi tutto »

Terremoto avvertito nel foggiano, epicentro in Irpinia Nessun danno

terremoto grafico
Intorno alle 9, nel foggiano, è stata avvertita la scossa di terremoto. Magnetudo 3,3 della scala Richter, ipocentro a 23 chilometri di profondità ed epicentro nella zona di Montaguto, nell’avellinese. Il terremoto è stato nitidamente avvertito in molti centri, come detto, nel nord della Puglia. Non si registrano, comunque, danni. (Immagine: non strettamente connessa alla vicenda citata, fonte la rete)… Leggi tutto »

Puglia: i monumenti e i luoghi aperti per le giornate di primavera del Fai Ancora oggi

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, ancora oggi, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli dei… Leggi tutto »

Turista di Noicattaro muore schiacciato dal pullman Giuseppe Montemurro, 76 anni. Era in crociera con la moglie

pullman canarie 2
Giuseppe Montemurro, il turista morto alle Canarie ieri, era di Noicattaro, aveva 75 anni. L’uomo, in crociera con la moglie, era sull’isola atlantica in gita. Era sceso dal pullman, insieme ad altri viaggiatori, forse per aiutare una donna che durante il tragitto in autobus a Gran Canaria si era sentita male (secondo un’altra ipotesi c’era un problema meccanico al mezzo). Nel pullman 43 turisti, in gran parte italiani. Nove feriti, fra cui due in gravi condizioni. Tra i feriti due… Leggi tutto »

Giornata dell’acqua: Acquedotto pugliese dona biblioteche a tutti i reparti di pediatria della regione Al "Giovanni XXIII" di Bari presente alla consegna Nichi Vendola

manifesto acqua
Di seguito la comunicazione dell’Acquedotto pugliese: “C’era una volta un gruppo di amici dell’acqua (Lina Goccina, Rino il tubicino, la Principessa Rugiada, il Principe Camillo e tanti altri ancora) che voleva tanto bene ai bambini e che aveva voglia di trascorrere del tempo con loro per raccontare e raccontarsi… “ Nasce così, dal mondo delle fiabe e della terra dei sogni che si realizzano, “Splash, cick, plin, cioff, ciak – L’acqua racconta”, l’iniziativa di Acquedotto Pugliese, con il patrocinio della… Leggi tutto »

Oggi è la giornata mondiale dell’acqua Puglia: i costi irrisori per gli imbottigliatori

Acqua Grander
C’è poco da dire quando si parla di acqua. Senza di quella non si vive. A ogni livello si spreca sempre più, i comportamenti personali sono molto irrispettosi in questo senso, e ci sono anche gravissime disparità nel mondo. Chi ne ha in gran quantità, chi muore di sete. Ma in generale, l’acqua non è poi così tanta. Tutt’altro. e si calcola che nel giro di pochi anni il consumo sarà ancora incrementato, di percentuali a due cifre, perché servirà… Leggi tutto »

La Puglia è la regione con il maggior numero di attentati ad amministratori pubblici Dati 2013, superata la Calabria. In nottata un nuovo episodio, a San Vito dei Normanni esplosa l'auto di un assessore

auto ingletti
La bomba messa nell’auto (vuota) dell’assessore e fatta esplodere a San Vito dei Normanni, la scorsa notte, è l’ultimo episodio della serie. Ma la serie, in Puglia, si incrementa e si aggrava. La macchina presa di mira in nottata è quella di Gianvito Ingletti, assessore all’Ambiente del Comune di San Vito dei Normanni. Poco prima si era conclusa la seduta monotematica del consiglioc omunale, in cui si era parlato di discariche, tema delicatissimo e che è anche legato a enormi… Leggi tutto »

Puglia: monumenti e luoghi da visitare nel prmo weekend di primavera Giornate del Fai, oggi e domani

chiesa di santa maria de dioniso
Primo weekend di primavera, giornate di primavera del fondo ambiente italiano, il Fai. Per la ventiduesima volta, nel primo finesettimana della stagione vengono aperti al pubblico monumenti e luoghi di enorme importanza culturale, disseminati in tutta Italia. Sono 750 circa, quest’anno. Vediamo cosa offre la Puglia, oggi e domani, stando all’elenco ufficiale diffuso dal sito www.giornatefai.it: – PROVINCIA DI BARI Monopoli: palazzo Palmieri e palazzo Martinelli – PROVINCIA BAT Barletta: basilica di San Domenico, chiesa di Santa Maria degli Angeli… Leggi tutto »

Mennea: la gaffe di Google Nel primo anniversario della morte del barlettano, il doodle per il compleanno di Senna

senna
Google, imprescindibile per chi va in rete. Sia chiaro. Ma oggi Google ha fatto una gaffe. Oggi, come riportiamo anche in un’altra notizia, è il primo anniversario della morte di Pietro Mennea. Per l’Italia, Mennea è stato forse lo sportivo più importante di sempre. Per la Puglia, non ne parliamo neanche. E per il mondo, Pietro Mennea è stato colui che ha fatto un record del mondo, 19″72 sui 200 metri, che ha resistito per 16 anni. Google ricorda, in… Leggi tutto »

Puglia: consorzi di bonifica, Martucci chiede commissione di inchiesta Forza Italia: sabato presentazione del comitato provinciale di Taranto

noi notizie logo
  Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interrogazione urgente a risposta scritta avente come oggetto la nomina della Commissione d’indagine sulla gestione dei Consorzi di Bonifica.   Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Con la L.R. 21 giugno 2011 n. 12, fu abrogato l’art. 2 della L.R. 2/7/2008 n. 19 che prevedeva la proroga dei Commissari dei consorzi Terre d’Apulia, Stornara, Tara e Arneo e che nella stessa L.R.… Leggi tutto »