rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Giulio Dilonardo eletto presidente interregionale dell’associazione esercenti cinema Il titolare del Verdi di Martina Franca alla guida dell'Anec di Puglia e Basilicata

giulio dilonardo
Dal Giornale dello spettacolo: Giulio Dilonardo (foto) è il nuovo presidente Anec Puglia e Basilicata, eletto a maggioranza nel corso della riunione svoltasi questa mattina al cinema Abc, alla presenza del presidente uscente Anec Puglia e Basilicata Francesco Santalucia, del presidente Agis Puglia e Basilicata, Carmelo Grassi, e del segretario Francesca Rossini.   “In un momento particolare per la fruizione del prodotto cinematografico per l’avvento di nuovi dispositivi e la diffusione in rete dei film – ha dichiarato Dilonardo, 49… Leggi tutto »



Trasporto pubblico: sciopero nazionale Oggi per 24 ore fermi bus, tram e treni

disoccupati 1
Una giornata all’insegna del disagio nel trasporto pubblico. Indetto dai sindacati, lo sciopero odierno dura 24 ore e sono dunque a rischiole corse dei bus, dei tram e dei treni, qualunque sia la percorrenza. Nelle città italiane, anche in Puglia, mattinata all’insegna di ritardi, disagi e proteste dei viaggiatori.… Leggi tutto »



Martucci: si intervenga per l’azienda “Maria Cristina di Savoia”

antonio martucci
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci ha presentato nei giorni scorsi una interpellanza al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola in riferimento alla situazione dell’Azienda Servizi alla Persona “Maria Cristina di Savoia” di Bari.   I 21 dipendenti dell’azienda sono attualmente in stato di agitazione perché non è stato erogato lo stipendio di gennaio e, al momento, sembrerebbero a rischio anche gli oneri previdenziali.   Allo stato attuale la struttura risulta… Leggi tutto »




Grottaglie: fine 2015, si vola Vendola ne è sicuro: anche scalo civile all'aeroporto "Arlotta"

aeroporto grottaglie
Lavori in corso e alla fine dell’anno prossimo l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie sarà pronto. Anche per i voli civili. Dodici milioni di euro per il raccordo stradale, 21 milioni di euro per le opere aeroportuali (vedi piste). Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’assessore regionale alle Infrastrutture, Gianni Giannini, hanno illustrato oggi la vicenda “Arlotta” nel corso di una conferenza stampa. (foto: fonte la rete)… Leggi tutto »

taras

Caso Moro: da oggi in parlamento l’iter per istitituire una nuova commissione d’inchiesta Iniziativa di Gero Grassi

aldo moro
Il deputato pugliese Gero Grassi non si dà per vinto. Sono passati trentasei anni dal rapimento (ieri l’anniversario) e dall’assassinio di Aldo Moro e ancora una verità vera non c’è. Il deputato pugliese del Pd, però, vuole una verità che magari è racchiusa nelle tombe di alcuni protagonisti politici del periodo e che magari è ancora viva nelle persone, ancora in vita appunto, fra politici e terroristi, che in quella vicenda hanno avuto i rispettivi ruoli. Trentasei anni e ancora… Leggi tutto »




Caso Moro: verbali pubblicati dal Pd Trentaseiesimo anniversario del rapimento dello statista

aldo moro
Oggi il sito dei deputati del partito democratico ha diffuso un documento di circa 400 pagine, può essere solo una sintesi ovviamente di quei 150 volumi e oltre, in cui sono contenute le carte originali integrali del più grave accadimento della storia repubblicana italiana: il caso Moro. Nella sintesi, pubblicazione curata da Gero Grassi, si trovano anche verbali interessanti, come quello della deposizione di Romano Prodi che parla della famosa seduta spiritica legata alla vicenda. Il rapimento dello statista nato… Leggi tutto »




Il ministro della Difesa: entro un mese chiudo 385 caserme Elenco ancora non ufficializzato. Sugli F35: lecito pensare a riduzione

aeronautica militare martina franca
Roberta Pinotti, ministro della Difesa, ha detto alcune cose oggi in una intervista televisiva. Alcune cose che inevitabilmente interessano anche la Puglia, in cui di caserme ce n’è una miriade. La Pinotti dice che la sua azione politica sarà all’insegna di tre “r” cioè razionalizzare, ridurre e rivedere. Riduzioni: entro un mese, dice il ministro della Difesa, siamo pronti a chiudere 385 caserme. E qui il discorso entra, di sicuro direttamente, anche nella vicenda della Puglia. Non c’è ancora un… Leggi tutto »

Birra dell’anno: la birra artigianale pugliese è quella emergente Vince ancora il piemontese Baladin

birra
La birra artigianale piemontese Baladin è ancora una volta la migliore d’Italia. Il concorso svoltosi a Rimini, per la sua nona edizione, ha visto primeggiare il birrificio artigianale del Piemonte, nel lotto di concorrenti che ha visto nelle varie categorie fronteggiarsi 123 produttori per un totale di 621 birre. Per ogni categoria ci sono riconoscimenti, non sono state ancora ufficializzate le graduatorie di ciascun settore, ma la sommatoria dei punteggi ha dato la vittoria a Baladin e al suo produttore… Leggi tutto »

Tennis e gossip: Pennetta-Fognini Né conferme né smentite. Single lui, single lei. E a Indian Wells, visti insieme spesso

flavia pennetta 1
Flavia Pennetta, tennista brindisina in finale al torneo femminile di Indian Wells, oltre a essere la numero 21 al mondo e oltre ad avere eliminato in semifinale la cinese Li Na, è anche una gran bella donna. E non è manco fidanzata, dopo la storia con il modello Andrea Preti, 24enne italiano nato a Copenaghen . A Indian Wells c’è anche un suo collega, Fabio Fognini che viaggia fortissimo nel ranking internazionale maschile. E spesso è andato a vedersi le… Leggi tutto »

Stasera terzo appuntamento con il “Sesto senso” di Carrisi Raitre ore 21,30

carrisi
Invia questa foto e dice, io sono già qui. Naturalmente aspetta gli altri, stasera alle 21,30 su Raitre. Terza puntata di “Sesto senso”, conduttore Donato Carrisi. Lo scrittore pugliese ha ottenuto due buone performance nelle puntate precedenti e propone un’altra trasmissione estremamente interessante, per raccontare che il cervello, come dice lui, è un thriller.… Leggi tutto »

Le uova erano rumene ma venivano confezionate da un’azienda pugliese e risultavano laziali

corpo forestale dello stato
Ventimila uova sequestrate dopo un’indagine del Corpo forestale dello Stato. Ufficialmente erano prodotte nel Lazio, tanto che la confezione dava un chiaro riferimento grafico a Roma. Però, in realtà, a confezionarle era un’azienda pugliese, della provincia Bat e le uova non erano manco italiane: arrivavano dalla Romania. Falso più falso meno (secondo l’accusa) anche sulla data di scadenza ci sono problemi. Inevitabile il sequestro.… Leggi tutto »

Regione Puglia: patto di stabilità, 96 milioni di euro disponibili per province e Comuni pugliesi grazie a intesa con la Sicilia Annuncio di Vendola e Di Gioia

sede giunta regione puglia
La Regione Puglia ha siglato un’intesa con la Regione Sicilia in tema di spazio finanziario, tale da rendere disponibili 96 milioni di euro per Comuni e province pugliesi, per consentire una maggiore capacità di spesa e “alleviare la morsa del patto di stabilità”. La stessa operazione si prova attraverso intese con altre Regioni. L’annuncio è del presidente Nichi Vendola e dell’assessore regionale al Bilancio, Lello Di Gioia. Di seguito il comunicato diffuso dalla Regione Puglia: L’assessore al Bilancio, Leo Di… Leggi tutto »

Regione Puglia: 200 assunzioni Concorso per laureati. Le scadenze. Dichiarazione dell'assessore

sede giunta regione puglia
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Ci siamo: parte il concorso per 200 funzionari di categoria D. E’ il primo concorso che una Regione affida al Formez e la Regione prosegue sulla strada della trasparenza: tutti i 4 concorsi per dipendenti e dirigenti banditi nella storia dell’ente sono stati banditi e portati a termine dall’amministrazione Vendola”. Lo afferma l’assessore al Personale, Leo Caroli, commentando la pubblicazione odierna del bando a cura del Formez. “Tutto avverrà in totale trasparenza… Leggi tutto »

Forza Italia: oggi Berlusconi incontra dirigenti regionali e provinciali Chiarelli: siamo gli unici a garantire libertà e sviluppo

forza italia
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli: Nel pomeriggio di oggi 12 marzo il presidente Silvio Berlusconi incontrerà a Roma i dirigenti regionali e provinciali, finora in carica nel Pdl, per definire i nuovi assetti organizzativi di Forza Italia. La delegazione tarantina, guidata dall’on.le Gianfranco Chiarelli, sarà composta da Luigi Montanaro, Renato Perrini e Luigi Laterza. Si avvia quindi la fase operativa con cui Forza Italia riorganizzerà la propria struttura territoriale, in una ottica di riavvicinamento alla politica… Leggi tutto »

Ospedali di Taranto e Fasano-Monopoli, oggi la firma E per Martina Franca una sconfitta politica e le preoccupazioni

nuovo ospedale di taranto
Oggi a Roma la firma dell’intesa in virtù della quale si costrruiranno, in non meno di sei anni (dice l’assessore regionale alla Sanità della Puglia) gli ospedali nuovi a Taranto e Monopoli-Fasano. Sono 394 milioni di euro e c’è spazio per qualche intervento ancora, con quella somma. Hanno lavorato bene a Fasano-Monopoli e Taranto e nel giro di un anno e mezzo da quando iniziò il dibattito politico, le procedure portano oggi alla sigla di un accordo per un intervento… Leggi tutto »

Salento: crolli della falesia, oggi vertice dopo le chiusure E la Regione minaccia commissariamenti

falesia
Oggi il vertice fra le amministrazioni locali e la capitaneria di porto, compresi altri esponenti istituzionali. Dopo la chiusura per crolli di tredici chilometri di costiera adriatica, il sindaco di Melendugno, Potì, ha detto che chiederà oggi una sospensione del provvedimento, alla capitaneria di porto, in attesa di analisi tecniche e di una pianificazione complessiva. Di certo è una corsa contro il tempo, vuoi perché c’è la stagione turistica alle porte vuoi perché (soprattutto, c’è da sperare) va salvato il… Leggi tutto »

Ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano: l’assessore, non meno di sei anni per la costruzione Martucci: quando mi rispondete all'interrogazione sui malati di cancro?

sede giunta regione puglia
Alla vigilia della firma a Roma degli accordi per la costruzione degli ospedali di Taranto e Monopoli-Fasano, oggi passaggio in commissione regionale. Alla luce delle analisi fatte con i tecnici, l’assessore regionale alla Sanità, Elena Gentile, afferma che ci vorranno sei-sette anni per la costruzione dei due plessi ospedalieri. Intanto domani si parla di finanziamenti: l’accordo è per 394 milioni di euro complessivi, stanziamenti statali e comunitari (e oltre ai due nuovi nosocomi ci sarà qualche altro intervento). Sanità è… Leggi tutto »

Telenorba: cassintegrati, siamo trattati come invisibili Lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a un sottosegretario al Lavoro

disoccupati 1
La vertenza-Telenorba sale di tono. Dopo l’annuncio dell’azienda, di esuberi per 74 unità lavorative, il gruppo di cassintegrati del comitato spontaneo torna a far sentire la sua voce. Lo fa, ora, con una lettera aperta al presidente della Regione Puglia e a uno dei due sottosegretari pugliesi al Lavoro (chissà perché, poi, non anche all’altro). Di seguito il testo della lettera aperta: Lettera aperta al Sottosegretario al Lavoro On.Teresa Bellanova al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola Carissimi rappresentanti (eletti)… Leggi tutto »

Aeroporti: a Bari e Brindisi passeggeri in aumento Primo bimestre 2014

aeroporto bari
Nei primi due mesi del 2014 il traffico passeggeri negli aeroporti di Bari e Brindisi ha fatto registrare un aumento dell’1,6 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. In assoluto, nel primo bimestre di quest’anno sono stati 689013 (contro il 678113 del periodo gennaio-febbraio 2013) i passeggeri che si sono serviti dei due scali pugliesi. Il maggiore incremento percentuale si è avuto per l’aeroporto del Salento: lo scalo brindisino fa infatti registrare il +4,3 per cento con 246412 passeggeri,… Leggi tutto »

Martucci: sì all’acqua come bene pubblico Il consigliere regionale aderisce all'appello-manifesto

Acqua Grander
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia: Il Consigliere Regionale Antonio Martucci comunica di aderire all’appello-manifesto “L’Acquedotto siamo noi…”, sottoscritto da Fabiano Amati (primo firmatario), Umberto Fratino, Ernesto Sticchi Damiani, Corrado Petrocelli, Graziana Brescia, Antonio Felice Uricchio, Gianluigi Pellegrino, Roberta Maria Rana, Michele Laforgia, Gabriella Genisi, Mario Aulenta, Federica Cotecchia, Franco Gagliardi La Gala, Francesca Portincasa,  Nicola Lamaddalena, Mauro Bolognese. Il manifesto-appello “L’Acquedotto siamo noi”, è rivolto ai parlamentari pugliesi per ottenere la modifica della… Leggi tutto »