Tag: Puglia
Maltempo: domani temporali Allerta della protezione civile
Avviso di allerta da parte della protezione civile. In tutta la Puglia si prevede per domani una giornata all’insegna dei temporali.… Leggi tutto »
Il boss della sacra corona unita, ergastolano da 235mila euro annui di spesa per la comunità Ricoverato da dieci anni al "Niguarda" di Milano, nessun piantone, possibilità di viavai
Francesco Cavorsi, ritenuto boss della sacra corona unita, nel 1996 venne condannato all’ergastolo per tre omicidi. Due anni prima venne arrestato a Milano nell’ambito dell’operazione “inferi”. Otto anni prima della condanna venne ferito e deve andare sulla sedia a rotelle. Secondo i giudici non può scontare la pena in carcere. Così è stato disposto il ricovero. Ed è ricoverato, Cavorsi. (qui inizia il caso che va sviluppandosi in rete).
Da tempo, è ricoverato: da dieci anni. A Milano, ospedale Niguarda.… Leggi tutto »
Nella segreteria regionale Pd c’è anche l’assessore di Martina Franca E il presidente del consiglio comunale di Trani. Diciotto componenti e sette "invitati"
Nunzia Convertini, assessore alle Attività produttive del Comune di Martina Franca, è fra i diciotto membri della segreteria regionale Pd presentata oggi da Michele Emiliano, segretario regionale. C’è anche il sindaco di Racale, Donato Metallo, che si batte per la liberalizzazione della cannabis, e c’è Fabrizio Ferrante, il presidente del consiglio comunale di Trani. Ci sono parlamentari o ex; ci sono rappresentanze di tutti i territori pugliesi e anche delle aree politiche (vedi Gianclaudio Pinto, coordinatore in Puglia dell’area Civati).… Leggi tutto »
Natuzzi, approvato il piano industriale fino al 2016 Impresa lucana con insediamenti anche in Puglia è presente in 123 Paesi
Il colosso del divano si sta rialzando. Natuzzi ha approvato il piano industriale 2014-2016 ed è un piano ambizioso, in cui si prevede l’inversione di segno, da meno a più, nel quarto trimestre di quest’anno. Buone notizie, dunque, in prospettiva per i lavoratori del distretto del salotto del materano e delle zone ovest della provincia barese e di quella tarantina. Ma è ovvio che ci sono anche molti altri insediamenti nel mondo e, se le prospettive sono quelle dei numeri… Leggi tutto »
Turismo: la Puglia riparte da Gargano e Tremiti Lo dice l'assessore regionale
Di seguito un comunicato diffuso dall’assessore a Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, Silvia Godelli:
“Parte nei prossimi giorni, agli esordi della primavera, la campagna “FOLLOW YOUR NATURE” per la promozione turistica del Gargano e delle Isole Tremiti. L’avvio è sulla grande stampa italiana con le Isole Tremiti, le tre gemme verdi stagliate nel mezzo dell’Adriatico, una proposta turistica particolarmente adatta alle vacanze brevi di primavera.
“Si tratta di una iniziativa molto ampia, attivata da Pugliapromozione, che viaggerà anche… Leggi tutto »
Due anni dopo la morte di Lucio Dalla. Il rapporto stretto con la Puglia Ron: Marco Alemanno non era il compagno di Dalla ma il segretario
Marco Alemanno, di Nardò, era il più vicino a Lucio Dalla. Il più addolorato per la morte del cantautore bolognese. Considerato da tutti il suo compagno. Ma ieri in un’intervista tv, Ron ha rivelato che Alemanno non era il compagno di Dalla: ne era il segretario. Alla vicenda del rapporto fra Dalla e Alemanno sono anche legate vicende relative all’eredità del cantautore, alla quale Alemanno ha rinunciato (fonti di stampa del dicembre scorso).
Marco Alemanno pugliese, ma il rapporto di… Leggi tutto »

Asl Taranto: trasporto oncologico, “una delle pagine più tristi” Il consigliere regionale Francesco Laddomada: "fare chiarezza"
“Sull’utilizzazione dei fondi destinati al Trasporto oncologico nella Provincia di Taranto sono presenti numerose anomalie, è ora che si faccia piena luce.” Non la manda a dire il Consigliere regionale Francesco Laddomada fortemente convinto che la gestione delle risorse destinate al Trasporto oncologico siano state utilizzate in maniera anomala rispetto a quelle che ne erano le finalità. Al fine di fare piena luce ha inviato una nota molto articolata a tutti i soggetti che in questa vicenda hanno il dovere… Leggi tutto »
Arrestati in Puglia i presunti assassini di un anziano ucciso a colpi di sedia Avvenne nel Lazio due anni fa
Il 5 luglio del 2012 un anziano, Pietro Murgia, venne trovato morto in casa sua a Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma. Dai riscontri emerse che venne ammazzato a sediate. Con la collaborazione dei carabinieri di San Severo e di Tricase sono stati arrestati, dagli investigatori laziali, i due presunti assassini dell’anziano: si tratta di due stranieri le cui identità non sono state rese note. Murgia venne dapprima immobilizzato con del nastro adesivo alle caviglie poi picchiato con colpi… Leggi tutto »
In Puglia una donna su quattro ha subìto violenza E sei su dieci sono state minacciate
In Puglia quasi una donna su quattro ha subìto violenza fisica o, più specificamente, sessuale, nel corso della vita mentre sei donne su dieci sono state minacciate, spinte, afferrate con violenza, schiaffeggiate. In Italia lo scorso anno un milione di donne vittime di violenze.
Sono i dati emersi dalla ricerca Intervita e presentate a Bari nell’ambito dell’iniziativa “Le parole non bastano più”.… Leggi tutto »
Sottosegretari e viceministri: l’elenco completo Nominati dal Consiglio dei ministri. Ci sono i pugliesi Bellanova, Cassano, D'Onghia e Scalfarotto. Giuramento alle 21
Teresa Bellanova e Massimo Cassano al Welfare, Angela D’Onghia all’Istruzione e Ivan Scalfarotto (foto: fonte wikipedia.org) alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento. Nella pattuglia dei sottosegretari ci sono quattro pugliesi dunque. Giuramento dei 44, di cui nove viceministri, alle 21. Di seguito l’elenco completo (fonte palazzochigi.it):
Luca Lotti, Sandro Gozi, Domenico Minniti detto Marco (Presidenza del Consiglio); Angelo Rughetti (Pubblica amministrazione e semplificazione); Maria Teresa Amici, Luciano Pizzetti, Ivan Scalfarotto (Rapporti con il Parlamento e riforme); Gianclaudio Bressa… Leggi tutto »
Sottosegretari e viceministri: Teresa Bellanova di Ceglie Messapica al Welfare Nominati oggi: ci sono anche Cassano, D'Onghia e Scalfarotto
Teresa Bellanova (foto: fonte iltaccoditalia.it) di Ceglie Messapica, sottosegretario al Welfare. Di volta in volta si aggiorna l’elenco dei nominati oggi dal Consiglio dei ministri e la pattuglia dei pugliesi si amplia.
Ci sono infatti Angela D’Onghia all’Istruzione, Massimo Cassano al Welfare e Ivan Scalfarotto (foto: fonte wikipedia.com) alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento:
… Leggi tutto »
Sottosegretari: ci sono Cassano, D’Onghia e Scalfarotto, non c’è Emiliano Consiglio dei ministri, le nomine
Massimo Cassano (foto) al Welfare, Angela D’Onghia all’Istruzione e Ivan Scalfarotto alle Riforme e ai Rapporti con il parlamento. Fra i sottosegretari nominati oggi dal Consiglio dei ministri ci sono i tre pugliesi. Non c’è invece il sindaco di Bari. Per Michele Emiliano l’impegno sarà fra tre mesi: candidato al parlamento europeo.
Elenco completo di sottosegretari e viceministri a breve.… Leggi tutto »
Sottosegretari: la nocese D’Onghia all’Istruzione Consiglio dei ministri, le nomine: 44 sottosegretari e 9 viceministri
Angela D’Onghia, di Noci, dalle camicie al governo. La senatrice alla sua prima legislatura, imprenditrice nel settore dell’abbigliamento, è fra i 44 sottosegretari nominati dal Consiglio dei ministri oggi. Ci sono anche nove viceministri. Aggiornamenti con l’elenco completo a breve.… Leggi tutto »
Taranto: nuovo ospedale all’orizzonte, lo dice l’assessore regionale Ospedale di Massafra: eccellenza. Martina Franca, Manduria e Castellaneta: più posti letto
L’assessore regionale alla Salute, Elena Gentile, ha tenuto ieri una serie di incontri nella provincia ionica per valutare la situazione ospedaliera. In particolare ha visitato le strutture di Massafra, Castellaneta e Manduria. Nelle prospettive concrete c’è quella di costruire il nuovo grande ospedale di Taranto, dice l’assessore; quello di Massafra può diventare struttura di eccellenza, mentre i nosocomi di Castellaneta, Manduria e Martina Franca potrebbero vedere aumentati i rispettivi posti letto a scapito di quello di Grottaglie.… Leggi tutto »
La prima spiaggia per nudisti della Puglia A Torre Guaceto
Dune di Torre Guaceto, ovvero la futura spiaggia per nudisti della Puglia. L’associazione naturista Puglia, sorta nel tarantino, ha ottenuto questo risultato in considerazione del fatto che il consiglio di amministrazione del consorzio ha deliberato che un tratto di Torre Guaceto, località del brindisino, sarà dedicato a uomini e donne che amano la natura e, senza scadere nella volgarità, saranno in simbiosi con essa.
(foto: fonte parks.it)… Leggi tutto »
Monteparano: l’invaso Pappadai, una vergogna nazionale Invece dell'acqua, un mare di soldi: 70 milioni di euro spesi per niente
Oggi il tg1 ha parlato delle seicento opere pubbliche incompiute in Italia. Ce n’è in ogni angolo, fra quelle segnalate dal ministero delle Infrastrutture. In ogni regione: così si è parlato di ospedali, di strade, di altre opere ancora, della cittadella dello sport di Roma. Poi è stato inevitabilmente toccato il capitolo-Puglia ed è stato citato l’invaso Pappadai. Una cosa che va avanti da trent’anni, per la quale si sono già spesi settanta milioni di euro, e che non ha… Leggi tutto »