rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Puglia

Puglia: -9 aziende ogni giorno Unioncamere: 24mila nuove, 27mila chiusure nel 2013

disoccupati 1
La moria riguarda soprattutto le aziende meno strutturate, mentre le società di capitali hanno fatto performances migliori. Una media di 76 aziende chiuse al giorno ogni 67 nate, questa è la sintesi di un dato diffuso da Unioncamere Puglia, secondo cui il saldo negativo, nel 2013, è di tremila cessazioni in più rispetto alle nuove aperture. Lo studio di Unioncamere verrà ufficialmente presentato martedì alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola. Dall’analisi compiuta, emerge come l’autoccupazione sia sempre… Leggi tutto »



Meteo: da stasera temporali e vento forte

maltempo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso il bollettino seguente riguardo alla situazione meteo: Una complessa depressione sul Mediterraneo centrale determinerà nelle prossime ore condizioni di spiccata instabilità sulle regioni meridionali. Sulla base di tali previsioni il DPC ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse che prevede dalla tarda serata di oggi, giovedì 20 febbraio 2014, e per le successive 12-18 ore, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati moderati. I fenomeni… Leggi tutto »



Vendola riceve un partigiano novantenne di Cisternino E dice: "Resistenza nello Statuto della Regione Puglia"

nichi vendola
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia: “Per noi è bello poter accogliere oggi un ragazzo di 90 anni che è stato cittadino del mondo, protagonista della libertà e che ci ricorda che le radici della nostra libertà sono nella Resistenza e nella lotta contro il nazifascismo. Ed è il motivo per cui io auspico che il Consiglio regionale tutto, possa accogliere la proposta, avanzata in questi giorni, di inserire nello Statuto della Regione Puglia il riferimento al valore… Leggi tutto »




Puglia-Canada, l’asse per il giallo delle gemelline scomparse Passaporti falsi? Da Ottawa: la polizia italiana non ci ha ancora contattati

schepp
Secondo l’edizione onlinedi CBC-Ottawa, notizia risalente peraltro a diverse ore fa, la polizia locale non ha ricevuta ancora richieste di aiuto dalla polizia italiana. Dopo che la trasmissione “Chi l’ha visto?” di Raitre, nella puntata di ieri sera, ha fatto riemergere clamorosamente il caso di Alessia e Lidia Schepp, le gemelline svizzere scomparse dal 30 gennaio 2011, è anche in Canada che si incentrano le attenzioni, per cercare di risolvere un caso complicatissimo. In Canada ma anche, e soprattutto, in… Leggi tutto »

taras

Novida, aderisce anche Lecce VIDEO Una decina di città contro la movida selvaggia: riunione a Milano

lecce
Contro la movida selvaggia nei centri storici va formandosi un’organizzazione nazionale. Ieri la riunione a Milano, una decina di organizzazioni costituitesi in varie cittadine hanno dato vita all’incontro e hanno messo a punto il programma del coordinamento nazionale, finalizzato al rispetto dei borghi antichi italiani. Ci sono Parma, Milano, Torino, Roma, Genova, fra le altre realtà, Ci sono amministratori pubblici e professionisti, anche un vescovo, nel video realizzato per evidenziare cosa si vuol fare in tema di rispetto dei centri… Leggi tutto »




Puglia: assunzioni nella sanità, lite nel centrosinistra Dal Salento l'ex segretario Pd critica Vendola

sede giunta regione puglia
Sergio Blasi, oltre che ex segretario del Pd, è anche consigliere regionale della Puglia. Consigliere di maggioranza, della maggioranza di Vendola. Ha molto mal digerito la delibera della giunta regionale, risalente a ieri, in tema di assunzioni nel settore della sanità. Con un comunicato di ieri sera, Blasi ha preso le distanze da quella iniziativa dell’amministrazione-Vendola perché è ritenuta, da Blasi, troppo penalizzante per il Salento. Sergio Blasi è arrivato a dire che “i salentini non hanno l’anello al naso”.… Leggi tutto »




Anche dalla Puglia gli avvocati al corteo di Roma Oggi terzo giorno di sciopero

sentenza
Si sono mossi in centinaia anche dalla Puglia, per essere fra i diecimila (stimati) del corteo di Roma oggi. Dalle sei province, gli avvocati pugliesi protestano, al pari di tutti i loro colleghi del resto del Paese, contro le riforme di settore che penalizzano i legali e i cittadini. Sia in senso procedurale sia in senso economico, un esempio fra tutti il contributo unificato, ovvero la cifra da pagare perché una causa venga avviata. Quello odierno è il terzo e… Leggi tutto »

Terlizzi: arrivano i soldi della nevicata (del 1993)

eur1
Terlizzi non sarà Sanremo per le canzoni ma in tema di fiori non ha nulla da invidiare alla Riviera. A Terlizzi il polo florovivaistico pugliese, uno dei più importanti in campo internazionale, visse un periodo un po’difficile, a causa del maltempo. Ma ora si chiude, forse, il capitolo dell’emergenza-neve di Terlizzi. Si chiude con le ultime fasi di consegna del denaro, sperando che ciò accada al più presto, perché c’è gente fra i produttori di fiori che, ad esempio, attende… Leggi tutto »

Renzo Rubino: passa “Ora” Festival di Sanremo

logo sanremo
Il cantautore pugliese Renzo Rubino, di Martina Franca, come tutti gli altri concorrenti al festival di Sanremo nella categoria big, ha presentato due brani. Quello che lo condurrà fino alla serata finale sarà “Ora”, dopo la scelta effettuata ieri sera. La seconda serata del festival è stata caratterizzata dal miniconcerto di Claudio Baglioni, dall’emozionante Franca Valeri, dalla presenza delle gemelle Kessler in apertura della serata, così come la presenza di Claudio Santamaria che sarà il maestro Manzi in una fiction… Leggi tutto »

Passaporti falsi in Puglia? Il giallo delle gemelline scomparse Vive e in Canada? Indaga la polizia di Foggia. Il caso riaperto da "Chi l'ha visto?"

schepp
Stasera, con la trasmissione “Chi l’ha visto?”, si è riaperto il caso delle gemelline Schepp, scomparse tre anni fa. Diventa un giallo sempre più giallo e ci sono anche inquietanti ipotesi su un traffico di passaporti falsi gestito in Puglia. Una lettera inviata alla redazione della trasmissione televisiva, scritta da una persona con un italiano approssimativo, si riferisce al lavoro che l’autore della lettera faceva in Puglia: lavorava per una tipografia. E in quella tipografia, dove si stampano (secondo la… Leggi tutto »

Il caso delle gemelline scomparse si riapre in Puglia Suicida il padre a Cerignola

schepp
Le gemelline Schepp, scomparse da alcuni anni, portate in Puglia dalla Svizzera da parte del padre, rappresentano un caso irrisolto. Il padre si suicidò nella zona di Cerignola, finendo sotto il treno, ma delle bambine, a parte i timori di una fine tragica, non si è mai saputo nulla. Senonché un uomo ha scritto una lettera alla redazione di “Chi l’ha visto?”, il programma di Raitre. Una lettera sostanzialmente anonima, perchè firmata con uno pseudonimo, in cui l’uomo scrive che… Leggi tutto »

Regione Puglia: deliberate le assunzioni nella sanità

sede giunta regione puglia
Di seguito il comunicato della Regione Puglia: “Una buona notizia per la Puglia”. Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha commentato con i giornalisti l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che sancisce il via libera alle assunzioni in Sanità. “Per noi è la fine di un incubo – ha continuato il Presidente – il piano di rientro è stata una prigione per la Puglia, vivere cioè sotto il controllo vessatorio delle regole che, per la violazione… Leggi tutto »

Ecco tutte le scuole della Puglia per il 2014-2015 Piano approvato dalla giunta regionale

sede giunta regione puglia
La giunta regionale pugliese ha approvato il 23 gennaio il piano di dimensionamento scolastico 2014-2015. Con la pubblicazione oggi nel bollettino ufficiale della Regione, tutto è definito. Diffusi anche gli allegati con cui si elencano tutte le scuole di primo e secondo grado. Di seguito ecco gli elenchi in formato pdf: All_A_Pian_scol_14_15 All_B_Pian_scol_14_15Leggi tutto »

Pulizia nelle scuole: disagi in tutta la Puglia, da domani anche nel brindisino Protesta per le riduzioni di orario lavorativo

disoccupati 1
Tutti i comitati pugliesi organizzano iniziative di lotta, del personale ex lavoratori socialmente utili impiegati nella pulizia delle scuole. A fine marzo, se non dovesse intervenire un provvedimento, sarebbero guai. Ieri a Lecce una protesta, ancora prima a Taranto e Bari, da domani si inizia anche nel brindisino (domani dalle 7 comitato permanente al “Palumbo” di Brindisi) e in tutta la regione, complessivamente, i disagi saranno crescenti negli istituti scolastici. Si tratta di centinaia, migliaia, di persone, che stanno rischiando… Leggi tutto »

Sanità: oggi la giunta regionale dà il via libera a 740 assunzioni Bari: disinfettante, l'Asl di Bari paga 1500 euro per confezioni da 50 euro

sede giunta regione puglia
Dopo che dallo Stato è arrivato l’ok per le assunzioni, oggi se ne occuperà la giunta regionale. Oggi si delibera, in giunta, che in cinque Asl si assumeranno 740 lavoratori complessivamente. Attenzione particolare per l’Asl tarantina, con il provvedimento odierno. Nei prossimi mesi il programma riguarderà altre 800 assunzioni. Intanto, dopo che era scoppiato (con arresti) a Foggia il caso del disinfettante pagato a peso d’oro, ha voluto approfondire la questione anche il direttore generale dell’Asl di Bari, Colasanto. E… Leggi tutto »

Meteo: finesettimana con un sensibile calo delle temperature Anche dieci gradi in meno

termometro
La fase di temperature relativamente alte per il periodo è in esaurimento. Al centrosud è atteso per il fine settimana un considerevole calo nella colonnina del mercurio, ciò nell’ambito di due perturbazioni che riguarderanno l’Italia per il weekend: piogge al nord e, in particolare, neve nelle zone alpine, e appunto abbassamento, anche di dieci gradi, delle temperature al centro e al meridione, con livelli di freddo più consoni al periodo. (foto: fonte 123rf.com)… Leggi tutto »

Allevatori di cavalli murgesi vanno alla fiera tedesca e vendono tutto Ottimo risultato nel mercato internazionale

murgese 1
A Friedrichshafen, località tedesca sul lago di Costanza, nel Baden-Württemberg al confine con Austria e Svizzera, si svolge una delle più importanti rassegne equine d’Europa. Vi hanno partecipato alcuni allevatori di cavalli murgesi (Angelo D’Onghia di Mottola; Orazio e Francesco Ricci di Crispiano; Ignazio Amatulli di Ostuni; Giuseppe Giacovelli di Locorotondo e hanno rappresentato anche i martinesi Pastore e Marangi) e hanno venduto tutto. Un clamoroso risultato (nell’organizzazione di questa trasferta non c’entra nulla l’associazione degli allevatori) quello di avere… Leggi tutto »

Crisi: anche dalla Puglia imprenditori alla manifestazione di Roma Oggi

noi notizie logo
Nella capitale è previsto l’arrivo di trentamila imprenditori da tutta Italia. Alla manifestazione di protesta nella capitale prenderanno parte anche centinaia, forse migliaia, di pugliesi: ne sono stimati, ad esempio, trecento dalla provincia di Foggia. Si protesta, nell’iniziativa organizzata da Rete imprese, contro la tassazione eccessiva e contro tutte le misure che costringono gli imprenditori (a loro giudizio) a non poter programmare alcunché in termini di sviluppo e, anzi, le costringono a fare i salti mortali per evitare il fallimento.… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: la pattuglia dei pugliesi Da Rubino a Diodato

logo sanremo
La 64/ma edizione del festival di Sanremo che inizia stasera per concludersi sabato è anche una sorta di decreto terra dei fuochi-Ilva. C’è il napoletano che parla, appunto, della zona del napoletano e dice “questo posto non deve morire” e c’è il tarantino Antonio Diodato che canta “Babilonia”, rispetto alla quale dice che Taranto può essere una delle babilonie del nostro Paese. Loro sono nella categoria Nuove proposte. Ma la pattuglia dei pugliesi al festival di Sanremo, comprendente appunto il… Leggi tutto »

Crisi: Telenorba annuncia 74 esuberi Lo rivela il sindacato dei giornalisti

disoccupati 1
Quattordici giornalisti fuori, totale dei licenziamenti 74 persone. Esprime grande preoccupazione l’Assostampa della Puglia, riguardo al piano di ristrutturazione aziendale presentato dal gruppo Telenorba. Il sindacato si dice “pronto al confronto con l’azienda ragionando di sacrifici nella sola prospettiva della salvaguardia dei livelli occupazionali, dichiarandosi fin d’ora indisponibile a qualsiasi intesa che implichi l’esodo anche di un solo giornalista”.… Leggi tutto »