rendimentogold

basilepiccolo

gestionale per manutenzione macchinari

Tag: Puglia

Goce, niente scherzi Il satellite cadrà domani. Protezione civile: rischia anche la Puglia

goce terra 1
Stralcio di quanto diffuso dal dipartimento della protezione civile rispetto alla caduta sulla terra del satellite Goce, domani: “… dalle 7,48 alle 8,28 di domani, lunedì 11 novembre, coinvolgendo potenzialmente il sud (Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia)…” Agenzia spaziale italiana: le previsioni di rientro dei pezzi di satellite saranno aggiornate periodicamente, “… a causa del comportamento di Goce, le finestre temporali di rischio sull’Italia potranno essere progressivamente eliminate o confermate solo poche ore prima o a ridosso del… Leggi tutto »



Allerta meteo, di nuovo

maltempo
La prefettura di Taranto ha emesso l’allerta meteo su indicazione del dipartimento della protezione civile: dalle prime ore della giornata di domani, lunedì 11 novembre 2013, e per le successive 24.36 ore si prevedono precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale su Emilia Romagna, Sardegna e Puglia. I fenomeni potranno dare luogo a rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.… Leggi tutto »



Strada verde per sviluppo sostenibile Progetto Puglia-Lucania con il Gal colline joniche

strada verde
Puglia e Basilicata costruiscono una nuova idea di turismo sulle rive del mar Jonio: nella Città sostenibile di Ecomondo – l’evento di Rimini Fiera – è stato illustrato il progetto Green Road, un percorso di valorizzazione dei territori che coinvolge due ambiti: il Gruppo di azione locale (Gal) Colline Joniche a Grottaglie, in Puglia, coinvolge 11 Comuni con un ‘ecoparco’ che si snoda attraverso le masserie; in Basilicata riguarda la zona del Parco nazionale dell’Appennino lucano. (ANSA) (foto: fonte ansa.it)… Leggi tutto »




Post-alluvione: le priorità di Terre Joniche

alluvione ginosa marina
Delimitazione effettiva delle aree colpite un mese fa dall’alluvione del 6 e 7 ottobre, nomina di un commissario straordinario unico per la Puglia e la Basilicata e stanziamento di ”risorse vere e certe” per la messa in sicurezza dei territori e per indennizzare famiglie e attività produttive. Sono le tre priorità che il portavoce del movimento Terre Joniche, Gianni Fabbris, ha indicato per supportare nei contenuti e accelerare i tempi per la emanazione dell’ordinanza ministeriale. (ANSA)… Leggi tutto »

taras

Rifiuti, le dichiarazioni del pentito: interrogazione di Fratoianni ai ministri

sel
Di seguito un comunicato diffuso da Sinistra ecologia e libertà riguardo allìiniziativa del parlamentare Nicola Fratoianni: Il Deputato pugliese di Sinistra E. Libertà presenta una interrogazione urgente al governo affinché vengano individuati i siti pugliesi oggetto di smaltimento illegale di rifiuti tossici e per sollecitare la bonifica. “Le comunità hanno il diritto di sapere e le istituzioni il dovere di intervenire”. “Dalle parole del collaboratore di giustizia Carmine Schiavone, davanti alla Commissione d’inchiesta parlamentare sui rifiuti (il verbale dell’audizione del… Leggi tutto »




Rapporto Legambiente: ecosistema urbano, Puglia in fondo

legambiente
I capoluoghi di provincia pugliesi sono in fondo alle classifiche nazionali sulla qualità della vita nell’ecosistema urbano, stilate da Legambiente. Oggi la presentazione. Fra le grandi città, Bari è tredicesima su quindici. Fra i capoluoghi di medie dimensioni, che sono 44, troviamo Taranto in trentaquattresima posizione, poi Brindisi al posto numero 38, Lecce trentanovesima e Foggia quarantesima. La sesta provincia pugliese non ha neanche diffuso i dati e non è stato possibile classificare quel capoluogo multiplo di provincia. Petaltro, dati… Leggi tutto »