Tag: Regione
Consigliere regionale della Puglia fa lo sciopero della fame: ospedale senza personale La protesta di Giacinto Forte nella hall del nosocomio della Murgia, a Gravina di Puglia
Giacinto Forte, consigliere regionale della Puglia, ha annunciato di avere cominciato uno sciopero della fame. Ha attuato una protesta nella hall dell’ospedale della Murgia, a Gravina di Puglia. Non basta l’annuncio di realizzazione dei concorsi, dice Forte. La carenza di personale va risolta in modo immediato.
(foto: fonte la rete)… Leggi tutto »
IdeaLista: “si metta l’ospedale di Martina Franca al centro del sistema sanitario ionico” Sollecitazione all'assessore regionale: da consigliere firmò una petizione, che fa ora?
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista:
“Si metta l’ospedale di Martina Franca al centro del sistema sanitario ionico”. A tornare sul tema del futuro e dello sviluppo dell’ospedale martinese è il movimento politico IdeaLista, che mai ha smesso di tenere i riflettori puntati sul nosocomio.
Circa un anno fa il movimento politico si era fatto promotore di una serie di iniziative in piazza e tra i cittadini, un sit-in di protesta e una raccolta firme per… Leggi tutto »
Rifiuti del sud est barese conferiti a Brindisi: l’assessore regionale, quell’impianto è al servizio della Puglia Lorenzo Nicastro risponde così alla protesta dei brindisini
La discarica di Conversano è piena di problemi, i rifiuti lì non si possono portare. Così, una volta ancora, è stato deciso di conferire a Brindisi, impianto di Autigno, la spazzatura del sud est barese. I rifiuti indifferenziati. Le autorità locali brindisine, interpretando probabilmente il pensiero di larga parte della comunità di Brindisi, hanno protestato, ancora una volta. Nei mesi e nelle scorse settimane, tale protesta aveva anche preso i connotati dei ricorsi. L’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro, chiarisce la… Leggi tutto »
Ulivi del Salento: Coldiretti, serve un commissario Vertice con gli amministratori regionali. Appello dell'assessore Loredana Capone alla comunità scientifica
Con la xylella fastidiosa, l’unica verità al momento è questa, non si capisce come muoversi. Così l’intero Salento, praticamente, è a rischio, per quanto riguarda i suoi ulivi. Ieri vertice alla Regione Puglia con la Coldiretti. Ci sono proposte e idee dall’una e dall’altra parte e, in particolare per quanto riguarda l’organizzazione degli agricoltori, si chiede la nomina di un commissario. C’è da prendere decisioni, specifiche, ormai immediate, per salvare il salvabile. Dal suo canto l’assessore regionale alle risorse agricole,… Leggi tutto »
Posticipo dell’apertura dell’anno scolastico: il consigliere regionale pugliese lo chiede dal 2012 Francesco Laddomada scrisse all'assessore all'Istruzione della Regione Puglia
In questi giorni è alla ribalta nazionale il dibattito sull’ipotesi di posticipo dell’apertura dell’anno scolastico. L’estate nel suo periodo canonico, dato anche il maltempo, non è stata granché e viene chiesto di prolungare fino a ottobre la stagione turistica, con la conseguenza di uno slittamento dell’avvio delle lezioni. Il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha detto che è impossibile.
In Puglia non è una novità, quella di chiedere un prolungamento delle vacanze: Francesco Laddomada, consigliere regionale, già nel 2012 si rivolse… Leggi tutto »
Autorità anticorruzione, nel mirino le Asl pugliesi La Regione dovrà fornire una relazione: gravi i dati del periodo 2010-2012
L’autorità anticorruzione, presieduta da Raffaele Cantone, usa la lente di ingrandimento sulla sanità pugliese. Viene chiesto alla Regione Puglia di svolgere una relazione sull’adeguamento ai migliori standard nazionali, in tema di prevenzione e di contrasto alla corruzione, considerate anche le inchieste degli ultimi anni. In particolare, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Mezzogiorno, verificati i sei parametri che sono utilizzati per valutare se una realtà sia a rischio (o certezza) di corruzione o meno, gli anni fra il 2010 e… Leggi tutto »
Puglia: il presidente del consiglio regionale chiede di prolungare la stagione balneare a settembre e ottobre Per fronteggiare la situazione critica del maltempo di luglio. Il ministro: niente rinvio dell'apertura dell'anno scolastico
Onofrio Introna è il presidente del consiglio regionale della Puglia. Ha chiesto ufficialmente all’assessore regionale al Turismo, Silvia Godelli, e naturalmente al presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, di provvedere a un allungamento della stagione balneare. Cioè, varare provvedimenti validi anche per settembre e ottobre, e non solo per il periodo fino ad agosto, che costituiscano un prolungamento della stagione. Ombrelloni aperti, tanto per fare un esempio: lidi in funzione. E così via. Chissà come metterla con il calendario scolastico… Leggi tutto »
L’eurodeputata: opere pubbliche della Regione Puglia, il prezzario è da rifare Ci sono voci obsolete e si rischia di pagare prezzi fuori mercato: si sospenda l'aggiudicazione delle gare di appalto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
Come neo parlamentare europea del Movimento Cinque Stelle insieme al Meetup Nardò – amici di Beppe Grillo, abbiamo presentato in data 23/07/2014 una lettera indirizzata all’Assessore ai Lavori Pubblici della Regione Puglia Giovanni Giannini, all’Assessore al Bilancio e Finanza Leonardo Di Gioia, ai Dirigenti dei due assessorati Ing. Antonello Antonicelli e Dr. Angelosante Albanese e al Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, con la quale chiediamo la sospensione… Leggi tutto »
Depuratore consortile di Manduria-Sava, intervento di Laddomada Il consigliere regionale della Puglia fa il punto della situazione dopo l'incontro di metà settimana e in vista di quello di settembre
Di seguito una nota di Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia, inviata a vari responsabili amministrativi:
In qualità di componente Segretario della V Commissione consiliare permanente (Ambiente, Ecologia, Lavori Pubblici, Urbanistica, Trasporti, ERP), richiamo la Vostra attenzione su quanto di seguito.
In diverse occasioni ho avuto modo di apprendere ed approfondire le problematiche inerenti la costruzione del depuratore consortile di cui all’Oggetto e, soprattutto, quelle connesse allo scarico a mare.
Certo, dall’iniziale progetto – di cui al PTA… Leggi tutto »
Giustizia: Chiarelli a colloquio con il ministro Orlando oggi Sanità: convegno a Cassano delle Murge, intervento di Zullo
Oggi alle 19 a Cassano delle Murge, convegno sui temi della sanità. Interverrà, come fa sapere con una comunicazione, il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale della Puglia, Ignazio Zullo. Di seguito, un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Su invito del ministro Orlando l’on.le Gianfranco Chiarelli, capo gruppo Forza Italia in Commissione Giustizia della Camera, pateciperà, insieme ai colleghi del Senato, all’incontro programmato per oggi pomeriggio (6 agosto 2014) alle ore 18,30 per un confronto sulle linee guida… Leggi tutto »
Puglia: sanità, dalla conferenza Stato-Regioni arrivano quasi otto miliardi di euro Ripartizione dei fondi per 107 miliardi complessivi. Alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all'anno scorso
Con 7 miliardi 748 milioni di euro, la Puglia vede incrementata la sua quota di ripartizione del fondo per la sanità pubblica. La conferenza Stato-Regioni dà infatti alla Puglia 180 milioni di euro in più rispetto all’anno scorso. Complessivamente, distribuiti fra le venti regioni italiane 107 miliardi, con la Lombardia che ne prende una quindicina, Lazio e Campania circa dieci.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali: primarie del centrodestra il 23 novembre. Ma senza Ncd
Il partito di Alfano non fa le primarie del centrodestra. Durante la conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento di quella coalizione è arrivato il documento del coordinatore Ncd per la Puglia, Massimo Cassano. Contenuto della nota: siccome sono primarie virtuali, noi non le facciamo. Tutti gli altri, del centrodestra pugliese, invece terranno le primarie di coalizione il 23 novembre, per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Puglia. Si prevede la possibilità di voto anche per immigrati e minorenni over 16.… Leggi tutto »
La candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 sostenuta dalla giunta regionale della Puglia Vendola: "con convinzione"
“Con convinzione”, dice Nichi Vendola. Non può essere altrimenti. L’impegno dell’amministrazione regionale pugliese è quello a sostegno di una città, pugliese, che in queste settimane si gioca il titolo di capitale europea della cultura 2019: Lecce. Deve contendere tale riconoscimento ad altre cinque città italiane e il territorio della regione, anche attraverso la massima espressione istituzionale, è al fianco della città salentina. In giunta, il documento formale di sostegno alla candidatura.
(foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »
Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »
Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto:
Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Leggi tutto »