rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: Regione

La candidatura di Lecce a capitale europea della cultura 2019 sostenuta dalla giunta regionale della Puglia Vendola: "con convinzione"

vendola lecce città cultura
“Con convinzione”, dice Nichi Vendola. Non può essere altrimenti. L’impegno dell’amministrazione regionale pugliese è quello a sostegno di una città, pugliese, che in queste settimane si gioca il titolo di capitale europea della cultura 2019: Lecce. Deve contendere tale riconoscimento ad altre cinque città italiane e il territorio della regione, anche attraverso la massima espressione istituzionale, è al fianco della città salentina. In giunta, il documento formale di sostegno alla candidatura. (foto: fonte Quotidiano)… Leggi tutto »



Salento: ulivi, a rischio abbattimento due milioni e mezzo di alberi L'emergenza della xylella fastidiosa fino a Capo Leuca

ulivo salento
Nuovi focolai di xylella fastidiosa in Salento, adesso le stime parlano di un territorio che si estende fino a Capo Leuca. Insomma, proprio fino in fondo. Dopo il richiamo ufficiale dell’Unione europea, che dà alla Regione Puglia un mese di tempo per individuare le aree a rischio e poi disporre l’immediato taglio degli ulivi malati (da sradicare, poi vanno bruciati) adesso le stime si fanno davvero preoccupanti. Si ipotizza essere a rischio di abbattimento due milioni e mezzo di alberi.… Leggi tutto »



Asl Bari: la denuncia del consigliere regionale, da 24mila euro se ne sono pagati 290mila Per un servizio di pulizia

consiglio regionale
Il servizio di pulizia affidato ad una cooperativa non venne pagato, cinque anni fa quando fu presentato il conto. Gli interessi di mora si sono accumulati e così, i 24mila euro iniziali sono diventati 290mila ai quali si aggiungono quattromila euro di spese per il legale. Infatti c’è stato bisogno dell’avvocato per andare a una transazione e vedere ridotti a 290mila, quelli che erano 590mila euro. Per cinque anni di fattura non pagata. Questo, quanto accaduto all’Asl Bari, secondo il… Leggi tutto »




Puglia: stanziamento di centomila euro per l’allevamento di cani-guida per ciechi Passa il sub-emendamento di Laddomada

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia. La sua iniziativa aveva raccolto molti consensi, quando venne presentata nei giorni scorsi. Ora è andata in porto: Dalla Regione Puglia, uno stanziamento di 100.000,00 euro, al Servizio “Cani guida” per non vedenti. È l’importante risultato dell’iniziativa, avviata e promossa dal Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di istituzionalizzare il Servizio Cani guida per non vedenti ed istituire ‘il diritto del non vedente ad avere un cane… Leggi tutto »

taras

—Il consiglio regionale della Puglia ha approvato il bilancio 2014— Favorevoli 36, contrari 18. Il 70% circa delle spese è nel settore Sanità

No Picture
Leggi tutto »




Puglia: consiglio regionale, in aula per il bilancio Variazione da 430 milioni di euro

consiglio regionale
Ammonta a 430 milioni di euro l’impianto della manovra di variazione al bilancio all’esame in aula del consiglio regionale della Puglia: l’assemblea è chiamata a esaminare i disegni di legge su rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2013 ed il disegno di legge di assestamento e prima variazione al bilancio di previsione 2014. La relazione è stata tenuta dal presidente della commissione finanze Pino Lonigro. Spazio anche al reddito di cittadinanza per disoccupati e cassintegrati. (ANSA)… Leggi tutto »




“Le più belle spiagge libere del Salento negate ai cittadini” Lo Sportello dei diritti si appella al presidente della Regione Puglia

spiaggia libera
Di seguito stralci del comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, presieduto da Giovanni D’Agata: “Le bellezze naturali del Salento sono la risorsa fondamentale del nostro territorio, la cui fruizione si pone come ineludibile presupposto per lo sviluppo del turismo e quindi lo sviluppo economico. Da alcuni anni, però i salentini assistono impotenti” (moderato) “delle loro più belle spiagge, dei loro più incantevoli scorci di mare…tutti ormai (moderato) fornire il “servizio” di cabine e ombrelloni a chi ne farebbe volentieri a… Leggi tutto »

Puglia: sanità, Pentassuglia manda alla Corte dei conti i documenti sulle liste di attesa Dodici milioni di euro spesi, risultati non soddisfacenti

pentassuglia
Donato Pentassuglia, assessore regionale alla Sanità da alcune settimane, ha inviato alla Corte dei conti un carteggio. Riguarda la spesa per l’abbattimento delle liste di attesa. Altro che abbattimento, in alcuni casi, teme l’assessore: ci sono perfino degli allungamenti dei tempi, stando ad alcune statistiche. Perché, allora, si sono spesi quei dodici milioni di euro? Così alla magistratura contabile arriva un’altra patata bollente della sanità pugliese, mentre ce n’è una, bollentissima, in queste ore: le spese all’Asl di Bari.… Leggi tutto »

Bari: il presidente della Regione Puglia incontra il nuovo questore del capoluogo pugliese Vendola, benvenuto a De Iesu: "contro la criminalità che ritorna impegno di tutti"

vendola incontra il questore
L’incontro con il questore Antonio De Iesu e poi il tweet, per il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola: Un benvenuto al nuovo questore di Bari, De Jesu. Contro la criminalità che ritorna impegno di tutti. (foto: diffusa da Nichi Vendola)… Leggi tutto »

Puglia, le due facce di una sanità insopportabile. Il nuovo assessore faccia qualcosa Gli sprechi dell'Asl Bari, il leccese che vuole fare la cavia umana perché servono cure ai genitori malati

pentassuglia
Donato Pentassuglia, nuovo assessore alla Sanità della Regione Puglia ha un compito di estrema difficoltà, in questo periodo. Infatti è scoppiata la vicenda dell’Asl Bari, la sprecopoli come è stata definita, e la politica deve dare la sua risposta. L’amministrazione regionale pure. Dopo l’ispezione ministeriale, dopo il verbale della Corte dei conti, ci sono 63 cose che non tornano a coloro che chieodno chiarimenti, in una vicenda che sembra rappresentare uno spreco da 50 milioni di euro (pubblici). Un esempio… Leggi tutto »

L’Unione europea ha firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento Xylella fastidiosa, saranno abbattuti anche querce e oleandri

ulivo salento
Non si poteva fare diversamente. Per salvare quelli sani bisogna eliminare quelli malati. L’Unione europea ha praticamente firmato la condanna a morte di migliaia di ulivi del Salento, con il provvedimento pubblicato nella gazzetta ufficiale dell’Ue. Si dà tempo un mese alla Regione Puglia per determinare l’area da sottoporre alla falcidie, poi bisogna procedere. Abbattere e bruciare. Le stime parlano di territori per estensioni complessive fra gli ottomila e i 23mila ettari. Non solo ulivi, ma saranno abbattuti anche querce… Leggi tutto »

I sindaci: rifiuti che viaggiano in treno, non da noi Nel provvedimento della Regione Puglia sono destinati all'interporto di Cerignola

discarica
Nel programma della Regione Puglia, i rifiuti indifferenziati di 16 Comuni del foggiano saranno stoccati nei vagoni e viaggeranno in treno. Arriveranno nell’interporto di Cerignola e da lì, dopo lo stoccaggio, saranno destinati a centri di smaltimento, uno dei quali a Ischitella. Quello che non convince i sindaci della zona cerignolana è proprio l’arrivo all’interporto, che sorge in un’area a vocazione agricola e in cui insistono varie aziende di trasformazione. Paventano, insomma, il rischio di inquinamento. Così dicono no al… Leggi tutto »

Regione Puglia: Guglielmo Minervini si candida alle primarie del centrosinistra

guglielmo minervini
L’assessore regionale Guglielmo Minervini è il terzo candidato alle primarie del centrosinistra. Lo annuncia su facebook: mi candido con le mie fragilità, dice Minervini. Contenderà a Dario Stefàno e a Michele Emiliano, dunque, la candidatura alla presidenza della Regione Puglia. Non è peraltro detto che non vi siano altri candidati ancora (vedi Elena Gentile). Minervini, che sarà sostenuto anche dall’ex segretario regionale del Pd, Sergio Blasi, è il primo avversario interno al partito democratico a Michele Emiliano, nella corsa alla… Leggi tutto »

Sospensione del trasporto oncologico nel territorio dell’Asl Taranto, il consigliere regionale solidale col cittadino

angioletto incatenato bari 1
Dopo che Angelo Gianfrate, cittadino di Martina Franca, ieri si è incatenato per protestare contro la sospensione del trasporto oncologico, oggi interviene Antonio Martucci, consigliere regionale della Puglia. Di seguito il suo comunicato: “Condivido pienamente la preoccupazione e le difficoltà manifestate ieri in Consiglio regionale da parte di alcuni cittadini di Taranto e provincia contro la sospensione del trasporto oncologico”, così interviene il Consigliere Regionale Antonio Martucci in merito alla protesta di ieri durante la seduta del Consiglio Regionale della… Leggi tutto »

Da Martina Franca va alla Regione Puglia e si incatena. Protesta contro lo stop del trasporto oncologico Nel territorio dell'Asl Taranto il servizio è sospeso da sei mesi, gravissimi problemi per i malati e le loro famiglie. L'assessore regionale si impegna a risolvere

angioletto incatenato bari 1
Angelo Gianfrate, ex consigliere comunale di Martina Franca, è andato alla Regione Puglia, oggi, e si è incatenato. Rappresenta la protesta, anche, di altri familiari di ammalati di tumori. Il servizio di trasporto oncologico è praticamente sospeso da sei mesi, da parte dell’Asl Taranto, in quanto si è disposto lo storno di fondi a favore di un altro servizio, quello riguardante gli operatori sociosanitari. Risultati per gli ammalati di tumori e per i loro familiari, devono pagare a spese proprie… Leggi tutto »

Regione Puglia: al consigliere arriva il ringraziamento pubblico per la sua iniziativa sociale Lettera di un cittadino, figlio di un non vedente. Destinatario Francesco Laddomada

francesco laddomada
Di seguito una lettera che ci ha inviato Giovanni Fumarola, figlio di un non vedente. Scrive per ringraziare il consigliere regionale pugliese Francesco Laddomada, per la sua iniziativa finalizzata a un contributo per l’allevamento dei cani guida a beneficio dei non vedenti. Un ringraziamento pubblico che è di seguito: Otto anni fa a mio padre Angelo veniva diagnosticato una forma di glaucoma all’occhio destro con un accenno della malattia parzialmente anche al sinistro. Come ogni buon padre di famiglia farebbe… Leggi tutto »

—Nichi Vendola: non mi ricandido— Regione Puglia: "due mandati in cinque anni costituiscono una stagione conclusa". Centrodestra, primarie di coalizione. La data sarà comunicata il 28 luglio

No Picture
Leggi tutto »

Regione Puglia: cani guida per i non vedenti, iniziativa del consigliere Laddomada Propone un contributo annuo per l'unico centro in Italia che addestra gli animali

francesco laddomada
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia: Prende avvio l’iniziativa del Consigliere regionale Francesco Laddomada, che ha l’obiettivo di proporre, alla Regione Puglia, di istituzionalizzare il Servizio “Cani Guida” Lions per i non vedenti.  Attraverso tale servizio, sono stati già donati ai non vedenti di Puglia, negli anni 2005 – 2012, ben 29 cani guida,  provenienti dall’unico Centro di addestramento nazionale di Limbiate in Lombardia. I cani guida, addestrati, vengono consegnati gratuitamente ai non vedenti… Leggi tutto »

Vendola: previsto per oggi l’annuncio, niente terzo mandato alla Regione Puglia Assemblea regionale di Sel. Oggi assemble regionale anche per Ncd in vista delle elezioni regionali

nichi vendola
Le indicazioni sono tutte per la giornata odierna. Nichi Vendola, oggi con ogni probabilità, annuncerà che non sarà candidato alle primarie del centrosinistra per la presidenza della Regione Puglia. Del resto, Dario Stefàno, che è pure di Sel, ha già detto che correrà lui per le primarie del prossimo autunno (non tutti l’hanno presa bene, vedi il presidente del consiglio regionale, Onofrio Introna). Nichi Vendola, dunque, non farà la corsa per il terzo mandato. Stasera, in un’intervista esclusiva al tgnorba… Leggi tutto »

Regione Puglia: promossa la sanità, sblocco del turn-over e possibili duemila assunzioni Ancora da fare la revisione della rete ospedaliera e ci vuole una limitazione alla spesa farmaceutica

pentassuglia
La sanità della Puglia è stata promossa dal governo. E ha ottenuto lo sblocco del turn-over. Saranno efettuate molte assunzioni, fra le duemila e le 2200. Il governo ha dato l’ok al report sulla sanità e sui bilanci Asl certificati. Insomma, un via libera ormai definitivo, per il governatore Nichi Vendola e l’assessore regionale alla Sanità, Donato Pentassuglia (foto) naturalmente senza dimenticare che il lavoro fatto fino a due settimane fa è di Elena Gentile. Definitivo o quasi. C’è ancora… Leggi tutto »