Tag: Regione
Puglia: caccia, Laddomada “la legge non si può cambiare” La proposta di modifica, fra l'altro, metterebbe a rischio specie selvatiche
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia.. L’occasione, trattandosi di dibattito sulla caccia, dà modo a questo blog di esprimere la totale contrarietà alla caccia:
In riferimento alla Proposta di Legge di Modifica della Norma 27 del 1998 (“Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e regolamentazione attività venatoria”), il consigliere Francesco Laddomada – Segretario della Commissione Ambiente –, oltre ad aver presentato in Aula diversi emendamenti, recepiti dalle Associazioni ambientaliste e animaliste, ritiene… Leggi tutto »
Puglia: fine degli Iacp, arrivano le agenzie per la casa Con il voto del consiglio regionale. Purché non sia solo un cambio di nome
Il consiglio regionale della Puglia ieri ha votato il provvedimento che cambia radicalmente, almeno nelle intenzioni, la politica per la casa. Fine degli Iacp, nascono cinque agenzie per la casa, una per ogni provincia, oltre a una sede decentrata per la provincia Bat. Si occuperanno, tali agenzie, delle 55mila abitazioni pugliesi di loro competenza, di affitti convenzionati, di alloggi per chi ha redditi bassi.
Purché questa riforma non sia solo il cambio di un nome.… Leggi tutto »
Puglia: anno scolastico 2014-2015 dal 17 settembre Oggi la delibera della giunta regionale. Il prossimo anno scolastico terminerà il 9 giugno 2015
La giunta regionale della Puglia oggi ha deliberato il calendario scolastico per il 2014-2015. Inizio fissato per il prossimo 17 settembre, termine dell’anno scolastico il 9 giugno dell’anno prossimo. A parte tutte le feste che sono fisse nel calendario, di variabile c’è, di anno in anno, il periodo delle vacanze di Pasqua, che nel 2015 saranno dal 2 al 7 aprile.… Leggi tutto »
Puglia: Fabiano Amati sospeso dal consiglio regionale Un anno e mezzo. Applicata la legge Severino dopo la condanna in primo grado
La seduta del consiglio regionale della Puglia, oggi, è stata l’ultima per Fabiano Amati che, notificatagli la sospensione per un anno e mezzo, ora dovrà stare lontano da via Capruzzi. Applicata la legge Severino, il consigliere regionale ed ex assessore regionale, è stato sospeso dopo la condanna in primo grado, in un giudizio riguardante un provvedimento per la città di Fasano. Anche il sindaco fasanese, Lello Di Bari, ugualmente condannato in primo grado, era stato sospeso dal suo incarico.… Leggi tutto »
Il consiglio regionale della Puglia: ordine del giorno contro lo stop ai bandi di gara sui giornali Non si ricorda un ordine del giorno contro il lavoro nero nei giornali
Oggi il consiglio regionale della Puglia ha deliberato un ordine del giorno unitario dopo che la Gazzetta del Mezzogiorno, da settimane, conduce una battaglia contro il governo che vuole tagliare uno spreco, ovvero la pubblicità dei bandi di gara sui giornali. I consiglieri regionali pugliesi hanno deliberato che, non si sa bene perché, lo stop a tale pubblicità mette a repentaglio la vita dei giornali. Non rammentiamo un ordine del giorno del consiglio regionale della Puglia sulla messa a repentaglio… Leggi tutto »
Martina Franca: l’hospice per i malati di tumore, la preoccupazione del consigliere regionale E quella del sindaco
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regionr Puglia. A seguire l’intervento del sindaco di Martina Franca. Il problema era stato sollevato dal consigliere regionale Pietro Lospinuso:
Interviene a sostegno della Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo di Martina Franca, il Consigliere regionale Francesco Laddomada, in merito alla ‘revoca di autorizzazione all’esercizio e accreditamento’, precedentemente riconosciuti al Centro.
“La Struttura sanitaria Hospice San Bartolomeo, sita in Martina Franca – spiega Laddomada – è l’unico centro specializzato nelle cure… Leggi tutto »
Agricoltura: concessione e affitti a basso prezzo di terreni demaniali per i pugliesi under 40
La legge regionale che aspetta solo il voto del consiglio, dopo il varo in commissione, è di estremo interesse per i giovani intenzionati a lavorare nell’agricoltura. Concessioni e affitti a prezzi di estremo vantaggio per chi, in età fino a 40 anni, voglia dari a un settore strategico e mai sufficientemente valorizzato. Un vero patrimonio della Puglia è lì. I problemi lavorativi sono enormi. I terreni demaniali sono tantissimi. In base alla legge, si darà luogo nel giro di sei… Leggi tutto »
Puglia: Fabiano Amati sarà sospeso dal consiglio regionale, avverrà nella prossima seduta Per una vicenda di Fasano (già sospeso il sindaco) si applica la legge Severino. Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto
Fabiano Amati, consigliere regionale della Puglia ed ex assessore regionale, sarà sospeso dall’incarico consiliare. La legge Severino, già applicata nei confronti del sindaco di Fasano, ora si abbatte anche su Amati, condannato in primo grado insieme al sindaco (Lello Di Bari) per una vicenda di quel Comune. Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha firmato il decreto di sospensione e il prefetto di Bari lo ha comunicato alla presidenza del consiglio regionale della Puglia. Nella prossima seduta di consiglio, a… Leggi tutto »
Martina Franca: chiusura dell’hospice per malati terminali, la protesta di un consigliere regionale Pietro Lospinuso: vengono abbandonati al loro destino i malati, le loro famiglie e i lavoratori
Di seguito un comunicato diffuso dal coordinamento provincia di Taranto di Forza Italia:
“Ciò che fino a poco tempo fa rappresentava solo un rischio, con la recente determinazione del dirigente servizio accreditamento e programmazione sanitaria della regione Puglia, 14 aprile 2014, n. 98, si è purtroppo concretizzato con l’esito della chiusura di fatto dell’unico Hospice per ammalati terminali presente nella provincia ionica”. Questa l’amara riflessione del consigliere regionale di Forza Italia Pietro Lospinuso che nel passato si è molto speso… Leggi tutto »
Puglia: contributo agli studenti per il trasporto scolastico MODULO DOMANDA Provvedimento della Regione
Dopo la delibera di giunta regionale di giovedì scorso, oggi è stato diffuso il modello per l’istanza da presentare per ottenere il contributo di trasporto scolastico (scuole secondarie di primo e secondo grado). Destinatari, gli studenti, anche con disabilità, che vivano in nuclei familiari anche in condizione economica svantaggiata.
Di seguito, in formato pdf, il documento riguardante il provvedimento regionale e a seguire, in formato, excel, il modulo per la domanda da presentare al Comune di residenza entro il 30… Leggi tutto »
Vendola e il suo pensiero sulle acciaierie di Piombino Una posizione mutuabile anche per Taranto
Le acciarierie Lucchini di Piombino hanno smesso di operare. In stand-by gli altiforni. Un intervento via twetter del presidente della Regione Puglia, nonché leader di Sel, Nichi Vendola, ha un’importanza particolare, perché il tema dell’acciaieria è anche pugliese, come è ben noto a tutti. Dunque, dice Vendola:
“Distruggere acciaierie Lucchini è crimine storico. La politica non può lasciare soli operai e le loro famiglie”. Basti mutuare alla situazione Ilva e il pensiero di Vendola è chiaro anche riguardo a… Leggi tutto »
Ilva: Bonelli scrive a Renzi e chiede che Vendola sia commissariato Per garantire la costituzione di parte civile della Regione Puglia nel processo
Angelo Bonelli (foto: in giacca chiara), leader nazionale dei Verdi e consigliere comunale di Taranto nonché candidato al parlamento europeo, ha scritto una lettera al presidente del Consiglio. A Renzi, l’esponente dei Verdi chiede che venga commissariato il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, in quanto gravato da una richiesta di rinvio a giudizio nell’ambito del procedimento-Ilva della magistratura. Bonelli ritiene necessario tale commissariamento come garanzia del fatto che la Regione Puglia si costituisca parte civile nel processo.
Analoga richiesta,… Leggi tutto »
Regione Puglia: 200 posti, 35832 concorrenti Centrotrenta funzionari amministrativi e 70 tecnici
Scaduto il termine per la presentazione delle domande, ecco il primo clamoroso dato: .35832 candidature e 40074 registrazioni totali. Nello specifico, 26439 sono le candidature per il profilo amministrativo, 9393 quelle per il profilo tecnico. Riportato dal Quotidiano, “è un successo inaspettato” dice Leo Caroli, assessore al Lavoro della Regione Puglia. Chiamalo successo, trentamila concorrenti per duecento posti (anche se Caroli ammette la “fame di lavoro”). Di questi duecento che verranno assunti, 130 assunti saranno funzionari amministrativi e 70 tecnici.… Leggi tutto »
Regione Puglia: le sedute delle commissioni consiliari saranno pubbliche e online
Il consiglio regionale della Puglia ha votato all’unanimità un’integrazione al regolamento, grazie alla quale si rendono pubbliche le sedute delle commissioni consiliari. Si vuole così favorire l’accessibilità ai cittadini rispetto all’atiività della pubblica amministrazione. Inoltre si adotteranno gli accorgimenti tecnologici per consentire la diffusione online delle riunioni.… Leggi tutto »
Grottaglie: Vendola, prospettive straordinarie per l’aeroporto Il presidente della Regione Puglia oggi pomeriggio a Martina Franca per celebrare il festival della valle d'Itria
“Siamo veramente di fronte a prospettive straordinarie, non solo per la provincia di Taranto, ma per la Puglia, per il Sud. Grottaglie diventa sede della localizzazione della filiera del freddo”. Lo ha detto il governatore Vendola intervendo al workshop sullo sviluppo dell’aeroporto Arlotta organizzato da Aeroporti di Puglia. Sulla questione voli civili, “non sono frutto di una determina politica – ha detto – ma hanno a che fare con il mercato, bisogna avere una domanda”. (ANSA)
Nel pomeriggio, Nichi Vendola… Leggi tutto »
Martina Franca: oggi Vendola inaugura le celebrazioni per i 40 anni del festival della valle d’Itria
Il festival della valle d’Itria venne fondato 40 anni fa. Anniversario particolare, dunque, quello che porterà all’edizione 2014 della rassegna, la prossima estate. Ma con le celebrazioni si inizia prima. Oggi, cioè. Interviene al convegno inaugurale di tali celebrazioni (ore 18, fondazione “Paolo Grassi” a Martina Franca) il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.… Leggi tutto »
Altamura: inaugurato l’ospedale Dopo 17 anni. Vendola, "struttura di eccellenza"
L’ospedale di Altamura è una “struttura di eccellenza”, ha detto Nichi Vendola, presidente della Regione Puglia, inaugurando l’ospedale della Murgia. Ce n’è voluto di tempo, diciassette anni di un iter che non finiva mai, ma adesso l’ospedale c’è e dai prossimi giorni sarà pienamente in funzione. Una giornata storica per quello che doveva essere un fatto normale: si costruisce un ospedale, si fa funzionare.
(foto: fonte altamuralive.it)… Leggi tutto »
Vendola dopo l’abbattimento dell’ecomostro: la Regione mette a disposizione risorse, ma solo due richieste Dalla procura di Lecce e da Ostuni
Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, era fra i presenti all’abbattimento dell’ecomostro di Ostuni, stamani. A margine dell’operazione ha commentato, e lo ha fatto anche con un tweet, “Regione Puglia mette risorse per aiutare sindaci in abbattimenti. Abbiamo avuto solo 2 richieste: da Procura Lecce e da Ostuni”. E gli altri che fanno? Se è vero che l’abusivismo pugliese riguarda (statistiche Legambiente) il 15 per cento dell’intero abusivismo edilizio italiano, vuol dire che di necessità ce ne sarebbero. Continua … Leggi tutto »