Tag: Regione
Laddomada: un’Arca per la casa La riforma degli istituti autonomi case popolari in Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere della Regione Puglia:
Continuano i lavori in V Commissione regionale sulla riforma degli IACP che, con la riforma, diventeranno ARCA (Agenzia regionale Casa e Ambiente).”Intenso il lavoro in Commissione – commenta il Consigliere regionale Laddomada – su una degli Enti che più hanno la necessità di essere riformati al fine di rendere maggiori e migliori servizi nell’Edilizia residenziale. Un percorso non semplice considerate le numerose criticità che, negli anni, sono emerse… Leggi tutto »
Puglia: legge sulla protezione civile e legge popolare antimolestie in ufficio (senza un euro stanziato) Ieri approvate in consiglio regionale. Niente soldi per gli aerei, per il comitato consultivo permanente sì
Comitato consultivo permanente: questo, nella legge quadro sulla protezione civile approvata ieri dal consiglio regionale della Puglia, c’è. Grazie all’emendamento presentato dal consigliere regionale che di quel comitato è presidente, Epifani (1200 euro al mese la retribuzione nel comitato). Mentre per il patto di stabilità non si possono comprare aerei per la protezione civile, il comitato invece può essere insediato: così ci sono i sessantamila euro annui di spesa per i due dipendenti, poi ci sono le previsioni di allargare… Leggi tutto »
Regioni: gradimento dei presidenti, Vendola è nono Al primo posto Rossi (Toscana) e Zaia (Veneto) poi Caldoro (Campania)
Nichi Vendola è nono in classifica, fra i governatori delle regioni italiane, per gradimento da parte dei suoi corregionali. Il presidente della Puglia è al 50,2 per cento dei consensi, nell’ultima rilevazione riguardante questa particolare classifica.
Capeggia la graduatoria Enrico Rossi, della Toscana e da Luza Zaia, primi ex aequo con il 57,5 per cento. Segue Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania con il 55,6 per cento dei consensi.
A seguire: Debora Serracchiani del Friuli Venezia Giulia, Nicola Zingaretti del… Leggi tutto »
Stipendi d’oro, dirigenti e dipendenti pubblici dovranno restituire i soldi extra Norma contenuta nel decreto legge Salva Roma
Stipendi decurtati per dirigenti e dipendenti pubblici con retribuzione superiore a quanto stabilito dal contratto. Per gli enti locali (Comuni, Province, Regioni) ci sarà un decreto apposito già la prossima settimana, secondo le intenzioni della maggioranza. In pratica la decurtazione degli stipendi avverrà fino al totale riassorbimento delle somme indebitamente percepite. La norma sarà contenuta, con un emendamento apposito, nel decreto Salva Roma,
Non solo: le Regoni fin qui più “generose” dovranno tagliare il numero dei dirigenti del 20 per… Leggi tutto »
Puglia: si ruba ovunque Apertura dell'anno giudiziario della sezione di Corte dei Conti
Ieri in apertura dell’anno giudiziario della Corte dei Conti, il procuratore della sezione barese della magistratura contabile non ha usato mezzi termini. Nella pubblica amministrazione, in Puglia, si ruba a tutti i livelli e, non di rado, a causa di funzionari infedeli. La corruzione ha una valenza terribile nelle difficoltà che fanno gli enti pubblici ad andare avanti e costa il 7 per cento in più rispetto alla media nazionale. Insomma, la Puglia sta messa peggio degli altri. Abuso d’ufficio,… Leggi tutto »
Puglia: -9 aziende ogni giorno Unioncamere: 24mila nuove, 27mila chiusure nel 2013
La moria riguarda soprattutto le aziende meno strutturate, mentre le società di capitali hanno fatto performances migliori. Una media di 76 aziende chiuse al giorno ogni 67 nate, questa è la sintesi di un dato diffuso da Unioncamere Puglia, secondo cui il saldo negativo, nel 2013, è di tremila cessazioni in più rispetto alle nuove aperture.
Lo studio di Unioncamere verrà ufficialmente presentato martedì alla presenza del presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Dall’analisi compiuta, emerge come l’autoccupazione sia sempre… Leggi tutto »
Vendola riceve un partigiano novantenne di Cisternino E dice: "Resistenza nello Statuto della Regione Puglia"
Di seguito un comunicato diffuso dalla Regione Puglia:
“Per noi è bello poter accogliere oggi un ragazzo di 90 anni che è stato cittadino del mondo, protagonista della libertà e che ci ricorda che le radici della nostra libertà sono nella Resistenza e nella lotta contro il nazifascismo. Ed è il motivo per cui io auspico che il Consiglio regionale tutto, possa accogliere la proposta, avanzata in questi giorni, di inserire nello Statuto della Regione Puglia il riferimento al valore… Leggi tutto »
Regione Puglia: deliberate le assunzioni nella sanità
Di seguito il comunicato della Regione Puglia:
“Una buona notizia per la Puglia”.
Così il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola ha commentato con i giornalisti l’approvazione, da parte della Giunta regionale, della delibera che sancisce il via libera alle assunzioni in Sanità.
“Per noi è la fine di un incubo – ha continuato il Presidente – il piano di rientro è stata una prigione per la Puglia, vivere cioè sotto il controllo vessatorio delle regole che, per la violazione… Leggi tutto »
Regione Puglia: bando start-up
Giovani, donne precari, dipendenti a rischio di perdita del posto di lavoro e molto altro ancora: il bando start-up della Regione Puglia presentato ieri riguarda una vasta fascia di cittadini intenzionati a dare luogo a iniziative per il lavoro. Si può partire letteralmente da zero, c’è possibilità davvero per molti con questa misura di sostegno varata dalla Regione, con questo programma da 54 milioni di euro.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Vendola convoca la maggioranza Oggi alle 18
Il comunicato di convocazione è stringato, due righe scarse. Il presidente della Regione Puglia chiama ad un incontro i capigruppo della maggioranza. Si faràalle 18. inevitabile pensare che si tratti anche di quello che ormai è lo scontro a distanza con Michele Emiliano. Ha alimentato un po’di polemiche un provvedimento del governo regionale, ovvero la rotazione dei dirigenti. Vendola ritiene tali polemiche “incomprensibili”.
Puglia, Italia. A Bari incontro a viso aperto, a Roma incontro a visto aperto alle 15, nella… Leggi tutto »
La Regione Puglia assume 200 tra funzionari e tecnici Imminente la pubblicazione del bando
Procedure veloci e trasparenti, graduatorie valide tre anni. Questi i contenuti secondo i responsabili della Regione Puglia, per il concorso il cui bando è imminente con pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
La Regione Puglia assume 200 fra tecnici (70) e funzionari (130); titolo di studio richiesto (stando alle prime indicazioni) la laurea, per partecipare alle selezioni. Oggi il presidente Nichi Vendola ha sottoscritto a Roma, a mezzogiorno presente il ministro D’Alia, la convenzione con Formez Pa per dare luogo alle procedure… Leggi tutto »
Oggi la giunta regionale potrebbe dare il via a 800 assunzioni nella sanità Ma a Taranto si protesta per il trasporto oncologico
Infermieri, operatori socio-sanitari, medici. Ottocento posti in tutto. Se ne potrebbe occupare già oggi la giunta regionale pugliese e per la sanità della Puglia sarebbe un’uscita dalla situazione di sostanziale stallo in cui è rimasta finora, dal punto di vista degli organici. Le nuove possibilità arrivano dalla chiusura del piano di rientro dal debito del settore sanitario.
L’assessore Elena Gentile ritiene che dopo questa prima fase di assunzioni, altre ottocento saranno possibili fra due mesi e altre mille ancora, a… Leggi tutto »
Regione Puglia: sospeso l’adeguamento dei vitalizi dei consiglieri Con effetto immediato
La Regione Puglia sospende l’adeguamento dei vitalizi per il 2014. Lo fa con effetto immediato, pur verificando (recita una nota della presidente del consiglio regionalei che si era agito in maniera legittima. Peraltro, già nei giorni scorsi, si era parlato di beffa, per questo adeguamento, visto che si teorizza il contenimento della spesa pubblica e poi, invece, all’atto pratico si sarebbe aumentata. Così l’ufficio di presidenza, proprio per perseguire tale obiettivo di contenimento (si dice ore: e prima no?) ha… Leggi tutto »
Ilva: contratto di solidarietà per 3579 lavoratori Ma si attendono risposte dalla Regione sull'integrazione salariale
Sono circa 150 in meno rispetto a quanto previsto. Per 3579 lavoratori del siderurgico tarantino, a marzo sarà rinnovato il contratto di solidarietà. Sarà, o meglio sarebbe, perché i sindacati Fiom, Fim e Uilm non firmeranno l’intesa con l’azienda fin quando non ci saranno risposte dalla Regione Puglia sull’integrazione salariale. Ciò è emerso dall’incontro fra dirigenti Ilva e rappresentanti sindacali.… Leggi tutto »
Regione Puglia: Laddomada su riforma Iacp In quello di Taranto c'è qualcosa che non quadra
Di seguito un comunicato diffuso da Francesco Laddomada, consigliere regionale della Puglia:
Iniziata, in V Commissione, la discussione generale su due Disegni di Legge attinenti i Criteri di assegnazione e determinazione dei canoni IACP e il Riordino delle loro funzioni; insomma riforma degli IACP che diventeranno ARCA (Agenzia Regionale Casa e Ambiente). Dettagliato – in senso critico – l’intervento del Consigliere Laddomada, Segretario della Commissione, il quale ha più volte stigmatizzato il comportamento dei vertici IACP di Taranto, sottolineando la… Leggi tutto »
Puglia: che bello, è aumentata la disoccupazione La (solo apparentemente) paradossale interpretazione dell'assessore regionale. Mercato del lavoro, pubblichiamo i dati
Leo Caroli, assessore regionale al Lavoro della Puglia, in apertura di 2014 parla di occupazione e disoccupazione. Di crisi e di uscita dalla crisi. Ha presentato il report dell’osservatorio del mercato del lavoro.
E, numeri alla mano, secondo l’assessore è proprio la Puglia, la regione con la migliore capacità di reagire alla situazione critica. Magari, proprio ieri a Taranto, il leader della Uil (Angeletti) faceva rilevare che nel territorio tarantino, Eni esclusa, sono ammortizzatori sociali e crisi per tutti. Ma… Leggi tutto »
Oggi le valutazioni dei manager delle Asl pugliesi Assessorato alla Sanità della Regione: si rischiano bocciature
Di fronte all’assessore regionale alla Sanità della Regione Puglia, Elena Gentile, e ai vertici della struttura tecnica regionale, sfileranno i direttori generali delle Asl pugliesi. Per uno di loro il destino sembra segnato, anche perché nei suoi confronti va presa una decisione dopo due mesi di sospensione (per le conseguenze del caso della psichiatra uccisa a Bari): Domenico Colasanto, manager dell’azienda sanitaria locale di Bari. Ma non rischia solo Colasanto: non sono infatti escluse bocciature, in questo vero e proprio… Leggi tutto »
Martucci se la prende con Vendola: troppo trionfalismo, poca autocritica Il consigliere regionale ne ha per presidente e giunta
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale Antonio Martucci:
“Ho letto troppi trionfalismi e poca autocritica nelle dichiarazioni degli assessori regionali nel corso della conferenza stampa convocata qualche giorno fa dal presidente Vendola presso la sede regionale di Japigia”. A parlare è il Consigliere Regionale dei Moderati e Popolari Antonio Martucci. L’iniziativa voluta dal governo regionale sarebbe potuta essere una costruttiva occasione per fare il punto sulle attività regionali del 2013.
“In questo momento di particolare criticità i… Leggi tutto »