rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Rifiuti, “Bitetto esempio nel Mezzogiorno per la tariffazione puntuale” Navita

Screenshot 20220130 054756
Di seguito un comunicato diffuso da Navita: Bitetto, esempio di avanguardia nel Mezzogiorno per la tariffazione puntuale dei rifiuti urbani. È quanto emerso dall’ultimo monitoraggio di Ispra-Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha registrato nel 2020 un aumento dei comuni italiani che hanno scelto di adottare sistemi di tariffazione puntuale dei rifiuti (129 comuni in più rispetto al 2019). Tra questi spicca nel Sud Italia l’esperienza del comune di Bitetto, guidato da Fiorenza Pascazio anche presidente… Leggi tutto »



Bitonto: no alla discarica, banchetto informativo Ieri l'iniziativa

Screenshot 20220124 054255
Di seguito il comunicato: Si è svolto il banchetto informativo promosso dal movimento di liberi cittadini VogliAMO Bitonto Pulita, Mowgli ed ANPI “Carla Nespolo” sez.di Bitonto , unitamente ad altre realtà ambientaliste, sociali e politiche. Intendiamo ringraziare chi ha partecipato fattivamente a tale opera di sensibilizzazione e tutti i cittadini che, preoccupati dalla possibile realizzazione di una nuova discarica nel nostro territorio, hanno speso qualche minuto per rendersi edotti sulla faccenda. Sempre più fermamente convinti che l’informazione e la conoscenza… Leggi tutto »



Alberobello: buttate in strada, “scatolette e confezioni di biscotti” per i bisognosi Con scadenza settembre 2022

Screenshot 20220123 185427
Da Era Valle d’Itria-settore ambientale: 𝗡𝗼 𝘃𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗴𝗼. 𝗔𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶…. Alberobello (Ba) Sono state rinvenute tra altri cumuli di rifiuti, questa mattina, decine di scatolette e di confezioni di biscotti con data di scadenza settembre 2022. Una vergogna. In un momento storico come quello che stiamo vivendo c’è gente che getta il cibo. Ed infatti le scatole del cibo gettato sono relative ad un provvedimento di aiuto ai bisognosi, materiale che mensilmente viene consegnato alle famiglie in difficoltà. Sui pacchi… Leggi tutto »




Valle d’Itria, altra area ripulita dai volontari Era settore ambiente

Screenshot 20220117 064720
I volontari di Era settore ambiente hanno ripulito ieri un’area in zona Coreggia. Territorio di Martina Franca in zona di Alberobello. Poiché c’è stata la necessità di bonificare significa che qualcuno ha buttato quei rifiuti lì. Un atteggiamento deplorevole e delinquenziale.… Leggi tutto »

taras

Bari, inceneritore: azienda ricorre al Consiglio di Stato contro lo stop all’autorizzazione, comitato si costituisce in giudizio A dicembre il Tar aveva annullato i permessi della Regione Puglia

bari panorama
Di seguito il comunicato: Il Comitato di cittadini NO INCENERITORE, presieduto dalla prof.ssa Corsina Depalo ed assistito in giudizio dall’avv. Luigi Campanale, preannuncia l’immediata costituzione in giudizio nei confronti della società privata NEWO che con l’appello al Consiglio di Stato tenta disperatamente di annullare la sentenza del Tar Puglia-Bari del 13 dicembre 2021 che ha disposto l’annullamento delle autorizzazioni ambientali rilasciate dalla Regione Puglia per la costruzione dell’inceneritore per ossicombustione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi nel quartiere San… Leggi tutto »




Taranto: anche divani e televisori in strada nella notte di San Silvestro, decine di cassonetti a fuoco Capodanno, il lavoro degli operatori

Screenshot 20220101 122226
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente: Circa 95 operatori impegnati su più turni dal primo pomeriggio del 31 dicembre fino alla mattina dell’1 gennaio. Inoltre automezzi, spazzatrici, i cosiddetti “ragni” e le “palette”: mezzi pesanti per la raccolta di rifiuti di grandi dimensioni. Kyma Ambiente si è mobilitata con un dispiegamento di risorse umane e tecniche per ripulire la città dopo la notte di Capodanno. Cumuli di spazzatura sono stati lasciati per strada, nei pressi dei cassonetti e… Leggi tutto »




Castellana Grotte: rifiuti, presentato il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta Multiservizi

Screenshot 20211221 150953
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: L’Amministrazione comunale di Castellana Grotte e la Multiservizi SpA hanno presentato ieri, nella Sala delle Cerimonie del municipio, il tanto atteso nuovo sistema di raccolta differenziata “porta a porta” che partirà entro fine gennaio 2022. A Castellana Grotte scriviamo una nuova storia: arriva la differenziata “porta a porta”. Silvino Quaranta, Presidente della Muliservizi spa, ha spiegato: “Con il Comune abbiamo messo in campo sforzi significativi e sono sforzi che saranno… Leggi tutto »

Martina Franca, centro storico. Al lato di una chiesa San Vito

IMG 20211222 WA0001
Segnalazione di un lettore. È il lato della chiesa di San Vito, centro storico di Martina Franca. Di fronte a quella chiesa c’è un albergo che certo non può patire questa indecenza.                                    … Leggi tutto »

Bari: comitato No inceneritore, “grande soddisfazione” Per la sentenza del Tar

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato No inceneritore: Il Comitato No Inceneritore, presieduto dalla prof.ssa Corsina Depalo ed assistito in giudizio dall’avv. Luigi Campanale, esprime grande soddisfazione per la sentenza del TAR Puglia-Bari seconda sezione che ha accolto i nostri motivi di opposizione alla realizzazione a Bari, nel quartiere San Paolo, dell’impianto di incenerimento per ossicombustione di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi proposto dalla NEWO. La magistratura amministrativa ha accolto la quasi totalità delle eccezioni circostanziate del ricorso… Leggi tutto »

Puglia, piano rifiuti approvato dal consiglio regionale Apertura delle discariche di Conversano e Corigliano d'Otranto, da chiudere nel 2025

discarica grande
Approvato dal consiglio regionale della Puglia il piano rifiuti. Ventotto voti a favore, undici contrari. Tra le caratteristiche l’apertura delle discariche di Conversano e Corigliano d’Otranto, da chiudere nel 2025. Non sono bastate le proteste a Conversano e Mola di Bari contro la riattivazione della discarica Martucci.                                      … Leggi tutto »

Puglia: piano rifiuti in consiglio regionale Riforma varata dalla giunta due mesi fa

discarica grande
Il piano rifiuti della Regione Puglia va oggi all’esame del consiglio regionale. Progettato dall’assessore Donatella Maraschio è stato varato dalla giunta regionale due mesi fa e nelle intenzioni c’è una svolta nella gestione del ciclo dei rifiuti. Ma la riforma, in queste settimane di presentazioni ed audizioni, ha avuto un percorso non semplice. Come non semplice si prospetta la questione oggi in aula consiliare.… Leggi tutto »

Cinque cassonetti incendiati nella notte fra Binetto e Grumo Appula, denunciato 22enne Carabinieri

Carabinieri Auto 4 Imc3
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Grumo Appula hanno identificato e denunciato in stato di libertà per danneggiamento a seguito d’incendio un 22enne, del luogo, già noto alle forze dell’ordine. Nella notte scorsa, a Binetto, aveva dato alle fiamme quattro cassonetti in plastica per la raccolta differenziata dei rifiuti e poco prima a un cassonetto posto nei pressi dell’ingresso della Stazione Ferroviaria di Grumo Appula. I Carabinieri sono risaliti all’identità del giovane dopo aver… Leggi tutto »

Martina Franca: esecutore del contratto, la Monteco deve consegnare le pattumelle “in condizioni decorose e soprattutto pulite” Il responsabile dell'esecuzione è stato chiamato in causa da un utente. Consegna avvenuta a fine mattinata

Screenshot 20211119 132648
Nei giorni scorsi un utente del servizio rifiuti, Martino Bruno, rifiutò di farsi consegnare i contenitori per la raccolta differenziata in quelle condizioni di sporcizia. Chiese, con lettera al Comune di Martina Franca ed al gestore del servizio Monteco, la con sedi pattumelle pulite. Consegna a domicilio. Tuttora non avvenuta. Nella sua rimostranza Bruno si rivolse anche al responsabile dell’esecuzione dell’appalto che, valutata la situazione sulla base delle fotografie inviategli dal cittadino, ha sollecitato la Monteco a provvedere alla consegna… Leggi tutto »

Inchiesta su appalto rifiuti: annullato sequestro da venti milioni di euro Tribunale del riesame di Bari

sentenza 1
Nell’inchiesta su presunti illeciti relativi ad un appalto del servizio rifiuti, indagate sette persone nel barese. Erano stati sequestrati loro beni per circa venti milioni di euro,  alcune settimane fa, in un*operazioni della Guardia di finanza.  Il tribunale del riesame di Bari ha disposto l’annullamento dei sequestri.                                        … Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, ancora sporchi i contenitori da consegnare ai cittadini La protesta

IMG 20211119 121020
Martino Bruno, avvocato di Martina Franca, ha chiesto di entrare in possesso delle pattumelle per la sua nuova residenza. Al momento di ritirarle, ecco in che condizioni erano i contenitori disponibili, stando alla foto che lo stesso professionista ha allegato a corredo della protesta via pec, inviata sia al Comune sia al gestore del servizio di igiene urbana. Nei mesi scorsi una protesta del genere era già stata espressa. Senza particolari fortune.… Leggi tutto »

Comparto igiene ambientale: oggi sciopero nazionale Disagi nella raccolta dei rifiuti

IMG 20211106 WA0005
Disagi in tutta Italia nella raccolta dei rifiuti oggi. Sciopero nazionale dei lavoratori del comparto, astensione dal lavoro indetta dai sindacati. L’immagine si riferisce all’avviso della Monteco che, al pari di altri gestori nei rispettivi Comuni, ha informato l’amministrazione comunale di Martina Franca dello sciopero con la conseguenza che oggi i rifiuti non vengono raccolti.… Leggi tutto »

Settore igiene ambientale: domani sciopero nazionale Disagi nella raccolta dei rifiuti

IMG 20211106 WA0005
I sindacati del comparto settore ambientale hanno proclamato per l’8 novembre lo sciopero nazionale. Domani, dunque, disagi per la raccolta dei rifiuti. Ad esempio il Comune di Martina Franca ha comunicato che la raccolta (su indicazione, a sua volta, della Monteco che gestisce il servizio) domani non avverrà e riprenderà martedì 9 novembre.… Leggi tutto »

Puglia, raccolta differenziata: al primo posto Bitritto, otto Comuni rifiuti free CLASSIFICA Legambiente, dodicesima edizione

Comuni Ricicloni 2021
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Puglia: Centotredici Premi Comuni Ricicloni, 8 i Comuni Rifiuti Free, che oltre ad aver superato il 65% di raccolta differenziata hanno anche contenuto la produzione pro capite di secco residuo al di sotto dei 75 Kg/anno/abitante, ovvero Bitritto (BA), Volturino (FG), Avetrana (TA), Fragagnano (TA), Poggiorsini (BA), Montemesola (TA), Santeramo in Colle (BA), Neviano (LE). E novità di quest’anno ecco le Menzioni Speciali dei Consorzi di Filiera che premiano i Comuni… Leggi tutto »

Taranto: vicino all’ospedale. Sporcaccione sfortunato: ha buttato una bolletta Denuncia

Screenshot 20211105 052937
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto: La collaborazione tra Kyma Ambiente e Polizia Locale ha consentito di individuare i presunti responsabili dell’abbandono di un’ingente quantità di rifiuti in via Crispi, nei pressi dell’incrocio con via Bruno e a pochi metri dall’ingresso dell’ospedale “Ss. Annunziata”. Dopo l’intervento degli operatori della società di igiene urbana, infatti, gli agenti dell’Ambientale hanno svolto approfondimenti su alcune vecchie “bollette” presenti tra i rifiuti abbandonati. Gli intestatari di questi documenti sono stati convocati… Leggi tutto »

Bari: ci si può sedere vicino al cassonetto O anche stendere il materasso e fare un riposino. Rifiuti, quartiere Madonnella

Screenshot 20211031 123943
Come è stato altruista chi ha buttato tutti quei rifiuti sul marciapiedi, no? Non solo possono essere ammirati ma si può anche farlo seduti, proprio accanto al cassonetto della spazzatura (aperto, naturalmente: è meglio). O anche stesi,  utilizzando il materasso. Bene. Molto bene. Bari, quartiere Madonnella.… Leggi tutto »