Tag: rifiuti
Appalti rifiuti a Conversano, Cellamare e Triggiano: inchiesta, sequestri per circa venti milioni di euro. Sette indagati Accuse a vario titolo: corruzione, frode nelle pubbliche forniture, turbata libertà degli incanti, reati fallimentari. Il Comune di Conversano aveva un contenzioso con l'impresa triggianese
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Dalle prime ore di questa mattina, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Monopoli, all’esito di un’attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica denominata convenzionalmente “Curatores Viarum”, stanno dando esecuzione a un provvedimento di natura cautelare reale – emesso dal G.I.P., Dott.ssa Paola Angela De Santis, su richiesta dei Pubblici Ministeri Dott. Roberto ROSSI e Dott. Giuseppe DENTAMARO – con il quale è stato disposto il sequestro preventivo,… Leggi tutto »
Martina Franca: a ridosso del parco Ortolini Rifiuti raccolti da volontari. Qualcuno ce li ha buttati
I volontari hanno raccolto dai cigli stradali a ridosso del parco Ortolini di Martina Franca, questi rifiuti. Che se erano lì, da qualche (più di qualche) sporcaccione sono stati buttati.… Leggi tutto »
Taranto, raccolta differenziata nelle scuole: consegna delle prime pattumelle Kyma ambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Kyma ambiente:
Si parte dall’Isola Madre di Taranto. Kyma Ambiente e amministrazione Melucci partono con un nuovo progetto che punta a sensibilizzare sulla raccolta differenziata nelle scuole, con il coinvolgimento di alunni, famiglie e docenti. Oggi il primo step del programma #RICICLASCUOLATARANTO, un percorso che durerà per tutto l’anno scolastico e che interesserà istituti comprensivi e circoli didattici di Taranto. Una serie di iniziative in programma: incontri formativi con le classi, visite guidate negli… Leggi tutto »
Studenti di Martina Franca e Locorotondo: raccolta di rifiuti in un percorso di cinque chilometri Scuola, istituti comprensivi "Giovanni XXIII" e "Marconi"
Di seguito un comunicato diffuso dall’istituto comprensivo “Giovanni XXIII” di Martina Franca:
Lanciata nel 2015 dalla Commissione Europea ed organizzata ogni anno a fine settembre, la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.
Dopo il grande successo degli scorsi anni, questa particolare edizione del 2021 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legate… Leggi tutto »
Martina Franca: anche L’Asl? Cartoni sul marciapiede
Martina Franca, via dei Fiori. Segnalazione di un lettore. Nessuno li halti e la pioggia ha fatto il resto.
… Leggi tutto »
Adelfia: “ingenti quantitativi di rifiuti speciali” interrati, arrestato imprenditore Quattordici indagati
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nelle prime ore della mattinata odierna in Adelfia (BA), i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Bari, al termine di articolate indagini, davano esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare per l’applicazione degli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari a carico di un imprenditore per il delitto di cui all’art. 452 bis c.p.
L’attività di indagine, originata da un esposto, è proseguita in relazione ad illecite attività di smaltimento rifiuti, in… Leggi tutto »
Martina Franca: dover scansare i cartoni per pagare il parcheggio A pochi metri dal municipio
Quello che sembrano parcheggiati bene sono i cartoni. Coprono anche, parzialmente, l’impianto del parcheggio a pagamento e l’automobilista, per pagare il posteggio, deve pure scansare i cartoni. Martina Franca, a pochi metri dal palazzo ducale e dal salotto buono della città.
… Leggi tutto »
Taranto: una quarantina di sacchi di rifiuti buttati in un terreno, i trasgressori colti sul fatto Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso dai Comune di Taranto:
I motociclisti della Polizia Locale, in servizio per il rituale controllo della tarda serata, sono intervenuti in via Alberto Sordi per abbandono di rifiuti speciali in un terreno agricolo, segnalato da alcuni cittadini.
Al loro arrivo, i trasgressori erano ancora sul posto. È stato accertato il deposito abusivo di rifiuti speciali, tra cui scarti da risulta edile e guaina con catrame, rinchiusi in circa 40 sacchi di colore nero.
I responsabili… Leggi tutto »

Incendio di settanta ecoballe di rifiuti nel foggiano Fra Orta Nova e Stornarella, in un sito sotto sequestro
L’incendio, dalle pesanti conseguenze di tipo ambientale, in un terreno sottoposto a sequestro. Vi erano state stoccate le ecoballdi rifiuti trasportate in Puglia dalla Campania. Nel sito, in agro fra Orta Nova e Stornarella, settanta ecoballe incendiate ieri sera. Intervento dei vigili del fuoco.… Leggi tutto »
Taranto: trasporto sotterraneo dei rifiuti, al via il cantiere Inaugurato dal sindaco
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Servirà 12mila tarantini e consentirà di raccogliere in maniera innovativa ben 5mila tonnellate di rifiuti all’anno. Sono i numeri dell’impianto sotterraneo di trasporto pneumatico dei rifiuti che l’amministrazione Melucci sta realizzando tra i quartieri Salinella e Taranto 2, in via Golfo di Taranto, a servizio di una vasta porzione di città.
Il cantiere è stato aperto questa mattina, alla presenza del sindaco Rinaldo Melucci, ed entro circa 6 mesi consegnerà alla… Leggi tutto »
Martina Franca: vicino alla piscina, nel percorso per le scuole e del jogging Stamattina, zona Pergolo
Segnalazione di un lettore.
… Leggi tutto »
Martina Franca: cassonetti informatizzati Servizio rifiuti
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
È iniziato in questi giorni l’allestimento, con i cassonetti informatizzati, del punto di conferimento di Via Toniolo.
Tale punto di conferimento viene utilizzato quotidianamente da centinaia di cittadini.
In continuità con quanto accade oggi i cittadini potranno conferire i loro rifiuti differenziati con il nuovo sistema che prevede l’apertura degli Ecobox tramite tessera.
L’attivazione dei cassonetti informatizzati presso Via Toniolo avverrà nelle prossime settimane.
Si invitano i cittadini che hanno… Leggi tutto »
Regione Basilicata, sì della giunta all’ampliamento della discarica Semataf
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale(assente l’assessore alle attività produttive Francesco Cupparo),in agosto 2021,delibera il rilascio della nuova Autorizzazione integrata ambientale(AIA) in merito al “Progetto di ampliamento della piattaforma trattamento/recupero/smaltimento dei rifiuti speciali” sita in Guardia Perticara provincia di Potenza, proprietà della Semataf srl. Quest’ultima deve attenersi alle prescrizioni riportate nel Rapporto istruttorio predisposto dal Dipartimento regionale ambiente e energia.
In particolare,considerate le caratteristiche dell’intervento,riguardo le modalità di coltivazione del Lotto V,il gestore “all’avvenuto raggiungimento delle quote afferenti il profilo… Leggi tutto »
Margherita di Savoia: servizio rifiuti, Tari ritenuta eccessiva da Legambiente Bassa percentuale di raccolta differenziata e "periferie abbandonate al degrado"
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Margherita di Savoia:
Come ogni anno, in piena estate, arriva puntuale l’appuntamento con la Tassa sui Rifiuti, una tassa che tutti siamo chiamati a pagare per consentire un corretto svolgimento del servizio di raccolta e smaltimento dei nostri rifiuti soldi urbani. Soprattutto con la sfida della raccolta differenziata e il raggiungimento per legge del 65%, per consentire la chiusura del ciclo dei rifiuti e la dismissione delle discariche.
In questi giorni abbiamo assistito… Leggi tutto »
Taranto Intervengono gli assessori
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Taranto:
Avevano praticamente svuotato casa, lasciando un numero impressionante di ingombranti su entrambi i lati della strada. La telecamera di Kyma Ambiente ha ripreso la scena, ma non essendoci veicoli con targa coinvolti, gli assessori Paolo Castronovi e Gianni Cataldino hanno concordato l’intervento della Polizia Locale. Gli autori sono stati individuati, denunciati e sanzionati.
«La collaborazione tra Polizia Locale e Kyma Ambiente – fa sapere l’assessore Cataldino – sta producendo risultati importanti… Leggi tutto »
Martina Franca: area privata, nel centro urbano Intervento degli operatori Era per ripulire
Gli operatori di Era tutela ambientale Valle d’Itria sono stati contattati dall”amministrazione comunale di Martina Franca per la pulizia di quell’area. Pulizia avvenuta ieri. Michelangelo Schiavone e Marco Longo hanno raccolto e differenziato i rifiuti che deturpavano quello spazio privato nel centro urbano di Martina Franca.
… Leggi tutto »
Martina Franca: cumulo di rifiuti Zona Pergolo
La foto si riferisce a ieri mattina. Fra chi abita nella zona Pergolo di Martina Franca quel tipo di scenario è usuale. Non è solo scena ma ha anche delle concrete e negative conseguenze sul piano igienico, non esclusa la presenza di animali nei pressi delle abitazioni, come ratti ed altri.
… Leggi tutto »
Bitonto: discarica di inerti per centomila metri cubi nel parco, sequestro e multa milionaria Guardia di finanza
Discarica abusiva di inerti da costruzioni, secondo la Guardia di finanza. Bitonto, parco di Lama Balice. La discarica, stando alla contestazione, è da centomila metri cubi. Il ritenuto responsabile è stato multato per circa tre milioni di euro, considerati a titolo di evasione dell’ecotassa per circa 140mila tonnellate di rifiuti.
… Leggi tutto »
Martina Franca: spostamento di un’isola ecologica, dopo l’esposto la protesta e l’intervento della polizia I residenti nei pressi dell'insediamento intenzionati all'azione legale
Non vogliono l’isola ecologica nei pressi delle loro case. Non la vogliono a ridosso di un tratto di strada che, così come è, con quel nuovo insediamento è a rischio di “gravi sinistri”, così è scritto nell’esposto firmato da 32 residenti nella zona. Martina Franca, zona Guardarello. L’amministrazione pubblica ha disposto lo spostamento di alcune centinaia di metri per un’isola ecologica e la cosa, a molti abitanti lì, non è andata bene. L’esposto risale al 30 giugno ma a quello… Leggi tutto »