Tag: rifiuti
Martina Franca: spesi quasi quarantamila euro per rimuovere rifiuti buttati illecitamente L'irresponsabilità dei "cittadini" causa danni ambientali ed economici. Dalla Regione Puglia quattro milioni di euro per ripulire le strade provinciali nel territorio regionale
Le “prodezze” di quei “cittadini” che vanno a sporcare il territorio vengono pagate da tutti. In termini ambientali ed economici. Quei circa quarantamila euro, non potevano essere impiegati in buoni pasto, di questi tempi? Invece no: a causa di atteggiamenti irresponsabili e delinquenziali, bisogna spendere quei soldi per rimuovere le porcherie buttate senza alcun ritegno. E senza il coraggio di farsi vedere, manco questa forma di dignità ha certa gentaglia.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:… Leggi tutto »
Modugno: 75,24 per cento di raccolta differenziata. L’emergenza non ferma i buoni risultati Bene anche le altre località in cui il servizio è gestito da Navita
Di seguito un comunicato diffuso da Navita:
L’emergenza causata dal Covid-19 non arresta il trend positivo del Comune di Modugno che, per la seconda volta (la prima a gennaio 2020), ha raggiunto il 75% di raccolta differenziata.
Il dato di aprile 2020 registra, infatti, la percentuale del 75,24, annoverando a tutti gli effetti il comune dell’AroBa2 tra i più virtuosi in Puglia.
Un risultato che premia il lavoro di squadra tra il comune, i cittadini e Navita, società incaricata… Leggi tutto »
Ampliamento discarica di Grottaglie: sequestro di beni per oltre 28 milioni di euro Guardia di finanza
Nell’ambito dell’inchiesta fu arrestato, fra gli altri, l’ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano. Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Taranto, in applicazione delle norme sulla responsabilità amministrativa delle società e degli enti, hanno eseguito nella mattinata odierna un decreto di sequestro preventivo su quote sociali, beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie per un ammontare complessivo di 28 milioni e 300 mila euro.… Leggi tutto »
Tra Adelfia e Sannicandro sequestri di sei discariche abusive Guardia di finanza
Eternit, catrame, inerti, vecchi pneumatici. Altro ancora, come batterie per auto esauste. È quanto rinvenuto in sei discariche abusive sequestrate nel barese, fra Adelfia e Sannicandro. La Guardia di finanza ha operato il sequestro dei siti per circa 33mila metri quadrati complessivi.… Leggi tutto »
Lecce: aiuti alimentari abbandonati tra i rifiuti VIDEO Rinvenuti dai volontari Eraa
Vergogna a Lecce, dove alcuni volontari hanno trovato alimenti di prima necessità con marchio Unione Europea e con scadenza 2021, abbandonati tra i rifiuti ai bordi della strada che collega il capoluogo salentino a San Cataldo.
Tra vecchi mobili e sacchetti d’immondizia, i volontari dell’associazione E.R. A.A. che hanno ripreso la scena, denunciando tutto in un video, hanno rinvenuto pacchi di pasta, legumi in scatola e biscotti in buono stato di conservazione.
I due volontari, Paolo Palmisano e Fabio Bonatesta,… Leggi tutto »
Poggio Imperiale: accusa, due depositi incontrollati di rifiuti speciali. Sequestri Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione degli illeciti in materia ambientale, hanno sottoposto a sequestro due depositi incontrollati di rifiuti speciali, entrambi insistenti in agro di Poggio Imperiale, deferendo all’Autorità Giudiziaria due imprenditori ritenuti responsabili dello sversamento. In particolare, nei giorni scorsi, i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Torre Fantine, anche in attuazione della Convenzione st ipulata tra la Regione… Leggi tutto »
Noci: cittadini ringraziano i netturbini Per gli operatori ecologici messaggi sui mastelli della raccolta differenziata
Di seguito un comunicato diffuso da Navita:
La gratitudine, ai tempi del coronavirus, viaggia anche attraverso bigliettini lasciati sui mastelli della raccolta differenziata. È ciò che succede a Noci dove i cittadini hanno deciso di ringraziare così gli operatori ecologici di Navita, società che si occupa del servizio di igiene urbana in città nell’ambito dell’Aroba6. L’iniziativa è stata lanciata sui social dal gruppo Facebook “I’Nusce” dove si legge: «In questi giorni in tantissimi siamo a casa. Gli operatori dei servizi… Leggi tutto »
Taranto, rifiuti: chiusi centri comunali di raccolta e isole ecologiche Adeguamento alle prescrizioni
Di seguito il comunicato:
Anche i centri comunali di raccolta e le isole ecologiche gestiti da “Kyma Ambiente – Amiu” osserveranno da oggi la chiusura, per ridurre il rischio di contagio da Coronavirus.
La disposizione è stata adottata in linea con le più recenti decisioni del Governo e dell’Amministrazione Comunale, proprio per evitare ulteriori occasioni di assembramento.
Per la medesima ragione si è deciso di sospendere anche il ritiro a domicilio degli ingombranti, tramite appuntamento fissato con il Numero Verde… Leggi tutto »

Da domani, sui mezzi Serveco In servizio a Crispiano, Faggiano e Grottaglie
Di seguito il comunicato:
La battaglia contro il coronavirus è senza quartiere e nessuno può sentirsi escluso, o immune. C’è bisogno dello sforzo di tutti, per frenare l’avanzata del morbo che, ricordiamo, è possibile solo rimanendo a casa e seguendo le poche e semplici regole che sono state diffuse da tempo, ormai. Non tutti però possono rimanere in casa e c’è chi deve uscire per lavoro, per garantire la migliore qualità della vita possibile in questi tempi bui. Come gli… Leggi tutto »
Massafra: fusti con rifiuti pericolosi rinvenuti in pineta Polizia locale
Di seguito un comunicato diffuso da Antonio D’Errico, consigliere comunale di Massafra:
Questa mattina -09/03/2020- è stata svolta un’importante azione di bonifica da “rifiuti speciali pericolosi” abbandonati nella pineta della Zona Verde Mare/Sezione Elena Marina del Comune di Massafra.
Ignoti irresponsabili, infatti, hanno scaricato, inopinatamente, numerosi fusti contenenti “rifiuti speciali pericolosi.
Dopo un’attenta, qualificata e professionale azione da parte degli Operatori della Polizia Locale di Massafra, coadiuvati daII’lstruttore Tecnico Ambientale S. MARTINO della Ripartizione Ecologia ed Ambiente deII’Ente, si è… Leggi tutto »
Scarico irregolare di materiali: denunce nel foggiano Carabinieri forestali
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri forestali:… Leggi tutto »
Smaltimento illecito di almeno 240mila tonnellate di rifiuti nel foggiano, sette arresti Sequestri per complessivi 26 milioni di euro a carico di quattro società e 22 persone fisiche
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
Più di 100 finanzieri, coordinati e diretti dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Bari, al termine di una complessa e prolungata attività di indagine condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito un’ordinanza di: – misura cautelare personale degli arresti domiciliari nei confronti di n. 7 indagati, nonché dell’obbligo di dimora nei confronti di altri 9 soggetti, tutti residenti nel territorio della provincia di… Leggi tutto »
Foggia, provincia: operazione nel settore dei rifiuti, sequestri Guardia di finanza
Sequestri di beni per circa 25 milioni di euro complessivi. Blocco nei confronti di quattro aziende operanti nel settore dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza nel foggiano. Fra le accuse, quella riguardante l’ipotesi di insediamento di discariche abusive.
Di seguito la comunicazione della Guardia di finanza:
La Guardia di Finanza di Bari sta operando il sequestro di 4 aziende operative nel settore della raccolta e dello smaltimento di rifiuti e di altri beni per oltre 25 milioni di euro.… Leggi tutto »
Taranto: stamani raccolta volontaria di rifiuti ed ecolibreria nel parco Cimino Plasticaqquà
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Domenica 1 marzo dalle ore 10:30 effettueremo una raccolta rifiuti volontaria presso Parco Cimino per ripulire il tratto di costa sottostante che affaccia sul mar Piccolo. Nonostante il nostro ultimo intervento si sia svolto nello stesso tratto di costa lo scorso 2 febbraio 2020, venti e correnti hanno nuovamente portato a riva una quantità considerevole di rifiuti.
Durante la raccolta rifiuti la nostra Ecolibreria sarà attiva. Potrai scegliere un libro tra quelli disponibili… Leggi tutto »
Martina Franca: oltre una tonnellata di rifiuti speciali nell’automezzo non registrato, denunciato conducente Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Martina Franca (TA), militari della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca e della locale Stazione territoriale hanno sorpreso un 37nne di Taranto, alla guida di un autocarro che trasportava circa 1.200 kg. di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi. Ad attirare l’attenzione dei militari è stata la presenza di due batterie esauste al piombo. Infatti, da un controllo più approfondito, si accertava che sotto alcuni infissi trasportati nel cassone, ne erano state… Leggi tutto »
Taranto: Galeso, “passano i mesi e gli anni ma i rifiuti sono sempre lì” Legambiente: "ingiustificabile, chiediamo che si intervenga”
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Sono passati ventiquattro mesi da quando, il 18 febbraio del 2018, Legambiente Taranto segnalava la presenza, nelle aree limitrofe alle sorgenti del Galeso, di discariche abusive a cielo aperto, comprendenti anche rifiuti pericolosi, richiedendo un intervento straordinario di radicale pulizia dell’intera area.
Sono passati invano. I rifiuti sono ancora lì, a fare bella mostra di sé e ad attirarne di nuovi; plastica dimostrazione della distanza che separa le parole dalle azioni, testimonianza… Leggi tutto »
Taranto: nuovo servizio di raccolta differenziata, i dati del monitoraggio Seconda settimana
Di seguito un comunicato diffuso da Amiu Taranto:
È boom di rifiuti raccolti, a due settimane dall’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata a Tamburi, Lido Azzurro e Paolo VI. Confermate le aspettative dell’esordio, i dati registrati da lunedì a sabato scorsi consegnano l’immagine di quartieri pienamente coinvolti e già performanti.
71,8 tonnellate a Tamburi e Lido Azzurro e 58,6 tonnellate a Paolo VI sono i totali di questo periodo. La forbice è tutta nel numero di residenti, sicuramente maggiore… Leggi tutto »