rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Martina Franca: materasso davanti alla basilica, ecco come VIDEO Diffuso dall'assessore e dalla polizia locale

IMG 20190501 105239
Il video è stato diffuso dall’assessore e, nel canale Telegram, dalla polizia locale. Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca: BREVE STORIA TRISTE MA CON EPILOGO ANCORA DA SCRIVERE Mezzanotte e quattro minuti di ieri. Un bravo martinese, invece di abbandonarlo in una strada di campagna, concorda il ritiro a domicilio di un vecchio materasso. Una dozzina di bravi ragazzi lo trovano e pensano bene di trascinarselo dietro e di abbandonarlo davanti alla Basilica. “Una ragazzata, direte. “Certo”, vi… Leggi tutto »



Fra il salotto buttato a Taranto e i rifiuti di Martina Franca Minicampionario di foto che raccontano il dispregio del territorio urbano

IMG 20190430 054338
Foto tratte dal social network. A Taranto un divano accanto al bidone della spazzatura, sul marciapiede. A Martina Franca uno scorcio stradale di cartoni in strada, senza controllo. Campionario fotografico minimo perché di segnalazioni dei cittadini ce n’è una miriade. Minimo ma, come la miriade, rappresentativo del maltrattamento che si fa del territorio (paesaggio) urbano.… Leggi tutto »



La discarica di Deliceto è una bomba ecologica? Chiusa. Rifiuti a Foggia e a Lucera Rischio di inquinamento nel territorio

discarica grande
Le analisi dell’Arpa Puglia hanno allarmato. Molto. Da alcuni giorni la discarica di Deliceto, nel foggiano, è considerata una bomba ecologica con rischi di sversamenti nel sottosuolo di sostanze pericolose. Così, nel vertice tecnico di ieri, è stato deciso di chiudere per un mese quella discarica con rifiuti che saranno conferiti, per una frazione, a Foggia e per il resto a Lucera. In particolare, nel territorio, fa allarmare la situazione riguardante Ascoli Satriano con corsi d’acqua non lontani da punti… Leggi tutto »




SmartRicicla, c’è anche Bari App per la raccolta differenziata

IMG 20190424 064508
Comunica un lettore: La città di Bari è stata inserita in SmartRicicla, app per la raccolta differenziata in Italia. Oltte 500 Comuni inseriti e 20 milioni di persone raggiunte.… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: quasi una tonnellata e mezza di rifiuti raccolti dai volontari nella discarica abusiva Ripulite due aree della via vecchia per Crispiano. Cittadini e associazioni nel contrasto allo scarico illegale, anche di materiali pericolosi

IMG 20190420 185551
Una settantina di bustoni da venti chili l’uno. Siamo dunque nell’ordine della tonnellata e mezza di rifiuti raccolti dai volontari aderenti a sette associazioni di Martina Franca (Enpa, Martina Tre, Legambiente, Collettivo 080, Sermartina, Amardown e Croce rossa) e da singoli cittadini. Tutti insieme per ripulire due aree dell’agro, a margine della via vecchia per Crispiano, ridotte a discarica abusiva. Fra i rifiuti raccolti, non è stato possibile mettere mano ad amianto, copertoni, ceramiche e pezzi di auto, pure presenti… Leggi tutto »




Salento: Helen Mirren, premio Oscar per il contrasto allo scarico illegale dei rifiuti VIDEO Il corto realizzato dal regista Edoardo Winspeare, iniziativa della Banca popolare pugliese

IMG 20190413 074632
Di seguito il video:… Leggi tutto »




Bari: il sindaco fruga nell’immondizia. A ristoratori: ve la scarico nei locali Sopralluogo di Antonio Decaro in corso Vittorio Emanuele

IMG 20190409 071917
Scrive Antonio Decaro, sindaco di Bari: A Bari il turismo cresce e chi ne trae più beneficio sono le attività commerciali, soprattutto i ristoranti. Eppure alcuni ristoratori sono così cretini che continuano a buttare immondizia per strada, dove passano i turisti, di fronte ai propri locali, di fatto andando contro se stessi e tutta la città. Ma tanto prima o poi vi troviamo e ve la vengo a svuotare nel locale la spazzatura, così, per farvi provare la sensazione.… Leggi tutto »

Gioia del Colle: “discarica abusiva”, sequestro Carabinieri forestali

IMG 20190408 104635
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gioia del Colle hanno effettuato il sequestro preventivo di un’area del comune di Gioia del Colle, sita presso la strada vicinale Annasanta, per attività di discarica abusiva. In particolare, si trattava di gestione non autorizzata, ma eseguita in maniera sistematica, di rifiuti speciali non pericolosi e rifiuti urbani derivanti dall’attività di un fioraio, miscelati tra loro per circa 250 mc e illecitamente abbandonati su una… Leggi tutto »

Taranto: via Messapia, oggi Amiu: noi ce la mettiamo tutta ma

IMG 20190331 203903
Comunicazione Amiu Taranto: Amiupower amministrazione Melucci Scene di questo genere ne vediamo a decine ogni giorno. Oggi è toccato a via Messapia, ieri a una via qualunque di Paolo VI, domani sarà la volta di Tamburi o Salinella… Noi ci siamo sempre, però, nonostante gli enormi sacrifici in termini di risorse umane ed economiche che sosteniamo. Confidiamo che arriverà il giorno in cui usciremo solo per raccogliere gli ingombranti il cui deposito è stato concordato tramite il numero verde (800… Leggi tutto »

Discariche nel tarantino con l’ok del dirigente poi arrestato, “annullamento delle autorizzazioni” Interrogazione Pd in consiglio provinciale

discarica grande
Di seguito il testo dell’interrogazione presentata dal gruppo Pd nel consiglio provinciale di Taranto: Con la presente il sottoscritto Consigliere Provinciale è a richiedere delucidazioni in riferimento alla questione ambientale e piu’ specificatamente sulla vicenda delle autorizzazioni in materia rilasciate da Codesto Ente negli ultimi anni. Premesso che la Provincia di Taranto in relazione alla proprie competenze ha rilasciato una serie di autorizzazioni in materia ambientale e specificatamente 1. la autorizzazione del 5 aprile 2018 di ampliamento della discarica ex… Leggi tutto »

In cinque Comuni del barese i sacchetti dei rifiuti si ritirano anche con la tessera sanitaria Novità a Bitetto, Gioia del Colle, Modugno, Noci e Turi

tessera sanitaria per kit sacchetti
Di seguito un comunicato diffuso diffuso da Navita: Novità per i cinque comuni baresi serviti da Navita, azienda che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti a Modugno, Bitetto, Gioia del Colle, Turi e Noci. Gli utenti potranno ritirare il kit buste dalle macchinette erogatrici posizionate nei Centri comunali di Raccolta utilizzando, oltre alla tessera ARO, anche la tessera sanitaria con il codice fiscale della persona iscritta a ruolo TARI del comune. Il codice fiscale dovrà essere appoggiato… Leggi tutto »

Interdittiva antimafia per Gial Plast che gestisce il servizio rifiuti in decine di Comuni pugliesi Provvedimento del prefetto di Lecce nei confronti dell'azienda di Taviano

discarica grande
Alessano, Alezio, Alliste, Calimera, Caprarica, Cisternino, Fasano, Gallipoli, Ischitella, Martignano, Morciano di Leuca, Ostuni, Parabita, Presicce, Racale, Rodi Garganico, San Nicandro Garganico, Salve, Sogliano Cavour, Taviano, Tiggiano, Tricase, Ugento. Stando al sito internet aziendale sono questi i Comuni in cui Gial Plast effettua il servizio rifiuti. L’azienda di Taviano è però gravata da interdittiva antimafia, notificata in queste ore. Provvedimento del prefetto di Lecce, Maria Teresa Cucinotta. Provvedimento di tipo preventivo, per evitare appunto eventuali condizionaamenti mafiosi. Una trentina di… Leggi tutto »

Arresto di Tamburrano e altri sei: “più mafioso di Totò Riina”, le intercettazioni. Ordinanza di 176 pagine L'ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra e gli altri accusati di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie

IMG 20190315 055632
Prina un no, poi un sì. La richiesta era quella di autorizzare l’ampliamento della discarica di Grottaglie per un ulteriore milione e mezzo di tonnellate. Cambio di parere, da parte della Provincia di Taranto, dovuto alla corruzione. Questo ha portato agli arresti sette persone ieri. Fra esse l’ex presidente della Provincia di Taranto (nonché ex sindaco di Massafra) Martino Tamburrano. Nelle intercettazioni parzialmente diffuse da procura della Repubblica di Taranto e Guardia di finanza fa impressione sentirlo definire “peggio di… Leggi tutto »

Giornata di mobilitazione mondiale per l’ambiente Noi la celebriamo così

Foto rifiuti 5
Oggi si mobilitano i tanti, nel mondo, che vogliono salvare questo pianeta. Una quindicenne svedese è il riferimento mondiale di questo movimento spontaneo fondamentale cone richiamo ai (sedicenti) grandi della Terra. Iniziative in Italia e, specificamente, in Puglia. Tante. Noi vogliamo parlare di tutela ambientale in questo modo, oggi: avvalendoci di fotografie diffuse dai carabinieri del comando provinciale di Brindisi. Per cercare di ricordare a noi stessi e a tutti che anche i normali comportamenti individuali sono fondamentali per la… Leggi tutto »

Arrestati l’ex presidente della Provincia di Taranto e altri sei: le intercettazioni VIDEO Martino Tamburrano, che era anche ex sindaco di Massafra: indagine su ipotesi di corruzione per l'ampliamento della discarica di Grottaglie

IMG 20190314 110408
Leggi tutto »

Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanza

martino tamburrano
Sette ordinanze di custodia cautelare, un provvedimento di 176 pagine, due filoni d’inchiesta fra cui uno riguardante il territorio di Grottaglie. Arresto per Martino Tamburrano, ex sindaco di Massafra ed ex presidente della Provincia di Taranto. In carcere Lorenzo Natile, dirigente della Provincia di Taranto; Pasquale Lonoce, imorenditore nel settore dei rifiuti; Roberto Venuti, procuratore speciale della società di gestione della discarica di Grottaglie. Arresti domiciliari: Federico Cangialosi, ex presidente Amiu; Cosimo Natuzzi, ex dirigente Amiu; Rosalba Lonoce. Due anni… Leggi tutto »

Gestione dei rifiuti: corruzione, arresti nel tarantino Operazione della Guardia di finanza

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza. Si ipotizza la corruzione nel settore della gestione dei rifiuti. Arresti, anche eccellenti stando a prime indiscrezioni, nel tarantino. Sette ordinanze di custodia cautelare, nove indagati sempre stando a prime informazioni. Aggiornamento qui: Arresto di Martino Tamburrano, ex presidente della Provincia di Taranto ed ex sindaco di Massafra È fra gli indagati per ipotesi di corruzione nella gestione dei rifiuti. Operazione della Guardia di finanzaLeggi tutto »

Impianto di trattamento dei rifiuti, neanche Trani ha condiviso il piano regionale Mennea torna all'attacco del direttore generale Ager

discarica grande
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia: “Il direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che ‘i processi di programmazione dell’impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio’ e che ‘nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l’assessorato all’Ambiente, d’accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali’. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti al vento, così non può andare Una donna, "quando finirà questo scempio?"

IMG 20190312 103739
Come risulta dalla foto, questa la situazione di stamani all’esterno di un palazzo di Mattina Franca. La signora che ha diffuso l’immagine, aperta la porta di casa, ha trovato questo campionario di immondizia. Si chiede “quando finirà questo scempio?” Appunto, quando? Degli accorgimenti sono necessari.… Leggi tutto »

Martina Franca: via il divano, ecco altri rifiuti Il punto è lo stesso

IMG 20190308 154659
Diversi giorni fa pubblicammo la foto di un divano lasciato, autentico rifiuto, appoggiato ad un muretto a secco. Portato via (dopo giorni) il divano, quello stesso punto dell’agro di Martina Franca ospita rifiuti di altro genere, come emerge dalla segnalazione fatta da un lettore. Allora è vizio.… Leggi tutto »