rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Tag: rifiuti

Martina Franca: quanto è difficile svuotare un cestino? Anche una lettera aperta al sindaco, nel giorno della festa patronale. Rifiuti, che problema

IMG 20171111 090022
Nel giorno della festa patronale, l’avvocato scrive al sindaco. In quanto cittadino al primo cittadino, di Martina Franca. E va be’che tra pattumelle carrellati cassonetti si sta perdendo un po’la bussola e i rifiuti sono spesso in strada anziché nei contenitori di conferimento. Ma almeno i cestini. Anche stamani quel cestino, in via Taranto, è messo così. Stracolmo. Nel giorno in cui si prevede, fra l’altro, un flusso di visitatori superiore alla norma, data la fiera per la festa patronale.… Leggi tutto »



Martina Franca: rifiuti. Stamattina La complicata partenza del nuovo sistema di differenziata

IMG 20171107 081524
Vada anche per gli incivili. Ma questa foto testimonia che il metodo, ancora, non funziona per Martina Franca. Sembra il Milan di Montella, alla ricerca di un modulo giusto. Anche il nuovo sistema di raccolta differenziata, a Martina Franca, è partito in maniera complicata. Inutile nasconderselo. Occorre qualche correzione.… Leggi tutto »



Maltempo: bidoni dei rifiuti a spasso, Martina Franca Allerta da stamani per la Puglia

IMG 20171106 WA0004
Il combinato disposto fra temporale e vento ha provocato questo. A Martina Franca, bidoni dei rifiuti liberamente circolanti in strada e però la cosa non è solo curiosa. Rappresenta un pericolo, per auto parcheggiate o, chissà, persone: oltre al maltempo, in strada, fronteggiare i cassonetti a,spasso, non una prospettiva esaltante.… Leggi tutto »




Martina Franca: oggi pomeriggio, valle d’Itria Non ci siamo

IMG 20171105 154720
Che la gestione del servizio rifiuti si stia realizzando fra non poche difficoltà, è un fatto. Un altro fatto è l’inciviltà. Qui c’è di tutto un po’. Valle d’Itria, territorio di Martina Franca, oggi pomeriggio. Gettare i rifiuti in quel modo, vedi il materasso in strada è, oltretutto, illegale.… Leggi tutto »

taras

Torre Guaceto: lasciate sporco Studio condotto dall'ente gestore sui rifiuti spiaggiati

cp.tophost.it
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: Quando si tratta di argomenti come quello relativo al dramma dei rifiuti in spiaggia, si invita la gente a fare del proprio meglio per non disperderne in natura e si accoglie a braccia aperte chi decide di dedicare una giornata alla pulizia dell’area protetta. Generalmente. Questa volta però, il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto fa il contrario, o quasi. Permane e si rafforza l’invito rivolto agli utenti… Leggi tutto »




Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della provincia di Taranto Il capoluogo, Martina Franca e altri, al livello massimo. Bene Crispiano e Massafra, tra gli altri

IMG 20171103 071722
Più raccolta differenziata, meno ecotassa. Nino Sangerardi ha individuato, dopo il provvedimento riguardante Bari e la città metropolitana, la situazione riguardante Taranto e la provincia ionica. Si passa dai cinque euro circa a tonnellata, per i Comuni più virtuosi, a quasi 26 euro a tonnellata per i Comuni che, dal punto di vista della raccolta differenziata dei rifiuti, non vanno bene. Di seguito in formato immagine lo stralcio del provvedimento della Regione Puglia:… Leggi tutto »




Ecotassa 2018, ecco quanto si pagherà nei Comuni della città metropolitana di Bari Rifiuti: Rutigliano record di raccolta differenziata, minore tassa ELENCO

IMG 20171102 064028
Di Nino Sangerardi: Paga di meno la città che svolge maggiore raccolta differenziata dei rifiuti, sborsa più moneta il Comune che ne pratica meno. La Regione Puglia, tramite la Sezione ciclo rifiuti e bonifiche, ha stilato la relativa classifica,per l’anno 2018, dei Comuni della provincia barese. I quarantuno municipi sono stati invitati a comunicare l’annuale produzione di immondizia e di raccolta differenziata. I dati—utili per la definizione del tributo speciale riguardo il conferimento in discarica– sono stati elaborati dall’Osservatorio regionale… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, aperto il centro comunale di raccolta Zona Ortolini

ccrortolini
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Aperto al pubblico da qualche giorno il Centro Comunale di Raccolta in zona Ortolini. In questo CCR è possibile conferire carta e imballaggi in cartone, imballaggi in plastica, imballaggi in metallo, vetro, indumenti usati, legno, sfalci di potature e ramaglie, oli e grassi vegetali e minerali, frazione organica, pile e accumulatori, farmaci, “T” e/o “F”, lampade e tubi catodici, cartucce stampate e toner, rifiuti elettrici ed elettronici, ingombranti e beni… Leggi tutto »

Martina Franca, “le criticità del servizio di raccolta differenziata” Punto di vista di Forza Italia

martina rifiuti 9 ottobre 2017 2
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia, responsabile enti locali Forza Italia di Martina Franca: Pare che il nostro territorio continui a mostrarsi sordo davanti al richiamo della raccolta differenziata: c’è una sorta di resistenza a comprenderla, seguirla e tutto questo crea disagio, oltre che grande imbarazzo. Tre mesi fa il governatore Michele Emiliano annunciava di aver stanziato un milione per tutti i comuni pugliesi. «Vogliamo aiutarli a sostenere i costi di una raccolta straordinaria di rifiuti – affermava… Leggi tutto »

Rifiuti e tangenti: i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo fra gli arrestati NOMI Pure i vicesindaci di Torchiarolo e Poggiorsini. Inchiesta della procura di Brindisi, operazione dei carabinieri. Accusa: anche l'escort per facilitare gli affari, tesi a favorire un'azienda di Carovigno. Ordinanze di custodia cautelare notificate in varie zone della Puglia e a Potenza

IMG 20171023 122413
Appalti truccati, finanziamento illecito a candidati, pure la messa a disposizione di una escort per facilitare gli affari. A vario titolo, queste le accuse nei confronti di amministratori e funzionari pubblici e responsabili di Reteservizi srl attorno alla quale, stando all’accusa, ruotava tutto il meccanismo della corruzione. Bisognava favorire, nel settore dei rifiuti, l’azienda di Carovigno. In carcere sono finiti, fra gli altri, il sindaco di Villa Castelli, il sindaco e il vicesindaco di Torchiarolo, il vicesindaco di Poggiorsini, il… Leggi tutto »

Arrestati i sindaci di Villa Castelli e Torchiarolo, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo. Accusa, la lobby dei rifiuti Ipotesi di tangenti, sono 73 complessivamente gli indagati. Dodici ordinanze di custodia cautelare. Contestazione: veniva favorita, in varie zone della Puglia, un'azienda di Carovigno. Anche una escort a disposizione, per facilitare gli affari

carabinieri auto
Veniva messa a disposizione anche una escort, per facilitare la conclusione degli affari. Una delle accuse, nell’ambito dell’inchiesta della magistratura brindisina, in conseguenza di cui finiscono oggi in carcere dodici persone. Tra loro il sindaco di Torchiarolo e il sindaco di Villa Castelli, i vicesindaci di Poggiorsini e Torchiarolo, il direttore generale di un’agenzia ecologica di Manfredonia. Sono 73, complessivamente, gli indagati. Secondo la contestazione, si trattava di un sistema di corruzione che mirava a favorire, appunto con la complicità… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, siano opportunità di una nuova cultura Un ex consigliere comunale interviene chiamando la città a riabituarsi al dibattito e alla riflessione

IMG 20171019 161145
Un cittadino di Martina Franca, ex consigliere comunale, ci invia questo intervento. Di seguito, a firma di Franco Demita: Ero ragazzino quando la mattina presto sentivo il “fischio” del netturbino di turno che saliva e scendeva le scale con il sacco pieno di “spazzatura”. Spesso sui gradini e sui pianerottoli si vedevano i “segni” (non per sua colpa) del passaggio. Dal 1992, il nuovo appalto prevedeva un servizio con i cassonetti. Apparvero anche i “bobo”: piccoli contenitori per chi voleva… Leggi tutto »

Il giudice del lavoro dà ragione alla Tradeco che ora vuole riaprire la procedura d’appalto Alta Murgia, servizio rifiuti

sentenza 1
La Tradeco era in regola con il Durc (documento unico di regolarità contributiva) e quindi non doveva essere estromessa dalla gara d’appalto. La sentenza del giudice del lavoro piomba come un macigno sulla procedura con cui il Consip ha operato per l’assegnazione dell’appalto del servizio rifiuti nel territorio dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia. In maniera indiretta, la cosa viene osservata anche da Martina Franca, dove la Tradeco ha perso l’appalto e il problema sostanziale era quello della documentazione inerente… Leggi tutto »

Martina Franca: “è Ortolini ma sembra Napoli” Rifiuti, la denuncia di un cittadino

IMG 20171015 WA0002
Martina Franca, in attesa della rivoluzione, è nel caos. Il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti partirà domani ma, lapalissiano, oggi non è domani. E oggi c’è questo. Mezzogiorno della domenica, ciò che offre la contrada Ortolini che “sembra Napoli” sottolinea il nostro lettore. Napoli che, pulita, è una città fra le più belle del mondo.… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, da oggi gli incontri fra amministrazione pubblica e cittadini In vista del nuovo sistema di raccolta

IMG 20171010 163544
Dice Stefano Coletta, vicesindaco e assessore all’Ecologia del Comune di Martina Franca: “finalmente da lunedì 16 ottobre spariranno i cassonetti dal centro urbano. Ci arriviamo con decenni di ritardo, ma l’importante è avercela fatta. Sappiamo che all’inizio potranno esserci difficoltà, come in tutte le rivoluzioni, ma non possiamo fermarci di fronte agli ostacoli. Per questo, abbiamo organizzato cinque incontri informativi. Rimaniamo comunque disponibili per risolvere caso per caso i dubbi che potrebbero sorgere. L’importante è essere uniti e combattere perché… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, sarà pure alle viste la rivoluzione ma per ora c’è la rabbia Repertorio fotografico di un servizio partito male: "questa è la tanto invocata differenziata. Viva anche l'inciviltà"

martina rifiuti 9 ottobre 2017
A Bari, nel giro di tre mesi, il cambiamento del sistema di raccolta ha portato, in un paio di quartieri dov’è stato attuato, a raggiungere l’80 per cento di differenziata. A Martina Franca, passati diversi mesi dall’avvio del servizio con il nuovo appalto, si cambia sistema per la seconda volta. Questo è il senso di una protesta fatta da un cittadino in particolare, colui che invia questo repertorio fotografico. Cittadino che peraltro non è solo, a lamentarsi. Le proteste e… Leggi tutto »

Discarica Bleu, “i dati del registro tumori su Canosa di Puglia sono tutt’altro che rassicuranti” Audizione in commissione del consiglio regionale: Mennea "non vi è ancora alcuna certezza, non c'è stata la chiarezza necessaria"

tufarelle 2
Di seguito un comunicato diffuso dal consigliere regionale pugliese Ruggiero Mennea: “Sulla questione discarica Bleu esaminato in V commissione, purtroppo, non c’è stata la chiarezza necessaria, che io mi aspettavo come rappresentante istituzionale di quel territorio, ma che soprattutto si aspettavano (e meritano) i cittadini. Non vi è alcuna certezza, ancora, sui livelli di inquinamento e se questi siano da mettere in relazione con la discarica. Ma i dati del registro tumori su Canosa sono tutt’altro che rassicuranti. Per questo… Leggi tutto »

Martina Franca: rifiuti, oggi consiglio comunale monotematico Il difficile avvio del servizio con la nuova gestione

IMG 20171005 055646
Alle quattro e mezza del pomeriggio, la seduta di consiglio comunale. Monotematica. L’avvio del servizio rifiuti, a Martina Franca, con il nuovo gestore e con una raccolta differenziata che stenta a far arrivare ai risultati-monstre frutto del nuovo metodo, ecco tutto ciò è al centro del dibattito. Cittadino e, nello specifico, oggi pomeriggio, politico-gestionale. A metà mese si avrà un’altra piccola rivoluzione nel metodo di raccolta e questa è un’implicita testimonianza del fatto che l’inizio, bene, non è andato. A… Leggi tutto »

Martina Franca: lì non si può andare a funghi. Bisogna tutelare l’ambiente Bosco Orimini, incredibile campionario di rifiuti. Anche pericolosi

IMG 20171003 WA0005
In quella zona tutelata del territorio fra Martina Franca e Taranto, divieto di raccolta funghi e frutti. Roba da sequestro dei cestini. Perché? L’ambiente va tutelato. Ecco come.… Leggi tutto »

Martina Franca, “rifiuti senza controllo sulla strada provinciale” verso la contrada di San Paolo Protesta di vari meetup del territorio: sollecitazione al Comune, all'Arpa, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, all'Asl e ai carabinieri forestali

Martina SP69 1
Di seguito il comunicato: Il Meetup Taranto Pentastellata, il Meetup Martina a 5 Stelle e i Tarantini 5 Stelle Indipendenti chiedono al Comune di Martina Franca, all’Arpa Puglia, alla Regione Puglia, alla Provincia di Taranto, alla ASL e al Gruppo Carabinieri Forestali l’intervento per pulire e bonificare la Strada Provinciale 69 ed espletare indagini di polizia che assicurino alla giustizia coloro che hanno deciso di trasformare la stessa strada in una discarica a cielo aperto. La strada provinciale n. 69,… Leggi tutto »